Ieri e oggi in TV 26/03/2011 – I dati Auditel di venerdì 25 marzo 2011: 8 milioni su Rai 1 per Slovenia-Italia, 5,1 milioni per Zelig; Quarto grado a quota 2,9 milioni; 2,5 milioni (8,76%) per House, cresce a 2,3 milioni Grey’s Anatomy 26/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blue Bloods, Calcio, Chiambretti Night, Delitti, Dr. House, Grey's Anatomy, L'ultima eclissi, L'ultima parola, La seconda notte di nozze, La storia siamo noi, Le invasioni barbariche, NCIS: Los Angeles, Past Life, Quarto grado, Slovenia-Italia, The Closer, TV7, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.689
26 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 25 MARZO 2011
IERI SERA… Otto milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’incontro di calcio Slovenia – Italia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato con una vittoria degli azzurri per 0-1 (gol di Thiago Motta al 28° del s.t.) che consolida il primato nel girone; 5,1 milioni per la penultima puntata del varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Tra gli altri programmi: quasi 2,9 milioni per l’appuntamento settimanale di Rete 4 con “Quarto grado” condotto da Salvo Sottile; 2,5 milioni per un episodio inedito della settima stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (e, subito dopo, in crescita a 2,3 milioni medi il penultimo appuntamento con la sesta stagione inedita in chiaro della serie ospedaliera “Grey’s Anatomy” con Ellen Pompeo); 2,1 milioni per il film commedia italiano di Rai 3 “La seconda notte di nozze” con Antonio Albanese e Katia Ricciarelli; stabile la serata di Rai 2, con 2 milioni per un inedito della seconda stagione della serie “NCIS: Los Angeles” con LL Cool J e quasi 1,8 milioni per un inedito della prima stagione della serie “Blue Bloods” con Tom Selleck; infine, oltre 700.000 spettatori su La 7 per il talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che ieri vedeva come protagonisti delle interviste Roberto Formigoni, Marta Marzotto e la modella Lea T.
Tra i canali digitali terrestri, su Iris il film “Belfagor, il fantasma del Louvre” con Sophie Marceau ha raccolto 275.000 spettatori, e su La 5 la fiction “Il bello delle donne 2” ha ottenuto 284.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
7.364.000 | 26,08 |
![]() |
2.124.000 | 7,52 |
![]() |
2.177.000 | 7,71 |
![]() |
1.044.000 | 3,70 |
![]() |
12.709.000 | 45,01 |
![]() |
5.323.000 | 18,86 |
![]() |
2.283.000 | 8,09 |
![]() |
2.627.000 | 9,30 |
![]() |
926.000 | 3,28 |
![]() |
11.195.000 | 39,65 |
![]() |
1.102.000 | 3,90 |
![]() |
1.374.000 | 4,87 |
![]() |
1.853.000 | 6,56 |
TOTALE | 28.233.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.27 il programma “Qui Radio Londra” (5.606.000 spettatori – 21,04%).
Alle 20.47 la diretta dell’incontro di calcio Slovenia – Italia, valido per le qualificazioni agli Europei 2012 e terminato con il punteggio di 0-1 (8.039.000 spettatori – 28,62%, preceduto alle 20.30 dallo speciale Rai Sport con 4.736.000 spettatori – 18,29%). Alle 23.04 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.294.000 spettatori – 9,48%).
Alle 18.47 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (610.000 spettatori – 3,51%). Alle 19.41 il reality show “L’isola dei famosi” (1.705.000 spettatori – 7,75%; ore 19.53: 2.182.000 spettatori – 8,69%).
Alle 21.02 l’episodio 3 “Linea di confine” della seconda stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.060.000 spettatori – 7,06%).
Alle 21.48 l’episodio 3 “L’intoccabile” della prima stagione inedita della serie poliziesca Blue Bloods (1.788.000 spettatori – 6,57%).
Alle 22.36 l’episodio inedito 5 “Un padre scomparso” della serie soprannaturale Past Life (1.440.000 spettatori – 6,88%). Alle 00.04 (e fino alle 01.26) il talk-show politico “L’ultima parola” (681.000 spettatori – 10,13%, preceduto alle 23.41 da un’anteprima con 6,30%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.298.000 spettatori – 5,17%).
Alle 20.16 l’episodio 13 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.378.000 spettatori – 5,20%).
Alle 20.37 l’episodio 3.210 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.324.000 spettatori – 8,22%).
Alle 21.07 il film commedia “La seconda notte di nozze” (2.100.000 spettatori – 7,64%). Alle 22.53 il programma “La storia siamo noi – Ora zero” (6,52%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.510.000 spettatori – 19,26%). Alle 21.13 l’undicesima puntata del varietà “Zelig” (5.145.000 spettatori – 20,04%, seguito alle 23.25 da “Zelig by Night” con 2.981.000 spettatori – 21,01%). Alle 23.59 (e fino alle 01.36) il varietà “Chiambretti Night” (1.030.000 spettatori – 15,17%).
Alle 19.31 l’episodio 10 “Estremo” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (962.000 spettatori – 4,08%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (1.956.000 spettatori – 6,95%).
Alle 21.12 l’episodio 11 “Affari di famiglia” della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.539.000 spettatori – 8,76%).
Alle 22.01 gli episodi 21-22 della sesta stagione inedita in chiaro della serie ospedaliera Grey’s Anatomy : l’episodio “Il giorno della sensibilità” ha avuto 2.350.000 spettatori (9,14%), l’episodio “Persone felici” (ore 22.53) ha ottenuto 2.281.000 spettatori (13,16%).
Alle 23.49 l’episodio 4 “Riavere indietro il gatto” della quinta stagione inedita in chiaro della serie poliziesca The Closer (1.018.000 spettatori – 11,10%).
Alle 19.50 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.151.000 spettatori – 8,67%).
Alle 20.29 l’episodio 20 “L’ultimo guerriero” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.166.000 spettatori – 7,67%). Alle 21.15 la ventottesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (2.890.000 spettatori – 11,40%, seguito alle 23.29 da “I saluti” con 12,51%).
Alle 23.38 il film thriller “L’ultima eclissi” (728.000 spettatori – 10,32%).
Alle 18.42 l’episodio 10 “Passione pericolosa” della nona stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,77%). Alle 19.35 il varietà “G’Day” (307.000 spettatori – 1,40%). Alle 20.38 il programma “Otto e mezzo” (1.477.000 spettatori – 5,16%). Alle 21.18 (e fino alle 00.30) la nona puntata della nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” (742.000 spettatori – 3,66%). Alle 01.00 la puntata “Il caso Gucci” del documentario “Delitti” (3,01%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA
Alle 08.43 gli episodi 20-21 della sesta stagione della serie poliziesca CSI: NY: l’episodio “Il gladiatore” ha avuto 181.000 spettatori (4,09%), l’episodio “Insoliti sospetti” (ore 09.36) ha ottenuto 259.000 spettatori (6,64%).
Alle 10.27 gli episodi 20-21 della seconda stagione della serie Fringe: l’episodio “Cuore di vetro” ha totalizzato 175.000 spettatori (4,08%), l’episodio “Passaggio a Nord-Ovest” (ore 11.21) ha avuto 321.000 spettatori (4,63%).
“Beautiful” – episodi 5.816 seconda parte – 5.817 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.429.000 spettatori (19,80%)
“Centovetrine” – episodio 2.333 (Canale 5, ore 14.08) 3.313.000 spettatori (21,45%)
“La strada per la felicità” – episodio 372 (Rai 3, ore 13.13) 5,44%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.37 – 16.04) 532.000 spettatori (5,52%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.46) 4.399.000 spettatori – 25,04%, seguito alle 19.44 dalla “Ghigliottina” con 5.732.000 spettatori – 25,56%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.549.000 spettatori – %, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.214.000 spettatori – 14,68%
ore 19.55: 6.038.000 spettatori (24,03%)
ore 19.57: 5.170.000 spettatori (20,21%)
ore 20.00: 2.399.000 spettatori (9,31%)
ore 20.30: 2.667.000 spettatori (9,60%)
SABATO 26 MARZO 2011
– ATTENZIONE ALL’ORA LEGALE! –
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rete 4 recupera l’episodio di Lie to Me saltato sabato scorso, ma non replica integralmente l’episodio 6×03 di Bones del quale sabato scorso non ha trasmesso gli ultimi 10 minuti (causa edizione straordinaria del Tg4).
Alle 21.10 il reality musicale “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 5, ospiti come “ballerini per una notte” Giulio Scarpati e Margot Sikabonyi. Alle 00.35 il programma “Italia mia – Esercizi di memoria” con Maurizio Costanzo e Enrico Vaime – puntata 2. Alle 01.30 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×21.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodi conclusivi di stagione 1×22-23. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Maurizio Gasparri, Umberto Veronesi, Daniele Silvestri, con Massimo Gramellini e Luca Mercalli. Alle 21.30 il programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 4 “America: storia di un continente”. Alle 23.45 il programma di cronaca nera “Storie maledette” con Franca Leosini – puntata 5 “Per quegli occhi, verdi come smeraldi”.
Alle 21.10 la 19a edizione del varietà “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia – puntata 11. Alle 00.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “Asterix alle Olimpiadi” (2008), con Clovis Cornillac e Gérard Depardieu.
Alle 23.35 il film d’azione “Senza nome e senza regole” (1998), con Jackie Chan e Michelle Ferre.
Alle 21.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 6×04.
Alle 22.25 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams –
episodio 2×09.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×10.
Alle 00.15 la serie poliziesca svedese Wallander con Krister Henriksson e Johanna Sällström – episodio 1 “Prima del gelo”.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×03 “La faida”.
Alle 23.40 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 11. Alle 00.50 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 13.
Alle 21.05 (e fino alle 05.45) una maratona degli episodi della seconda stagione del docu-reality statunitense “Jersey Shore”.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.30 il programma “Living in America” con Domenico Nesci. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”. Alle 23.20 il programma “Vivi in salute”.
Alle 23.50 la serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Shade – Carta vincente” (2003), con Stuart Townsend e Sylvester Stallone.
Alle 22.55 il film d’azione “Detention” (2003), con Dolph Lundgren e Alex Karzis.
Alle 21.05 il magazine di danza “Step – Passi di danza” con Kledi Kadou. Alle 21.40 lo spettacolo teatrale “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” (2010), con Rosario Galli e Franco Lo Cascio.
Alle 23.25 il film drammatico “La vita sognata degli angeli” (1998), con Elodie Bouchez e Natacha Regnier.
Alle 21.10 la serie francese Mystere con Toinette Laquière e Arnaud Binard – episodi 3-4. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.40 la serie poliziesca francese Quai n° 1 con Astrid Veillon e Benoît Giros – episodio “In fondo al tunnel”.
Alle 21.00 il film western “Geronimo” (1994), con Wes Studi e Jason Patric.
Alle 23.20 il film western “La banda J.S.: cronaca criminale del Far West” (1972), con Tomas Milian e Susan George.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Professione vacanze” (1986), con Jerry Calà – episodio 2 “Nove settimane e un mazzo”.
Alle 22.40 il film commedia “La professoressa di scienze naturali” (1976), con Lilli Carati e Alvaro Vitali.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×01.
Alle 22.05 la serie francese White Hands con Ingrid Chauvin e Bruno Madinier – episodio 1 – leggete qui.
Alle 23.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 2×22.
Alle 21.10 il film commedia “Avenging Angelo – Vendicando Angelo” (2002), con Sylvester Stallone e Madeleine Stowe. Alle 23.10 il varietà “Crozza Alive 2010 – Remix” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il film commedia “Sapore di mare” (1983), con Jerry Calà e Marina Suma.
Alle 20.30 le due parti del film TV storico “I Vicerè” (2008), con Alessandro Preziosi e Cristiana Capotondi.
Alle 20.00 il programma “Dixit Guerra” – puntata “Operazione 150 – Un secolo e mezzo di forze armate”.
Alle 21.05 il film drammatico “Il diario di un curato di campagna” (1950), con Claude Laydu e Jean Danet. Alle 22.45 il programma “La domenica con Benedetto XVI”. Alle 23.15 il programma “Feste storiche italiane” a cura di Pupi Avati – puntata 30.
Alle 21.00 il programma musicale “Behind the Music: Snoop Dogg”. Alle 22.00 il programma musicale “Justin Bieber’s Teen Stars”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Le Sport’s Car degli anni ’70”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Driving the Future”.
Alle 20.55 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 2×07-08.
Alle 21.45 la serie animata “Occhi di gatto” – due episodi. Alle 22.35 il varietà musicale “Wannadance”.
-
Alle 20.40 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodi 2×03-04.
Alle 21.30 la serie per ragazzi DinoSapien con Brittney Wilson – episodio 13.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 24.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 41.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 2.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 7.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 23.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 11-12.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×35.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×05.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 3×20.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 21.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 21.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 21.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 21.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.10 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 13×09. Alle 22.00 la replica del talent show “Lady Burlesque” con Giampaolo Morelli – puntata 1.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 3×02.
Alle 21.50 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×02.
Alle 22.45 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio conclusivo 13.
Alle 21.00 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Prime Suspect con Helen Mirren – episodio 9 “Il profumo dell’oscurità”.
Alle 20.00 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×03-04.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×11.
Alle 21.00 il film commedia “Deuce Bigalow: puttano in saldo” (2005), con Rob Schneider e Eddie Griffin.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Alti e bassi”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Caccia agli Oscar”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 il documentario “Il secolo delle donne”.
Alle 22.55 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – Sarai solo mia” (2001), con Lesley-Anne Down.
Alle 21.10 il reportage “Supercarceri & Criminali – Special ”.
-
Alle 21.00 la serie comedy Bored to Death – Investigatore per noia con Jason Schwartzman e Zach Galifianakis – episodi 1×05-06.
Alle 22.10 la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David e Cheryl Hines – episodi 2×09-10.
Alle 23.25 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 3×07. Alle 00.15 il documentario “Erotika italiana” – puntata 11 “Grassi, grossi e pelosi”.
Alle 01.10, per il ciclo “Nocturama”, la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos – episodi 1×07-08-09.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Serenity” (2005), con Nathan Fillion e Gina Torres.
Alle 23.05 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 18.
Alle 22.00 il film horror “La settima profezia” (1988), con Demi Moore e Michael Biehn.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 135.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 83.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini.
Alle 21.15 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntata 15. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli pittori”. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 23.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 6 “Talento e pregiudizio”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 6 “Wild Rice – Vancouver”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La cucina di Denise”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 6 “McDaniel/Nord Carolina”.
Alle 21.00 il programma “Lo voglio così” – puntata 4. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 7.
Alle 22.30 la serie ucraina The Subscriber Is Currently Unavailable – episodio 4.
Alle 20.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 21.35 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 22.35 il film commedia “The Underground Comedy Movie” (1999), con Rebecca Chaney e Vince Offer.
Alle 21.00 la serie animata “Gigi la trottola” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Blocker Corps” – tre episodi.
Alle 20.00 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodi 9-10-11.
Alle 21.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 13-14.
Alle 22.20 la serie animata “La leggenda di Crystania” – puntata 1 “Capitolo I – Il sovrano errante”.
Alle 19.50 la diretta dell’incontro di calcio Germania – Kazakhistan, valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 22.00 il programma sportivo “Speciale Totti 200 Gol… e oltre”.
Alle 21.10 il film drammatico “La bella società” (2009), con Raoul Bova e Maria Grazia Cucinotta.
Alle 21.10 il film thriller “Case 39” (2009), con Renée Zellweger e Jodelle Ferland.
Alle 21.10 il film thriller “La rapina perfetta” (2008), con Jason Statham e Saffron Burrows.
Alle 21.00 il film d’animazione “Mostri contro Alieni” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Kate & Leopold” (2001), con Hugh Jackman e Meg Ryan.
Alle 21.00 il film comico “Spia e lascia spiare” (1996), con Leslie Nielsen e Nicollette Sheridan.
-
Alle 21.00 il film fantastico “X-Men 2” (2003), con Patrick Stewart e Hugh Jackman.
Alle 21.00 il film commedia “Destinazione Piovarolo” (1955), con Totò e Tina Pica.
Alle 21.00 il film biografico “Great Balls of Fire! – Vampate di fuoco” (1989), con Dennis Quaid e Winona Ryder.
Alle 21.00 il film western “Io sono Valdez” (1971), con Burt Lancaster e Frank Silvera.
Alle 21.00 il documentario “Io e i miei microbi”. Alle 22.00 il documentario “Io e i miei parassiti” – puntata 1 “Vivere con il nemico”.
Alle 21.10 il documentario “La bella addormentata di Palermo”. Alle 22.10 il documentario “Cold Case – Enigmi della storia” – puntata “L’uomo di Ipswich”.
Alle 21.00 il documentario “La principessa vampiro”. Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “Basi UFO sulla Terra”.
Alle 21.00 il programma “Cose belle dal mondo” – puntate “Messico: tesori in ferro battuto” e “Siria: perdersi tra i bazar”. Alle 22.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Asia selvaggia, dal Nepal all’India” e “Allahabad e Varanasi, India”.
Alle 20.50 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×01.
Alle 21.25 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 1.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 1-2.
Alle 20.55 la serie per ragazzi Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 69-70-71.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.30 il film TV fantastico “Avalon High” (2010), con Brittany Robertson e Gregg Sulkin.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 21.55 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “La principessa e il ranocchio” (2009).
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.10 il film TV commedia “Ozzie, un koala molto speciale” (2001), con Spencer Breslin e Rachel Hunter.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 24.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 8.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×08.
Alle 21.00 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×05.
Alle 21.00 la serie Eleventh Hour con Rufus Sewell e Marley Shelton – episodi 7-8.
Alle 22.40 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×03.
Alle 23.05 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 1×03.
Alle 21.00 il film commedia “Una settimana da Dio” (2002), con Jim Carrey e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film commedia “Non è stata una vacanza… ma una guerra!” (1988), con Dan Aykroyd e John Candy.
Alle 20.25 la replica dell’incontro di calcio Galles – Inghilterra, valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 22.10 la diretta dell’incontro di calcio Ungheria – Olanda, valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 19.55 (e fino alle 01.05) il documentario “Lonely Planet – Il meglio dell’Asia” – puntate “Asia: l’adrenalina sale”, “Il Safari del cibo asiatico”, “Asia senza bambini”, “Asia selvaggia”, “I segreti meglio custoditi dell’Asia”, “L’ultima indulgenza asiatica”, “Asia con pochissimi soldi”, “Frenetico shopping asiatico”, “Evadere sulle spiagge asiatiche”, “Asia: campo da gioco urbano”, “Asia creativa” e “Asia romantica”.
Alle 21.00 il programma “Josh Bernstein: i misteri della storia” con Josh Bernstein – puntate “Mummie” e “Marte”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 9.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 9.
Alle 21.50 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 1.
Alle 22.20 la serie animata “Jewelpet” – episodio 42.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Sono contento che Grey’s anatomy acquista settimana dopo settimana sempre più spettatori…
Cresce Grey’s anatomy, che si dimostra assieme ad House uno dei pochissimi telefilm non di genere crime in grado di reggere il prime time.
ma con che criterio rete 4 non ritrasmette Bones??? mancava il finale della puntata diamine!!! vergogna
sapete il dato dello speciale tempesta d’amore che è andato i onda ieri pomeriggio?