jump to navigation

DVDanime #150 – “Gantz – Box 2” 19/03/2011

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDanime.
trackback

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il cofanetto DVD che raccoglie i rimanenti 13 episodi (sui 26 complessivi) dell’anime giapponese “Gantz”, prodotto nel 2004 e trasmesso nel nostro Paese in prima visione sul canale digitale terrestre pay Dahlia Eros dal 21 dicembre 2009, e successivamente sul canale satellitare pay Man-Ga dal 6 luglio 2010.

Titolo: “Gantz – Box 2”
Numero di dischi: 3
Spazio occupato sul disco: 7,50 Gbyte (DVD 1), 7,51 Gbyte (DVD 2), 6 Gbyte (DVD 3)
Regia:
Ichiro Itano
Musiche: Natsuki Togawa, Yasuharu Takanashi
Produzione: Gantz Partners/Fuji TV, 2004
Distribuzione: Yamato Video / Cecchi Gori Home Video
Prezzo indicativo: 29,90 €
Data di pubblicazione: 15 novembre 2010
Formato video: 16:9 (1,78:1) letterbox
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), giapponese con sottotitoli italiani (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 325 minuti circa
Acquista “Gantz – Box 2” su Amazon.it

Contenuto:

Gli episodi 14 – 26 dell’anime, suddivisi nei tre dischi (quattro episodi nei DVD 4 e 5, cinque episodi nel DVD 6).

Ecco la presentazione indicata in un comunicato del distributore:

Siamo vivi? Siamo morti? E’ questo il flashback che, a quanto si dice, tutti proveremo prima di morire? Siamo nel mondo dei sogni? Oppure… questa è la realtà?
Siamo stati uccisi in un incidente. Quando abbiamo ripreso conoscenza abbiamo capito di essere bloccati in una stanza piena di persone apparentemente morte. Al centro della stanza un globo metallico ci consegna armi e corazzamenti. E inizia a dirci di uccidere, uccidere, uccidere. Ma perché dobbiamo uccidere? Per sopravvivere? Ma non siamo già morti?
Gantz, tratto dal manga omonimo di Hiroya Oku, pubblicato con successo anche in Italia, è una serie culto che farà vivere gli spettatori all’interno di un incubo dal quale sembra impossibile svegliarsi.

Disco 4
14 Addio
15 Presto, voglio andare!
16 Lo farò io!
17 Dobbiamo sparare a questi, giusto?

Disco 5
18 Bentornato!
19 E quello cos’è?
20 Sparami!
21 Fratellone?

Disco 6
22 Non dirlo mai più!
23 L’alieno kurono
24 Non esiste labirinto da cui non si possa uscire
25 Torneremo a casa vivi
26 Restate in vita, vi prego!

Numerosi contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:

  • Conversazione fra i doppiatori e il direttore del suono: Masahi Osato (voce di Masaru Kato), Hitomi Nabatame (voce di Kei Kishimoto), Hiroyuki Hayase (direttore del suono) (20 minuti, nel DVD 4)
  • “I segreti delle immagini di punta” (15,5 minuti, nel DVD 5)
  • “Trailer Gantz – versione speciale” (3 minuti, nel DVD 5)
  • “Grande raccolta delle immagini extra dei DVD” (16 minuti, nel DVD 6)
  • Trailer Yamato Shop (31 secondi, in ciascun DVD)

In allegato un booklet di 32 pagine ricchissimo di informazioni sulla serie, con trame degli episodi, interviste ed immagini.

Si completa la pubblicazione della serie animata basata sul manga di Hiroya Oku ed ambientata nella Tokyo nei giorni nostri: nei 13 episodi della seconda ed ultima stagione (“Second Stage”), che divergono dal fumetto ancora in corso di pubblicazione, si concludono le vicende di Kurono e delle altre persone alle prese con la misteriosa sfera nera Gantz. Ottima la caratterizzazione dei personaggi e le ambientazioni: ricordo che, a causa di varie scene splatter e di nudo, il prodotto è adatto ad un pubblico adulto.
Il cofanetto DVD edito da Yamato Video e distribuito da CG Home Video raccoglie gli ultimi 13 episodi dell’anime, suddivisi in 3 DVD inseriti in una confezione Amaray a sua volta racchiusa da una custodia cartonata. Gli episodi sono presentati con immagine nel formato video di produzione 16:9, con un buon audio italiano stereofonico che comprende il doppiaggio realizzato nel 2009, con sottotitoli opzionali italiani; tanti i contenuti extra sparsi nei dischi, che spaziano da interviste a featurette e montaggi di immagini; inoltre, è fondamentale il booklet allegato, che contiene le trame di tutti gli episodi, altre interviste e numerose immagini.

QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: