Ieri e oggi in TV 30/03/2011 – I dati Auditel di martedì 29 marzo 2011: 5,4 milioni per l’amichevole Ucraina-Italia; L’isola dei famosi vola a 5,1 milioni (20,3%) con Simona Ventura sull’isola; 4,8 milioni per RIS 2, 4,2 milioni per Ballarò 30/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Calcio, Fenomenal, Germania-Italia Under 21, Glam, Il desiderio più grande, L'allenatore nel pallone, L'isola dei famosi, L'ombra del diavolo, Magia e amore, Matrix, Niente di personale, NYPD, Parla con me, RIS Roma 2, Ucraina-Italia, Uno sceriffo extraterrestre
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.693
30 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 29 MARZO 2011
IERI SERA… Più di 5,4 milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’amichevole di calcio Ucraina – Italia, terminata con un’altra vittoria degli Azzurri per 0-2 (i gol: 27° Rossi, 81° Matri); vola a 5,1 milioni la settima puntata del reality show di Rai 2 “L’isola dei famosi” con Nicola Savino in studio e Simona Ventura per la prima volta sull’isola, con l’eliminazione di Daniel McVicar e Raffaella Fico; una media di 4,8 milioni su Canale 5 per altri due episodi inediti della serie poliziesca italiana “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano; meno bene del solito (4,2 milioni) il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, con una puntata che vedeva tra gli ospiti Pierluigi Bersani, Jean-Paul Fitoussi, Massimo Giannini e Nicola Porro. Sotto i 2 milioni gli altri programmi delle reti Mediaset, ovvero il film commedia di Rete 4 “Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre” con Bud Spencer e la seconda puntata del game-show di Italia 1 “Fenomenal” con Teo Mammucari (che dalla prossima settimana si sposta al venerdì sera); infine, sopra il mezzo milione di spettatori l’appuntamento settimanale con il programma di La 7 “Niente di Personale” con Antonello Piroso.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.066.000 | 17,08 |
![]() |
4.762.000 | 16,05 |
![]() |
3.874.000 | 13,06 |
![]() |
976.000 | 3,29 |
![]() |
14.679.000 | 49,47 |
![]() |
5.248.000 | 17,69 |
![]() |
2.012.000 | 6,78 |
![]() |
1.988.000 | 6,70 |
![]() |
990.000 | 3,34 |
![]() |
10.266.000 | 34,60 |
![]() |
936.000 | 3,16 |
![]() |
1.562.000 | 5,26 |
![]() |
2.228.000 | 7,51 |
TOTALE | 29.671.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.29 il programma “Qui Radio Londra” (5.067.000 spettatori – 19,19%).
Alle 20.49 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Ucraina – Italia, terminato sul punteggio di 0-2 (5.473.000 spettatori – 18,34%, preceduto alle 20.32 dallo speciale Rai Sport con 3.262.000 spettatori – 11,76%). Alle 23.10 (e fino alle 00.43) il programma “Porta a Porta” (1.170.000 spettatori – 8,49%).
Alle 18.00 la diretta dell’incontro di calcio Germania – Italia Under 21, terminato sul punteggio di 2-2 (1.006.000 spettatori – 6,68%, preceduto alle 17.47 dallo speciale Rai Sport con 6,12%). Alle 20.01 il reality show “L’isola dei famosi” (1.685.000 spettatori – 6,91%). Alle 21.11 (e fino alle 24.00) la settima puntata del reality show “L’isola dei famosi” (5.157.000 spettatori – 20,30%, preceduto alle 21.01 da un’anteprima con 3.303.000 spettatori – 11,02%). Alle 00.18 la settima puntata del magazine “Glam – Essere e apparire” (541.000 spettatori – 7,48%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.601.000 spettatori – 6,85%).
Alle 20.11 l’episodio 15 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.378.000 spettatori – 5,39%).
Alle 20.32 l’episodio 3.212 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.645.000 spettatori – 9,39%). Alle 21.13 la ventisettesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (4.251.000 spettatori – 15,08%, preceduto alle 21.04 da un’anteprima con 3.212.000 spettatori – 10,69%). Alle 23.25 il varietà “Parla con me” (1.468.000 spettatori – 9,08%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.045.000 spettatori – 20,89%).
Alle 21.12 gli episodi 3-4 della serie italiana “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti”: l’episodio “Sayonara” ha avuto 5.046.000 spettatori (16,47%), l’episodio “Via la maschera” (ore 22.14) ha ottenuto 4.736.000 spettatori (18,21%). Alle 23.26 (e fino alle 01.35) il programma “Matrix” (1.104.000 spettatori – 11,66%).
Alle 19.31 l’episodio 12 “Testimone oculare” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.102.000 spettatori – 4,95%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.978.000 spettatori – 7,01%). Alle 21.09 la seconda puntata del varietà “Fenomenal” (1.972.000 spettatori – 7,87%).
Alle 00.12 il film comico “L’allenatore nel pallone” (665.000 spettatori – 11,82%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.889.000 spettatori – 8,15%).
Alle 20.29 l’episodio 23 “La famiglia Lopez” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.041.000 spettatori – 7,17%).
Alle 21.14 il film commedia “Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre” (1.977.000 spettatori – 6,78%).
Alle 23.13 il film thriller “L’ombra del diavolo” (711.000 spettatori – 6,22%).
Alle 18.37 l’episodio 12 “L’anello” della nona stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,85%). Alle 19.32 il varietà “G’Day” (278.000 spettatori – 1,38%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (1.328.000 spettatori – 4,58%). Alle 21.14 (e fino alle 00.05) la settima puntata del programma “Niente di personale” (549.000 spettatori – 2,21%).
Alle 00.32 l’episodio 7 “Una decisione difficile” della nona stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (103.000 spettatori – 1,75%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA
Alle 08.42 il film TV commedia “Il desiderio più grande” (192.000 spettatori – 4,12%).
Alle 10.22 il film TV commedia “Magia e amore” (242.000 spettatori – 4,63%).
“Beautiful” – episodi 5.818 seconda parte – 5.819 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.514.000 spettatori (20,32%)
“Centovetrine” – episodio 2.335 (Canale 5, ore 14.08) 3.461.000 spettatori (22,35%)
“La strada per la felicità” – episodio 374 (Rai 3, ore 13.15) 938.000 spettatori (5,52%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.16 – 16.36) 581.000 spettatori (6,32%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 4.024.000 spettatori – 24,25%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.455.000 spettatori – 25,68%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.330.000 spettatori – 18,20%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.223.000 spettatori – 15,90%
ore 19.56: 5.885.000 spettatori (24,29%)
ore 19.56: 5.050.000 spettatori (20,45%)
ore 20.00: 2.499.000 spettatori (10%)
ore 20.30: 3.277.000 spettatori (11,82%)
MERCOLEDI’ 30 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà “Centocinquanta” con Pippo Baudo e Bruno Vespa – puntata 3, ospiti Belen Rodriguez, Cristina Chiabotto, la Miss Italia 2010 Francesca Testasecca, Lucia Bosè, Serena Autieri, Monica Riva, Giorgio Lupano, Simone Cristicchi, Piero Mazzocchetti, Christian Ginepro.
Alle 21.05 il film commedia “Herbie – Il supermaggiolino” (2005), con Lindsay Lohan e Matt Dillon. Alle 23.05 il varietà “Base Luna” con G-Max e Francesco Pannofino – puntata 2. Alle 00.05 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” – puntata “Alcide De Gasperi: Un uomo di stato”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 27. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi – puntata 3. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 6. Alle 00.15 il varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata 2.
Alle 21.10 il film d’azione “Attacco al potere” (1999), con Denzel Washington e Bruce Willis.
Alle 23.40 il film thriller “Secret Window” (2003), con Johnny Depp e John Turturro.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 5.
Alle 00.05 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodio 9×08.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 2×19.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “16 and Pregnant” – puntata 2×16.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – due episodi.
Alle 21.00 il programma “R.U.F.U.S.” con Nikki – puntata 2. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Trash” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”. Alle 23.20 il talk-show politico “Titanic Italia” con David Parenzo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “La foresta dei pugnali volanti” (2004), con Takeshi Kaneshiro e Zhang Ziyi.
Alle 23.05 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 2×12.
Alle 23.50 il film di guerra “Stop/Loss” (2008), con Ryan Philippe e Channing Tatum.
Alle 21.05 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini. Alle 22.00 il programma “La banda del book”. Alle 22.30 il concerto “Oasis – Lord Don’t Slow Me Down” (2007). Alle 23.30 il concerto “Solomon Burke Plays AVO Session” (2007).
Alle 21.10 il film drammatico “Quando tutto cambia” (2007), con Helen Hunt e Colin Firth. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “La sconosciuta” (2006), con Ksenia Rappoport e Michele Placido.
Alle 23.15 il film drammatico “Mamma Roma” (1962), con Anna Magnani e Franco Citti.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×18.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×18.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×18.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 18.
Alle 21.00 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen – Il diavolo in cucina” con Gordon Ramsay – puntata 6×12.
Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×11 “‘The Best of the Best”. Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 2×03 “Katia – Alessandro”.
Alle 21.10 il film drammatico “I giochi dei grandi” (2004), con Mark Ruffalo e Laura Dern.
Alle 21.00 il film commedia “Last Minute Marocco” (2006), con Nicolas Vaporidis e Maria Grazia Cucinotta.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof” (2005), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.20 il programma “La compagnia del libro”. Alle 22.05 il programma “Tg2000 – Terzo Tempo”.
Alle 21.00 il programma musicale “Top 100 Club Classics: Roger Sanchez” – terza parte. Alle 21.45 il programma musicale “5×1”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 3×05. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il docu-reality “Extreme Rescue” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Lamborghini”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 20.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 2×08.
Alle 21.25 la serie australiana Saddle Club con Victoria Campbell e Lauren Dixon – episodio 3×02.
Alle 21.50 la serie animata “Farhat, il principe del deserto” – episodio 2.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 45.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 6.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 15.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 19-20.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×39.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×13.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 4.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 25.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 25.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 25.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 25.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 48. Alle 21.10 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 4×01. Alle 22.05 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 13×09. Alle 23.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 48.
Alle 23.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 18.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 19 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×08.
Alle 23.10 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×08.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×18. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntata 6×03.
Alle 22.45 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×01-02.
Alle 21.00 il film d’azione “The Guardian” (2006), con Kevin Costner e Ashton Kutcher.
Alle 21.00 il varietà comico “Container” con Gabriele Cirilli. Alle 21.55 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Kendra” – puntate “Ingannando le attese” e “Smodatamente”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntate “On the road” e “Las Vegas e l’amore”.
Alle 21.00 il reality-game “Alla casa ci pensa lui” – puntata 1. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×05.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×11.
Alle 21.10 il reportage “Supercarceri & Criminali – Special”.
-
Alle 20.55 il reportage “Sullle tracce di Michael Jackson” con Louis Theroux.
Alle 22.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 3×08.
Alle 23.05 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 1.
Alle 21.00 la serie poliziesca Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×15-16.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×07.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladyse Jimenez – episodio 2.
Alle 22.00 il film horror “Gargoyles” (2004), con Michael Paré e Sandra Hess.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 139.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 87.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Evviva la pasta di sale!”. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 24. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 2.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 13 “La vita è un palcoscenico”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 13 “Provence Marinaside seafood bar and grill”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La camera da letto di Arabelle”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 13 “Silcock/California”.
Alle 21.00 il programma “Istantanee” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 25. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 13-14.
Alle 20.20 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.55 il varietà “The Dudesons”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Transformers”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 16.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 13.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 91.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Animation” – episodi 11-12.
Alle 23.15 la serie animata “Burn-Up Excess” – episodi 7-8.
Alle 21.00 lo speciale “Verso Milan – Inter”.
Alle 21.10 il film drammatico “Io sono l’amore” (2009), con Tilda Swinton e Alba Rohrwacher.
Alle 21.10 il film commedia “Fa’ la cosa sbagliata” (2008), con Josh Peck e Ben Kingsley.
Alle 21.10 il film thriller “Io vi troverò” (2008), con Liam Neeson e Maggie Grace.
Alle 21.00 il film commedia “Io e Marley” (2008), con Owen Wilson e Jennifer Aniston.
Alle 21.00 il film fantastico “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo” (2009), con Heath Ledger e Christopher Plummer.
Alle 21.00 il film commedia “L’erba di Grace” (2000), con Brenda Blethyn e Craig Ferguson.
-
Alle 21.00 il film thriller “L’occhio del ciclone – In the Electric Mist” (2009), con Tommy Lee Jones e John Goodman.
Alle 21.00 il film drammatico “Chinatown” (1974), con Jack Nicholson e Faye Dunaway.
Alle 21.00 il film drammatico “White Sands – Tracce nella sabbia” (1992), con Mickey Rourke e Mary Elizabeth Mastrantonio.
Alle 20.55 il film d’avventura “Sam Whiskey” (1969), con Burt Reynolds e Ossie Davis.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×07-08. Alle 22.00 il documentario “Tecniche di interrogatorio”.
Alle 21.10 il programma “Toy Stories” con James May – puntata “Trenini elettrici”. Alle 22.10 il documentario “Storia della Terra”.
Alle 21.00 il documentario “Scena del crimine” – puntata 7 “I pezzi del puzzle”.
Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “I marziani di Hitler”.
Alle 20.35 il programma “L’Europa di Rick” – puntata 1 “Napoli e Pompei”. Alle 22.00 il programma “Mollo tutto (per un anno)” – puntata 4 “Capitani coraggiosi”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 5. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×04.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 7-8.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 56-57-58.
Alle 22.10 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Provaci ancora Stitch!” (2003).
Alle 20.30 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.50 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.10 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 2.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi conclusivi di stagione 3×23-24.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×08.
Alle 23.40 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 8.
Alle 21.00 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×06.
Alle 21.50 la serie ospedaliera Trauma con Derek Luke e Anastasia Griffith – episodio 6.
Alle 21.00 il film fantastico “Superman Returns (2006), con Brandon Routh e Kevin Spacey.
Alle 21.00 il film drammatico “Un grido nella notte” (1989), con Meryl Streep e Sam Neill.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.00 il programma “Quanto è lunga la stringa?” con Alan Davies. Alle 21.55 il documentario “Le meraviglie del sistema solare” – puntata 5 “Vivo o morto”.
Alle 21.00 il documentario “Tutto sulle armi” – puntata 5 “Ranger USA”.
Alle 21.55 il documentario “Kill Zone” – puntata 5 “Panama: un prigioniero da liberare”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 13.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 13.
Alle 21.50 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 5.
Alle 22.20 la serie animata “Jewelpet” – episodio 46.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
alla fine l’italia ha vinto sia in campo che con gli ascolti poi non cosi’ tanto alti come pensavo (ma era una serata piena di insidiosi avversari), comunque bene ballaro’ e ris e boom per l’isola come prevedibile e’ aumentata per la curiosita’ di vedere la Ventura sull’isola. Confesso c’ero anch’io tra i curiosi,la Ventura come ho ripetuto piu’ volte non mi piace ma ieri sera si e’ comportata molto bene soprattutto nella vicenda relativa alla Moric e diciamo che si e’ guadagnata qualche punto di simpatia in piu’
Grande Simona che ci ha messo la faccia.
Un plauso anche alla Moric che ha smorzato ogni cianceria.
Meritatissimo Boom.
Che boom per l’Isola!
Speriamo che duri.
Benissimo l’Isola! Puntata molto bella, grandissima la Ventura (peccato solo che abbia parteggiato così spudoratamente per la Moric e il suo gruppo, inventandosi pure la prova finale).
Spero che dalla prossima settimana non torni ai livelli mediocri delle scorse puntate.
grade Isola ma soprattutto grande Simo: ha dimostrato di crederci fino in fondo e di metterci la faccia al 100%; la gente se ne è accorta e l’ha premiata! l’unica altra che potrebbe tenerle testa è la De Filippi, le altre non esistono nemmeno, grande Simooo
Io vedo davvero poca televisione, ma davvero non capisco cosa ci sia di interessante nell’Isola dei famosi. Comunque, ognuno ha i propri gusti e li rispetto, com’è giusto che sia!
Buona visione a tutti!
http://www.vongolemerluzzi.wordpress.com