Ieri e oggi in TV 18/03/2011 – I dati Auditel di giovedì 17 marzo 2011: ottimo esordio con 6,1 milioni per Lo show dei record con Gerry Scotti; 5,1 milioni per Il commissario Manara 2, cinque milioni per Annozero; ottimo riscontro per la diretta del Nabucco su Rai 3 18/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Annozero, Calcio, Dinamo Kiev, Europa League, Il Cavaliere Oscuro, Il commissario Manara 2, L'ombra del destino, La guerra di Charlie Wilson, La storia siamo noi, Le Iene, Lo show dei record, Manchester City, Matrix, Nabucco, Porta a porta, S.O.S. Tata
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.681
18 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 17 MARZO 2011
– Festa per i 150 anni dell’Unità d’Italia –
IERI SERA… Ottimo esordio, con oltre 6,1 milioni di spettatori, per la nuova edizione del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” ora condotto da Gerry Scotti; una media di 5,1 milioni invece per i due episodi inediti della serie italiana in prima visione su Rai 1 “Il commissario Manara 2” con Guido Caprino; 5 milioni su Rai 2 per una puntata dedicata in gran parte al nucleare e al terremoto in Giappone del programma “Annozero” con Michele Santoro, che aveva tra gli ospiti Massimo D’Alema e Paolo Mieli. Appena 2 milioni per il film fantastico in replica su Italia 1 “Il cavaliere oscuro” con Christian Bale e Heath Ledger; ben 1,8 milioni su Rai 3 per la diretta del “Nabucco” di Giuseppe Verdi, con la direzione di Riccardo Muti; soltanto un milione e mezzo di appassionati per la quinta puntata della fiction in prima visione su Rete 4 “L’ombra del destino” con Adriano Giannini; infine, una media di 700.000 spettatori per due puntate della sesta stagione inedita in chiaro del docu-reality di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.851.000 | 18,41 |
![]() |
4.383.000 | 15,08 |
![]() |
2.109.000 | 7,26 |
![]() |
857.000 | 2,95 |
![]() |
12.698.000 | 43,70 |
![]() |
6.528.000 | 22,46 |
![]() |
1.941.000 | 6,68 |
![]() |
1.604.000 | 5,52 |
![]() |
1.239.000 | 4,26 |
![]() |
11.327.000 | 38,98 |
![]() |
913.000 | 3,14 |
![]() |
1.698.000 | 5,84 |
![]() |
2.423.000 | 8,34 |
TOTALE | 29.059.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.33 il programma “Qui Radio Londra” (4.981.000 spettatori – 17,71%). Alle 20.43 il game-show “Affari tuoi” (6.098.000 spettatori – 21,10%).
Alle 21.21 gli episodi 7-8 della serie italiana “Il commissario Manara 2”: l’episodio “Alta società” ha avuto 5.245.000 spettatori (17,72%), l’episodio “Fuori servizio” (ore 22.10) ha ottenuto 4.970.000 spettatori (18,29%). Alle 23.31 (e fino alle 00.57) il programma “Porta a Porta” (1.922.000 spettatori – 16,66%, preceduto alle 23.15 da un’anteprima con 9,02%).
Alle 18.48 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (919.000 spettatori – 4,30%). Alle 19.43 il reality show “L’isola dei famosi” (6,42%; ore 19.53: 2.428.000 spettatori – 9,26%). Alle 21.11 (e fino alle 23.35) la ventitreesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.082.000 spettatori – 18,39%, preceduto alle 21.02 da “Prima di Annozero” con 2.798.000 spettatori – 9,61%). Alle 23.55 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Una certa idea dell’Italia” (603.000 spettatori – 6,36%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.610.000 spettatori – 6,23%).
Alle 20.09 l’episodio 8 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (3,70%). Alle 20.42 (e fino alle 23.56), dal Teatro dell’Opera di Roma, la diretta dell’opera teatrale “Nabucco” di Giuseppe Verdi (1.885.000 spettatori – 7,19%, preceduto alle 20.16 da un’anteprima con 1.893.000 spettatori – 6,94%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.863.000 spettatori – 23,72%). Alle 21.18 la prima puntata della quinta edizione del varietà “Lo show dei record” (6.122.000 spettatori – 23,15%, seguito alle 23.49 da “3 2 1 Records” con 16,62%). Alle 23.58 (e fino alle 01.44) il programma “Matrix” (1.030.000 spettatori – 14,26%).
