Ieri e oggi in TV 24/03/2011 – I dati Auditel di mercoledì 23 marzo 2011: supera i 4,6 milioni la seconda puntata della fiction Non smettere di sognare; vola sopra i 3,6 milioni Le Iene Show; precipita a 3,5 milioni la seconda puntata del varietà Centocinquanta; 3 milioni per la prima del film Gran Torino 24/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Base Luna, Centocinquanta, Chi l’ha visto?, Exit, Gran Torino, Il padre della sposa, Le Iene Show, Matrix, Non smettere di sognare, NYPD, Parla con me, Saturday Night Live, Scommessa con la morte, Striscia una zebra alla riscossa
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.687
24 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 23 MARZO 2011
IERI SERA… Cresce e supera i 4,6 milioni la seconda puntata della fiction italiana in prima visione su Canale 5 “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi; vola sopra i 3,6 milioni il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; precipita rispetto all’esordio della scorsa settimana, raggiungendo appena 3,5 milioni medi (nelle prime due ore e mezza), la seconda puntata del varietà celebrativo di Rai 1 “Centocinquanta” con Pippo Baudo e Bruno Vespa. Tra gli altri programmi: sopra i 3,2 milioni il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; quasi 3 milioni per la prima visione su Rete 4 del film drammatico “Gran Torino” di e con Clint Eastwood; poco sotto i 2,2 milioni il film commedia di Rai 2 “Striscia, una zebra alla riscossa” con Hayden Panettiere; infine, raggiunge gli 800.000 spettatori medi il programma di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.581.000 | 16,05 |
![]() |
2.385.000 | 8,35 |
![]() |
2.891.000 | 10,13 |
![]() |
1.026.000 | 3,59 |
![]() |
10.882.000 | 38,12 |
![]() |
5.331.000 | 18,68 |
![]() |
3.226.000 | 11,30 |
![]() |
2.758.000 | 9,66 |
![]() |
958.000 | 3,36 |
![]() |
12.315.000 | 43,14 |
![]() |
1.266.000 | 4,44 |
![]() |
1.599.000 | 5,60 |
![]() |
2.483.000 | 8,70 |
TOTALE | 28.545.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.34 il programma “Qui Radio Londra” (5.125.000 spettatori – 18,42%). Alle 20.43 il game-show “Affari tuoi” (5.685.000 spettatori – 19,57%). Alle 21.16 (e fino alle 00.54) la seconda puntata del varietà “Centocinquanta” (3.521.000 spettatori – 14,15%, seguito alle 23.46 da “Fratelli d’Italia” con 1.190.000 spettatori – 13,07%).
Alle 18.47 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (748.000 spettatori – 4,24%). Alle 19.40 il reality show “L’isola dei famosi” (1.565.000 spettatori – 7,02%; ore 19.53: 2.287.000 spettatori – 8,86%).
Alle 21.03 il film commedia “Striscia, una zebra alla riscossa” (2.190.000 spettatori – 7,76%). Alle 23.03 la prima puntata del nuovo varietà “Base Luna” (423.000 spettatori – 2,22%).
Alle 23.38 il film commedia “Il padre della sposa” in omaggio alla scomparsa Elizabeth Taylor (300.000 spettatori – 3,29%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.241.000 spettatori – 4,86%).
Alle 20.16 l’episodio 11 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.199.000 spettatori – 4,38%).
Alle 20.37 l’episodio 3.208 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.392.000 spettatori – 8,34%). Alle 21.07 la ventiseiesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.234.000 spettatori – 11,98%). Alle 23.16 il varietà “Parla con me” (1.154.000 spettatori – 7,48%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.602.000 spettatori – 22,71%).
Alle 21.19 la seconda puntata della serie italiana “Non smettere di sognare” (4.635.000 spettatori – 17,66%). Alle 23.27 (e fino alle 01.37) il programma “Matrix” (1.386.000 spettatori – 16,09%).
Alle 19.33 l’episodio 8 “Grande fratello” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.059.000 spettatori – 4,37%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.963.000 spettatori – 6,87%). Alle 21.12 (e fino alle 23.56) la quinta puntata del varietà “Le Iene Show” (3.655.000 spettatori – 15,27%, preceduto alle 21.09 da un’anteprima con 1.584.000 spettatori). Alle 00.01 (e fino alle 01.16) la prima puntata della nuova edizione del varietà “Saturday Night Live” (963.000 spettatori – 13,07%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.080.000 spettatori – 8,21%).
Alle 20.30 l’episodio 18 “Vendetta privata” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.374.000 spettatori – 8,27%).
Alle 21.16 il film drammatico “Gran Torino” (2.975.000 spettatori – 11,76%).
Alle 23.42 il film poliziesco “Scommessa con la morte” (681.000 spettatori – 8,39%).
Alle 18.42 l’episodio 8 “Un caso di coscienza” della nona stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (3,25%). Alle 19.36 il varietà “G’Day” (327.000 spettatori – 1,46%). Alle 20.38 il programma “Otto e mezzo” (1.611.000 spettatori – 5,56%). Alle 21.20 (e fino alle 00.11) la quarta puntata del programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” (803.000 spettatori – 3,60%).
Alle 00.38 l’episodio 5 “Guardie e ladri” della nona stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (87.000 spettatori – 1,68%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA Alle 09.08 la prima puntata del game-show “Fenomenal” (285.000 spettatori – 5,41%).
“Beautiful” – episodio 5.815 seconda parte (Canale 5, ore 13.41) 3.650.000 spettatori (20,80%)
“Centovetrine” – episodio 2.331 (Canale 5, ore 14.10) 3.546.000 spettatori (22,84%)
“La strada per la felicità” – episodio 370 (Rai 3, ore 13.14) 1.003.000 spettatori (5,79%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.604.000 spettatori – 25,37%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.395.000 spettatori – 27,62%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.455.000 spettatori – 17,13%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.435.000 spettatori – 15,95%
ore 19.56: 6.634.000 spettatori (25,28%)
ore 19.56: 5.518.000 spettatori (20,95%)
ore 19.59: 2.552.000 spettatori (9,63%)
ore 20.30: 3.083.000 spettatori (10,88%)
GIOVEDI’ 24 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Rai 3 saltano i previsti episodi 6×17-18-19 della serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber, rinviati a giovedì prossimo.
Inoltre, in seconda serata su La 7 viene inserita una puntata ulteriore (ma in replica) del docu-reality italiano “S.O.S. Tata”, che fa slittare il programma successivo e saltare l’episodio 9×06 della serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz.
Alle 21.10 la serie italiana “Il commissario Manara 2” con Guido Caprino e Roberta Giarrusso – episodi 9-10. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 24 “L’armata Brancaleone?”, ospiti il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, Walter Veltroni del Partito Democratico, il fondatore di Emergency Gino Strada e il politologo Edward Luttwak. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Giacomo Puccini”.
Alle 20.50, in diretta da Reggio Emilia, l’incontro amichevole di calcio Italia – Svezia Under 21. Alle 23.05 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la quinta edizione del varietà “Lo show dei record” con Gerry Scotti – puntata 2. Alle 24.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 6×20-21.
Alle 23.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×20-21. Alle 00.45 l’edizione notturna del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 4.
Alle 21.15 la miniserie italiana “L’ombra del destino” con Adriano Giannini e Romina Mondello – puntata conclusiva 6.
Alle 23.20 il film drammatico “Volver – Tornare” (2006), con Penélope Cruz e Carmen Maura.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” –
puntate 6×09-10 “Famiglia Croce” e “Famiglia Vitrani” e
puntata “Famiglia Bello”. Alle 24.00 il programma “Effetto Domino 2020” con Myrta Merlino – puntata 1.
Alle 21.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×07-08 e
3×11-12.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – due episodi.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci – puntata 7. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Trash” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 21.10 il film drammatico “Cacciatore bianco, cuore nero” (1990), con Clint Eastwood e Jeff Fahey.
Alle 23.30 il film drammatico “M. Butterfly” (1993), con Jeremy Irons e John Lone.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Come avevo già anticipato, su Cielo non debutta oggi la prevista terza stagione inedita della serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan.
Alle 21.10 il film horror “Ragazzi perduti” (1987), con Jason Patric e Corey Haim.
Alle 22.45 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 46.
Alle 23.10 la serie animata “Soul Eater” – episodio 27.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 2×02.
Alle 21.05 il programma “Personal Shopper” – puntata 2.Alle 22.00 il programma “Mr. Hyde” – puntata 3. Alle 23.00 il documentario “The Art of Fashion”.
Alle 21.10 il film commedia “Come tu mi vuoi” (2007), con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.05 il film drammatico “Il colore del crimine” (2006), con Samuel L. Jackson e Julianne Moore.
Alle 23.00 il film drammatico “Lolita” (1962), con James Mason e Sue Lyon.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Alle 23.00 il varietà “Lo spaccanoci” (2006) con Fabio Volo – puntata 10.
Alle 21.00 il film di fantascienza “X-Files – Voglio crederci” (2008), con David Duchovny e Gillian Anderson.
Alle 22.55 il film di fantascienza “Underworld – La ribellione dei Lycans” (2009), con Michael Sheen e Rhona Mitra.
Alle 21.10 il varietà “Alballoscuro” con Alba Parietti – puntata 7. Alle 22.10 la replica del varietà “G Day” con Geppi Cucciari.
Alle 22.25 il programma “Effetti personali” con Francesca Senette – puntata 4 “Londra”. Alle 22.55 una replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il film western “Le tre sepolture” (2005), con Tommy Lee Jones e Barry Pepper.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Giorni da Leone 2” (2006), con Luca Barbareschi e Lucrezia Lante della Rovere – quarta parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntata “Giacomo Puccini”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.20 il programma “Feste storiche italiane” di Pupi Avati.
Alle 21.00 il programma musicale “Top 100 Club Classics: Roger Sanchez” – quarta parte. Alle 21.45 il programma musicale “5×1”. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella.
Alle 21.00 il programma “Eroi per gioco” – puntata 12. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Kaiser”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 16.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”. Alle 22.15 il varietà musicale “Wannadance”.
-
Alle 21.00 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 2×02.
Alle 21.25 la serie per ragazzi DinoSapien con Brittney Wilson – episodio 12.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 22.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 39.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 26.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 3.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 21.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 7-8.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×33.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×01.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 3×16.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 19.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 19.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 19.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 19.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 44.
Alle 21.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×06.
Alle 22.05 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie Huge – Amici extralarge con Nikki Blonsky e Andrew Caldwell – episodi 1-2.
Alle 22.45 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×08.
Alle 23.15 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×04.
Alle 21.55 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 11×05.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×03.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 2×06. Alle 21.55 il clip-show “DEA” – puntata 2×05.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×05.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntate “La proposta” e “Rock Tour”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata “Casting per Boss”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 20.
Alle 22.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 34.
Alle 21.05 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – Sarai solo mia” (2001), con Lesley-Anne Down e Tony De Santis.
Alle 21.10 il film drammatico “La moglie del soldato” (1992), con Forest Whitaker e Stephen Rea.
-
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×09-10.
Alle 22.50 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julia Stiles – episodi 5×01-02.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 3×09-10.
Alle 21.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×20.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 16.
Alle 22.00 il film horror “La casa infestata” (2003), con Malcolm McDowell e Megan Gallagher.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 133.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 81.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Sale, colla e… fantasia!”. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 10. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 6.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 9 “La vita è un viaggio”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 9 “Maurya – Vancouver”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “Il soggiorno di Diane”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 9 “Gabriel/Florida”.
Alle 21.05 il programma “90 storie” – puntata 1. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 8. Alle 23.00 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 8.
Alle 21.10 il varietà “Poker: Sports Stars Challenge”. Alle 22.05 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 12.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 9.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 87.
Alle 22.20 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 1-2.
Alle 23.15 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 7-8-9.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Inter, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “Il concerto” (2009), con Aleksei Guskov e Mélanie Laurent.
Alle 21.10 il film storico “Braveheart – Cuore impavido” (1995), con Mel Gibson e Sophie Marceau.
Alle 21.10 il film thriller “Uomini che odiano le donne – Il film” (2009), con Michael Nyqvist e Noomi Rapace.
Alle 21.00 il film d’avventura “Iron Will – Volontà di vincere” (1994), con Mackenzie Astin e Kevin Spacey.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ombra del sospetto” (2008), con Antonio Banderas e Liam Neeson.
Alle 21.00 il film commedia “Niente regole: siamo al college” (2009), con Jonathan Bennett e Kristin Cavallari.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Trappola in fondo al mare 2 – Il tesoro degli abissi” (2009), con Chris Carmack e Laura Vandervoort.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo monsignore… ma non troppo” (1961), con Gino Cervi e Fernandel.
Alle 21.00 il film commedia “She Devil – Lei, il diavolo” (1989), con Meryl Streep e Roseanne Barr.
Alle 21.00 il film drammatico “Passaggio in India” (1985), con Judy Davis e Peggy Ashcroft.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 16×01. Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini.
Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata “Operazione Valchiria”.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “La Fenice dell’acciaio”. Alle 22.10 il documentario “Megafabbriche” – puntata “La Bugatti Veyron”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 3×09-10 “Fuori strada” e “La sfida di Jack”.
Alle 21.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate 17-18 “Asia selvaggia, dal Nepal all’India” e “Allahabad e Varanasi, India”. Alle 21.55 il programma “Guide mai viste” – puntata “Jamaica”, con Agustin Jimenez.
Alle 21.10 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodi 10-11.
Alle 22.10 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 1.
Alle 22.40 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 10-11.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 43-44-45.
Alle 22.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Aladdin – Il ritorno di Jafar” (1994).
Alle 20.50 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.00 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.05 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 22.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×08.
Alle 21.50 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 8.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 il film d’azione “Cliffhanger – L’ultima sfida” (1993), con Sylvester Stallone e John Lithgow.
Alle 21.00 il film d’azione “Sherlock Holmes” (2009), con Robert Downey Jr. e Jude Law.
Alle 21.00 il film drammatico “Liberty Stands Still” (2002), con Wesley Snipes e Linda Fiorentino.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.00 il documentario “L’amore per i soldi” – puntata 2 “L’era del rischio”.
Alle 21.55 il documentario “Auschwitz: i nazisti e la soluzione finale” – puntata 4 “Corruzione”.
Alle 21.00 il documentario “Tecnologie del futuro” – puntata 4 “Il futuro del pianeta”. Alle 21.55 il documentario “Prototipi da strapazzo” – puntata 4 “Airbag indossabile”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 7.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 7.
Alle 21.50 la serie animata “Naruto Shippuden” – episodio 3×51.
Alle 22.20 la serie animata “Jewelpet” – episodio 40.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Visto che salta Medium, stasera vedrò direttamente CSI NY. Invece consiglio il film in prima serata “Il concerto” su SkyCinema1.
Centocinquanta sarebbe andato meglio con la coppia Baudo-Magalli.