TV – “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” su Canale 5 08/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.trackback
Da questa sera, ogni venerdì alle ore 21.15 per dieci settimane Canale 5 propone “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi”, la terza stagione della fiction poliziesca prodotta da Taodue per Mediaset che vede ancora protagoniste Simona Cavallari e Giulia Michelini, con alcune new entry d’eccezione come Marco Bocci, Gianmarco Tognazzi e Giuseppe Zeno.
Segnalo che è stata anche aperta una pagina Facebook ufficiale, in cui verranno costantemente fornite informazioni, materiale inedito e anticipazioni.
A seguire, le informazioni diffuse dall’ufficio stampa: una presentazione, il cast e la trama.
SQUADRA ANTIMAFIA 3- PALERMO OGGI
DALL’8 APRILE IN PRIMA SERATA SU CANALE 5
Dall’8 aprile in prima serata su Canale 5 torna “Squadra Antimafia”. 10 puntate per questa nuova serie, giunta alla terza edizione, che promette di tenere con il fiato sospeso il pubblico dal primo all’ultimo minuto. Prodotta da Taodue per Mediaset per la regia di Beniamino Catena, vede ancora protagoniste Simona Cavallari e Giulia Michelini. Insieme a loro ritroviamo la squadra con Francesco Mandelli, Giordano De Plano e Alice Palazzi e delle new entry d’eccezione Marco Bocci, Gianmarco Tognazzi e Giuseppe Zeno.
Sono passati otto mesi dalla morte di Ivan Di Meo (Claudio Gioè) e dalla fuga della boss mafiosa Rosy Abate (Giulia Michelini) da Palermo, ma Claudia Mares (Simona Cavallari), capo della squadra Duomo, sta continuando a darle la caccia e per trovarla arriverà fino in Colombia. Nuovi scenari criminali si aprono per i clan mafiosi che cercano alleanze al di fuori dei confini siciliani e consolidano il loro presidio in nuovi e più insospettabili ambiti: appalti per grandi opere e soprattutto smaltimento illecito di rifiuti. Difficili e pericolose sfide attendono quindi i nostri che dovranno fare i conti con nemici vecchi e nuovi. Ancora più azione, tensione e colpi di scena per questa nuova attesissima serie.
Mediaset
presenta
una produzione
Taodue
SQUADRA ANTIMAFIA 3
PALERMO OGGI
Simona Cavallari
Giulia Michelini
Marco Bocci
Francesco Mandelli
Giordano De Plano
Giuseppe Zeno
Alice Palazzi
e con
Gigio Morra
e con la partecipazione di
Gianmarco Tognazzi
regia di
Beniamino Catena
SQUADRA ANTIMAFIA 3 – PALERMO OGGI
CAST ARTISTICO
SIMONA CAVALLARI CLAUDIA MARES
GIULIA MICHELINI ROSY ABATE
MARCO BOCCI DOMENICO CALCATERRA
FRANCESCO MANDELLI LUCA SERINO
GIORDANO DE PLANO SANDRO PIETRANGELI
GIUSEPPE ZENO VITO PORTANOVA
ALICE PALAZZI FIAMMA RIGOSI
SALVATORE LAZZARO ROSARIO MANZELLA
PAOLO PIEROBON FILIPPO DE SILVA
SERGIO MUNIZ VINCENT TRUEBLA
ROBERTA GIARRUSSO GIULIA PLATANIA
VINCENT RIOTTA MIKEY ROBSON
VANESSA VILLAFANE BLANCA TRUEBLA
e con GIGIO MORRA RUGGERO U’ PUPARO
e con la partecipazione di GIANMARCO TOGNAZZI GIUDICE ANTONUCCI
SQUADRA ANTIMAFIA 3 – PALERMO OGGI
CAST TECNICO
Soggetto di serie PIETRO VALSECCHI
Soggetti di puntata SANDRONE DAZIERI
VALTER LUPO
ANDREA NOBILE
MIZIO CURCIO
Sceneggiature di VALTER LUPO
LUCA MONESI
PAOLO MARCHESINI
ANTONIO MANZINI
FRANCO BERTINI
GRAZIANO DIANA
MIZIO CURCIO
MAURIZIO CAREDDU
SANDRONE DAZIERI
Story editors SANDRONE DAZIERI
VALTER LUPO
Suono in presa diretta FRANCESCO CAVALIERI (A.I.T.S.)
Suono in presa diretta II unità ROBERTO SESTITO
Costumi STEFANO GIOVANI
Scenografia ALESSANDRO ROSA
Direttore della fotografia CLAUDIO BELLERO
Direttore della fotografia II unità LORENZO ADORISIO
Montaggio PIETRO MORANA
MICHELE SOFFIENTINI
LUCA PAPALEO
Casting director ELISABETTA CURCIO
Aiuto Regia ALESSANDRO SCUDERI
Musiche di ANDREA FARRI
Produttore musicale RTI ANTONELLO NAVARRA
Organizzatore della produzione FILIPPO DEODATO
Direttore della produzione MASSIMO UBERTINI
Regia II unità GIACOMO MARTELLI
Organizzatore TAODUE EMANUELE EMILIANI
Delegato di Produzione RTI GIUSEPPE SCRIVANO
Produttori RTI SIMONE TORDI
Realizzato da TAODUE SRL PER RTI
Prodotto da PIETRO VALSECCHI
Regia di BENIAMINO CATENA
Formato SERIE TV 10X100′
SQUADRA ANTIMAFIA 3 – PALERMO OGGI
SINOSSI GENERALE
Sono passati otto mesi dalla morte di Ivan Di Meo e dalla fuga della boss mafiosa Rosy Abate (Giulia Michelini) da Palermo, ma Claudia Mares (Simona Cavallari), capo della squadra Duomo, sta continuando a darle la caccia. Finalmente le sue ricerche danno qualche frutto. In uno specchio di mare antistante Palermo, Claudia Mares ha scoperto il relitto inabissato di una carretta del mare che contiene alcuni fusti di liquidi tossici e il cadavere di un mafioso. Era l’ultimo uomo rimasto fedele a Rosy e, attraverso le tracce che l’uomo ha lasciato, Claudia scopre dove si nasconde la mafiosa: nella villa di Bogotà di Vincent Truebla (Sergio Muniz), insospettabile re del narcotraffico sudamericano. Rosy, dopo la fuga, è diventata infatti l’amante di Vincent e ha anche dato alla luce un bimbo, Leonardo. Ma mentre Claudia, coadiuvata dal nuovo vicecapo della sua squadra Domenico Calcaterra (Marco Bocci) e dal Giudice Antonucci (Gianmarco Tognazzi) si muove con una squadra della Dea per catturarla, Rosy fugge con suo figlio, riuscendo a tornare a Palermo, in grande segreto.
Aiutata da un vecchio amico del padre, il Puparo (Gigio Morra) Rosy mette in piedi una nuova famiglia, con un gruppo di fuoco comandato dallo spietato Vito Portanova (Giuseppe Zeno), leader di un gruppo di camorristi “perdenti” nella guerra contro i Casalesi.
Rosy ha un nuovo obiettivo in mente: diventare la regina incontrastata dello smaltimento illegale dei rifiuti, un business che frutta miliardi di euro alla mafia. E per fare questo dovrà eliminare le famiglie avversarie e avvalersi dell’aiuto di una vecchia conoscenza, l’ex agente dei servizi segreti deviati, Filippo De Silva (Paolo Pierobon), al momento rinchiuso in un carcere di massima sicurezza, ma pericoloso come non mai e che ha in mente un piano mostruoso per favorire l’ascesa di Rosy. A Claudia e alla sua squadra composta da Fiamma Rigosi (Alice Palazzi), Luca Serino (Francesco Mandelli) e Sandro Pietrangeli (Giordano De Plano), nonché dal nuovo arrivato Calcaterra, il compito di fermarli.
SQUADRA ANTIMAFIA 3 – PALERMO OGGI
SINOSSI PRIMA PUNTATA
Durante un’immersione, Claudia Mares (Simona Cavallari), sospesa dal servizio dopo la fuga di Rosy Abate (Giulia Michelini), rinviene all’interno di una nave affondata, carica di rifiuti tossici, il cadavere di un uomo del clan Abate detto lo Sfregiato. Inseguita da alcuni killer, riesce a fuggire e a denunciare il fatto alla guardia costiera. In quella occasione, incontra il procuratore Giorgio Antonucci (Gianmarco Tognazzi), che mostra da subito una forte simpatia nei confronti della Mares.
Intanto, in Colombia, Rosy sta dando alla luce suo figlio nella villa di Vincent Truebla (Sergio Muniz), un pericoloso narcotrafficante sudamericano che le ha dato rifugio mentre era ricercata dalla polizia italiana e con il quale ha una relazione.
A Palermo, Claudia si introduce a casa dello Sfregiato e trova un’agendina stracolma di numeri telefonici internazionali. Così, avverte Fiamma (Alice Palazzi) e Sandro (Giordano De Plano) in Duomo e chiede loro di controllare le utenze registrate, sebbene non sia ancora rientrata ufficialmente in servizio.
Ma l’operazione è interrotta da Augusto Calcaterra (Marco Bocci), un vicequestore arrivato da Napoli per sostituire la Mares nei mesi di sospensione. Il rapporto tra Calcaterra e il resto della squadra è complicato, non solo per il suo carattere poco accomodante, ma anche per la dura opposizione della squadra, ancora concentrata sul loro vero obiettivo: catturare Rosy. Il ritrovamento del relitto fa scattare le indagini sull’ecomafia e sul clan dei Manzella, l’ultimo ancora attivo a Palermo dopo la dispersione degli Abate.
Grazie alle ricerche della squadra, Sandro, Luca (Francesco Mandelli) e Fiamma risalgono alla villa di Vincent Truebla, dove ipotizzano si trovi anche Rosy; nonostante le frizioni tra Mares, spalleggiata dal procuratore Antonucci, e Calcaterra per la leadership della squadra, viene organizzata una operazione in collaborazione con la Dea per sgominare i Truebla e catturare Rosy Abate.
Tuttavia, l’operazione non raggiunge il risultato sperato: Rosy, minacciata anche da Vincent che trama alle sue spalle, riesce a fuggire insieme al piccolo Leonardo e il clan Truebla perisce sotto il fuoco nemico. Si salva soltanto Blanca (Vanessa Villafane), sorella di Vincent, disposta a tutto pur di vendicare la morte dei suoi fratelli.
Claudia Mares, tornata a capo della Duomo insieme a Calcaterra, prosegue testarda la ricerca di Rosy che, fuggita dalla Colombia a bordo di un jet privato, è tornata in Sicilia passando dall’Africa e ora sta riorganizzando il suo clan con l’aiuto del Puparo (Gigio Morra), un mafioso “in pensione” che vede Rosy come una figlia e che la aiuterà ad annientare i Manzella, già padroni del territorio.
In Duomo proseguono anche le indagini sul traffico di scorie, in cui è coinvolto anche Gianluca Cosmelli, un imprenditore spezzino, il quale fornisce ai nostri la pista d’indagine che porta a Rosario Manzella (Salvatore Lazzaro).
Nel frattempo, Rosy trova nuove alleanze: il clan camorrista di Vito Portanova (Giuseppe Zeno), ex alleato del Puparo negli anni in cui era carcerato a Napoli e ora interessato al traffico dei rifiuti in Sicilia.
Una nuova operazione contro l’ecomafia regala a Claudia la prova che cercava per dimostrare a Calcaterra che Rosy Abate è tornata a Palermo e ora devono arrestarla prima che ristabilisca gli equilibri di mafia in città. Per farlo, dovranno chiedere l’aiuto al suo unico uomo rimasto vivo: l’agente dei servizi deviati Filippo De Silva (Paolo Pierobon).
Ma Rosy ha in mente un piano machiavellico per screditare Claudia Mares ed evitare così che possa interferire nei loro traffici. Un piano suggerito dallo stesso De Silva, che si guadagna in questo modo la sua evasione, organizzata dal clan dei Portanova. Appena rientrata in casa, Claudia trova il corpo senza vita di Santamaria, il suo principale informatore, apparentemente morto per overdose ma in realtà “suicidato” dagli uomini di Rosy.
SQUADRA ANTIMAFIA 3 – PALERMO OGGI
PROFILI DEI PERSONAGGI
Claudia Mares (Simona Cavallari): Vicequestore e capo della squadra Antimafia di Palermo. Vuole una cosa sola: arrestare la boss mafiosa Rosy Abate, assassina di Ivan di Meo, il poliziotto sotto copertura di cui Claudia era innamorata. Rientrata in servizio dopo sei mesi di sospensione per aver agito senza l’autorizzazione dei superiori, dovrà affrontare i piani del nuovo clan messo in piedi da Rosy Abate e uno spaventoso traffico i rifiuti tossici. Anticonformista e dal carattere spigoloso, Claudia è amatissima dai suoi sottoposti e temuta dai mafiosi in eguale misura, che la considerano il maggior pericolo ai loro piani.
Rosy Abate (Giulia Michelini): Soprannominata la Regina di Palermo è fuggita in Sudamerica dopo che la Squadra Duomo ha distrutto il suo clan. Ora è tornata e deve ricominciare da capo la sua scalata ai vertici di Cosa Nostra, con pochi uomini fedeli e l’idea di un nuovo business milionario. Ma stavolta Rosy ha qualcosa cui tiene più del potere e dei soldi: il figlio Leonardo, che Rosy ha avuto durante la latitanza. Per difenderlo e assicurargli un futuro, Rosy è disposta a tutto, anche scatenare una guerra.
Domenico Calcaterra (Marco Bocci): Il Vicequestore Domenico Calcaterra ha sostituito Claudia Mares alla Duomo durante il suo periodo di sospensione e ora è costretto a lavorare al suo fianco. Più formale e legato alle procedure di Claudia, il suo punto di forza sono gli interrogatori, durante i quali ha l’abilità quasi magica di capire chi mente . Nonostante le sue indiscusse capacità, Calcaterra ha però dei problemi relazionali con il resto della squadra, che lo vede come un “intruso”. Soprattutto Claudia, che lo vorrebbe rispedire da dove è venuto.
Giorgio Antonucci (Gianmarco Tognazzi): Il Magistrato Antonucci è il pubblico ministero del processo contro Rosy Abate e titolare di numerose indagini sull’ecomafia. Inflessibile nel suo lavoro e di grande esperienza, Antonucci trova in Claudia Mares una naturale alleata e amica. Anche se forse lui vorrebbe qualcosa di più…
Luca Serino (Francesco Mandelli): Luca, soprannominato il Ragioniere, lavora in coppia con Sandro ed è spesso è costretto a tenerlo a bada nei suoi eccessi. Originario del Nord, dove si occupava di crimini finanziari, è stato trasferito nella Squadra Antimafia da due anni, soprattutto per le sue capacità di capire i flussi di denaro sporco della criminalità organizzata.
Sandro Pietrangeli (Giordano De Plano): Sandro, detto Pietra, è un ispettore ai modi spicci e dalla grande esperienza sul campo. E’ attratto da Giulia, la vedova di un mafioso che Sandro ha ucciso durante un conflitto a fuoco e che non sa che lui è un poliziotto. Irruente e istintivo, talvolta agisce prima di riflettere, ficcandosi spesso nei guai.
Fiamma Rigosi (Alice Palazzi): Esperta di informatica e di sorveglianza elettronica Fiamma Rigosi è figlia di un giornalista ucciso dalla mafia. Dopo le incomprensioni iniziali è diventata la confidente di Claudia e la sua più fedele alleata. Reduce da una breve relazione con Sandro Pietrangeli, adesso sembra preferire il più timido Luca Serino.
Ruggero Geraci, detto U’ Puparo (Gigio Morra): E’ un mafioso in “pensione” che ha da poco finito di scontare venti anni di prigione. In nome della vecchia amicizia col padre di Rosy, accoglie e protegge l’ex regina di Palermo al suo rientro in Sicilia. E accanto a lei decide di tornare a “muovere i fili” come faceva un tempo, mettendo a disposizione la sua saggezza e la sua intelligenza.
Vito Portanova (Giuseppe Zeno): Spietato e privo di scrupoli, è il giovane capo di un clan camorristico che ha perso la guerra con i Casalesi, e che per questo si allea con Rosy Abate, l’unica donna capace di tenergli testa. Al nuovo clan Abate porterà in dote la sua conoscenza del traffico dei rifiuti e un pugno di uomini disposti a morire per lui.
Filippo De Silva (Paolo Pierobon) : Ex agente dei servizi segreti, De Silva è stato arrestato per aver collaborato con la Mafia. Dotato di una mente machiavellica e sempre un passo avanti agli altri, De Silva è l’alleato più pericoloso di Rosy Abate, anche grazie alle sue connessioni con il mondo dei servizi deviati. Al momento è rinchiuso in un carcere militare, ma c’è da scommetterci che non vi rimarrà a lungo…
Blanca Truebla (Vanessa Villafane): Blanca è la sorella del boss Sudamericano Vincent Truebla, che Rosy ha ucciso. È disposta a tutto pur di vendicarsi di Rosy.
Cliccando qui potrete vedere un trailer esclusivo e i primi tre minuti della prima puntata.
Una delle pochissime fiction Mediaset di alto livello.
ho visto casualmente un puntata, l’ho trovato TERRIFICANTE ( tempi, regìa, recitazione…)
In realtà ero incuriosita dalla recitazione di Marco Bocci, che oltre a piacermi moltissimo ( prima di vederlo in q.ta performance…) avevo ammirato nel serial della Magliana….Povero Bocci…o è mal diretto o è tragicamente così….
Se per caso il bel Marco leggerà questo commento, prego xkè rifletta sulle conseguenze di queto prodotto nella sua carriera…praticamente è 1 nodo scorsoio…
è vero che anche il bel Morelli o Argentero o il magnetico Preziosi hanno dovuto “pagare2 il privilegiuo della loro prestanza facendo film\serial vaccatine…ma vivaddìo poi ne sono usciti…
Ti tengo d’occhio, Marco…al prossimo flop ti cancello dalla lista dei giovani interpreti che vanno sostenuti!
in boccallupo
In risposta a Luigia albertini!
Ti consiglio di guardare più puntate… non dare giudizi affrettati!