Alle 19.32 l’episodio 3 “Violenza ripetuta” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.266.000 spettatori – 5,01%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.827.000 spettatori – 6,41%).
Alle 21.11 il film fantastico “Il Cavaliere Oscuro” (2.013.000 spettatori – 7,99%). Alle 00.11 (e fino alle 01.30) la quarta puntata dell’edizione notturna del varietà “Le Iene” (1.177.000 spettatori – 16,92%).
Alle 19.03 la diretta dell’incontro di calcio Manchester City – Dinamo Kiev, valido per l’andata degli ottavi di finale di Europa League e terminato con il punteggio di 1-0 (1.494.000 spettatori – 5,93%, preceduto alle 18.53 dallo speciale Europa League con 1.021.000 spettatori – 4,17%).
Alle 21.05 la quinta puntata della miniserie italiana “L’ombra del destino” (1.528.000 spettatori – 5,39%).
Alle 23.16 il programma sportivo “Speciale Uefa Europa League” (747.000 spettatori – 4,09%).
Alle 00.05 il film drammatico “La guerra di Charlie Wilson” (5,76%).
Alle 18.44 l’episodio 4 “La tempesta di sabbia” della nona stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (3,42%). Alle 19.36 il varietà “G’Day” (535.000 spettatori – 2,22%). Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.344.000 spettatori – 4,68%).
Alle 21.08 le puntate 7-8 “Famiglia Piliego” e “Famiglia Portner” della sesta serie del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (664.000 spettatori – 2,24%; ore 22.08: 783.000 spettatori – 2,87%). Alle 23.09 la puntata “Famiglia Gambino” del docu-reality italiano “Adolescenti: istruzioni per l’uso” (335.000 spettatori – 1,86%). Alle 00.23 la replica del varietà “G’Day” (0,91%).
Alle 00.46 l’episodio 2 “Una faccenda personale” della nona stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (0,76%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA Alle 09.15 la quarta puntata del varietà “Le Iene Show” (852.000 spettatori – 7,89%, preceduto alle 09.09 da un’anteprima con 4,05%).
“Beautiful” – episodio 5.812 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.624.000 spettatori (15,91%)
“Centovetrine” – episodio 2.327 (Canale 5, ore 14.09) 3.604.000 spettatori (17,57%)
“La strada per la felicità” – episodio 366 (Rai 3, ore 13.13) 1.028.o00 spettatori (4,49%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 4.788.000 spettatori – 22,28%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.070.000 spettatori – 24,68%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04)4.203 .000 spettatori – 18,37%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.784.000 spettatori – 14,49%
ore 19.56: 6.684.000 spettatori (25,22%)
ore 19.56: 5.676.000 spettatori (21,32%)
ore 20.00: 2.403.000 spettatori (9%)
ore 20.30: 2.832.000 spettatori (9,97%)
VENERDI’ 18 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su Rai 3 vengono recuperati i due episodi previsti la scorsa settimana della fiction “La nuova Squadra”, e salta la prevista prima visione del film drammatico “Leoni per agnelli” (2007) con Robert Redford e Tom Cruise.
Italia 1 recupera l’episodio 5×03 della serie poliziesca The Closer non trasmesso la scorsa settimana.
Alle 21.10 il game-show “Fratelli di test” con Carlo Conti. Alle 23.15 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 2×02.
Alle 21.50 la serie poliziesca Blue Bloods con Tom Selleck e Donnie Wahlberg – episodio 1×02.
Alle 22.35 la serie soprannaturale Past Life con Kelli Giddish e Nicholas Bishop – episodio 4. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 24.
Alle 21.10 la serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Ambra Angiolini – episodi conclusivi 17-18. Alle 23.10 il programma “La storia siamo noi – Speciale Storia d’Italia” con Giovanni Minoli – puntata “17 marzo 1861: nascita di uno Stato”.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata 10. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×10.
Alle 22.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 6×19-20.
Alle 23.50 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons –
episodio 5×03.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 27.
Alle 23.30 il film thriller “Fragile” (2005), con Calista Flockhart e Richard Roxburgh.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 8, protagonisti delle interviste Vittorio Sgarbi, Erri De Luca e Christian De Sica. Alle 00.25 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari. Alle
00.50 il programma documentaristico “Delitti” – puntata “La gabbia del canaro”.Alle 21.00 il docu-reality statunitense “My Super Sweet World Class” – puntata 1×08. Alle 21.30 il docu-reality “Vacanze a Sharm”.
Alle 23.00 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e Mike Bailey – episodio 2×02.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”.Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 21.10 il film western “Il massacro di Fort Apache” (1948), con John Wayne e Henry Fonda.
Alle 24.00 il film thriller “Il miele del diavolo” (1986), con Brett Halsey e Corinne Clery.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambia il film di prima serata su Cielo, al posto del previsto film thriller “Sleuth – Gli insospettabili” (2007) con Michael Caine e Jude Law.
Alle 21.10 il film thriller “Cube – Il cubo” (1997), con Nicole de Boer e Nicky Guadagni.
Alle 22.40 il film fantastico “Minotaur” (2006), con Tom Hardy e Michelle Van Der Water.
Alle 21.05 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 2 “Colombia”. Alle 22.05 il reportage “Michael Palin’s New Europe” (2007) con Michael Palin– puntata 3 “Il selvaggio Est”. Alle 23.05 il magazine “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 2” (2002), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 10 “Ottobre”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “The Sixth Sense – Il sesto senso” (1999), con Haley Joel Osment e Bruce Willis.
Alle 23.00 il film fantastico “Sospesi nel tempo” (1996), con Michael J. Fox e Peter Dobson.
Alle 01.00 la serie di fantascienza Invasion con Eddie Cibrian e William Fichtner – episodi 15-16.
-
Alle 21.00 il film drammatico “8 Mile” (2002), con Eminem e Kim Basinger.
Alle 23.10 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×13-14.
Alle 20.55 il film thriller “21” (2008), con Jim Sturgess e Kevin Spacey. Alle 23.00 il documentario “Strano ma vero” – puntata “Titanic”.
Alle 21.10 la serie francese Diane, uno sbirro in famiglia con Isabel Otéro e Laurent Gamelon – episodio 1×07 “Una ragazza in crisi”. Alle 23.00 la replica del varietà “G Day” con Geppi Cucciari.
Alle 23.15 il film drammatico “La grande illusione” (1937), con Jean Gabin e Pierre Fresnay.
Alle 21.00 il film drammatico “Squadra 49 – Ladder 49” (2004), con John Travolta e Joaquin Phoenix.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 3” (2001), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 4 “L’ultima sfida”.
Alle 19.55 lo “Speciale Unità d’Italia”: dal Teatro Regio di Torino, la diretta dell’opera teatrale “I Vespri Siciliani” di Giuseppe Verdi.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.20 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Hip Hop Songs” – quinta ed ultima parte. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners”. Alle 22.10 il docu-reality “Dimmi di sì”.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 3 “Metano e Gpl: slalom tra costi e benefici”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Aston Martin”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 12.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie per ragazzi DinoSapien con Brittney Wilson – episodio 6.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 16.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 34.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 20.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 46.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 15.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 27-28.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×27.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×64.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 3×04.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 13.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 13.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 13.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 13.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 40. Alle 21.10 il varietà “Lady Burlesque – Le selezioni” – puntata 5. Alle 22.00 lo speciale “Lady Burlesque – Le protagoniste”. Alle 22.30 lo speciale “Burlesque Mania”. Alle 23.00 lo speciale “Dita Von Teese al Crazy Horse”.
Alle 21.00 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 12.
Alle 21.50 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams– episodio 3×01.
Alle 21.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Jennifer Aniston – episodio 2×06.
Alle 21.30 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 2.
Alle 22.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×07.
Alle 21.55 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 3.
Alle 20.55 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodio 2×10 (ultimo per il momento).
Alle 21.45 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×10.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Mai dire mouse” (2003) con Enrico Brignano.
Alle 21.00 il reality-game australiano “Make Me a Supermodel” – puntata “Belli e quasi nudi”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “I Golden Globes”.
Alle 21.00 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 4. Alle 22.00 il docu-reality “Alla casa ci pensa lui” – puntata 11.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 3×05.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie – episodio 4×02 “Murder Is Easy” (Seconda parte).
Alle 21.10 il reportage “L’arte di arrangiarsi: Senegal”. Alle 22.10 il reportage “Storie censurate: Congo”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julia Stiles – episodi 5×01-02.
Alle 22.50 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 3×03-04.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie CHiPs con Erik Estrada – episodi 3×09-10 “Un amore di corsa”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel e Colm Feore.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 10.
Alle 22.00 il film horror “Cabin Fever” (2002), con Rider Strong e Jordan Ladd.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 127.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 75.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Gerry Scotti.
Alle 20.55 il programma “Easy Lab” – puntata “L’arte di terre lontane”. Alle 21.40 il programma “Bebè Decor” – puntata 19. Alle 22.10 il programma “Easy Party” – puntata 4.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 5 “Il piacere è tutto nostro”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 5 “BISH – Halifax”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La suite di Doc”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 5.
Alle 21.00 il programma “Campioni del mondo” – puntata 1.
Alle 21.30 la sit-com marocchina Okba Lik – episodi 29-30.
Alle 22.30 la serie egiziana Escaping the West – episodio 22.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 8.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 5.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 83.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 11-12.
Alle 23.15 la serie animata “Due come noi” – episodi 20-21-22.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Sassuolo – Modena, anticipo della 32a giornata di Serie B.
Alle 21.10 il film drammatico “Chloe – Tra seduzione e inganno” (2009), con Amanda Seyfried e Julianne Moore.
Alle 21.10 il film drammatico “Novecento – Atto I e II” (1976), con Robert De Niro e Gérard Depardieu.
Alle 21.10 il film drammatico “Vittime di guerra” (1989), con Sean Penn e Michael J. Fox.
Alle 21.00 il film fantastico “Moonacre – I segreti dell’ultima luna” (2008), con Dakota Blue Richards e Augustus Prew.
Alle 21.00 il film drammatico “A Time for Dancing” (2002), con Larisa Oleynik e Peter Coyote.
Alle 21.00 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Christian De Sica e Fabio De Luigi.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Il messaggero – The Haunting in Connecticut” (2009), con Virginia Madsen e Elias Koteas.
Alle 21.00 il film commedia “L’avventuriero” (1955), con Anthony Quinn e Rosanna Schiaffino,.
Alle 21.00 il film commedia “8 donne e un mistero” (2002), con Catherine Deneuve e Isabelle Huppert.
Alle 21.00 il film drammatico “La ragazza dagli occhi verdi” (1964), con Rita Tushingham e Peter Finch.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Il persico del Nilo”. Alle 22.00 il documentario “Alla ricerca del calamaro gigante”.
Alle 23.00 il documentario “Le ali di Tyson” con Mike Tyson – puntata 2.
Alle 21.10 il documentario “La vipera perfetta”. Alle 22.10 il documentario “CSI Predatori” – puntata “Tragedia nel Kruger”.
Alle 21.00, per il ciclo “Italia 150″, il documentario “Pizza: a ciascuno la sua”. Alle 22.00, per il ciclo “Italia 150″, il documentario “Attacchi gemelli”. Alle 23.00, per il ciclo “Italia 150″, il documentario “Check Point Pasta”.
Alle 21.00 il programma “Mollo tutto (per un anno)” – puntata 3 “4×4 per l’Africa, fino a Città del Capo”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Milano, da corso Garibaldi a via Brera”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 1×01.
Alle 21.25 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 5.
Alle 22.00 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 50.
Alle 22.30 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 2-3.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 33-34.
Alle 21.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la serie animata “My Life Me”.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Fantasia” (1940).
Alle 21.30 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.10 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.15 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 16.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×03-04.
Alle 22.45 la serie australiana Rescue Special Ops con Daniel Amalm e Gigi Edgley – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×06.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×16.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×09.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×09.
Alle 21.00 il film horror “Wolfman” (2010), con Benicio Del Toro e Anthony Hopkins.
Alle 21.00 il film thriller “Colpevole d’omicidio” (2002), con Robert De Niro e Frances McDormand.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 21.00 il documentario “Gli spettacolari fenomeni della natura” – puntata 3 “La grande migrazione”.
Alle 21.55 il documentario “Rift Valley: nel cuore selvaggio dell’Africa” – puntata 3 “Pascoli”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “History Files” – puntate “Diana, morte di una Principessa” e “Chi ha ucciso Marilyn Monroe?”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 1.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 1.
Alle 21.50 la serie animata “Naruto Shippuden” – episodio 3×45.
Alle 22.20 la serie animata “Jewelpet” – episodio 34.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Davvero un buon esordio per lo Show dei Record, non credevo…
P.S. Amo Holly Holiday!!