Ieri e oggi in TV 06/04/2011 – I dati Auditel di martedì 5 aprile 2011: 4,3 milioni (15,96%) per RIS Roma 2; 4,1 milioni (15,41%) per L’isola dei famosi, 4 milioni (14,31%) per Ballarò; male la replica della fiction Una sera d’ottobre; 2,3 milioni per la prima di Beverly Hills Chihuahua 06/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Ballarò, Beverly Hills Chihuahua, Chissà perchè... capitano tutte a me, L'isola dei famosi, La vita segreta delle donne, Matrix, Niente di personale, Parla con me, Porta a porta, Quel nano infame, RIS Roma 2, Una sera d'ottobre, Vite sospese
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.700
6 aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 5 APRILE 2011
IERI SERA… Nella serata in cui i canali sportivi pay hanno registrato ottimi ascolti grazie all’incontro valido per i quarti di finale di Champions League di calcio in cui l’Inter è stata schiantata in casa dallo Schalke 04 per 2-5, ascolti bassi un po’ per tutti: vince la serata con una media inferiore ai 4,4 milioni di spettatori Canale 5 con il doppio episodio inedito della serie poliziesca italiana “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano; dopo l’exploit della scorsa settimana, scende a 4,1 milioni l’ottava puntata del reality show di Rai 2 “L’isola dei famosi” con Simona Ventura, che ha sancito l’eliminazione di Nina Moric e accolto come nuovo naufrago Emanuele Filiberto di Savoia; poco sotto i 4 milioni medi il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che tra gli altri ospitava Walter Veltroni, il ministro Raffaele Fitto, Paolo Mieli e Concita De Gregorio; appena 3,2 milioni medi per la riproposizione in un’unica serata della fiction di Rai 1 “Una sera d’ottobre” con Vanessa Hessler e Gabriele Greco; circa 2,3 milioni per la prima visione su Italia 1 del film commedia Disney “Beverly Hills Chihuahua” con Piper Perabo; 1,8 milioni per il film commedia in replica su Rete 4 “Chissà perchè… capitano tutte a me” con Bud Spencer; infine, poco sotto i 600.000 spettatori il programma di La 7 “Niente di Personale” condotto da Antonello Piroso.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.085.000 | 13,96 |
![]() |
3.592.000 | 12,28 |
![]() |
3.618.000 | 12,37 |
![]() |
925.000 | 3,16 |
![]() |
12.220.000 | 41,77 |
![]() |
4.737.000 | 16,19 |
![]() |
2.083.000 | 7,12 |
![]() |
2.026.000 | 6,93 |
![]() |
1.954.000 | 6,68 |
![]() |
10.837.000 | 37,05 |
![]() |
945.000 | 3,23 |
![]() |
1.791.000 | 6,12 |
![]() |
3.460.000 | 11,83 |
TOTALE | 29.253.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.33 il programma “Qui Radio Londra” (4.742.000 spettatori – 17,57%). Alle 20.43 il game-show “Affari tuoi” (5.326.000 spettatori – 18,26%).
Alle 21.18 un rimontaggio delle due parti della miniserie italiana “Una sera d’ottobre” (3.262.000 spettatori – 12,30%). Alle 23.47 (e fino alle 01.17) il programma “Porta a Porta” (1.056.000 spettatori – 13,22%).
Alle 18.47 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (523.000 spettatori – 3,41%). Alle 19.38 il reality show “L’isola dei famosi” (1.306.000 spettatori – 6,64%; ore 19.53: 2.088.000 spettatori – 8,85%). Alle 21.18 l’ottava puntata del reality show “L’isola dei famosi” (4.169.000 spettatori – 15,41%, preceduto alle 21.04 da un’anteprima con 2.489.000 spettatori – 8,30%).
Alle 23.31 (e fino alle 00.52) il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.417.000 spettatori – 13,75%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.254.000 spettatori – 5,40%).
Alle 20.12 l’episodio 20 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.243.000 spettatori – 4,84%).
Alle 20.35 l’episodio 3.217 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.440.000 spettatori – 8,59%). Alle 21.10 la ventottesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (3.977.000 spettatori – 14,31%). Alle 23.22 il varietà “Parla con me” (1.647.000 spettatori – 10,63%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.457.000 spettatori – 18,72%).
Alle 21.20 gli episodi 5-6 della serie italiana “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti”: l’episodio “Caduta in disgrazia” ha avuto 4.425.000 spettatori (14,76%), l’episodio “2012” (ore 22.18) ha ottenuto 4.320.000 spettatori (17,23%). Alle 23.30 (e fino alle 01.33) il programma “Matrix” (798.000 spettatori – 9,31%).
Alle 19.32 l’episodio 17 “Soldi per niente” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (963.000 spettatori – 4,38%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (1.757.000 spettatori – 6,20%).
Alle 21.13 il film commedia “Beverly Hills Chihuahua” (2.312.000 spettatori – 8,01%).
Alle 22.57 il film commedia “Quel nano infame” (1.189.000 spettatori – 8,44%).
Alle 19.48 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.964.000 spettatori – 8,41%).
Alle 20.30 l’episodio 4 “Grido di guerra” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.095.000 spettatori – 7,94%).
Alle 21.15 il film d’avventura “Chissà perchè… capitano tutte a me” (1.814.000 spettatori – 6,57%).
Alle 23.30 il film drammatico “Vite sospese” (537.000 spettatori – 7,10%).
Alle 18.38 l’episodio 17 “Ordini e consigli” della nona stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,68%). Alle 19.32 il varietà “G’Day” (340.000 spettatori – 1,74%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (1.491.000 spettatori – 5,18%). Alle 21.11 (e fino alle 00.21) l’ottava puntata del programma “Niente di personale” (592.000 spettatori – 2,56%). Alle 00.44 la puntata “Body Art” del documentario “La vita segreta delle donne” (112.000 spettatori – 2,39%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA
Alle 08.36 il film TV giallo “Mamma detective” (221.000 spettatori – 4,67%).
Alle 10.19 il film TV giallo “Mamma detective – Rapimenti” (4,34%).
“Beautiful” – episodi 5.822 seconda parte – 5.823 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.265.000 spettatori (19,41%)
“Centovetrine” – episodio 2.340 (Canale 5, ore 14.08) 3.462.000 spettatori (23,31%)
“La strada per la felicità” – episodio 379 (Rai 3, ore 13.15) 1.061.000 spettatori (6,44%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.16 – 16.41) 569.000 spettatori (6,53%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.053.000 spettatori – 25,75%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.389.000 spettatori – 26,01%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.254.000 spettatori – 18,30%, preceduto alle 18.50 da “Verso il milione” con 2.171.000 spettatori – 16,51%
ore 19.56: 5.745.000 spettatori (23,60%)
ore 19.56: 4.818.000 spettatori (19,71%)
ore 19.59: 2.470.000 spettatori (9,98%)
ore 20.30: 2.889.000 spettatori (10,33%)
MERCOLEDI’ 6 APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In terza serata su La 7 salta il previsto programma documentaristico “Complotti” con Giuseppe Cruciani.
Alle 21.10 il varietà “Centocinquanta” con Pippo Baudo e Bruno Vespa – puntata conclusiva 4.
Alle 20.35 la diretta dell’incontro di calcio Chelsea – Manchester United, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 22.45 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco. Alle 23.40 il magazine “Glam – Essere e apparire” con Samya Abbary – puntata 8. Alle 00.25 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 28. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi – puntata 4. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 7. Alle 24.00 il varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata 3.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Top Secret” con Claudio Brachino – puntata 2.
Alle 00.30 il film di fantascienza “Gattaca – La porta dell’universo” (1997), con Ethan Hawke e Uma Thurman.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 6.
Alle 00.15 il documentario “Storia proibita del 900 italiano” – puntata “Gli anni degli stupefacenti”.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 2×20.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “16 and Pregnant” – puntata 2×17.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 2×17-18.
Alle 21.00 il programma “R.U.F.U.S.” con Nikki – puntata 3. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Trash” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”. Alle 23.20 il talk-show politico “Titanic Italia” con David Parenzo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Shaft” (2000), con Samuel L. Jackson e Christian Bale.
Alle 22.45 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio conclusivo di stagione 2×13.
Alle 23.30 il film fantastico “L’acchiappasogni” (2002), con Morgan Freeman e Thomas Jane.
Alle 21.05 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini. Alle 22.00 il programma “La banda del book”. Alle 22.30 il concerto “Sex Pistols -There’ll Always Be an England” (2008). Alle 23.50 il concerto “Grace Jones Plays AVO Session” (2009).
Alle 21.10 il film drammatico “La stanza di Marvin” (1996), con Meryl Streep e Diane Keaton. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film commedia “La guerra dei Roses” (1989), con Michael Douglas e Kathleen Turner.
Alle 23.15 il film drammatico “Sòlo Dios sabe” (2006), con Diego Luna e Alice Braga.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×19.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×19.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×19.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 19.
Alle 21.00 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen – Il diavolo in cucina” con Gordon Ramsay – puntata 6×13.
Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×12 “The Art of Fashion”. Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 2×04 “Tozzi – Bompadre”.
Alle 21.10 la serie italiana “Non pensarci – La serie” con Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston – episodi 1-2-3.
Alle 21.00 il film drammatico “L’odore della notte” (1998), con Valerio Mastandrea e Alessia Fugardi.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof” (2005), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il documentario “Giovanni Paolo II – Un pellegrinaggio lungo 27 anni – 1989”. Alle 21.50 il programma “La compagnia del libro”. Alle 22.35 il programma “Tg2000 – Terzo Tempo”.
Alle 21.00 il programma musicale “Top 50 Hellraisers: Jackass” – terza parte. Alle 21.45 il programma musicale “5×1”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 3×06. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio – puntata 2×01.
Alle 21.00 il docu-reality “Extreme Rescue” – puntata 2 “Cerro Lopez, Pico Luhrs. Montana. Bariloche”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Lotus”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 25.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.05 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 2×14.
Alle 21.25 la serie australiana Saddle Club con Victoria Campbell e Lauren Dixon – episodio 3×09.
Alle 21.50 la serie animata “Farhat, il principe del deserto” – episodio 9.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 6.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 13.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 27.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 12.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 28.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 7-8.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×46.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 22-23.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 32.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 32.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 32.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 53.
Alle 21.10 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 4×02. Alle 22.05 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 13×10. Alle 23.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 53.
Alle 23.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 19.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio conclusivo 20 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×04.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio conclusivo di stagione 2×07.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×19. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntata 6×04.
Alle 22.45 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 5.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×03-04.
Alle 21.00 il film d’azione “The Contract – Patto di sangue” (1999), con Jeff Fahey e Andrew Keegan.
Alle 21.00 il varietà comico “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 1. Alle 21.55 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Spose di plastica” – puntata 1 “La guerra ha inizio”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 1 “Potere alle donne”.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Viva l’aMurr” con Roberta e Antonio Murr – puntata 1. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×06.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×12.
Alle 21.10 lo speciale “L’industria del cibo“.
Alle 21.00 il documentario “Provenzano. Cosa Nostra”.
Alle 22.05 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 3×09.
Alle 22.50 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×08.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×02.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladyse Jimenez – episodio 9.
Alle 22.00 il film horror “Dog Soldiers” (2002), con Kevin McKidd e Liam Cunningham.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 146.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 94.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Emozioni floreali”. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 25. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 25.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata “Talento e pregiudizio”. Alle 21.25 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 18 “Suenos – New York City”. Alle 21.55 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La stanza da bagno di Caroline”. Alle 22.25 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 19 “Cliver – Los Angeles”.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” – puntata 1×03 “Ivo & Alessandra”. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2 “Castello dei Bardi”. Alle 22.30 il programma musicale “Katie Melua Onstage”.
Alle 21.00 il programma “Eroi quotidiani” – puntata 1.
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 26. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 15-16.
Alle 19.55 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.30 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 21.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 18.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 96.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Animation” – episodio conclusivo 13.
Alle 22.45 la serie animata “ARIA – The Natural” – episodio 1.
Alle 23.15 la serie animata “Burn-Up Excess” – episodi 9-10.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Chelsea – Manchester United, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.10 il film commedia “Men in the City” (2009), con Til Schweiger e Elyas M’Barek.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Blade Runner – The Final Cut” (1982 / 2007), con Harrison Ford e Rutger Hauer.
Alle 21.10 il film thriller “La ragazza che giocava con il fuoco – Il film” (2009), con Michael Nyqvist e Noomi Rapace.
Alle 21.00 il film d’animazione “Planet 51” (2009).
Alle 21.00 il film drammatico “28 giorni” (2000), con Sandra Bullock e Diane Ladd.
Alle 21.00 il film commedia “Ti stramo – Ho voglia di un’ultima notte da manuale prima di tre baci sopra il cielo” (2008), con Marco Rulli e Pino Insegno.
Alle 21.00 il film poliziesco “Diamond 13” (2009), con Gérard Depardieu e Olivier Marchal.
Alle 21.00 il film western “Il vagabondo delle frontiere” (1955), con Burt Lancaster e Walter Matthau.
Alle 21.00 il film drammatico “Bloody Sunday” (2002), con James Nesbitt e Nicholas Farrell.
Alle 20.55 il film commedia “Cose da maschi” (2003), con Jason Lee e Julia Stiles.
Alle 21.00 il programma “Man, Woman, Wild” – puntata “Messico”.
Alle 22.00 il documentario “American Armageddon” – puntata 1.
Alle 21.10 il programma “Toy Stories” con James May – puntata “Lego”. Alle 22.10 il documentario “Mega terremoti”.
Alle 21.00 il documentario “Scena del crimine” – puntata 8 “Traiettorie mortali”.
Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “Scienza extraterrestre”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Alison & David”. Alle 21.55 il programma “Mollo tutto (per un anno)” – puntata 5 “Rotta verso l’Australia”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 10. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×09.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 17-18.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – tre episodi.
Alle 22.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.50 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Mulan II” (2004).
Alle 20.50 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.45 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football” .
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 9.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 4×01-02.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×09.
Alle 23.40 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 9.
Alle 21.00 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi conclusivi 2×11-12-13.
Alle 21.00 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×07.
Alle 21.50 la serie ospedaliera Trauma con Derek Luke e Anastasia Griffith – episodio 7.
Alle 21.00 il film commedia “Happy Family” (2010), con Fabio De Luigi e Diego Abatantuono.
Alle 21.00 il film drammatico “Il colore viola” (1985), con Whoopi Goldberg e Danny Glover.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Chelsea – Manchester United, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.00 il programma “Perchè i virus sono dannosi?”. Alle 21.55 il documentario “Le meraviglie del sistema solare” – puntata 6 “Alieni”.
Alle 21.00 il documentario “Tutto sulle armi” – puntata 6 “Berretti Verdi”.
Alle 21.55 il documentario “Kill Zone” – puntata 6 “L’invasione di Grenada”.
Alle 21.00 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 20.
Alle 21.25 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 20.
Alle 21.50 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 12.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 1.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Giorgio Buscaglia risponde da Cannes alle provocazioni di Paragone anticipando le novità del palinsesto estivo
Cannes. Giorgio Buscaglia, responsabile cinema e fiction per Rai Due, risponde da Cannes alle provocazioni di Gianluigi Paragone, vicedirettore di Rai Due e conduttore de “L’ultima parola”, con la presentazione delle novità del palinsesto estivo di Rai Due.
“Rai Due sembra Fox con un anno di ritardo. Ci sono tanti, troppi telefilm”. E’ quanto ha detto ieri Paragone ai microfoni di Radio 2. Cosa risponde?
“Fox è un canale per pochi intimi. Rai Due è, per tradizione, “la casa delle serie” con un pubblico ampio e altamente fidelizzato. NCIS, all’ottavo anno, raccoglie una media di più di 3 milioni di telespettatori, con uno share dell’ 11%.
E poi la maggior parte delle serie in onda su Rai Due sono in esclusiva, dunque in prima visione, come (ad eccezione di) Criminal Minds e Ghost Whisperer che lunedì sera (4 aprile) ha raccolto più di 2 milioni di telespettatori. Possono sembrare pochi rispetto ai 9 di Montalbano o ai 6 del Grande Fratello, ma la mission di Rai Due è offrire un’alternativa alle grande fiction di Rai Uno e allo show di Canale 5.
Con il direttore di Rai Due, Massimo Liofredi, abbiamo creato un palinsesto vincente, come dimostrano i dati: il nostro competitor è Italia Uno e, alla quattordicesima settimana dall’inizio dell’anno, possiamo dichiaraci soddisfatti dei nostri risultati.
Con qualche sofferenza il venerdì sera…
La serata del venerdì, finora, è stata per noi la più difficile: in concorrenza con Dr. House e Grey’s Anatomy, ma anche con Zelig e Quarto Grado. Ma da venerdì prossimo – senza House e Grey’s – si vedrà…”
Per ora le serate di Rai Due dedicate ai telefilm sono 4. Cosa succederà nei prossimi mesi?
“Da venerdì 22 aprile torna il grande show musicale Due (ideato da Massimo Liofredi e Gianmarco Mazzi) e il lunedì sarà dedicato ai misteri di Voyager“.
E, da giugno, che cosa vedremo? La scorsa estate la serialità aveva ampio spazio “7 serie per 7 sere”. Sarà così anche nei prossimi mesi?
“Non sarà un palinsesto così fitto, ma comunque sarà ricco. Dalla fine del periodo di garanzia (28 maggio), manderemo in onda la quindicesima stagione di Squadra Speciale Cobra 11 che Rai Due ha in esclusiva dal 1998. Nella serata di messa in onda di Cobra 11, proporremo anche una nuova serie per la quale abbiamo appena concluso la trattiva qui a Cannes: si tratta di Countdown (remake tedesco di Cuenta atràs), poliziesco che ha la particolarità di “cominciare dalla fine” e scoprire a ritroso l’indagine.
E tornerà anche Lasko, il monaco esperto in arti marziali che ha appassionato il pubblico l’estate scorsa. Poi Supernatural, al 5° anno, Private Practice al 3°, Brothers and Sisters alla quarta stagione e Numb3rs alla sesta e ultima stagione.
Il sabato sera tornerà – dopo anni di assenza e a grande richiesta – il ciclo “Nel segno del giallo”, la rassegna di thriller tutti al femminile.
Per quanto riguarda la programmazione pomeridiana, invece, proporremo per il settimo anno One Tree Hill e Squadra Speciale Stoccarda.
E infine una scommessa: proporremo la prima stagione del fantasy La spada della verità (Legend of the Seeker, già andata in onda su Sky con scarso successo). Forse è un azzardo, ma vedremo cosa accadrà…”
E RaiDue Rewind cosa proporrà?
“Tornerà alle origini di NCIS con la prima serie interpretata da Sasha Alexander, la nuora di Sophia Loren…”
Dopo 10 anni alla guida della programmazione della serialità e fiction di Rai Due, qual è la serie a cui lei è più affezionato?
“E.R., che ha accompagnato i telespettatori di Rai Due per ben 15 anni, NCIS che è la certezza del palinsesto attuale e Hawaii Five-0 che è quella su cui scommetto nell’immediato futuro”.
piu’ che essere la fox o qualsiasi altro canale sky perche’ ormai tutti hanno serie in prima tv. la raidue che vediamo da anni portare tante serie in prima tv assomiglia all’italia uno di tanti anni fa
Bene l’Isola anche se in calo. Bye bye Moric!
C’è rimasta malissimo quando hanno detto il suo nome…
“Rai Due sembra Fox con un anno di ritardo.” :D
Si, ma ci è rimasta peggio la Ventura! Ahah!
Io direi più che altro che Rai 2 vorrebbe sembrare Fox (ovviamente Crime)!
Sì ma infatti questo parteggiare in maniera spudorata non l’ho capito.
Poi vorrei capire questa bella figura che ha fatto! Ma solo a me dà fastidio quando parla?!
Direi di no, visto che ha perso contro una piuttosto “inutile” come la Fogar!
Anche a me irritava parecchio.
E la Ventura ha veramente esagerato, specie ad attaccare così Francesca. Per non parlare delle prove ad hoc fatte per salvare Laerte…
sono stato l’unico ad aver rivalutato (in positivo) l’opinione che avevo su di lei (Moric)? :( a me è davvero piaciuta come concorrente: la perfetta nemesi della sciamana xD
Sicuramente una concorrente importante, per carità.
Lei e Laerte hanno rianimato l’isola e su questo non c’è dubbio. Ma non mi è piaciuta come si è scagliata contro la Brigliadori che l’aveva difesa e il fatto che sia chiusa su Laerte, il quale se la filava solo per farsela (era evidente).
Se Thiago le avesse dato corda, avrebbe fatto comunella con lui.
Poi troppo agitata quando parla (mi veniva il mal di testa a seguire i suoi discorsi sconnessi) e troppo di parte la Ventura nel difenderla, cercando di far dispetto a Corona.
Così tanto da renderla forse antipatica al pubblico che l’ha votata per mandarla a casa.
Anche Laerte alla prima nomination verrà fatto fuori, ne sono certo.
Storicamente, comunelle e cupole non piacciono al pubblico dei reality.
Assolutamente d’accordo con Paolo.
L’unica cosa buona che posso dire su di lei è che non ha fatto scenate la scorsa settimana quando la Ventura le ha comunicato del “rapimento” del figlio da parte di Corona. Per il resto l’ho trovata troppo aggressiva, antipatica e con la puzza sotto il naso.
La scommessa di Legend of the Seeker doveva avvenire scorsa estate ed invece non hanno fatto nulla, speriamo sia la volta buona XD
Nikita e Champions League per me !