Ieri e oggi in TV 04/04/2011 – I dati Auditel di domenica 3 aprile 2011: 5,2 milioni per Un medico in famiglia 7; oltre 3,1 milioni per Report sulle cave italiane; tengono bene NCIS e Hawaii Five-0; la seconda puntata de Il senso della vita precipita a 2,4 milioni (11,9%) 04/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Bowfinger, Che tempo che fa, Controcampo, Cosmo, Gli ultimi giganti, Hawaii Five-0, Il ritorno di Colombo, Il senso della vita, In onda, InnovatiOn, La domenica sportiva, NCIS, Paperissima Sprint, Report, Robin Hood principe dei ladri, Speciale Tg1, Squadra Speciale Cobra 11, Tempesta d'amore, Terra!, Tu io e Dupree, Un medico in famiglia 7, Una ragazza e il suo sogno
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.698
4 aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 3 APRILE 2011
IERI SERA… In un’altra serata di grande calcio, con il posticipo della 31a giornata di Serie A Roma – Juventus terminato sul punteggio di 0-2, si confermano i buoni ascolti per i due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati, che da questa settimana traslocherà al giovedì, e che ieri ha ottenuto una media di oltre 5,2 milioni di spettatori; oltre 3,1 milioni su Rai 3 per una puntata del programma giornalistico “Report” con Milena Gabanelli dedicata alle cave; tiene bene la coppia poliziesca della domenica di Rai 2, con 3 milioni per un inedito di “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e 2,8 milioni per un inedito di “Hawaii Five-0” con Alex O’Loughlin. Complessivamente male le tre principali reti Mediaset: disastro assoluto per la seconda puntata del varietà di Canale 5 “Il senso della vita” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che precipita ad una media di 2,4 milioni (11,90%) nonostante i tanti ospiti tra cui Gigi Proietti, Giorgio Pasotti, Vincenzo Cerami, Claudio Santamaria, Stefano Accorsi e Pierfrancesco Favino; 1,9 milioni a testa per Italia 1 con il film commedia “Tu, io e Dupree” con Owen Wilson e per Rete 4 con la puntata serale doppia della soap tedesca “Tempesta d’amore” con Lorenzo Patanè; infine, poco sotto i 900.000 spettatori il film d’avventura in replica su La 7 “Robin Hood principe dei ladri” con Kevin Costner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.202.000 | 18,98 |
![]() |
2.817.000 | 10,27 |
![]() |
3.586.000 | 13,08 |
![]() |
713.000 | 2,60 |
![]() |
12.317.000 | 44,93 |
![]() |
3.231.000 | 11,78 |
![]() |
2.119.000 | 7,73 |
![]() |
1.971.000 | 7,19 |
![]() |
1.681.000 | 6,13 |
![]() |
9.029.000 | 32,94 |
![]() |
724.000 | 2,64 |
![]() |
1.819.000 | 6,64 |
![]() |
3.524.000 | 12,85 |
TOTALE | 27.413.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Affari tuoi” (5.114.000 spettatori – 18,73%).
Alle 21.30 gli episodi inediti 3-4 della serie italiana “Un medico in famiglia 7”: l’episodio “Chi cerca trova” ha ottenuto 5.567.000 spettatori (19,82%), l’episodio “La bufala delle bufale” (ore 22.18) ha totalizzato 4.950.000 spettatori (21,06%). Alle 23.30 il settimanale “Speciale Tg1 –L’inchiesta” (982.000 spettatori – 9,30%).
Alle 19.11 il programma sportivo “Numero 1” (976.000 spettatori – 6,13%).
Alle 19.39 l’episodio 3 “Il nuovo compagno” della prima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (882.000 spettatori – 4,26%).
Alle 21.01 l’episodio 5 “Concorrenza” dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (3.058.000 spettatori – 10,80%).
Alle 21.45 l’episodio 5 “Scomparse” della prima stagione inedita della serie poliziesca Hawaii Five-0 (2.841.000 spettatori – 10,28%).
Alle 22.35 (e fino alle 01.00) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.507.000 spettatori – 10,66%).
Alle 19.56 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.577.000 spettatori – 7,71%). Alle 20.26 il varietà “Che tempo che fa” (3.804.000 spettatori – 14,17%, preceduto alle 20.07 da un’anteprima con 1.841.000 spettatori – 8,26%). Alle 21.35 (e fino alle 23.31) la seconda puntata “La banda del buco” del programma giornalistico “Report” (3.160.000 spettatori – 12,23%). Alle 23.39 la seconda puntata del programma divulgativo “Cosmo” (732.000 spettatori – 7,66%).
Alle 20.47 il varietà “Paperissima Sprint” (3.827.000 spettatori – 14%). Alle 21.34 la seconda puntata del varietà “Il senso della vita” (2.486.000 spettatori – 11,90%, preceduto alle 21.20 da un “Prologo” con 2.449.000 spettatori – 8,52%). Alle 00.26 il settimanale del Tg5 “Terra!” (596.000 spettatori – 11,19%).
Alle 19.17 il film commedia “Una ragazza e il suo sogno” (1.717.000 spettatori – 7,57%).
Alle 21.25 il film commedia “Tu, io e Dupree” (1.968.000 spettatori – 7,84%).
Alle 23.39 il film commedia “Bowfinger” (556.000 spettatori – 7,29%).
Alle 19.39 l’episodio “Nuoce gravemente alla salute” della serie gialla Il ritorno di Colombo (1.529.000 spettatori – 6,38%).
Alle 21.25 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.924.000 spettatori – 7,41%).
Alle 23.33 (e fino alle 01.31) il programma sportivo “Controcampo” (734.000 spettatori – 9,35%, preceduto alle 23.20 da un’anteprima con 1.051.000 spettatori – 5,66%).
Alle 17.57 il film western “Gli ultimi giganti” (2,71%). Alle 20.34 il programma giornalistico “In Onda” (751.000 spettatori – 2,74%).
Alle 21.47 (e fino alle 00.18) il film d’avventura “Robin Hood principe dei ladri” (862.000 spettatori – 4,20%). Alle 00.36 la decima ed ultima puntata del magazine “InnovatiOn” (95.000 spettatori – 1,78%).
LA MOTO GP
G.P. di Spagna – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 4.928.000 spettatori (25,49%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.56): 1.585.000 spettatori (9,99%)
“Guida al campionato” (Italia 1, ore 13.12) 1.736.000 spettatori – 9,05%
“Quelli che il calcio e…” (Rai 2, ore 15.53) 1.765.000 spettatori – 13,33%, preceduto alle 13.47 da “Quelli che aspettano” con 1.649.000 spettatori – 9,26%
“Stadio Sprint” (Rai 2, ore 17.09) 10,49%
“90° Minuto” (Rai 2, ore 18.20) 2.251.000 spettatori – 17,26%, preceduto alle 18.10 da un’anteprima con 1.769.000 spettatori – 15,07%
“Domenica in – L’Arena” (Rai 1, ore 13.58) “Protagonisti”, 3.013.000 spettatori – 15,44%; prima parte, ore 14.47: 3.222.000 spettatori – 19,27%; seconda parte, ore 15.34, 3.042.000 spettatori – 20,13%; “Domenica in… Amori” (Rai 1, ore 15.51) 2.264.000 spettatori – 15,97%; “Domenica in… Onda” (Rai 1, ore 16.16) anteprima: 15%; prima parte, ore 16.34: 1.723.000 spettatori – 14,65%; seconda parte, ore 18.22: 2.101.000 spettatori – 16,88%
“Domenica Cinque – Dentro la notizia” (Canale 5, ore 14.06) 1.651.000 spettatori – 8,42%; seconda parte, ore 14.48: 2.147.000 spettatori – 12,81%; “Domenica Cinque Musica e Parole” (Canale 5, ore 15.32) 2.006.000 spettatori – 14,38%; “Domenica Cinque” (Canale 5, ore 16.56) 2.271.000 spettatori – 19,77%; “Domenica Cinque Grande Fratello” (Canale 5, ore 18.18) 2.242.000 spettatori – 18,55%, seguito alle 18.39 da “I saluti” con 13,34%
“In 1/2 h” – ospite l’immobiliarista Danilo Coppola (Rai 3, ore 14.31) 1.128.000 spettatori – 6,22%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 3.140.000 spettatori – 20,53%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.686.000 spettatori – 24,65%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.06) 2.843.000 spettatori – 17,02%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.015.000 spettatori – 14,95%
ore 19.56: 5.521.000 spettatori (25,06%)
ore 19.56: 4.798.000 spettatori (21,37%)
ore 19.58: 1.387.000 spettatori (6,26%)
ore 20.29: 2.458.000 spettatori (9,58%)
LUNEDI’ 4 APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Peppino Mazzotta – episodio 22 “L’età del dubbio” (ultimo inedito per il momento) – leggete qui. Alle 23.20 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e David Conrad – episodi
5×13-14 e 4×15.
Alle 23.40 il film thriller “Cemento armato” (2007), con Nicolas Vaporidis e Giorgio Faletti.
Alle 02.45 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Lennie James – episodi 2×03-04.
Alle 21.05 il film d’avventura “In fuga per tre” (1989), con Nick Nolte e Martin Short. Alle 22.45 il programma “Potere” con Lucia Annunziata – puntata 2.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini – puntata 25. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 24.
-
Alle 21.10 il film d’azione “Infiltrato speciale” (2002), con Steven Seagal e Morris Chestnut.
Alle 23.15 il film poliziesco “Cobra” (1986), con Sylvester Stallone e Brigitte Nielsen.
Alle 21.10 il film d’avventura “La maschera di Zorro” (1998), con Antonio Banderas e Anthony Hopkins.
Alle 00.05 il film commedia “Life” (1999), con Eddie Murphy e Martin Lawrence.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 28, ospiti il magistrato Nicola Gratteri, il relatore Pdl della legge sul “processo breve” Maurizio Paniz, lo scrittore Gianrico Carofiglio, l’avvocato Daria Pesce, i giornalisti Antonella Mascali de “Il Fatto” e Gianluigi Nuzzi di “Libero”, l’ex parlamentare missino Tomaso Staiti di Cuddia, lo scrittore-blogger Giuseppe Catozzella.
Alle 00.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart – episodio 4×13.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntate 3×02-03.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 2×13-14.
Alle 21.00 il programma “Queen Size” con La Pina – puntata 6. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Trash – Best Of” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 20.30 il programma sportivo “Prima de Il processo”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
Alle 00.30 la serie antologica The Hunger.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In prima serata su Rai Premium salta la prevista prima puntata della fiction “Rossella” (2010) con Gabriella Pession.
Alle 21.10 il film d’azione “Cover Up – Fermate Ottobre Nero” (1998), con Dolph Lundgren e Louis Gossett Jr.
Alle 22.50 la serie australiana Underbelly: A Tale of Two Cities con Anna Hutchison e Roy Billing – episodi 10-11.
Alle 21.05 la rubrica “Dentro la moda” con Daniela Ferolla. Alle 21.10 il documentario “Mitumba” (2005). Alle 22.05 il documentario “Tous le Habits du Monde” (2009) – puntata 4 “Inghilterra”. Alle 22.35 il docu-reality culinario “Gordon Ramsay – F-Word” con Gordon Ramsay – puntata 3×01. Alle 23.35 lo spettacolo teatrale “Far West Story” (2011), con Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie Pushing Daisies con Lee Pace e Anna Friel – episodi conclusivi 2×12-13.
Alle 21.00 il film drammatico “Le conseguenze dell’amore” (2004), con Toni Servillo e Adriano Giannini.
Alle 23.00 il film poliziesco “Delitto al ristorante cinese” (1981), con Tomas Milian e Bombolo.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di mercoledì scorso del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Alle 23.30 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1999).
Alle 20.55 il docu-reality italiano “Cambio moglie” – puntata 5×06. Alle 21.55 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” – puntata 2×06 “Natasha”.
Alle 23.00 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 1×06.
Alle 21.10 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 il film poliziesco “Squadra antifurto” (1976), con Tomas Milian e Robert Webber.
Alle 21.00 il film TV commedia “Il destino ha 4 zampe” (2001), con Lino Banfi e Nino Frassica.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – 150 anni Storia d’Italia” con Giovanni Minoli – puntata “Il buco nero: la mafia”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il documentario “Giovanni Paolo II – Un pellegrinaggio lungo 27 anni – 1987”. Alle 21.50 il programma “Retroscena – I segreti del teatro” con Michele Sciancalepore. Alle 22.50 il programma “Mosaico – La bellezza della fede”.
Alle 21.00 il programma musicale “Top 50 Hellraisers: Jackass” – prima parte. Alle 21.45 il programma musicale “5×1”. Alle 22.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 13/2011.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata 2×07. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “SUVs”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 23.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.05 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 2×12.
Alle 21.25 la serie australiana Saddle Club con Victoria Campbell e Lauren Dixon – episodio 3×07.
Alle 21.50 la serie animata “Farhat, il principe del deserto” – episodio 7.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 4.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 11.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 23.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 8.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 24.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 3-4.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×44.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 14.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 30.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 30.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 30.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 30.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Da oggi debutta alla posizione 139 il nuovo canale You & Me, del quale avevo parlato in questo post.
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 51.
Alle 21.10 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Peter Facinelli – episodi 2×09-10.
Alle 22.10 la serie drammatica Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×07. Alle 23.05 il varietà “Gli sgommati” – puntata 51. Alle 23.15 la replica del talent-show italiano “Lady Burlesque” con Giampaolo Morelli – puntata 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 3×04.
Alle 21.50 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×04.
Alle 22.45 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio conclusivo di stagione 2×07.
Alle 21.00 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodi 1×09-10.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 2×09.
Alle 23.15 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi conclusivi di stagione 6×23-24-25.
Alle 21.00 il film d’azione “Senza tregua” (1993), con Jean-Claude Van Damme e Lance Henriksen.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto”. Alle 22.00 il varietà “Central Station” con Omar Fantini.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntate “Compleanno a Las Vegas” e “W Las Vegas”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Profumo di affari
Alle 21.00 il game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Vladimir Luxuria”.
Alle 22.00 il game-show culinario “Top Chef Masters” – puntata 1×01.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie – episodio 4×04 “A Pocket Full of Rye” (Seconda parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 3×07.
Alle 21.10, per la serie “Vite impossibili”, il documentario “Le gemelle con un cervello”. Alle 22.10 il documentario “L’uomo con 20 figli”.
Alle 21.00 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 3×09-10.
Alle 22.40 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodi 4×11-12.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 2×07 “L’ultimo scaccomatto”.
Alle 21.00 la serie Eureka con Colin Ferguson e Ed Quinn – episodi 1×04-05.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladyse Jimenez – episodio 7.
Alle 22.00 il film thriller “Crime Shades” (2001), con Samuel L. Jackson e Colm Feore.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 144.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 92.
Alle 21.35 la replica della puntata di martedì scorso del game-show di Italia 1 “Fenomenal” con Teo Mammucari.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Idee per decorare”. Alle 21.30 il programma “Gemelli” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 23.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata “Se questa è Menopause”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 16 “Beckta Fine Dining and Wine – Ottawa”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “Il soggiorno di Maury”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 16.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” – puntata 1×01 “Paola & Susanna”. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 1 “Castello di Montebello”. Alle 22.30 il programma musicale “Harry Connick Jr. in concerto”, dal Teatro Capitole di Quebec City.
Alle 21.00 il programma “Generazione.It” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodi 1-2.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 19.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 16.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 94.
Alle 22.20 la serie animata “Ninja Scroll” – episodi 5-6.
Alle 23.15 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio” – OAV2 “Il tea party di Ryoko”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Inter, anticipo della 31a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film commedia “Happy Family” (2010), con Fabio De Luigi e Margherita Buy.
Alle 21.10 il film horror “Daybreakers – L’ultimo vampiro” (2009), con Ethan Hawke e Willem Dafoe.
Alle 21.10 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Christian De Sica e Fabio De Luigi.
Alle 21.00 il film commedia “Down to Earth” (2001), con Chris Rock e Regina King.
Alle 21.00 il film drammatico “Ondine – Il segreto del mare” (2009), con Colin Farrell e Alicja Bachleda.
Alle 21.00 il film comico “Mafia!” (1998), con Jay Mohr e Lloyd Bridges.
-
Alle 21.00 il film d’azione “12 round” (2009), con John Cena e Ashley Scott.
Alle 21.00 il film drammatico “Un uomo senza scampo” (1971), con Gregory Peck e Tuesday Weld.
Alle 21.00 il film thriller “Breach – L’infiltrato” (2007), con Chris Cooper e Ryan Phillippe.
Alle 21.00 il film drammatico “La sposa in nero” (1967), con Jeanne Moreau e Michel Bouquet.
Alle 21.00 il documentario “Heart of the machine” – puntata “Mega Camion”. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 14×01-02.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Atterraggio sull’Hudson”. Alle 22.00 il documentario “Megastrutture giganti” – puntata “La diga delle Tre Gole”.
Alle 21.00 il documentario “I pazzi di Bedlam: la culla dell’orrore”. Alle 22.00 il documentario “Delitti” – puntata “Il massacro di Novi Ligure”.
Alle 21.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Da Capalbio alla laguna di Orbetello, lungo l’Aurelia”. Alle 21.55 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Laurie & Celeste”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 8. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×07.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 13-14.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – tre episodi.
Alle 22.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.50 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.15 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.35 il film d’animazione “Barbie – La principessa e la povera” (2004).
Alle 21.05 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la sit-com Zeke e Luther con Hutch Dano e Adam Hicks.
Alle 21.15 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football” .
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 7.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “Brothers” (2009), con Jake Gyllenhaal e Natalie Portman.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×07.
Alle 21.50 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×12.
Alle 21.50 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×12.
Alle 22.40 la serie Caprica con Eric Stoltz e Esai Morales – episodi 15-16.
Alle 21.00 il film drammatico “Shutter Island” (2010), con Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo.
Alle 21.00 il film commedia “Francis, il mulo parlante” (1950), con Donald O’Connor e Patricia Medina.
Alle 21.00 il programma sportivo “Premium Football Club”.
Alle 23.00 il programma sportivo “La moviola è uguale per tutti”.
Alle 21.00 il documentario “Le meraviglie del sistema solare” – puntata 5 “Alieni”.
Alle 21.55 il documentario “Gli spettacolari fenomeni della natura” – puntata 5 “La grande inondazione”.
Alle 21.00 il programma “Tornado Road” – puntata 5 “Amore e odio”. Alle 22.00 il documentario “Cacciatori di tornado” – puntata 5 “Intercettatore di tornado”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 18.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 18.
Alle 21.50 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 10.
Alle 22.20 la serie animata “Jewelpet” – episodio 51.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Per me rimangono misteri gli ascolti di queste terribili fiction italiane (Il Medico nè è l’emblema), l’ho curiosamente spiata ieri sera, orribile il set, la recitazione, le inquadrature (primi piani sparati) e la storia.. vabbeh..di certo dopo qualche minuto ho dovuto cambiare. Ho recuperato Luther, davvero un piccolo capolavoro inglese..
non saprei spiegartelo il successo, ma a me piace il medico, dopo 12 anni lo guardo ancora :)
Contento del fallimento di Bonolis. Il suo programma si sta rivelando un flop simile a quello di “Stasera, che sera!”
Del resto uno come Bonolis che ha contribuito a rovinare l’immagine della Roberts (fastidiosissima nello spot) con quella terribile pubblicità del caffè!
“ha contribuito a rovinare l’immagine della Roberts (fastidiosissima nello spot) con quella terribile pubblicità del caffè!”
Ti farei vedere le pubblicità che quasi TUTTE le star americane (cinema e musica) fanno in esclusiva per il Giappone. ;)
E su cui la Coppola ha vinto un oscar XD
Ne so qualcosa perché mia sorella vive praticamente la ;)
Cmq io intendevo che la Roberts è odiosissima in quella pubblicità e sicuramente non è nemmeno uno spot spiritoso anzi! Sicuramente non le rovinerà l’immagine mondiale ovvio ma mi infastidisce particolarmente e a me la Roberts generalmente piace. Sono riusciti a farmi stare simpatico Totti con gli spot della vodafone quindi la lavazza si è messa di impegno per crearne uno così seccante…forse sono l’unico a pensarla così…
Ho avuto modo di vedere un pò del programma di Bonolis, avendo ospiti a cena, e devo dire che è DECISAMENTE un programma da seconda serata.
Ma ancora cosa aspettano a togliere quello schifo di programma di bonolis ?
A volte sembra quasi che gli ascolti non contino, comunque il programma non è tanto brutto, ma rimane da seconda o meglio ancora da terza serata.
capisco che abbiano voluto accontentare Bonolis, ma anche l’ultimo dei fessi avrebbe capito che un programma di questo tipo avrebbe fatto schifo in prima serata.