MotoGP – Parte la stagione 2011 19/03/2011
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.trackback
Si alza il sipario sulla stagione 2011 del motomondiale, con il primo appuntamento di domani sera da Losail per il G.P. del Qatar: come di consueto, in questo blog soffermo la mia attenzione sulla classe MotoGP.
Tante le novità di questa edizione: prima tra tutte, Valentino Rossi, che dopo una stagione deludente dal punto di vista fisico (con un infortunio alla spalla e la frattura scomposta della gamba destra) si prepara a ripartire per la prima volta in sella alla Ducati e alla sua Desmosedici.
L’australiano Casey Stoner ha invece lasciato i motori italiani per la Honda, forse la scuderia più forte del nostro campionato: l’ex-ducatista ha dominato i test che hanno preceduto l’inizio del Mondiale, diventando di fatto primo pilota davanti ai compagni di squadra Pedrosa e Dovizioso.
Il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo, dopo aver sofferto la sfida con l’ex-compagno di scuderia alla Yamaha Valentino Rossi, dovrà ora affrontare la concorrenza del nuovo compagno, lo statunitense Ben Spies, che nei test ha fatto meglio di lui.
Tra le altre variazioni di questa stagione, Hiroshi Aoyama passa dalla Honda alla Honda Gresini al posto di Marco Melandri (passato al mondiale Superbike); Randy de Puniet si è spostato alla Pramac, cedendo il posto alla Honda al campione del Mondo in carica della Moto2 Toni Elias; Loris Capirossi ha lasciato la Rizla Suzuki ed è passato anche lui alla Pramac, per cui Alvaro Bautista è rimasto l’unico pilota alla guida di una Suzuki.
Nel mondiale 2011 pesa l’incognita del G.P. del Giappone: il terzo gran premio stagionale, in programma il 24 aprile a Motegi, è stato momentaneamente rinviato al 2 ottobre dato che la pista, di proprietà della Honda, risulta fortemente danneggiata; a spaventare i piloti e le scuderie è però la minaccia di radiazioni nucleari, dato che attorno al circuito ci sono due centrali lesionate. Il terremoto in Giappone ha anche messo in pericolo i ricambi della Honda, che pare abbia soltanto materiale per le prime due gare di quest’anno.
A seguire, un elenco completo dei piloti in gara in questa edizione, ordinati per numero (accanto al nome del pilota, il team e la moto):
- 1 Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) Yamaha YZR-M1
- 4 Andrea Dovizioso (Repsol Honda) Honda RC212V
- 5 Colin Edwards (Monster Yamaha Tech 3) Yamaha YZR-M1
- 7 Hiroshi Aoyama (San Carlo Honda Gresini) Honda RC212V
- 8 Héctor Barberá (Aspar Team) Ducati Desmosedici GP11
- 11 Ben Spies (Yamaha Factory Racing) Yamaha YZR-M1
- 14 Randy De Puniet (Pramac Racing) Ducati Desmosedici GP11
- 17 Karel Abraham (Cardion AB Motoracing) Ducati Desmosedici GP11
- 19 Álvaro Bautista (Rizla Suzuki MotoGP) Suzuki GSV-R
- 24 Toni Elías (LCR Honda MotoGP) Honda RC212V
- 26 Daniel Pedrosa (Repsol Honda) Honda RC212V
- 27 Casey Stoner (Repsol Honda) Honda RC212V
- 35 Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3) Yamaha YZR-M1
- 46 Valentino Rossi (Ducati Corse) Ducati Desmosedici GP11
- 58 Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) Honda RC212V
- 65 Loris Capirossi (Pramac Racing) Ducati Desmosedici GP11
- 69 Nicky Hayden (Ducati Corse) Ducati Desmosedici GP11
Ed ecco il calendario delle gare della stagione 2011: accanto alla data di svolgimento delle gare sono indicati Paese a cui è intitolato il G.P. e circuito. Solo la prima gara, in programma domani sera, è in notturna.
- Domenica 20 marzo GP del Qatar Circuito di Losail
- Domenica 3 aprile GP di Spagna Circuito di Jerez
- Domenica 1° maggio GP di Portogallo Circuito di Estoril
- Domenica 15 maggio GP di Francia Circuito di Le Mans
- Domenica 5 giugno GP di Catalogna Circuito di Catalogna
- Domenica 12 giugno GP Gran Bretagna Circuito di Silverstone
- Sabato 25 giugno GP d’Olanda Circuito di Assen
- Domenica 3 luglio GP d’Italia Circuito del Mugello
- Domenica 17 luglio GP di Germania Circuito di Sachsenring
- Domenica 24 luglio GP degli Stati Uniti Circuito di Mazda Raceway (solo MotoGP)
- Domenica 14 agosto GP della Repubblica Ceca Automotodromo Brno
- Domenica 28 agosto GP d’Indianapolis Circuito di Indianapolis
- Domenica 4 settembre GP di San Marino Circuito di Misano
- Domenica 18 settembre GP d’Aragona Circuito di Estoril
- Domenica
24 aprile2 ottobre GP del Giappone Circuito di Motegi - Domenica 16 ottobre GP d’Australia Circuito di Phillip Island
- Domenica 23 ottobre GP di Malesia Circuito di Sepang
- Domenica 6 novembre GP di Valencia Circuito di Comunità Valenciana
Commenti»
No comments yet — be the first.