Ieri e oggi in TV 27/03/2011 – I dati Auditel di sabato 26 marzo 2011: 5,2 milioni per Ballando con le stelle (senza eliminazioni); 4,2 milioni per La Corrida con ospiti Bonolis e i Modà; 2,4 milioni per Criminal Minds, 1,7 milioni medi per il finale della prima stagione di The Good Wife; sotto i 2 milioni Ulisse sull’America; male le serie poliziesche di Rete 4 27/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Asterix & Obelix contro Cesare, Asterix alle Olimpiadi, Ballando con le stelle, Bones, Che tempo che fa, Chiambretti Night, Criminal Minds, In onda, Italia mia, L'ispettore Barnaby, La Corrida, Law & Order Unità speciale, Lie To Me, M.O.D.A., Medical Investigation, Senza nome e senza regole, Storie maledette, Tg2 Dossier, The Good Wife, Ulisse, Wallander
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.690
27 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
SABATO 26 MARZO 2011
IERI SERA… Circa 5,2 milioni di spettatori per la quinta puntata del varietà musicale di Rai 1 “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che ieri ha visto esibirsi come “ballerini per una notte” Giulio Scarpati e Margot Sikabonyi (che torneranno su Rai 1 stasera con “Un medico in famiglia 7”) e che ha lasciato in sospeso la sfida per l’eliminazione tra gli ex-calciatori Cristian Panucci e Paolo Rossi, sui quali potrebbe anche prevalere la ripescata Madalina Ghenea. Sempre indietro, con una media in crescita a 4,2 milioni, l’undicesima puntata del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia, che ha ospitato Paolo Bonolis (che torna stasera sull’ammiraglia Mediaset con la nuova edizione de “Il senso della vita”) e i Modà. Tra gli altri programmi di un sabato sera senza calcio, causa pausa del campionato di Serie A: oltre 2,4 milioni per un episodio inedito della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Criminal Minds” con Joe Mantegna (e, subito dopo, una media di 1,7 milioni per i due episodi conclusivi della prima stagione del legal drama “The Good Wife” con Julianna Margulies); 2,1 milioni per il film d’avventura di Italia 1 “Asterix alle Olimpiadi” con Clovis Cornillac; scende sotto i 2 milioni una puntata dedicata all’America del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; ancora pessimi gli ascolti delle serie poliziesche di Rete 4, con 1,1 milioni per un inedito della sesta stagione di “Bones” con Emily Deschanel (e ricordo che Rete 4 non ha più trasmesso il finale dell’episodio di sabato scorso, sospeso per un’edizione straordinaria del Tg4) e poco più di 800.000 spettatori per un inedito della seconda stagione di “Lie to Me” con Tim Roth; infine, sotto i 600.000 spettatori un episodio in replica dell’undicesima stagione della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.720.000 | 23,51 |
![]() |
2.219.000 | 9,12 |
![]() |
2.459.000 | 10,10 |
![]() |
831.000 | 3,42 |
![]() |
11.228.000 | 46,14 |
![]() |
4.544.000 | 18,68 |
![]() |
2.246.000 | 9,23 |
![]() |
1.400.000 | 5,75 |
![]() |
659.000 | 2,71 |
![]() |
8.901.000 | 36,58 |
![]() |
769.000 | 3,16 |
![]() |
1.491.000 | 6,13 |
![]() |
1.943.000 | 7,99 |
TOTALE | 24.333.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Affari tuoi” (5.291.000 spettatori – %). Alle 21.11 la quinta puntata del reality musicale “Ballando con le stelle” (5.202.000 spettatori – %). Alle 00.34 la seconda puntata del programma “Italia mia – Esercizi di memoria” (1.088.000 spettatori – 15,83%).
Alle 18.06 l’episodio 1 della terza stagione della serie inglese Primeval (5,20%). Alle 18.49 il reality show “L’isola dei famosi – La settimana” (7,60%). Alle 19.34 il reality show “L’isola dei famosi” (2.160.000 spettatori – 10,31%).
Alle 21.04 l’episodio 21 “Sindrome abbandonica” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.453.000 spettatori – 9,84%).
Alle 21.48 gli episodi 22-23 con cui è terminata la prima stagione inedita del legal drama The Good Wife: l’episodio “Uomini pericolosi” ha avuto 1.826.000 spettatori (7,68%), l’episodio “Scegliere” (ore 22.33) ha ottenuto 1.554.000 spettatori (7,56%). Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier” (4,17%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.488.000 spettatori – 6,86%). Alle 20.33 il varietà “Che tempo che fa” (2.842.000 spettatori – 11,56%, preceduto alle 20.11 da un’anteprima con 1.696.000 spettatori – 7,42%). Alle 21.37 (e fino alle 23.44) la quarta puntata “America: storia di un continente” del programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” (1.956.000 spettatori – 8,72%). Alle 23.47 la quinta puntata “Per quegli occhi, verdi come smeraldi” del programma di cronaca nera “Storie maledette” (848.000 spettatori – 7,46%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.485.000 spettatori – 18,23%). Alle 21.25 l’undicesima puntata della 19a edizione del varietà “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” (4.253.000 spettatori – 21,27%, preceduto alle 21.18 da un’anteprima con 16,17%, e seguito alle 00.24 da “Gran finale” con 16,22%). Alle 00.32 (e fino alle 01.52) il varietà “Chiambretti Night” (843.000 spettatori – 14,26%).
Alle 19.02 il film commedia “Asterix & Obelix contro Cesare” (1.699.000 spettatori – 7,95%).
Alle 21.16 il film d’avventura “Asterix alle Olimpiadi” (2.102.000 spettatori – 9,39%).
Alle 23.42 il film d’azione “Senza nome e senza regole” (739.000 spettatori – 8,34%).
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.974.000 spettatori – 8,98%).
Alle 20.40 l’episodio 21 “L’angelo della morte” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.581.000 spettatori – 6,42%).
Alle 21.29 l’episodio 4 “Il cacciatore di taglie” della sesta stagione inedita della serie poliziesca Bones (1.099.000 spettatori – 4,50%).
Alle 22.20 l’episodio 9 “Il poker assassino” della seconda stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Lie to Me (833.000 spettatori – 3,88%).
Alle 23.19 l’episodio 10 “Oscenità” della decima stagione inedita in chiaro della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (819.000 spettatori – 5,31%).
Alle 00.16 l’episodio 1 “Prima del gelo” della serie poliziesca svedese Wallander (5,15%).
Alle 18.05 il film TV thriller “Finchè morte non vi separi” (1,90%). Alle 20.36 il programma giornalistico “In Onda” (870.000 spettatori – 3,53%).
Alle 21.46 l’episodio 3 “La faida” dell’undicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (589.000 spettatori – 2,75%).
Alle 23.39 l’episodio 11 “Angeli e demoni” della serie Medical Investigation (1,96%). Alle 00.51 la tredicesima puntata del magazine “M.O.D.A.” (1,64%).
“Top of the Pops” (Rai 2, ore 14.03 – 16.15) 1.432.000 spettatori (9,98%)
“TV Talk” (Rai 3, ore 14.53 – 16.22) 959.000 spettatori (7,45%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 3.852.000 spettatori – 23,26%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.114.000 spettatori – 25,19%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 2.694.000 spettatori – 14,86%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.213.000 spettatori – 15,67%
ore 19.56: 5.565.000 spettatori (24,90%)
ore 19.56: 4.073.000 spettatori (18,14%)
ore 19.59: 1.490.000 spettatori (6,64%)
ore 20.30: 2.446.000 spettatori (10,17%)
Settimana n° 12/2011
Dal 20 al 26 marzo 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
20,99 |
![]() |
10,08 |
![]() |
9,46 |
![]() |
3,2 |
![]() |
43,8 |
![]() |
18,49 |
![]() |
8,61 |
![]() |
7,88 |
![]() |
3,6 |
![]() |
38,7 |
![]() |
3,74 |
![]() |
5,5 |
![]() |
8,3 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella sesta settimana del periodo di garanzia pubblicitaria primaverile (per le reti Rai; le reti Mediaset sono partite prima e hanno escluso la settimana del Festival di Sanremo), Rai 1 sale al 21% medio – grazie tra l’altro all’incontro della Nazionale italiana di calcio – e rimane la rete televisiva italiana più vista in prima serata; seconda posizione per Canale 5, che resta con uno svantaggio di due punti e mezzo percentuali. Terza posizione per Rai 2, che risale sopra il 10% medio; quarto posto per Rai 3, che rimane davanti Italia 1, ancora sotto il 9%; sesta posizione, ma in crescita e nettamente sopra il 7% medio, per Rete 4.
DOMENICA 27 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.30 la serie italiana “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati e Francesca Cavallin – episodi 1-2 – leggete qui. Alle 23.40 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 8×04.
Alle 21.45 la serie poliziesca Hawaii Five-0 con Alex O’Loughlin e Scott Caan – episodio 1×04.
Alle 22.30 la serie poliziesca Past Life con Kelli Giddish e Nicholas Bishop – episodio 7.
Alle 23.20 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari e Marco Civoli.
Alle 02.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Parminder Nagra e Scott Grimes – episodi 13×21-22.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Riccardo Chailly e Ramin Bahrami, Italo Bocchino, Alberto Arbasino, con Luciana Littizzetto. Alle 21.35 la nuova edizione del programma giornalistico “Report” con Milena Gabanelli – puntata 1 “AutoAlleanza”. Alle 23.40 il nuovo programma divulgativo “Cosmo” con Barbara Serra – puntata 1.
Alle 20.40 il varietà “Paperissima Sprint” con Juliana Moreira e il Gabibbo – puntata 6. Alle 21.10 la nuova edizione del varietà “Il senso della vita” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 1, ospiti Luciano Ligabue e Christian De Sica. Alle 00.30 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il film d’azione “Tropic Thunder” (2008), con Ben Stiller e Robert Downey Jr.
Alle 23.30 il film commedia “Code Name: The Cleaner” (2007), con Cedric the Entertainer e Lucy Liu.
Alle 21.30 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Lorenzo Patanè e René Oltmanns.
Alle 23.25 il film drammatico “Eyes Wide Shut” (1999), con Tom Cruise e Nicole Kidman.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.30 il film western “I magnifici sette” (1960), con Steve McQueen e Yul Brynner. Alle 00.25 il magazine “InnovatiOn” con Lucia Loffredo e Ivo Mej – puntata 9.
Alle 21.05 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodi 1×03-04.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodi 1×09-10.
Alle 20.30 il docu-reality “Jack Osbourne: No Limits”. Alle 21.30 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of” con Andrea e Michele. Alle 22.30 il varietà “Deejay chiama Italia Remix” con Linus e Nicola Savino.
Alle 19.50 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.15 il film d’avventura “Uno sporco eroe” (1976), con Anthony Quinn e John Phillip Law.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Home of the Brave – Eroi senza gloria” (2006), con Samuel L. Jackson e Jessica Biel.
Alle 22.55 il film d’azione “Ong-Bak – Nato per combattere” (2003), con Tony Jaa e Perttary Wongkamlao.
Alle 21.05 il concerto “Oasis – Lord Don’t Slow Me Down” (2007). Alle 22.05 il concerto “Solomon Burke plays AVO Session” (2007). Alle 23.05 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 3 “Laos”.
Alle 20.00 la replica della puntata di lunedì scorso del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con il commento audio della Gialappa’s Band. Alle 23.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film biografico “Pollock” (2000), con Ed Harris e Robert Knott.
Alle 23.15 il film drammatico “Nessuna qualità agli eroi” (2007), con Elio Germano e Irène Jacob.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì scorso del programma di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 23.20 la miniserie italiana “Squadra antimafia – Palermo oggi 2” (2009), con Simona Cavallari e Claudio Gioè – puntata 6.
Alle 01.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 17.
Alle 21.00 il programma “Due pazzi per la Cina” con Jeff e Peter Hutchens – puntata 1 “Il boom di Pechino”. Alle 21.55 il programma “Viaggi da paura” – puntata “Nella giungla delle FARC”.
Alle 23.00 il documentario “Strano ma vero” – puntata 7 “Caccia a Ottobre Rosso”.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.10 una replica del game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Max Tortora”.
Alle 21.00 il film drammatico “Squadra 49 – Ladder 49” (2004), con John Travolta e Joaquin Phoenix.
Alle 21.00 la serie italiana “Un caso di coscienza 4” (2009), con Sebastiano Somma e Vanessa Gravina – puntata 3 “Nessun responsabile”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “A voi la linea – Speciale su Jas Gawronski”.
Alle 20.45 il programma “La compagnia del libro” con Saverio Simonelli. Alle 21.30 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla” con Fabio Falzone. Alle 22.15 il programma “Retroscena – I segreti del teatro” con Michele Sciancalepore.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Storytellers: Christina Aguilera”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage: Kiss”. Alle 23.00 il programma musicale “Your MTV Chart”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “Corvette C6”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Avanti”.
Alle 20.35 il film commedia “Scooby Doo” (2000), con Freddie Prinze Jr. e Sarah Michelle Gellar.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.05 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 2×05.
Alle 21.30 la serie per ragazzi DinoSapien con Brittney Wilson – episodio 14.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 25.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 42.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 3.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 9.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 24.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 13-14.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×36.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×07.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 3×22.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 22.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 22.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 22.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.10 il reality-game statunitense “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 7×12.
Alle 22.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Peter Facinelli – episodi 2×05-06.
Alle 23.00 la serie drammatica Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×06 (versione senza censure).
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 10×09-10-11-12.
Alle 22.45 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×08.
Alle 23.10 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×17.
Alle 21.55 la serie Body of Proof con Dana Delany e Jeri Ryan – episodio 1×09.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 1×12-13-14.
Alle 21.00 il film d’azione “Stealth – Arma suprema” (2005), con Josh Lucas e Jamie Foxx.
Alle 21.00 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” (Autunno 2010) con Victoria Cabello.
Alle 20.00 lo speciale “E! True Hollywood Story: Elizabeth Taylor”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntate “La proposta” e “Rock Tour”.
Alle 21.00 il programma “I viaggi di Nina – Donne che amano donne” con Giovanna Palmieri – puntata 10. Alle 21.55 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 5.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×11.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×04.
Alle 21.10 il monologo “Passaparola” con Marco Travaglio – puntata “L’Italia tradisce sempre” (22/3/2011).
Alle 22.10 il film drammatico “La moglie del soldato” (1992), con Forest Whitaker e Stephen Rea.
-
Alle 20.50 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 2×05-06.
Alle 22.30 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×09-10.
Alle 21.00 la serie antologica L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 1×07-08 “Annabel” e “L’ospite”.
Alle 20.20 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×20.
Alle 21.10 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 1×01.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 19.
Alle 22.00 il film drammatico “Le vele della libertà” (2000), con Nastassja Kinski e Robert Forster.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 136.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 84.
Alle 21.35 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Federica Panicucci e Claudio Brachino.
Alle 21.10 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntata 16. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Gli orti dei piccoli”. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 19.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 7 “L’informazione tra attualità e storia”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 7 “Brasserie Aix – Toronto”. Alle 22.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntata “Aggiungi un posto a tavola”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 7 “Cote/Russia”.
Alle 20.30 il programma “Tutta la TV del mondo” – puntata 3.
Alle 21.00 il film drammatico “Milan” (2004), con Claudine Barretto e Piolo Pascual.
Alle 21.05 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 22.00 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Gigi la trottola” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Blocker Corps” – tre episodi.
Alle 20.55 la serie animata “Record of Lodoss War – Cronache della guerra di Lodoss” – episodi 8-9-10-11-12-13.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Reggina – Livorno, posticipo della 33a giornata di Serie B
Alle 21.10 il film commedia “Soul Kitchen” (2009), con Moritz Bleibtreu e Birol Ünel.
Alle 21.10 il film drammatico “La bella società” (2009), con Raoul Bova e Maria Grazia Cucinotta.
Alle 21.10 il film d’azione “Kill Bill: Vol. 1” (2003), con Uma Thurman e David Carradine.
Alle 21.00 il film commedia “Inspector Gadget” (1999), con Matthew Broderick e Rupert Everett.
Alle 21.00 il film drammatico “Dorian Gray” (2009), con Ben Barnes e Colin Firth.
Alle 21.00 il film commedia “Miss marzo” (2009), con Zach Cregger e Trevor Moore.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terminator Salvation” (2009), con Christian Bale e Sam Worthington.
Alle 21.00 il film western “…e poi lo chiamarono il Magnifico” (1972), con Terence Hill e Gregory Walcott.
Alle 21.00 il film drammatico “Into the Wild – Nelle terre selvagge” (2007), con Emile Hirsch e Marcia Gay Harden.
Alle 21.00 il film horror “La maschera della morte rossa” (1964), con Vincent Price e Jane Asher.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 5×14 “Piatti tipici”. Alle 22.00 il documentario “My Shocking Story” – puntata “L’uomo-albero: la cura”.
Alle 20.30 il documentario “La Bugatti Veyron” . Alle 21.30 il documentario “Il ritorno nella grotta dei cristalli” .
Alle 22.30 il documentario “Alla ricerca del fiume nascosto” .
Alle 21.00 il documentario “Scacco a Roma”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Carole, Alan & Lauren”. Alle 21.55 il programma “Best Of”. Alle 22.25 il programma “I viaggi di Dove” – puntata “Venezia: acqua, terra e cielo”.
Alle 20.55 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×02.
Alle 21.30 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 2.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 3-4.
Alle 20.55 la serie per ragazzi Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.25 la serie iCarly con Miranda Cosgrove – episodio 2×15.
Alle 21.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 72-73.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.40 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 21.50 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “Robin Hood” (1973).
Alle 21.00 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.00 il programma “Art Attack”.
Alle 20.10 il film TV commedia “Brink – Sfida su rotelle” (1998), con Erik von Detten e Sam Horrigan.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 25.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie australiana Rescue Special Ops con Daniel Amalm e Gigi Edgley – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×07.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×17.
Alle 22.45 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×05.
Alle 23.40 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×05.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×04.
Alle 21.30 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 1×04.
Alle 22.00 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi 6×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Matrimoni & altri disastri” (2010), con Margherita Buy e Fabio Volo.
Alle 21.00 il film drammatico “People I Know” (2002), con Al Pacino e Kim Basinger.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 21.00 il documentario “Onde anomale”. Alle 21.55 il documentario “La guerra sul clima” – puntata 1 “La battaglia comincia”.
Alle 21.00 il documentario “Guerre alle baleniere” – puntata 7 “Momenti cruciali”. Alle 21.55 il documentario “Gli squali del futuro”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 10.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 10.
Alle 21.50 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 2.
Alle 22.20 la serie animata “Jewelpet” – episodio 43.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
10% totp… wow!
Se vogliono salvare la serata crime di Rete4 devono mandare “Lie to me” in pensione (e rispolverarlo d’estate) e fare una di queste tre opzioni
– Bones (2), L&O:SVU (difficile, pochi episodi di Bones da trasmettere visto che sono in contemporanea);
– Bones, L&O:SVU(2) (più facile visto che hanno più di una stagione da trasmettere di SVU;
– Bones, L&O:CI, L&O:SVU (Criminal Intent, d’estate fa sempre buoni ascolti, perchè non provare a promuoverlo in primavera?)
Sarò banale ma per me per risollevare la serata Crime bisognerebbe toglierla da questo maledetto slot del sabato sera, specialmente ora che si avvicina la bella stagione e la gente che rimane a casa è quella che si vede -che novità!- programmi come “Ballando con le stelle” e la “Corrida”.
Però è anche vero che fare gli spostamenti in corsa è sempre un’arma a doppio taglio, e non puoi mai sapere se ti andrà meglio o addirittura peggio, specialmente a questo punto, quando di Bones sono già stati trasmessi 4 episodi sui 9 previsti…
Ma perchè Bones non provano a spostarlo al martedì come la fine della quinta stagione?
Povera The Good Wife! Passata completamente inosservata.
Bones meriterebbe di più ma Rete 4 ci ha già provato e gli ascolti sempre quelli sono. Di buono c’è che la sta tenendo in onda nonostante tutto.
Mah, personalmente non mi sembra che 4 sole serate in cui Bones era al martedì e partiva alle 22.20 (e in una addirittura alle 23.00) possano ritenersi una “prova” attendibile.
Tantopiù che ormai è stato appurato che l’anello debole della serata Crime è Lie To Me, il cui traino per Bones era pratiamente nullo, quindi, a mio giudizio, sarebbe stata una prova molto più veritiera programmare questi 9 episodi di Bones di marzo infrasettimanalmente (non per forza al martedì) alle 21.30 vedendo se, a parti invertite, Bones fosse stato in grado di migliorare un po’ risultati di LTM. Però durante la settimana, non al sabato!
A quel punto, dopo 9 serate, se gli ascolti fossero stati anche solo uguali a quelli soliti del sabato, io avrei puntato a mantenere in quel giorno la Serata Crime, creando un appuntamento fisso e stabile nel tempo, tipo quello domenicale di Rai2…
Però è chiaro che a parlare siamo tutti bravi, poi quello che conta però sono i risultati…
Quoto, è stata totalmente ignorata… peccato, ripeto per l’ennesima volta che è un piccolo capolavoro.
The Good Wife della CBS un piccolo capolavoro?davvero? nn l’ho mai vista e da CBS m aspetto solo i soliti crime o simil-crime…
No caro, The Good Wife è una felice eccezione nel panorama cadaverico della CBS!
Non ci sono cadaveri, le sceneggiature sono ottime, il cast è superbo e la protagonista pazzesca… non sfigurerebbe in nessun canale via cavo.
TGW è un’ottima serie, basta leggere il cast per dargli almeno una possibilità.
ora capisco xké è la serie con meno ascolti sulla CBS! xké nn è la solita frittata rigirata! allora magari in futuro gli darò un’occhiata…
Ieri pomeriggio su RaiTre ho avuto una bella sorpresa; hanno trasmesso “Iris – Un amore vero”, un film che non avevo mai visto, e che mi ha commosso molto. Davvero bello, consiglio la visione se lo manderanno in replica sui canali digitali della Rai :)