jump to navigation

Cinema Festival #215 – Box Office dell’1-3 aprile 2011 – Faye Dunaway nel poster di Cannes 64 – Il poster: Immortals – Varie dal mondo del cinema (Smith padre e figlio nel nuovo Shyamalan; Bill & Ted 3, torna Keanu Reeves; Lily Collins è Biancaneve; Luc Besson al FFF2011) – Le uscite USA dell’8 aprile 2011: Your Highness, Arthur, Hanna, Soul Surfer, Born to Be Wild, Meek’s Cutoff, Ceremony 06/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.
trackback

cinemafestival Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 1 – 3 aprile 2011

In un week-end di bel tempo, con sensibile calo di pubblico ed incassi (4.131.000 spettatori, il 38% in meno rispetto ad una settimana fa) ed uno sciopero delle sale ex-Cecchi Gori di Roma, rimane in testa la commedia italiana “Nessuno mi può giudicare” con Paola Cortellesi e Raoul Bova; due novità sugli altri gradini del podio, la commedia “Mia moglie per finta” con Jennifer Aniston e la commedia pasquale “Hop” con James Marsden; fuori dal podio “Boris – Il film” con Francesco Pannofino e “Kick-Ass” con Aaron Johnson, fuori dalla Top 10 “Poetry” (22°); “Questo mondo è per te” di Francesco Falaschi (27°, ma con la più alta media per copia) e “L’affare Bonnard” (30°).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Nessuno mi può giudicare” (1) 668.136 € (Tot. 6.482.472)
  2. “Mia moglie per finta” (NE) 478.300 € (Tot. 478.300)
  3. “Hop” (NE) 457.541 € (Tot. 457.541)
  4. “Boris – Il film” (NE) 423.111 € (Tot. 423.111)
  5. “Amici, amanti e…” (2) 282.134 € (Tot. 1.258.523)
  6. “Kick-Ass” (NE) 202.549 € (Tot. 202.549)
  7. “La fine è il mio inizio” (NE) 188.377 € (Tot. 188.377)
  8. “Sucker Punch” (4) 141.698 € (Tot. 820.401)
  9. “The Ward – Il reparto” (NE) 141.435 € (Tot. 141.435)
  10. “Amici miei – Come tutto ebbe inizio” (3) 116.198 € (Tot. 3.267.357)

BOX OFFICE USA
Week-end 1 – 3 aprile 2011

Un podio ricco di novità: in prima posizione la commedia pasquale “Hop” con James Marsden e Kaley Cuoco; seconda posizione per l’action-thriller “Source Code” con Jake Gyllenhaal e Michelle Monaghan; terzo posto per l’horror-thriller “Insidious” con Patrick Wilson e Rose Byrne.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Box Office Mojo, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Hop” (NE) 37,54 (Tot. 37,54)
  2. “Source Code” (NE) 14,81 (Tot. 14,81)
  3. “Insidious” (NE) 13,27 (Tot. 13,27)
  4. “Diary of a Wimpy Kid: Rodrick Rules” (1) 10,04 (Tot. 38,19)
  5. “Limitless” (3) 9,30 (Tot. 55,50)
  6. “The Lincoln Lawyer” (4) 6,82 (Tot. 39,41)
  7. “Sucker Punch” (2) 6,02 (Tot. 29,81)
  8. “Rango” (5) 4,50 (Tot. 113,72)
  9. “Paul” (6) 4,24 (Tot. 31,84)
  10. “Battle: Los Angeles” (7) 3,53 (Tot. 78,50)

FAYE DUNAWAY NEL POSTER DI CANNES 64
Una foto di Faye Dunaway, scattata da Jerry Schatzberg nel 1970, campeggia nel poster ufficiale del 64mo Festival di Cannes. Modello di eleganza sofisticata e senza tempo, la Dunaway “incarna- si legge nel comunicato rilasciato dall’ufficio stampa del festival – il sogno cinematografico che Cannes cerca di mantenere”. Jerry Schatzberg è invece una vecchia conoscenza della Croisette: il filmaker newyorkese ha vinto nel 1973 la Palma d’Oro con Lo spaventapasseri. Anche il precedente Panico a Needle Park (1971) – con un giovanissimo Al Pacino – era passato dalla Croisette portandosi a casa il premio per la migliore interpretazione femminile, conferito a Kitty Winn. Sia Schatzberg che la Dunaway saranno entrambi a Cannes per la presentazione del restauro di Mannequin – Frammenti di una donna.

(fonte: Cinematografo.it – 4 aprile 2011)

IL POSTER
“Immortals”

Nello spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, questa volta ecco il poster dell’action-drammatico “Immortals”, in uscita negli Stati Uniti l’11 novembre 2011.
Il film, diretto da Tarsem Singh e scritto da Charley Parlapanides e Vlas Parlapanides, vede nel cast Henry Cavill, Luke Evans, Mickey Rourke, Freida Pinto, John Hurt, Kellan Lutz, Isabel Lucas, Stephen Dorff, Corey Sevier, Robert Maillet, Stephen McHattie, Joseph Morgan e Steve Byers.
Secoli dopo che gli dei hanno vinto la loro mitica battaglia contro i Titani, arriva un nuovo pericolo: il re Hyperion (Mickey Rourke), ebbro di potere, ha dichiarato guerra contro l’umanità, raccogliendo un esercito di soldati sfigurati ed assetati di sangue e iniziando la ricerca del leggendario Arco dell’Epiro, arma di potere inimmaginabile. Soltanto chi possiede l’arco può scatenare l’ira dei Titani, che sono stati imprigionati e cercano vendetta. Nelle mani del re, l’arco porterebbe alla distruzione dell’umanità ed annichilerebbe gli dei, ma secondo le leggi antiche gli dei stessi non possono intervenire nei conflitti degli uomini. L’unica speranza di salvezza sarà il contadino Teseo (Henry Cavill), segretamente scelto da Zeus (Luke Evans)…

VARIE DAL MONDO DEL CINEMA


  • SMITH PADRE E FIGLIO NEL NUOVO SHYAMALAN
    Will Smith e il figlio Jaden saranno i protagonisti del nuovo film di M. Night Shyamalan, uno sci-fi adventure ancora senza titolo. Ad annunciarlo Doug Belgrad, presidente di Columbia Pictures, Shyamalan e Will Smith produrranno con James Lassiter, Jada Pinkett Smith e Ken Stovitz, soci di Smith alla Overbrook Entertainment. Scritto da M. Night Shyamalan e Gary Whitta, il film è ambientato 1000 anni nel futuro, dove un ragazzino esplora una Terra abbandonata e qualche volta pericolosa per salvare se stesso e il padre dopo l’incidente alla loro nave spaziale. “L’opportunità di fare una science-fiction di paura con Jaden e Will è un sogno che si realizza”, ha commentato Shyamalan.
  • SCRITTURATI DUE DEI “THREE STOOGES”
    Abbandonato il dream cast di cui si è a lungo vociferato (Sean Penn, Benicio del Toro ecc.), si profila per The Three Stooges dei fratelliFarrelly un cast di ottimi caratteristi, più in linea, del resto, coi personaggi che dovranno interpretare.
    Dopo la scrittura di Will Sasso (l’imbranato figlio maggiore di William Shatner in Shit! My Dad Says) nel ruolo di Curly, arriva oggi la notizia dell’arrivo di Sean Hayes (il Jack di Will and Grace) per la parte di Larry. Adesso manca soltanto Moe e, per quanto riguarda i tre comici protagonisti, il cast è completo.
    Le intenzioni dei registi sarebbero di iniziare le riprese a metà aprile per cui siamo certi che a breve verrà annunciato il terzo componente del trio.
  • LINDSAY LOHAN SARA’ SHARON TATE
    Lindsay Lohan potrebbe interpretare Sharon Tate, l’ex moglie di Roman Polanski uccisa dai seguaci di Charles Manson, in Eyes of a Dream, che racconterà la storia del più famigerato satanista americano . Lo riporta TMZ. Il film è nelle mani di Brad Wyman, tra i produttori di Monster, film che valse l’Oscar a Charlize Theron. Eyes of a Dream potrebbe offrire a Lindsay Lohan una possibilità unica per rilanciarsi, dopo gli ultimi difficilissimi mesi che hanno vista l’attrice far parlare di sé più per i processi, gli ingressi in rehab e i progetti sfumati, l’ultimo dei quali Inferno, il biopic su Linda Lovelace. Charles Manson sarà interpretato dal fotografo Tyler Shields, che sarà anche il regista del film.
  • “BILL & TED 3”, TORNA KEANU REEVES
    Forse ormai solo i nerd se lo ricorderanno, ma agli inizi della sua carriera, Keanu Reeves aveva interpretato, assieme ad Alex Winter, due pellicole fantascientifiche demenziali, con protagonisti due ragazzi poco intelligenti di nome Bill e Ted: Bill and Ted’s Excellent Adventure (1989) e Un mitico viaggio (1991).
    A distanza di vent’anni dall’ultimo, per far piacere ai fan della serie, Reeves e Winter hanno annunciato un terzo capitolo di prossima realizzazione. Oggi Reeves rivela che la sceneggiatura – scritta dai creatori originali dei due film, Chris Matheson e Ed Solomon – sarà pronta il mese prossimo, e accenna anche alla trama.
    La storia del film riparte dalla fine di quella di Un mitico viaggio: “l’ultima volta che ci siamo visti – ha detto Reeves – Bill e Ted dovevano scrivere la canzone che avrebbe salvato il mondo. E non è accaduto. Cercando di farlo, sono diventati in un certo senso posseduti. E adesso sono costretti a tornare indietro nel tempo”.
    Ricordiamo che i protagonisti, liceali all’epoca del primo film di Stephen Herek, in questa nuova versione si avvicinano ai cinquanta.
  • “HUNGER GAMES”
    Dopo la conferma della candidata all’Oscar Jennifer Lawrence, il prossimo film di Gary RossThe Hunger Games ha aggiunto altri due interpreti: si tratta di Josh Hutcherson, recentemente visto in I ragazzi stanno bene, e Liam Hemsworth (The Last Song).
    Il primo avrà la parte di Peeta Millark, l’altro quella di Gale Hawthorne. Il film, una storia di fantascienza incentrata sui partecipanti a una gara annuale che miete vittime, verrà prodotto da John Kilik e Nina Jacobson con la sua Color Force. Si tratta di un adattamento del romanzo di Suzanne Collins, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Billy Ray.
    La Lionsgate conta di portare al cinema questo progetto nel marzo del 2013.
  • LILY COLLINS E’ LA “BIANCANEVE” DI TARSEM SINGH
    Mentre sono stati diffusi cinque poster (uno lo trovate qui sopra) per il suo sandalone mitologico e ultraimmaginifico, Immortals, ecco che Tarsem ha trovato la Biancaneve per il film che dirigerà e che darà una nuova lettura della celebre fiaba dei fratelli Grimm.
    La protagonista del film un tempo noto come Brothers Grimm: Snow White e ora senza un titolo ufficiale sarà la giovane Lily Collins, nota soprattutto per essere la figlia di Phil e per i ruoli interpretati in The Blind Side e in Priest. La Collins va ad affiancare interpreti già confermati come Julia Roberts nei panni della Regina e Armie Hammer in quelli del principe.
    Sceneggiato da Melissa Wallack e Jason Keller, il film di Tarsem declinerà la tradizionale storia di Biancaneve ponendo gli accenti sull’avventura da un lato e sui risvolti più “leggeri” dall’altro, raccontando di una Biancaneve che parte con i proverbiali sette nani per una missione di vendetta nei confronti della perfida regina.
    Chi ha letto una prima versione del copione ne parla come un nuovo La storia fantastica.
  • LA VOCE DI LEONARD NIMOY IN “TRANSFORMERS 3”
    Leonard Nimoy
    , indimenticabile Spock di Star Trek e recente William Bell in Fringe, presterà la sua inconfondibile voce al personaggio di Sentinel Prime – un robot nonché mentore di Optimus Prime – in Transformers: Dark of the Moon.
    Non è la prima volta di Nimoy nell’universo dei Transformers: nel 1986 dette la voce a Galvatran in un film di animazione. Nimoy, che ha da poco compiuto 80 anni, aveva annunciato il suo ritiro dalle scene l’anno scorso, e Michael Bay aveva un po’ di timori a richiamarlo in attività: “Avevo troppa paura per chiederglielo – ha dichiarato – Inoltre è sposato con Susan Bay, che è una mia cugina. Quindi dovevo fare attenzione. L’ho incontrato in occasione di un ritrovo familiare e mi da detto ‘Ne sarei onorato. Sono felice di ritornare!’.
    Per la gioia degli appassionati, Michael Bay ha aggiunto qualche notizia sul film: “I robot avranno più personalità in questo film. Molta di più. Comprenderete davvero la loro lotta, da entrambe le parti”.
  • LINA SASTRI COMMENDATORE
    Lina Sastri
    , Commendatore della Repubblica. Il presidente Napolitano ha conferito l’alta l’onorificenza all’attrice napoletana, interprete di fama in teatro, cinema e televisione. «Sono piacevolmente sorpresa – ha commentato lei- sia perché non te l’aspetti mai di diventare Commendatore, sia perché questa prestigiosa onorificenza mi arriva da Napolitano, che stimo moltissimo». Sastri ha recitato con registi come Nanni Loy, Nanni Moretti, Damiano Damiani, Ricky Tognazzi, Carlo Lizzani, Giuseppe Tornatore e John Turturro.
  • LUC BESSON OSPITE AL FUTURE FILM FESTIVAL 2011
    Sara’ il regista, sceneggiatore, produttore e scrittore francese Luc Besson l’ospite d’onore della tredicesima edizione del Future Film Festival che si svolgera’ dal 20 al 23 aprile a Bologna. Il 21 aprile, nello specifico, Besson presentera’ in anteprima nazionale ‘Arthur 3 – La guerra dei due mondi’ conclusivo capitolo della fortunata trilogia d’animazione dedicata al giovane Arthur e all’infinitesimale mondo dei Minimei, cioe’ a quelle minuscole creature il cui mondo e’ costituito dal prato della casa del ragazzino protagonista della saga.
    A partire dalla serie di romanzi (tre milioni di copie vendute in tutto il mondo), scritti dallo stesso Besson e basati sul personaggio di Arthur, il film racconta della battaglia finale contro il malvagio Maltazard. La storia comincia esattamente dove si concludeva il precedente capitolo, ovvero con Arthur intrappolato nella sua forma di minimeo, quindi alto 2 millimetri, e Maltazard ingigantito a due metri e mezzo. Cosi’ comincia l’impari lotta.
    Gli effetti speciali sono firmati Buf Compagnie, la stessa casa di produzione francese che ha realizzato l’animazione dei due precedenti capitoli. ‘Arthur 3 – La guerra dei due mondi’ sara’ distribuito in Italia da Moviemax il prossimo giugno.

(fonti: Adnkronos/Cinematografo.it, Ansa, ComingSoon – 3-5 aprile 2011)

IL WEEK-END USA
Le uscite dell’8 aprile 2011

Ecco il trailer di sette film in uscita negli Stati Uniti venerdì prossimo: gli ultimi due titoli citati usciranno soltanto in zone limitate del Paese.

“Your Highness”, commedia Universal Pictures diretta da David Gordon Green, con Danny McBride, Zooey Deschanel e James Franco: Thadeous (McBride) è un principe pigro ed edonista, costretto ad intraprendere la sua prima impresa, aiutando il suo valoroso fratello maggiore Fabious (Franco) nel salvataggio della sua amata Belladonna (Deschanel) da un malvagio mago. Ad unirsi alla loro missione è Isbael (Natalie Portman), determinata guerriera con una sua personale missione.

“Arthur”, commedia Warner Bros. Pictures diretta da Jason Winer, con Russell Brand, Helen Mirren e Jennifer Garner, remake trent’anni dopo del classico “Arturo” (1981) con Dudley Moore: il miliardario Arthur Bach (Brand) riceve un ultimatum dalla sua famiglia, secondo il quale se non sposerà la donna “giusta” per lui (Garner) perderà la sua eredità. A complicare il tutto ci sono i suoi sentimenti per Naomi (Greta Gerwig), guida turistica newyorkese. Riuscirà la sua fedele tata Hobson (Mirren) ad aiutarlo ad ottenere ciò che davvero vuole?

“Hanna”, action-thriller Focus Features diretto da Joe Wright, con Saoirse Ronan, Cate Blanchett e Eric Bana: la sedicenne Hanna (Ronan) è un’assassina addestrata cresciuta nel Nord della Finlandia dal padre, l’ex-agente della CIA Erik (Bana). Separata per la prima volta dal padre, la prima missione di Hanna la porterà faccia a faccia con Marissa Wiegler (Blanchett), una spia che cela dei segreti che la legano sia ad Hanna che ad Erik.

“Soul Surfer”, dramma Affirm Films diretto da Sean McNamara, con AnnaSophia Robb, Dennis Quaid e Helen Hunt: un film basato su una storia vera, che segue le vicende della giovane surfer Bethany Hamilton (Robb), che dopo aver perso un braccio nell’attacco di uno squalo dovrà ricorrere a tutto il suo coraggio per tornare in acqua…

“Born to Be Wild”, documentario Warner Bros. Pictures di David Lickley, con Birute Galdikas, Daphne Sheldrick e Morgan Freeman: una produzione che segue gli orangotanghi orfani e la gente che li salva e li alleva.

“Meek’s Cutoff”, western Oscilloscope Pictures diretto da Kelly Reichardt, con Michelle Williams, Bruce Greenwood e Paul Dano: nel 1845, un gruppo di nomadi in viaggio nel deserto dell’Oregon si trova in condizioni durissime, incerto se la loro guida li abbia portati direttamente nel pericolo.

“Ceremony”, commedia Magnolia Pictures scritta e diretta da Max Winkler, con Michael Angarano, Uma Thurman e Reece Thompson: Sam Davis (Angarano) costringe i suoi amici a trascorrere insieme un weekend in una città costiera, ma le sue vere intenzioni consistono nell’evitare che la donna che ama, Zoe (Thurman), sposi un famoso documentarista, Whit Coutell (Lee Pace).


Per approfondire quali nuovi film potete trovare ogni settimana in uscita nei cinema italiani visitate gli spazi “Cinema futuro” e “Al cinema…” del blog.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: