Ieri e oggi in TV 23/03/2011 – I dati Auditel di martedì 22 marzo 2011: 4,6 milioni a testa per RIS Roma 2, Ballarò e il finale di Cugino & cugino; 3,4 milioni per L’isola dei famosi con l’uscita di Magda Gomes e Raffaele Paganini; disastroso ritorno per Fenomenal con Teo Mammucari 23/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Chi trova un amico trova un tesoro, Cugino & cugino, Fenomenal, Glam, hero, L'isola dei famosi, Matrix, Niente di personale, NYPD, Parla con me, Porta a porta, RIS Roma 2, Welcome Home Roscoe Jenkins
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.686
23 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 22 MARZO 2011
IERI SERA… Sostanziale pareggio tra Canale 5, Rai 3 e Rai 1: una media di 4,6 milioni di spettatori per i primi due episodi inediti della serie poliziesca italiana di Canale 5 “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen; 4,6 milioni anche per il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri ospitava tra gli altri Roberto Castelli, Antonio Di Pietro e Francesco Rutelli; poco meno di 4,6 milioni invece per gli ultimi due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Cugino & cugino” con Nino Frassica e Giulio Scarpati. Oltre 3,4 milioni di spettatori per la sesta puntata del reality show di Rai 2 “L’isola dei famosi” con Simona Ventura, che ha visto l’eliminazione di Magda Gomes e Raffaele Paganini; 2,1 milioni per il film commedia di Rete 4 “Chi trova un amico trova un tesoro” con Bud Spencer e Terence Hill; appena 1,8 milioni per la prima puntata della seconda edizione del game-show di Italia 1 “Fenomenal” con Teo Mammucari e il Mago Forest, che vedeva tra i partecipanti Marcella Bella, Roberta Lanfranchi e i Fichi d’India; infine, non cambiano gli ascolti bassini, con una media poco sopra il mezzo milione, dopo lo spostamento al martedì del programma di La 7 “Niente di Personale” con Antonello Piroso.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.125.000 | 17,38 |
![]() |
3.202.000 | 10,86 |
![]() |
4.175.000 | 14,16 |
![]() |
1.083.000 | 3,67 |
![]() |
13.584.000 | 46,08 |
![]() |
5.334.000 | 18,09 |
![]() |
2.008.000 | 6,81 |
![]() |
2.311.000 | 7,84 |
![]() |
1.021.000 | 3,46 |
![]() |
10.703.000 | 36,30 |
![]() |
1.081.000 | 3,67 |
![]() |
1.667.000 | 5,65 |
![]() |
2.446.000 | 8,30 |
TOTALE | 29.480.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.33 il programma “Qui Radio Londra” (5.300.000 spettatori – 18,70%). Alle 20.41 il game-show “Affari tuoi” (5.759.000 spettatori – 19,54%).
Alle 21.20 gli episodi 11-12 con cui è terminata la serie italiana “Cugino & cugino”: l’episodio “Salvate Khadija” ha avuto 4.949.000 spettatori (16,44%), l’episodio “Cugini per sempre” (ore 22.11) ha ottenuto 4.215.000 spettatori (16,46%). Alle 23.27 (e fino alle 01.13) il programma “Porta a Porta” (1.311.000 spettatori – 13,52%).
Alle 18.46 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (588.000 spettatori – 3,29%). Alle 19.38 il reality show “L’isola dei famosi” (1.293.000 spettatori – 5,75%; ore 19.53: 2.200.000 spettatori – 8,52%). Alle 21.18 (e fino alle 00.03) la sesta puntata del reality show “L’isola dei famosi” (3.460.000 spettatori – 14,25%, preceduto alle 21.01 da un’anteprima con 2.379.000 spettatori – 7,88%). Alle 00.26 la sesta puntata del magazine “Glam – Essere e apparire” (372.000 spettatori – 6,45%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.369.000 spettatori – 5,36%).
Alle 20.12 l’episodio 10 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.240.000 spettatori – 4,51%).
Alle 20.33 l’episodio 3.207 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.517.000 spettatori – 8,68%). Alle 21.11 la ventiseiesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (4.626.000 spettatori – 16,85%). Alle 23.27 il varietà “Parla con me” (1.508.000 spettatori – 10,05%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.443.000 spettatori – 21,81%).
Alle 21.17 gli episodi 1-2 della serie italiana “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti”: l’episodio “Nella quiete della vostra casa” ha avuto 4.865.000 spettatori (16,30%), l’episodio “La banda del lupo” (ore 22.16) ha ottenuto 4.407.000 spettatori (17,52%). Alle 23.27 (e fino alle 01.22) il programma “Matrix” (1.019.000 spettatori – 10,96%).
Alle 19.32 l’episodio 7 “Gran Premio” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.173.000 spettatori – 4,78%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (1.994.000 spettatori – 6,86%). Alle 21.10 la prima puntata della seconda edizione del varietà “Fenomenal” (1.825.000 spettatori – 7,19%).
Alle 23.59 il film commedia “Welcome Home, Roscoe Jenkins” (635.000 spettatori – 11,10%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.122.000 spettatori – 8,38%).
Alle 20.29 l’episodio 17 “Nelle mani di Dio” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.227.000 spettatori – 7,63%).
Alle 21.14 il film commedia “Chi trova un amico trova un tesoro” (2.119.000 spettatori – 7,81%).
Alle 23.35 il film d’azione “Hero” (492.000 spettatori – 6,07%).
Alle 18.42 l’episodio 7 “Quarantena” della nona stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (3,05%). Alle 19.35 il varietà “G’Day” (343.000 spettatori – 1,51%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (1.709.000 spettatori – 5,81%). Alle 21.11 (e fino alle 00.05) la sesta puntata del programma “Niente di personale” (527.000 spettatori – 2,17%).
Alle 00.33 l’episodio 4 “La scelta di Clark” della nona stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (57.000 spettatori – 1,10%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA Alle 08.47 l’undicesima ed ultima puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (269.000 spettatori – 4,82%).
“Beautiful” – episodi 5.814 seconda parte – 5.815 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.443.000 spettatori (19,77%)
“Centovetrine” – episodio 2.330 (Canale 5, ore 14.08) 3.376.000 spettatori (21,14%)
“La strada per la felicità” – episodio 369 (Rai 3, ore 13.14) 903.000 spettatori (5,28%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.19 – 16.48) 613.000 spettatori (6,31%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.795.000 spettatori – 25,75%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.291.000 spettatori – 26,84%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.488.000 spettatori – 16,93%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.318.000 spettatori – 14,78%
ore 19.56: 6.554.000 spettatori (24,80%)
ore 19.57: 5.443.000 spettatori (20,43%)
ore 20.00: 2.603.000 spettatori (9,69%)
ore 20.30: 3.266.000 spettatori (11,35%)
MERCOLEDI’ 23 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In memoria della scomparsa Elizabeth Taylor, Rai 2 ne propone un film in seconda serata.
Alle 21.10 il varietà “Centocinquanta” con Pippo Baudo e Bruno Vespa – puntata 2.
Alle 21.05 il film commedia “Striscia, una zebra alla riscossa” (2005), con Bruce Greenwood e Hayden Panettiere. Alle 23.05 il nuovo varietà “Base Luna” con G-Max e Francesco Pannofino – puntata 1.
Alle 23.45 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” – puntata “Alcide De Gasperi. Un uomo di Stato”.Alle 23.45 il film commedia “Il padre della sposa” (1950), con Spencer Tracy e Elizabeth Taylor.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 26. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi – puntata 2. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 5. Alle 00.15 la nuova edizione del varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata 1.
Alle 21.10 il film drammatico “Gran Torino” (2008), con Clint Eastwood e Cory Hadrict.
Alle 23.55 il film poliziesco “Scommessa con la morte” (1988), con Clint Eastwood e Patricia Clarkson.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 4.
Alle 00.05 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodio 9×05.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 2×18.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “16 and Pregnant” – puntata 2×15.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 12×03-04.
Alle 21.00 il programma “R.U.F.U.S.” con Nikki – puntata 1. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Trash” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”. Alle 23.20 il talk-show politico “Titanic Italia” con David Parenzo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Giorni di guerra” (2007), con Benoît Magimel e Albert Dupontel.
Alle 22.55 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 2×11.
Alle 23.40 il film thriller “Traitor” (2008), con Don Cheadle e Guy Pearce.
Alle 21.05 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini. Alle 22.00 il programma “La banda del book”. Alle 22.30 il reportage “Spiriti Liberi. Omaggio a Berselli – Giù al Nord”. Alle 23.20, dal Teatro alla Scala di Milano, l’opera teatrale “Il Flauto Magico” di W. A. Mozart, con la direzione di Roland Boer e la regia di William Kentridge.
Alle 21.10 il film commedia “Tin Cup” (1996), con Kevin Costner e Rene Russo. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.05 il film drammatico “Tutto su mia madre” (1999), con Penélope Cruz, Cecilia Roth.
Alle 22.55 il film drammatico “La samaritana” (2004), con Uhl Lee e Ji-min Kwak.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×17.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×17.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×17.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 17.
Alle 21.00 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen – Il diavolo in cucina” con Gordon Ramsay – puntata 6×11.
Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×10. Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 2×02.
Alle 21.10 il film commedia “La fortuna di Cookie” (1999), con Liv Tyler e Glenn Close.
Alle 21.00 il film commedia “Mio figlio Nerone” (1956), con Alberto Sordi e Vittorio De Sica.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof” (2005), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 1.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.20 il programma “La compagnia del libro”. Alle 22.05 il programma “Tg2000 – Terzo Tempo”.
Alle 21.00 il programma musicale “Top 100 Club Classics: Roger Sanchez” – terza parte. Alle 21.45 il programma musicale “5×1”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 3×04. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Ice Patrol” – puntata “Vicini al disastro”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Tucker”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 15.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 2×01.
Alle 21.25 la serie per ragazzi DinoSapien con Brittney Wilson – episodio 11.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 21.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 38.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 25.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 1.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 20.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 5-6.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×32.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×74.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 3×14.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 18.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 18.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 18.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 18.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 43.
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate 7×23-24. Alle 23.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 43..
Alle 23.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×17.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×18 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×07.
Alle 23.10 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×07.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 2×05.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×17. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntata 6×02.
Alle 22.45 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 3.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 6×21-22.
Alle 21.00 il film d’azione “Rischio a due” (2005), con Al Pacino e Matthew McConaughey.
Alle 21.00 il varietà comico “Container” con Gabriele Cirilli. Alle 21.55 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Kendra” – puntate “Premonizioni da sfatare” e “Ingannando le attese”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntate “Ci vuole coraggio” e “On the road”.
Alle 21.00 il reality-game “Alla casa ci pensa lui” – puntata 12. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×04.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×10.
Alle 21.10 il reportage “Supercarceri & Criminali – Special”.
-
Alle 21.00 il reportage “Le vacanze dell’uomo bianco” con Louis Theroux.
Alle 22.05 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 3×07.
Alle 22.50 la serie thriller The Booth con Xander Berkeley – episodi 3-4.
Alle 21.00 la serie poliziesca Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×06.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×20.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 15.
Alle 22.00 il film drammatico “Il quarto angelo” (2001), con Jeremy Irons e Forest Whitaker.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 132.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 80.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 13. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 23. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 23.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 8 “Attori si nasce o si diventa?”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 8 “Chives Canadian Bistro – Halifax”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La terrazza di Tova”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 8.
Alle 21.00 il programma “Istantanee” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 24. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 11-12.
Alle 21.15 il varietà “Poker Big Game”. Alle 22.10 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 11.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 8.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 86.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Animation” – episodi 9-10.
Alle 23.15 la serie animata “Burn-Up Excess” – episodi 5-6.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Torino vecchie glorie, valido per il Derby SLAncio di Vita.
Alle 21.10 il film storico “Braveheart – Cuore impavido” (1995), con Mel Gibson e Sophie Marceau.
Alle 21.10 il film TV drammatico “You Don’t Know Jack – Il dottor Morte” (2010), con Al Pacino e Brenda Vaccaro.
Alle 21.10 il film TV thriller “Momentum” (2003), con Teri Hatcher e Carmen Argenziano.
Alle 21.00 il film commedia “Ricatto d’amore” (2009), con Sandra Bullock e Ryan Reynolds.
Alle 21.00 il film drammatico “Questione di cuore” (2008), con Kim Rossi Stuart e Antonio Albanese.
Alle 21.00 il film commedia “Get Shorty” (1995), con John Travolta e Danny DeVito.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Gioco a due” (1999), con Pierce Brosnan e Rene Russo.
Alle 21.00 il film drammatico “Fiore di cactus” (1969), con Ingrid Bergman e Jack Weston.
Alle 21.00 il film di spionaggio “I tre giorni del Condor” (1975), con Robert Redford e Max von Sydow.
Alle 20.55 il film commedia “Tortilla Soup” (2001), con Hector Elizondo e Elizabeth Peña.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×05-06.
Alle 22.00 il documentario “Carcere duro: Chicago” – puntata 3.
Alle 21.10 il programma “Toy Stories” con James May – puntata “Piste elettriche”. Alle 22.10 il documentario “Il futuro della Terra” – puntata “Il destino dell’uomo”.
Alle 21.00 il documentario “Scena del crimine” – puntata 6 “L’anima del mostro”.
Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “Messaggeri dello spazio”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Carole, Alan & Lauren”. Alle 21.55 il programma “Mollo tutto (per un anno)” – puntata 3 “4×4 per l’Africa, fino a Città del Capo”.
Alle 21.05 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodi 8-9.
Alle 22.05 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 52.
Alle 22.35 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 8-9.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 40-41-42.
Alle 21.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Barbie – La principessa e la povera” (2004).
Alle 21.05 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.00 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 21.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×21-22.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×07.
Alle 23.40 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 7.
Alle 21.00 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie ospedaliera Trauma con Derek Luke e Anastasia Griffith – episodio 5.
Alle 21.00 il film d’azione “Green Zone” (2010), con Matt Damon e Jason Isaacs.
Alle 21.20 il film drammatico “Plenty” (1985), con Meryl Streep e Charles Dance.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.00 il documentario “Come riconoscere un genio”. Alle 21.55 il documentario “Le meraviglie del sistema solare” – puntata 4 “La sottile linea blu”.
Alle 21.00 il documentario “Tutto sulle armi” – puntata 4 “US Airborne”.
Alle 21.55 il documentario “Kill Zone” – puntata 4 “Corea: la battaglia di Inchon”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 6.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 6.
Alle 21.50 la serie animata “Naruto Shippuden” – episodio 3×50.
Alle 22.20 la serie animata “Jewelpet” – episodio 39.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Sempre mediocre L’isola dei famosi.
Peccato perchè ieri è stata la prima puntata divertente dopo le precedenti di una noia micidiale e soporifera.
Ormai cmq il danno è fatto e anche l’incursione della Ventura sull’isola mi sembra un chiaro segnale che sono alla frutta.
Poi Savino alla conduzione…
Concordo.
Ormai gli ascolti sono quelli e al massimo saliranno verso i 4 milioni per le puntate finali.
Puntata frizzante, peccato per l’uscita di Magda che a me piaceva.
La Moric sempre più iena e la Orrù è come la Milo lo scorso anno.
Anche secondo me l’idea di portare Simona sull’Isola è stata fatto solo per far salire gli ascolti (lei ha sempre detto di volerci andare e alla fine proprio nell’edizione meno fortunata lo fa?), però non vedo l’ora di vederla buttarsi dall’elicottero! XD
Mi è molto, molto dispiaciuto per Magda.
Intanto i reality insegnano che le comunelle infastidiscono gli ascoltatori, i quali poi si accaniscono con il televoto.
La Orrù si sta rivelando per la megera che mi è sempre sembrata mentre non sopporto la cafonaggine di Laerte Pappalardo ma va detto che ha sicuramente smosso le acque. Allo stato attuale spero che vinca Killian o Thiago.
La Ventura sull’isola sarà un evento da non perdere però è un chiaro segnale che dice “salviamo la nave che affonda”.
E dopo X Factor, l’incapace Rai Due è riuscita ad affondare quella che era la punta di diamante dei suoi programmi.
Anche secondo me vincerà Killian, ma sinceramente mi piace davvero poco. Sicuramente un ragazzo serio ed educato, ma troppo troppo moscio.
Io tifo per la Palmas e per Thiago.
Laerte troppo esagerato, vuole imitare Dirisio ma in modo forzato ed eccessivo.
Cmq se l’Isola fosse rimasta in autunno avrebbe ottenuto ben altri risultati…
Forza Simona. Ci mette la faccia.
Brava Simona.
mammucari sotto i due milioni: mooooooooooooolto bene!
Antonio,
credo che Buscaglia debba dare a te e a noi una spiegazione PLAUSIBILE sulla questione Desperate.
Non ci si può mai parlare direttamente con questi, solo per dirgli che il loro lavoro noi che commentiamo qui dentro lo faremmo 3.000 volte meglio.
O non c’è nulla oppure riempiono la TV di film di un certo livello, oggi Gran Torino su Rete 4 ma andando fino alla mezzanotte mi perdo La Samaritana.