Ieri e oggi in TV 01/04/2011 – I dati Auditel di giovedì 31 marzo 2011: risale a 5,8 milioni Lo show dei record; 5,5 milioni medi per gli ultimi due episodi de Il commissario Manara 2; 5,4 milioni per Annozero; 2 milioni per il finale di CSI: NY 6, ritorno con 1,3 milioni per Medium 6 01/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, CSI: NY, Effetto Domino 2020, Fringe, Il commissario Manara 2, La storia siamo noi, Le Iene, Lo show dei record, Medium, Parla con me, Porta a porta, Ritratti musicali, S.O.S. Tata, Striptease, Top Secret
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.695
1° aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 31 MARZO 2011
IERI SERA… Risale a quota 5,8 milioni di spettatori la terza puntata del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Gerry Scotti; una media di 5,5 milioni per gli ultimi due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Il commissario Manara 2” con Guido Caprino; oltre 5,4 milioni per il programma di Rai 2 “Annozero” condotto da Michele Santoro, con una puntata intitolata “Fuori dalle balle” che tra gli altri ospitava Antonio Di Pietro, Fabrizio Cicchitto e Maurizio Belpietro. Su livelli ben più bassi gli altri programmi della serata: appena 2 milioni medi per gli ultimi due episodi inediti della sesta stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: NY” con Gary Sinise (tolto uno speciale episodio cross-over che sarà recuperato a giugno, prima della trasmissione – quest’anno estiva – degli inediti di “CSI: Scena del crimine”); una media di 1,3 milioni, dopo due settimane di pausa, per i tre episodi inediti della sesta stagione della serie soprannaturale di Rai 3 “Medium” con Patricia Arquette; appena un milione di appassionati per la prima puntata della nuova edizione del programma giornalistico di Rete 4 “Top Secret” con Claudio Brachino; infine, sopra i 700.000 spettatori una puntata inedita del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.520.000 | 19,38 |
![]() |
4.621.000 | 16,23 |
![]() |
1.604.000 | 5,63 |
![]() |
872.000 | 3,06 |
![]() |
12.617.000 | 44,31 |
![]() |
6.131.000 | 21,53 |
![]() |
1.986.000 | 6,98 |
![]() |
1.416.000 | 4,97 |
![]() |
919.000 | 3,23 |
![]() |
10.492.000 | 36,85 |
![]() |
1.188.000 | 4,17 |
![]() |
1.794.000 | 6,30 |
![]() |
2.385.000 | 8,37 |
TOTALE | 28.475.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.34 il programma “Qui Radio Londra” (5.176.000 spettatori – 19,22%). Alle 20.42 il game-show “Affari tuoi” (5.574.000 spettatori – 19,85%).
Alle 21.21 gli episodi 11-12 con cui è terminata la serie italiana “Il commissario Manara 2”: l’episodio “Uno strano incidente di caccia” ha avuto 5.624.000 spettatori (19,16%), l’episodio “La donna senza volto” (ore 22.10) ha ottenuto 5.377.000 spettatori (20,78%). Alle 23.20 (e fino alle 00.54) il programma “Porta a Porta” (1.855.000 spettatori – 16,07%).
Alle 18.48 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (557.000 spettatori – 3,81%). Alle 19.40 il reality show “L’isola dei famosi” (1.261.000 spettatori – 6,49%; ore 19.54: 2.157.000 spettatori – 9,23%). Alle 21.09 (e fino alle 23.22) la venticinquesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.446.000 spettatori – 20,16%, preceduto alle 21.03 da “Prima di Annozero” con 9,13%). Alle 23.47 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Tiberio Mitri” (740.000 spettatori – 7,55%). Alle 00.48 il programma “Ritratti musicali” (305.000 spettatori – 5,51%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.506.000 spettatori – 6,58%).
Alle 20.13 l’episodio 17 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (4,58%).
Alle 20.35 l’episodio 3.214 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.354.000 spettatori – 8,50%).
Alle 21.07 gli episodi 17-18-19 della sesta stagione inedita della serie soprannaturale Medium: l’episodio “Sangue del mio sangue” (Prima parte) ha avuto 1.274.000 spettatori (4,34%), l’episodio “Sangue del mio sangue” (Seconda parte) (ore 21.50) ha ottenuto 1.384.000 spettatori (4,88%), l’episodio “La voce dell’allarme” (ore 22.33) ha totalizzato 1.355.000 spettatori (5,45%). Alle 23.30 il varietà “Parla con me” (1.254.000 spettatori – 8,69%, preceduto alle 23.14 da un’anteprima con 4,99%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.118.000 spettatori – 21,76%). Alle 21.18 la terza puntata della quinta edizione del varietà “Lo show dei record” (5.820.000 spettatori – 22,71%, seguito alle 23.46 da “3 2 1 Records” con 18,82%). Alle 23.55 (e fino alle 01.36) il programma “Matrix” con ospite Fabrizio Corona (1.237.000 spettatori – 16,98%).
Alle 19.31 l’episodio 14 “A fuoco lento” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (894.000 spettatori – 4,17%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.774.000 spettatori – 6,45%).
Alle 21.10 gli episodi 22-23 con cui è terminata la sesta stagione inedita della serie poliziesca CSI: NY: l’episodio “Punto di vista” ha avuto 2.130.000 spettatori (7,24%), l’episodio “In vacanza” (ore 22.03) ha ottenuto 1.917.000 spettatori (7,09%).
Alle 22.56 gli episodi 22-23 con cui è terminata la seconda stagione inedita in chiaro della serie Fringe: l’episodio “Dall’altra parte” (Prima parte) ha totalizzato 1.118.000 spettatori (5,71%), l’episodio “Dall’altra parte” (Seconda parte) (ore 23.48) ha avuto 996.000 spettatori (9,69%). Alle 00.53 (e fino alle 01.59) la sesta puntata dell’edizione notturna del varietà “Le Iene” (619.000 spettatori – 14,42%, preceduto alle 00.42 da un’anteprima con 9,17%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.872.000 spettatori – 8,40%).
Alle 20.26 l’episodio 25 “Il matrimonio” (Prima parte) della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.751.000 spettatori – 6,35%). Alle 21.14 la prima puntata della nuova edizione del programma documentaristico “Top Secret” (1.021.000 spettatori – 4,51%).
Alle 00.27 il film drammatico “Striptease” (437.000 spettatori – 8,10%).
Alle 18.37 l’episodio 14 “Sotto processo” della nona stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (3,22%). Alle 19.30 il varietà “G’Day” (293.000 spettatori – 1,56%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (2.062.000 spettatori – 7,41%).
Alle 21.08 la puntata 11 “Famiglia Zummo” della sesta serie del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (757.000 spettatori – 2,58%). Alle 22.09 le puntate in replica “Famiglia Razzauti” e “Famiglia Napoleoni” della quinta serie del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (784.000 spettatori – 2,99%; ore 23.07: 515.000 spettatori – 3,16%). Alle 00.07 la seconda puntata del programma “Effetto Domino 2020” (105.000 spettatori – 1,39%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA Alle 08.39 il programma divulgativo “Mistero Speciale” (3,89%).
“Beautiful” – episodio 5.820 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.485.000 spettatori (20,18%)
“Centovetrine” – episodio 2.337 (Canale 5, ore 14.08) 3.327.000 spettatori (21,29%)
“La strada per la felicità” – episodio 376 (Rai 3, ore 13.15) 1.037.000 spettatori (6,13%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.13 – 16.33) 548.000 spettatori (6,33%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 3.860.000 spettatori – 25,62%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.172.000 spettatori – 25,66%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.048.000 spettatori – 17,91%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.014.000 spettatori – 16,27%
ore 19.56: 6.052.000 spettatori (25,13%)
ore 19.56: 4.805.000 spettatori (19,88%)
ore 19.59: 2.550.000 spettatori (10,47%)
ore 20.30: 2.993.000 spettatori (10,96%)
VENERDI’ 1° APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In terza serata su La 7 salta la prevista puntata “Gli anni degli stupefacenti” del programma documentaristico “Storia proibita del 900 italiano”.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Storia di Laura” (2009), con Isabella Ferrari e Vincenzo Amato. Alle 23.00 il settimanale del Tg1 “TV7”. Alle 24.00, dal Teatro alla Scala di Milano, il Concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri in occasione della ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 2×04.
Alle 21.50 la serie poliziesca Blue Bloods con Tom Selleck e Donnie Wahlberg – episodio 1×04.
Alle 22.35 la serie soprannaturale Past Life con Kelli Giddish e Nicholas Bishop – episodio conclusivo 7. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 26.
Alle 21.05 il film drammatico “Leoni per agnelli” (2007), con Robert Redford e Tom Cruise. Alle 22.45 il programma “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata conclusiva 12. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×12.
Alle 22.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi conclusivi di stagione 6×23-24.
Alle 23.50 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 5×05.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 29.
Alle 23.30 il film thriller “The Mothman Prophecies – Voci dall’ombra” (2002), con Richard Gere e Debra Messing.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 10, protagonisti delle interviste Matteo Renzi, Don Andrea Gallo, lo scrittore Folco Terzani ed Enrico Bertolino.
Alle 00.30 il programma documentaristico “Complotti” con Giuseppe Cruciani.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “I Used to Be Fat” – puntata 1×01. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “If You Really Knew Me” – puntata 1×01.
Alle 23.00 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e Mike Bailey – episodio 2×04.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 21.10 il film western “L’uomo che amò Gatta Danzante” (1973), con George Hamilton e Lee J. Cobb.
Alle 23.45 il film erotico “Il giudice e la minorenne” (1974), con Susan Scott e Chris Avram.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10, per il ciclo “Stephen King”, il film fantastico “L’acchiappasogni” (2002), con Morgan Freeman e Thomas Jane.
Alle 23.25, per il ciclo “Stephen King”, il film horror “The Mist” (2007), con Thomas Jane e Marcia Gay Harden.
Alle 21.05 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 4 “Israele e Cisgiordania”. Alle 22.05 il reportage “Michael Palin’s New Europe” (2007) con Michael Palin– puntata 5 “I paesi del Baltico”. Alle 23.05 il programma “Personal Shopper”. Alle 24.00 il programma “Mr. Hyde”.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 2” (2002), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata conclusiva 12 “Dicembre”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “Godsend” (2003), con Robert De Niro e Greg Kinnear.
Alle 22.55 il film thriller “Ghost Son” (2006), con Laura Harring e John Hannah.
Alle 00.55 la serie di fantascienza Invasion con Eddie Cibrian e William Fichtner – episodi 19-20.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Colpo grosso al Drago Rosso – Rush Hour 2” (2001), con Jackie Chan e Chris Tucker.
Alle 23.10 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 il film thriller “Perfect Stranger” (2006), con Halle Berry e Bruce Willis. Alle 23.00 il documentario “Strano ma vero” – puntata “Caccia a Ottobre Rosso”.
Alle 21.10 la serie francese Diane, uno sbirro in famiglia con Isabel Otéro e Laurent Gamelon – episodio 1×09 “Trafficante d’arte”. Alle 22.50 il programma “Notturno femminile” – puntata 1.
Alle 23.10 il film drammatico “Ultimo tango a Parigi” (1972), con Marlon Brando e Maria Schneider.
Alle 21.00 il film drammatico “Land of the Blind” (2006), con Ralph Fiennes e Donald Sutherland.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 4” (2003), con Gigi Proietti e Veronica Pivetti – puntata 2 “Il grande amore”.
Alle 21.10 il film storico “Rosenstrasse” (2003), con Katja Riemann e Maria Schrader.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri.
Alle 21.00 il programma musicale “Top 100 Club Classics: Roger Sanchez” – quinta parte. Alle 21.45 il programma musicale “5×1”. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 2×01. Alle 22.10 il docu-reality “Dimmi di sì”.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 5 “Brutti, sporchi e cattivi?”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Exotic Cars”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 22.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 2×10.
Alle 21.25 la serie australiana Saddle Club con Victoria Campbell e Lauren Dixon – episodio 3×04.
Alle 21.50 la serie animata “Farhat, il principe del deserto” – episodio 4.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 47.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 8.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 19.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 4.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 23-24.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×41.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×17.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 8.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 27.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 27.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 27.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 27.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Da oggi Hallmark Channel cambia nome e diventa Diva Universal, così come avevo anticipato qui. Inoltre, da oggi cessa le trasmissioni il canale di animazione Cooltoon.
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 50.
Alle 21.10 il talent show “Lady Burlesque” con Giampaolo Morelli – puntata 2. Alle 22.20 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 4×01.
Alle 21.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodio 1.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 18.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams– episodio 3×03.
Alle 21.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Jennifer Aniston – episodio 2×08.
Alle 21.30 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 4.
Alle 22.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×09.
Alle 21.55 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 5.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodi 3×11-12.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Bianchi e Pulci Show” (2010) con Michelangelo Pulci e Alessandro Bianchi.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “La settimana della moda”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Profumo di affari”.
Alle 21.00 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 6. Alle 22.00 il docu-reality “Alla casa ci pensa lui” – puntata 1.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 3×07.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie – episodio 4×04 “A Pocket Full Of Rye” (Seconda parte).
Alle 21.10 il reportage “Storia segreta ” – puntate “Il terremoto di San Francisco” e “L’eruzione del Monte S.Elena”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julia Stiles – episodio 5×04.
Alle 21.55 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Kimberly Quinn – episodio 2.
Alle 22.55 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 la serie legale Perry Mason con Raymond Burr e Barbara Hale – film TV 1 “Il ritorno di Perry Mason”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “L’uomo senza ombra” (2000), con Kevin Bacon e Elisabeth Shue.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladyse Jimenez – episodio 4.
Alle 22.00 il film thriller “Una vicina quasi perfetta” (2005), con Barbara Niven e Perry King.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 141.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 89.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Gerry Scotti.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “La magia in bottiglia”. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 21. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 21.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 15 “Penelope: tris di donne a teatro”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 15 “Tempest – Wolfville, Nuova Scozia”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La rimessa per barche di Currie”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 15 “Bollman/Florida”.
Alle 21.00 il programma “Campioni del mondo” – puntata 3.
Alle 21.30 la serie egiziana Escaping the West – episodi 25-26.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 18.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 15.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 93.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 15-16.
Alle 23.15 la serie animata “Baldios – Il guerriero dello spazio” – episodi 4-5-6.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Torino – Grosseto, anticipo della 34a giornata di Serie B.
Alle 21.10 il film commedia “Matrimoni e altri disastri” (2010), con Fabio Volo e Margherita Buy.
Alle 21.10 il film horror “Paranormal Activity” (2007), con Katie Featherston e Micah Sloat.
Alle 21.10 il film d’avventura “Il destino di un cavaliere” (2001), con Heath Ledger e Rufus Sewell.
Alle 21.00 il film commedia “Drillbit Taylor” (2008), con Owen Wilson e Leslie Mann.
Alle 21.00 il film commedia “Il riccio” (2009), con Josiane Balasko e Garance Le Guillermic.
Alle 21.00 il film commedia “Road Trip 2” (2009), con DJ Qualls e Mary Cobb.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Presa mortale 2” (2009), con Ted DiBiase Jr. e Tamuera Morrison.
Alle 21.00 il film di guerra “Hamburger Hill – Collina 937” (1987), con Dylan Mcdermott e Courtney B. Vance.
Alle 21.00 il film drammatico “Genova – Un luogo per ricominciare” (2008), con Colin Firth e Catherine Keener.
Alle 21.00 il film commedia “Ma chi me l’ha fatto fare!” (1994), con Dabney Coleman e Don Galloway.
Alle 21.00 il documentario “Nelle fauci dello squalo”. Alle 22.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Naufraghi”.
Alle 23.00 il documentario “Le ali di Tyson” con Mike Tyson – puntata 4.
Alle 21.10 il documentario “Io uccido” – puntata “Lo squalo bianco”. Alle 22.10 il documentario “Ingegneria bestiale” – puntata “La giungla”.
Alle 21.00, per il ciclo “Italia 150”, il documentario “Gelato, un passione senza tempo”. Alle 22.00, per il ciclo “Italia 150”, il documentario “Ustica: tragedia nei cieli”. Alle 23.00, per il ciclo “Italia 150”, il documentario “La guerra sporca di Mussolini”.
Alle 21.00 il docu-reality “Mollo tutto (per un anno)” – puntata 5 “Rotta verso l’Australia”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Da Todi a Bevagna, lungo la provinciale di Duesanti”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 3. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×06.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 11-12.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 62-63.
Alle 21.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la serie animata “My Life Me”.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Dinosauri” (2000).
Alle 20.55 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 4.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×07-08.
Alle 22.45 la serie australiana Rescue Special Ops con Daniel Amalm e Gigi Edgley – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×08.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×18.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×11.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×11.
Alle 21.00 il film commedia “Killers” (2010), con Katherine Heigl e Ashton Kutcher.
Alle 21.00 il film thriller “Un tranquillo week-end di paura” (1972), con Jon Voight e Burt Reynolds.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 21.00 il documentario “Gli spettacolari fenomeni della natura” – puntata 5 “La grande innondazione”.
Alle 21.55 il documentario “Ray Mears – L’esperto di sopravvivenza in Canada” – puntata “La compagnia che costruì un paese”.
Alle 21.00 il documentario “Versailles” – puntata 1 “Va in scena lo spettacolo”. Alle 21.55 il documentario “Invenzioni nella storia” – puntate 1-2 “Home Entertainment” e “Soldi”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 15.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 15.
Alle 21.50 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 7.
Alle 22.20 la serie animata “Jewelpet” – episodio 48.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
per una volta medium non è il programma meno visto della serata…
OT
un commento dei miei amici su Body of Proof:
“I tried to watch Body of Proof.. it SUCKED.. but it’s Dana Dalany.. she is very popular here.. she is liked by everyone.. so they won’t cancel her show
.. ABC will keep a bad show on for atleast 4yrs if the main character is popular.. I’ve seen far worse shows on this station and they leave it alone.. so she should be ok.. I plan to give it another try next week.. sometimes it takes a show 2 or 3 episodes b/4 they capture my attention”
Non so se darci peso, è quello che vuole che ABC rifaccia Flash forward…. :D
lo show dei record ne mostra tanti ma non riesce in quello dell’auditel, manara chiude in bellezza e con un finale da vissero tutti felici e contenti (io mi auguro che facciano anche una terza stagione ma se non fosse cosi’ almeno lo hanno chiuso bene), logicamente bene annozero, cosi’ cosi’ medium (ma e’ colpa di raitre), benino ma troppo basso csi ny (bello il primo episodio sullo stile finestra sul cortile, il secondo lo devo ancora vedere ma mi hanno detto che e’ ricco di suspence), peccato questa cosa del cross over che si debba aspettare un bel po’ assieme a quello di miami (quello di las vegas l’ho gia’ visto)
Top secret da mettere in seconda-terza serata
ma se i record vanno bene