jump to navigation

Edicola – Arriva “Io scrivo”, il corso di scrittura del Corriere della Sera 28/03/2011

Posted by Antonio Genna in Comunicati, DVD, Giornali e riviste, Libri.
trackback

E’ da oggi in vendita in edicola, ogni lunedì a 12,99 € aggiuntivi in abbinamento facoltativo con il “Corriere della Sera” (prima uscita a 4,90 € in più), il nuovo corso di scrittura “Io scrivo”, che si propone di aiutare a saper scrivere bene svelando le tecniche di scrittura narrativa, giornalistica, per cinema e teatro, radio e tv, web, pubblicità, fumetti, e anche per presentazioni, e-mail, curricula.
La collana è composta da 24 uscite, ciascuna comprendente un DVD con un’intervista ad un grande scrittore (nel primo disco Roberto Saviano) e un libro di 128 pagine: per maggiori informazioni vi riporto la seguente presentazione.

Da lunedì 28 marzo in edicola “Io scrivo, corso di scrittura del Corriere della Sera

In ogni uscita l’intervista a un grande scrittore, la prima è a Roberto Saviano

Saper scrivere bene e saper comunicare è un’esigenza fondamentale, nel lavoro, nello studio, nei rapporti personali. Imparare a scrivere bene si può, con la conoscenza e la pratica. Grazie a elementi di teoria e a utili esercizi, “Io scrivo” insegna a esprimere con le parole scritte le emozioni e i concetti, a rendere efficaci e coinvolgenti le idee, a dare forma e personalità a un racconto.

“Io scrivo, corso di scrittura del Corriere della Sera” è una collana di libri e dvd che svela le tecniche della scrittura narrativa e di tutti gli altri generi di scrittura: giornalistica, per cinema e teatro, radio e tv, web, pubblicità, fumetti, e anche per presentazioni, e-mail, curricula.

In ogni uscita, il corso offre un’ampia (40 minuti) videointervista di Antonio D’Orrico e Chiara Gamberale svelando i segreti degli scrittori, che ripercorrono la loro carriera dagli esordi e il loro rapporto con la scrittura: si comincia con Roberto Saviano, per proseguire con Niccolò Ammaniti, Sandro Veronesi, Beppe Severgnini, Silvia Avallone, Giorgio Faletti, Dario Fo e tanti altri.

La prima uscita di “Io scrivo”, in edicola da lunedì 28 marzo con il Corriere della Sera, presenta i fondamenti della scrittura narrativa e la prima parte dedicata al giornalismo, con la grammatica e gli esercizi. Nel dvd, Antonio D’Orrico intervista Roberto Saviano.

La collana è composta da 24 uscite, ognuna con un libro di 128 pagine e un dvd. Il costo della prima uscita è di 4,90 euro oltre al prezzo del quotidiano. Le uscite successive costeranno 12,99 euro.

“Io scrivo” e Corriere.it organizzano anche un premio letterario: i lettori possono inviare i loro racconti che saranno selezionati per la pubblicazione in una collana del Corriere della Sera.

Pubblicità

Commenti»

1. emilio - 28/03/2011

quanti libri ha scritto Saviano?

IRapeYourMind - 28/03/2011
2. Rosanna - 29/03/2011

Come faccio a sapere quali sono le altre date di uscita di ioscrivo?

3. nicolò li vigni - 29/03/2011

lodevole iniziativa che avrà successo editoriale garantito dallo sterminato numero di scrittori inediti

4. Giacomo Valuta - 05/04/2011

Avviso per i RISPARMIATORI. Il primo volume era in edicola al prezzo lancio di Euro 4,90. Tutti gli altri 23 fascicoli saranno a Euro 12,90 (più il costo del quotidiano). Totale della collana (in edicola): Euro 301,60 !!! La cosa interessante è che il materiale – come ho letto nell’ultima pagina (p. 128) della prima uscita – è desunto da 3 libri che, insieme, costano Euro 36,10. Chi vuole imparare a scrivere sa (ancora) far di conto…

5. megalis - 23/04/2011

Avviso molto interessante, sarebbe altresì interessante conoscere i titoli di quei 3 libri.

6. Alessandra Vallone - 05/08/2011

Il racconto scelto per la pubblicazione in coda alla collana Inediti d’autore è «Il ritorno», di Annalisa Ferrari. E’ cosi’ inedito che e’ stato pubblicato nel 2007, vedi link http://digilander.libero.it/Assu0/randagi5.pdf
Il regolamento parlava chiaro: “I testi, a tema libero e in lingua italiana, devono essere necessariamente inediti. Non sono ammessi scritti che siano già stati inviati ad altre iniziative o concorsi.” Chi ha partecipato al concorso ha diritto a una spiegazione.

Vallone

Fede - 08/08/2011

“Il ritorno” di Annalisa Ferrari non a caso si chiama “ritorno” proprio perché non si tratta di un inedito.
Alessandra, ti devo dare ragione questo documento e’ sufficiente a far invalidare il concorso. http://digilander.libero.it/Assu0/randagi5.pdf


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: