jump to navigation

Charts Time #164 – Settimana 12/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 21 al 27 marzo 2011 05/04/2011

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.
trackback

Charts Time Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla
settimana 12/2011, dal 21 al 27 marzo 2011 .

CDCD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Viva i romantici”, Modà (1)
  2. “Nali”, Annalisa (2)
  3. “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (3)
  4. “Awesome As Fuck”, Green Day (NE)
  5. “Eden”, Subsonica (6)
  6. “RossoNoemi”, Noemi (NE)
  7. “Yanez”, Davide van de Sfroos (4)
  8. “Io e te”, Gianna Nannini (8)
  9. “Il sogno eretico”, Caparezza (11)
  10. “All You Need Is Now”, Duran Duran (NE)
  11. “Finalmente”, Virginio (5)
  12. “Reality and Fantasy”, Raphael Gualazzi (9)
  13. “Collapse Into Now”, R.E.M. (7)
  14. “A me piace così”, Emma (10)
  15. “Goodbye Lullaby”, Avril Lavigne (12)
  16. “Chiamami ancora amore”, Roberto Vecchioni (13)
  17. “Arrivederci, mostro!”, Luciano Ligabue (NE)
  18. “L’Errore”, Loredana Errore (20)
  19. “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (16)
  20. “Angles”, The Strokes (NE)

CDCD MUSICALI – TOP 10 COMPILATION
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen. La sigla “OST” indica una colonna sonora originale.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Sanremo 2011” (1)
  2. “Speciale Sanremo 2011” (2)
  3. “Striscia la Compilation 2011” (NE)
  4. “Amelie from Montmartre – OST” (5)
  5. “Nata per unire” (3)
  6. “M2O 26” (NE)
  7. “For DJs Only 2011/02” (17)
  8. “Viva l’Italia” (13)
  9. “Top10 Compilation” (7)
  10. “I canti che hanno fatto l’Italia” (4)

topdigitalMUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “On the Floor”, Jennifer Lopez feat. Pitbull (2)
  2. “Le tasche piene di sassi”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (4)
  3. “Rolling in the Deep”, Adele (3)
  4. “Arriverà”, Modà feat. Emma (1)
  5. “Price Tag”, Jessie J feat. B.O.B. (11)
  6. “Eh… già”, Vasco Rossi (5)
  7. “Tranne te”, Fibra Fibra (6)
  8. “Mr. Saxobeat”, Alexandra Stan (16)
  9. “Born This Way”, Lady Gaga (8)
  10. “Vuoto a perdere”, Noemi (7)

dvd-musicaliDVD MUSICALI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.

  1. “The Wall”, Pink Floyd (Sony) (2)
  2. “Michael Jackson’s This Is It”, Michael Jackson (Sony Pictures) (1)
  3. “De Andrè in concerto”, Fabrizio De Andrè (Sony) (3)
  4. “The Wall – 20th Anniversary”, Roger Waters (Universal Music) (NE)
  5. “Fronte del palco – Live 90”, Vasco Rossi (EMI) (NE)
  6. “Live at Pompeii”, Pink Floyd (Universal Pictures) (5)
  7. “Il mondo che vorrei Live”, Vasco Rossi (EMI) (NE)
  8. “Live in Bucharest”, Michael Jackson (Sony) (18)
  9. “The Song Remains the Same”, Led Zeppelin (Warner Ent. Italia) (NE)
  10. “Time Flies… 1994-2009”, Oasis (Sony) (10)

dvd-blurayDVD VIDEO E BLU-RAY DISC
La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD o Blu-ray Disc, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.

  1. “Rapunzel – L’intreccio della torre” (Walt Disney HE) (1)
  2. “Benvenuti al Sud” (Medusa Film) (2)
  3. “Salt” (Sony Pictures HE) (NE)
  4. “The Social Network” (Sony Pictures HE) (5)
  5. “Il Regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani” (Warner HV) (NE)
  6. “Bambi” (Walt Disney HE) (3)
  7. “Cattivissimo me” (Universal Pictures) (4)
  8. “Inception” (Warner HV) (8)
  9. “Adele e l’enigma del Faraone” (Medusa Film) (NE)
  10. “Unstoppable – Fuori controllo” (20th Century Fox HE) (6)

libriLIBRI
La classifica è basata su rilevazioni dell’istituto Demoskopea di Milano in base all’analisi effettiva delle copie settimanali vendute in un campione di 120 librerie a rotazione, ed è pubblicata sull’inserto settimanale “Tuttolibri” del quotidiano torinese “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione dell’ultima classifica pubblicata; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Queste rilevazioni vanno dal 20 al 26 marzo 2011.

  1. “Vieni via con me”, Roberto Saviano (Feltrinelli) (1)
  2. “Gesù di Nazareth”, Papa Benedetto XVI (Libreria Editrice Vaticana) (2)
  3. “Nessuno si salva da solo”, Margaret Mazzantini (Mondadori) (3)
  4. “Libertà”, Jonathan Franzen (Einaudi) (6)
  5. “Gran Circo Taddei e altre storie di Vigata”, Andrea Camilleri (Sellerio) (4)
  6. “E disse”, Erri De Luca (Feltrinelli) (7)
  7. “Il profumo delle foglie di limone”, Clara Sànchez (Garzanti) (8)
  8. “Non chiedere perchè”, Franco Di Mare (Rizzoli) (NE)
  9. “La legge del deserto”, Wilbur Smith (Longanesi) (5)
  10. “Malastagione”, Francesco Guccini (Mondadori) (NE)

Per consultare la classifica degli incassi cinematografici italiani (e statunitensi) di ogni week-end visitate l’appuntamento “Cinema Festival”.

Pubblicità

Commenti»

1. Paul - 05/04/2011

Dopo 30 anni i Duran Duran sono sempre presenti, come dimostra questo 10° posto in classifica.

2. enry - 05/04/2011

E Annalisa non molla… bene bene!

3. zia-assunta - 05/04/2011

oggi è uscito il cd di Mietta Due soli, accolto molto favorevolmente dalla critica e anche dal pubblico (è 10ma su itunes terza tra gli italiani dopo Vasco Rossi e Noemi che godono dell’appoggio di major e radio), insomma un grande ritorno.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: