jump to navigation

DVDfilm #654 – “La Polinesia è sotto casa” 05/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
trackback

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film commedia “La Polinesia è sotto casa”, uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 27 agosto 2010 su distribuzione Medusa Film.

Titolo: “La Polinesia è sotto casa”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 5,07 Gbyte
Regia: Saverio Smeriglio, Andrea Goroni
Sceneggiatura: Saverio Smeriglio (basato sul suo romanzo)
Musiche: Stefano Smeriglio
Produzione: Aloha Entertainment
Distribuzione: Medusa Film
Prezzo indicativo: 16,90 €
Data di pubblicazione: 26 gennaio 2011
Cast: Gianluca D’Ercole, Giulia Bellucci, Alessia Raccichini, Fabiana Baldinelli, Alessandro Gimelli, Tommaso Benvenuti, Pierfrancesco Pesaola, Giuditta Saltarini, Valeriano Trubbiani
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 104 minuti circa
Acquista “La Polinesia è sotto casa” su Amazon.it

Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del DVD:

Vincente nella vita, Stefano è un giovane manager che nonostante le soddisfazioni professionali ed economiche soffre per un’esistenza votata esclusivamente a un falso benessere. L’incontro con due surfisti in precarie condizioni economiche sarà occasione per ritrovare se stesso, riscoprire la passione per le onde e la natura e il mai sopito amore per una compagna di liceo.

Diversi contenuti speciali:

  • Backstage (17,5 minuti)
  • Interviste (5 minuti)
  • Video musicale: Nu Evo “…E poi vai via” (3,5 minuti)
  • “Surf Polinesia” (9,5 minuti)
  • Cast artistico e tecnico (schermate testuali)

Il film d’esordio dell’illustratore Andrea Goroni e di Saverio Smeriglio, basato sull’omonimo romanzo scritto da quest’ultimo, non è una commedia goliardico-vacanziera stile Vanzina, ma cerca di essere un viaggio introspettivo all’interno di un gruppo di persone che vivono in una cittadina di provincia e che aspirano alla felicità. Stefano (Gianluca D’Ercole) è fidanzato con Nadine (Giulia Bellucc)i, figlia di un console francese in Italia, e cura gli investimenti di una grande società di speculazioni edilizie tedesca. Un bel giorno, ritrovata la passione per il surf, Stefano inizia un percorso interiore e cerca di trovare ciò che davvero gli interessa, come una sua ex-fiamma (Alessia Raccichini). Il film, girato nelle Marche, sottolinea l’importanza dell’amore e dell’anima gemella, e complessivamente ricorda molto un depliant turistico, con paesaggi da sogno: peccato per la fotografia, che ricorda più un lavoro amatoriale che un’opera cinematografica, e per un utilizzo un po’ troppo invadente della (buona) colonna sonora, per un lungometraggio dalla resa televisiva con un cast di volti giovani e promettenti.
Il DVD distribuito da Medusa Film presenta il film con una buona qualità dell’immagine ed un ottimo audio italiano Dolby Digital 5.1, con sottotitoli opzionali per non udenti; tra i contenuti extra presenti, segnalo un backstage, una serie di interviste ed un video musicale.

QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: