Ieri e oggi in TV 15/03/2011 – I dati Auditel di lunedì 14 marzo 2011: grande riscontro (9,5 milioni – 32,59%) per il ritorno in prima visione del Commissario Montalbano; tiene botta con 6 milioni il Grande Fratello; 1,8 milioni a testa per CSI: NY e Ghost Whisperer 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Black Hawk Down, Correva l'anno, CSI: NY, Fringe, Ghost Whisperer, Glam, Grande Fratello, Il commissario Montalbano, Il diario di una tata, L'infedele, Mai dire Grande Fratello, NYPD, Pericolo in Rete, Porta a porta, Rambo 3, Ritratti musicali, SYNAPSE
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.678
15 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 14 MARZO 2011
IERI SERA… Grandi ascolti per “Il campo del vasaio”, il primo di quattro nuovi episodi della serie italiana di Rai 1 “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e la guest-star Belen Rodriguez, che ha conquistato oltre 9 milioni e mezzo di appassionati; tiene benissimo, sopra i 6 milioni di spettatori, la ventiduesima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini, che ieri ha sancito l’eliminazione di Guendalina Tavassi. Bene, con quasi 2,3 milioni, la replica del film d’azione di Rete 4 “Rambo 3” con Sylvester Stallone; pubblico diviso per le serate di telefilm di Italia 1 e Rai 2, con una media di 1,8 milioni per i due episodi inediti della sesta stagione della serie poliziesca “CSI: NY” con Gary Sinise (che dalla prossima settimana si sposteranno al giovedì), e poco meno per i tre episodi inediti della quinta ed ultima stagione di “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt; appena 1,4 milioni su Rai 3 per la prima visione del film commedia “Il diario di una tata” con Anne Hathaway; infine, un milione di spettatori per il talk-show di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.
Su Sky Cinema 1 (e +1), la prima visione del film d’azione “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” con Jake Gyllenhaal ha raccolto una media di 584.000 spettatori. Su Fox (comprese le versioni +1 e +2), l’esordio della terza stagione inedita di “Lie to Me” ha avuto 222.000 spettatori, mentre la prima puntata della seconda stagione di “White Collar” ha ottenuto 217.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
8.476.000 | 27,94 |
![]() |
2.183.000 | 7,20 |
![]() |
1.630.000 | 5,37 |
![]() |
801.000 | 2,64 |
![]() |
13.091.000 | 43,15 |
![]() |
6.617.000 | 21,81 |
![]() |
1.912.000 | 6,30 |
![]() |
2.213.000 | 7,29 |
![]() |
795.000 | 2,62 |
![]() |
11.562.000 | 38,11 |
![]() |
1.524.000 | 5,02 |
![]() |
1.717.000 | 5,66 |
![]() |
2.445.000 | 8,06 |
TOTALE | 30.339.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.35 la prima puntata del programma “Qui Radio Londra” (5.915.000 spettatori – 20,63%). Alle 20.44 il game-show “Affari tuoi” (6.466.000 spettatori – 21,46%).
Alle 21.16 l’episodio inedito 19 “Il campo del vasaio” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” (9.561.000 spettatori – 32,59%). Alle 23.25 (e fino alle 01.09) il programma “Porta a Porta” (2.313.000 spettatori – 19,03%).
Alle 18.47 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (851.000 spettatori – 4,51%). Alle 19.41 il reality show “L’isola dei famosi” (1.548.000 spettatori – 6,62%; ore 19.53: 2.144.000 spettatori – 8,11%).
Alle 21.03 gli episodi 4-5-6 della quinta ed ultima stagione della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “Seconda opportunità” ha avuto 1.804.000 spettatori (5,80%), l’episodio “Paure” (ore 21.49) ha ottenuto 1.863.000 spettatori (6,14%), l’episodio “Il cavaliere di Sleepy Hollow” (ore 22.34) ha ottenuto 1.631.000 spettatori (6,23%). Alle 23.37 la quinta puntata del magazine “Glam – Essere e apparire” (291.000 spettatori – 1,99%). Alle 00.21 il programma musicale “Ritratti musicali” (1,91%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.449.000 spettatori – 5,47%).
Alle 20.19 l’episodio 5 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.425.000 spettatori – 5,09%).
Alle 20.39 l’episodio 3.201 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.347.000 spettatori – 7,91%).
Alle 21.07 il film commedia “Il diario di una tata” (1.406.000 spettatori – 4,63%).
Alle 22.56 la puntata “Indro Montanelli – Un elegante provocatore” del programma documentaristico “Correva l’anno” (885.000 spettatori – 4,30%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (7.239.000 spettatori – 24,08%). Alle 21.18 la ventiduesima puntata del reality show “Grande Fratello” (6.095.000 spettatori – 25,06%). Alle 00.26 la ventunesima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.410.000 spettatori – 29,24%, seguita dalle 01.06 alle 01.12 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 30,01%).
Alle 19.33 l’episodio 24 “Conta dei corpi” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.098.000 spettatori – 4,38%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.934.000 spettatori – 6,57%).
Alle 21.10 gli episodi 18-19 della sesta stagione inedita della serie poliziesca CSI: NY: l’episodio “Suicidio apparente” ha avuto 1.865.000 spettatori (5,99%), l’episodio “Redenzione” (ore 22.02) ha ottenuto 1.849.000 spettatori (6,34%).
Alle 22.57 gli episodi 18-19 della seconda stagione inedita in chiaro della serie Fringe: l’episodio “Un tulipano bianco” ha totalizzato 1.196.000 spettatori (5,69%), l’episodio “Sincronia” (ore 23.50) ha avuto 830.000 spettatori (6,96%).
Alle 00.50 il film di fantascienza “S.Y.N.A.P.S.E. – Pericolo in Rete” (318.000 spettatori – 6,33%).
Alle 19.48 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.129.000 spettatori – 8,21%).
Alle 20.27 l’episodio 11 “Il posto di una donna” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.078.000 spettatori – 7,05%).
Alle 21.14 il film d’azione “Rambo 3” (2.280.000 spettatori – 7,77%).
Alle 23.24 il film di guerra “Black Hawk Down” (485.000 spettatori – 4,94%).
Alle 18.46 l’episodio 1 “La resa dei conti” della nona stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,77%). Alle 19.39 il varietà “G’Day” (267.000 spettatori – 1,12%). Alle 20.38 il programma “Otto e mezzo” (2.076.000 spettatori – 6,92%). Alle 21.17 (e fino alle 00.10) la venticinquesima puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.012.000 spettatori – 3,87%). Alle 00.20 la replica del varietà “G’Day” (183.000 spettatori – 1,74%).
Alle 00.40 l’episodio 19 “Sotto copertura” dell’ottava stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (2,19%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA
Alle 08.44 l’episodio 9 “Il coraggio delle piccole cose” della settima stagione della serie Dr. House – Medical Division (255.000 spettatori – 4,88%).
Alle 09.36 gli episodi 17-18 della sesta stagione della serie ospedaliera Grey’s Anatomy : l’episodio “La scalata” ha avuto 293.000 spettatori (5,83%), l’episodio “Morire non è facile” (ore 10.28) ha ottenuto 306.000 spettatori (5,45%).
Alle 11.26 l’episodio 1 “Il fiato della morte” della quinta stagione della serie poliziesca The Closer (6,96%).
“Beautiful” – episodi 5.809 seconda parte – 5.810 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.610.000 spettatori (19,47%)
“Centovetrine” – episodio 2.324 (Canale 5, ore 14.10) 3.623.000 spettatori (21,71%)
“La strada per la felicità” – episodio 363 (Rai 3, ore 13.13) 1.042.000 spettatori (5,68%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 4.980.000 spettatori – 25,74%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.673.000 spettatori – 27,75%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.626.000 spettatori – 17,16%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.427.000 spettatori – 14,93%
ore 19.56: 6.880.000 spettatori (25,70%)
ore 19.56: 5.714.000 spettatori (21,33%)
ore 19.59: 2.553.000 spettatori (9,46%)
ore 20.30: 3.204.000 spettatori (11%)
MARTEDI’ 15 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come era già accaduto la scorsa settimana cambia la serata di MTV, con un rinvio a domani per l’episodio inedito 2×17 della serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann e per la nuova puntata 2×14 del docu-reality statunitense “16 and Pregnant”.
Alle 21.10 la serie italiana “Cugino & cugino” con Nino Frassica e Giulio Scarpati – episodi 9-10. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata 5.
Alle 23.30 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 25, ospiti il ministro della Giustizia Angelino Alfano, la presidente del Pd Rosy Bindi, il presidente dell’ANM Luca Palamara, il direttore del “Fatto quotidiano” Antonio Padellaro, il giornalista del “Corriere della Sera” Francesco Verderami e il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film drammatico “Australia” (2008), con Nicole Kidman e Hugh Jackman. Alle 00.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Mistero” con Raz Degan – puntata conclusiva 11.
Alle 00.15 il film horror “La setta dei dannati” (2003), con Heath Ledger e Peter Weller.
Alle 21.10 il film commedia “Io sto con gli ippopotami” (1979), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 23.35 il film thriller “Minuti contati” (1995), con Johnny Depp e Courtney Chase.
Alle 21.10 il talent show “Il contratto – Gente di talento” con Sabrina Nobile – puntata 4. Alle 00.05 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari.
Alle 00.30 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodio conclusivo di stagione 8×20.
Alle 21.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntate
3×09 e 1×05-06.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 11×06-07.
Alle 21.00 il programma “Pop-App Live” con il Trio Medusa. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 22.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”.
Alle 23.30 il film erotico “Malizia erotica” (1979), con Gabriele Tinti e Laura Gemser.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Riders – Amici per la morte” (2002), con Stephen Dorff e Natasha Henstridge.
Alle 22.35 il film TV d’azione “Animal – Il criminale” (2005), con Ving Rhames e Terrence Howard.
Alle 21.10 il film commedia “L’arte del sogno” (2006), con Gael Garcia Bernal e Charlotte Gainsbourg. Alle 22.55 il varietà “Il meglio di… 610 in 2D” con Lillo, Greg e Alex Braga. Alle 23.55 il programma “Mr. Hyde”.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 22. Alle 22.30 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film d’azione “Rischio a due” (2005), con Al Pacino e Renè Russo.
Alle 23.10 il film di fantascienza “Stargate” (1994), con James Spader e Kurt Russell.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di sabato sera del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia. Alle 23.30 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 21.10 la serie Drop Dead Diva con Brooke Elliott e Jackson Hurst – episodi 2×03-04.
Alle 23.00 la serie ospedaliera Hawthorne – Angeli in corsia con Jada Pinkett Smith e Michael Vartan – episodio conclusivo di stagione 1×10.
Alle 21.10 la serie neozelandese Outrageous Fortune – Crimini di famiglia con Grant Bowler e Robyn Malcolm – episodi 1×01-02 – leggete qui. Alle 23.10 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari.
Alle 23.25 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 2×12-13.
Alle 21.00 il film commedia “Ti va di pagare?” (2006), con Gad Elmaleh e Audrey Tautou.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Medicina Generale – Seconda serie” (2009), con Nicole Grimaudo e Roberto Citran – episodi 17-18.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografie” – puntate “Falck” e “Nedim Gursel”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.35 il programma “Mosaico – Dentro la storia”. Alle 22.05 il programma “Controvento”.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Hip Hop Songs” – seconda parte. Alle 22.00 il programma musicale “European Top 20”.
Alle 21.10 il docu-reality “Il boss delle torte” – puntate 1×02-03.
Alle 22.10 il game-show culinario “Fuori menù” con Alessandro Borghese.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Take Off” – puntata “Orgoglio nazionale”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Mustang”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”. Alle 22.15 il varietà musicale “Wannadance”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 5.
Alle 21.25 la serie per ragazzi DinoSapien con Brittney Wilson – episodio 3.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 13.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 31.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 17.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 43.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 12.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 21-22.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×24.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×58.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 24.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 10.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 10.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 10.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 10.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Fox Crime non va in onda l’episodio 2×01 della serie poliziesca Law & Order: UK con Jamie Bamber e Bradley Walsh.
In prima serata su Comedy Central salta il previsto varietà comico “Chi c’è c’è, chi non c’è… ciao!” (2005).
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 37.
Alle 21.10 il reality-game culinario statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsey – puntate 8×01-02.
Alle 21.00 la serie Make It or Break It – Giovani campionesse con Chelsea Hobbs e Ayla Kell – episodio 2×05.
Alle 21.50 la serie musicale Glee con Matthre Morrison e Jayma Mays – episodio 2×14.
Alle 22.45 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca in anteprima mondiale Body of Proof con Dana Delaney e Jeri Ryan – episodio 1×08.
Alle 21.55 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×01.
Alle 21.55 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×06.
Alle 22.45 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e James McDaniel – episodio 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Dillon – episodio 3×10.
Alle 21.50 la serie Justified – L’uomo della legge con Timothy Olyphant e Nick Searcy – episodio 1×08.
Alle 21.00 il film commedia “Hitch – Lui sì che capisce le donne” (2005), con Will Smith e Kevin James.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “L’anello mancante” e “Body Guard”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “L’indomabile Scott” e “Questione di gelosia”.
Alle 21.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 32. Alle 21.55 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 18.
Alle 21.00 il film TV drammatico “All’ombra della Casa Bianca” (1987), con Gena Rowlands e Josef Sommer.
Alle 21.10 il reportage “Storie censurate: Congo”. Alle 21.40 il reportage “Storie censurate: Java ”. Alle 22.10 il reportage “L’arte di arrangiarsi: Senegal”.
-
Alle 21.00 la serie thriller The Booth con Xander Berkeley – episodi 1-2.
Alle 21.55 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×03.
Alle 22.55 la serie drammatica Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Jane Alexander e Ally Walker – episodio conclusivo 10. Alle 00.45 il documentario “Erotika italiana” – puntata 10 “Viaggio nell’Hard: andata e ritorno”.
Alle 21.00 la serie poliziesca New York, New York con Tyne Daly e Sharon Gless – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 5×04-05.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 7.
Alle 22.00 il film TV d’azione “Giochi di potere” (2000), con Gregory Harrison e Daryl Hannah.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 124.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 72.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Senza ago nè filo”. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 12. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 18.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 2 “Se questa è Menopause”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “CUBE – Montreal”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “Le camere da letto di Sharon”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “In piazza s’impara” – puntata 9. Alle 21.30 il varietà rumeno “Cireasa De Pe Tort” – puntata 7. Alle 22.30 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 7.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 5.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 2.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 80.
Alle 22.20 la serie animata “Vampire Princess Miyu – La serie” – episodi 19-20.
Alle 23.15 la serie animata “Il grande sogno di Maya” – episodi 3-4.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Inter, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “Il profeta” (2009), con Niels Arestrup e Gilles Cohen.
Alle 21.10 il film d’avventura “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” (2010), con Jake Gyllenhaal e Gemma Arterton.
Alle 21.10 il film fantastico “Push” (2009), con Chris Evans e Dakota Fanning.
Alle 21.00 il film commedia “Oggi sposi… niente sesso!” (2003), con Ashton Kutcher e Brittany Murphy.
Alle 21.00 il film TV biografico “Temple Grandin – Una donna straordinaria” (2010), con Claire Danes e Julia Ormond.
Alle 21.00 il film commedia “Il padre di mio figlio” (2004), con Eddie Griffin e Anthony Anderson.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Virtuality” (1995), con Russell Crowe e Denzel Washington.
Alle 21.00 il film d’azione “La corsa più pazza d’America” (1981), con Roger Moore e Burt Reynolds.
Alle 21.00 il film commedia “Ancora insieme” (1988), con Susan Sarandon e Don Johnson.
Alle 21.00 il film commedia “Una volante tutta matta” (1994), con David Johansen e John C. McGinley.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata 5×05 “Australia settentrionale”.
Alle 22.00 il documentario “Ai confini della sopravvivenza” – puntata “I nomadi del mare”.
Alle 21.10 il documentario “Zombi: finzione o realtà?”. Alle 22.10 il documentario “Il disastro di Chernobyl”.
Alle 21.00 il documentario “Intelligenze artificiali”.
Alle 22.00 il programma “Alla ricerca della mummia perduta” – puntata 10 “I cinque sepolcri”.
Alle 21.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “Portorico”, con Llum Barrera. Alle 22.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Africa occidentale, dal Togo al Benin” e “Il monte Fitz Roy, Patagonia”.
Alle 21.00 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodi 19-20.
Alle 21.55 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 47.
Alle 22.25 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 23-24.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 23-24-25.
Alle 21.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.20 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “RicreAzione – Stiamo crescendo” (2003).
Alle 20.30 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.50 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 13.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 11-12.
Alle 22.50 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 13 in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 21.00 il film drammatico “The Rebound – Ricomincio dall’amore” (2009), con Catherine Zeta-Jones e Justin Bartha.
Alle 21.00 la serie Caprica con Eric Stoltz e Esai Morales – episodi 11-12.
Alle 22.45 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×03.
Alle 21.00 il film commedia “La verità è che non gli piaci abbastanza” (2009), con Ginnifer Goodwin e Scarlett Johansson.
Alle 21.00 il film commedia “Mystic Pizza” (1988), con Annabeth Gish e Julia Roberts.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Inter, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.00 il documentario “Rift Valley: il cuore selvaggio dell’Africa” – puntata 3 “I pascoli”.
Alle 21.55 il documentario “La storia del safari con Richard E Grant” – puntata 2.
Alle 21.00 il documentario “John Lydon: insetti da incubo” – puntate 5-6 “Sanguisughe” e “Termiti”. Alle 21.55 il documentario “Squali volanti”.
Alle 21.05 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 44.
Alle 21.30 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 33.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto Shippuden” – episodio 3×42.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
un ottimo ritorno per montalbano, decisamente. ma il grande fratello tiene bene.
ascolti relativamente buoni per le altre proposte, considerando la difficoltà della serata.
come sta andando la “mattinata repliche” rispetto a gilmore girls (non so quanto faceva quest’ultima in quell’orario)?
Prevedibile boom per Montalbano, sai che novità.
Tiene benissimo però il GF, stabile rispetto alla scorsa settimana.