Ieri e oggi in TV 12/04/2011 – I dati Auditel di lunedì 11 aprile 2011: cresce a 6,2 milioni (27,51%) la semifinale del Grande Fratello 11; 5,1 milioni (18,37%) per la prima parte della fiction La donna della domenica; 2,4 milioni per il film Shadow Man, 2,3 milioni per Ghost Whisperer 5; record di 2,3 milioni (8,14%) per Otto e mezzo, un milione e mezzo per L’infedele 12/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici x la morte, Cold Squad, Genitori in trappola, Ghost Whisperer, Grande Fratello, Il triangolo del terrore, L'infedele, La donna della domenica, La scelta, Mai dire Grande Fratello, Nessuna pietà, Otto e mezzo, Porta a porta, Potere, Shadow Man, The Legend of Zorro
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.706
12 aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 11 APRILE 2011
IERI SERA… Cresce sopra i 6,2 milioni di spettatori la puntata 26, penultima dell’edizione 2010/11 del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” condotto da Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini, che ha visto come ospite Sabrina Ferilli, ha sancito l’eliminazione a sorpresa di Rosa Baiano e l’approdo in finale di Andrea Cocco, Margherita Zanatta, Ferdinando Giordano e Jimmy Barba. Poco più di 5,1 milioni per la prima parte della fiction in prima visione su Rai 1 “La donna della domenica” con Giampaolo Morelli e Andrea Osvart; poco meno di 2,4 milioni per il film d’azione di Italia 1 “Shadow Man – Il triangolo del terrore” con Steven Seagal; 2,3 milioni medi per i due episodi inediti (il primo dei quali era il 100°) della quinta ed ultima stagione della serie soprannaturale di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt; 2,1 milioni su Rete 4 per il film d’azione “The Legend of Zorro” con Antonio Banderas; 2 milioni su Rai 3 per il film commedia Disney “Genitori in trappola” con Lindsay Lohan; infine, cresce e supera il milione e mezzo di spettatori medi il talk-show di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner (preceduto da un record di quasi 2,3 milioni per “Otto e mezzo” con Lilli Gruber, con un acceso confronto in diretta tra Marco Travaglio e il sottosegretario alla giustizia Maria Elisabetta Alberti Casellati).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.468.000 | 19,13 |
![]() |
2.465.000 | 8,62 |
![]() |
1.916.000 | 6,70 |
![]() |
902.000 | 3,15 |
![]() |
10.751.000 | 37,61 |
![]() |
6.413.000 | 22,43 |
![]() |
2.122.000 | 7,42 |
![]() |
2.041.000 | 7,14 |
![]() |
903.000 | 3,16 |
![]() |
11.503.000 | 40,24 |
![]() |
1.964.000 | 6,87 |
![]() |
1.847.000 | 6,46 |
![]() |
2.522.000 | 8,82 |
TOTALE | 28.587.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.33 il programma “Qui Radio Londra” (4.665.000 spettatori – 17,73%). Alle 20.42 il game-show “Affari tuoi” (5.673.000 spettatori – 20,20%).
Alle 21.16 la prima parte del film TV drammatico “La donna della domenica” (5.134.000 spettatori – 18,37%). Alle 23.16 (e fino alle 01.04) il programma “Porta a Porta” (1.514.000 spettatori – 11,98%).
Alle 18.47 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (553.000 spettatori – 3,92%). Alle 19.40 il reality show “L’isola dei famosi” (1.345.000 spettatori – 7,18%; ore 19.53: 2.271.000 spettatori – 9,86%).
Alle 21.02 gli episodi 15-16 della quinta ed ultima stagione della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “Ricatto” (centesimo della serie) ha avuto 2.260.000 spettatori (7,65%), l’episodio “Lunghe ombre” (ore 21.47) ha ottenuto 2.309.000 spettatori (8,03%).
Alle 22.32 l’episodio 16 “L’acchiappafantasmi” in replica della quarta stagione della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze (1.900.000 spettatori – 7,81%).
Alle 23.35 il film TV thriller “La scelta” (614.000 spettatori – 5,36%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.295.000 spettatori – 5,83%).
Alle 20.13 l’episodio 24 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.182.000 spettatori – 4,72%).
Alle 20.35 l’episodio 3.221 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.196.000 spettatori – 8%).
Alle 21.07 il film commedia “Genitori in trappola” (2.011.000 spettatori – 7,26%). Alle 23.17 la terza puntata del programma “Potere” (587.000 spettatori – 3,43%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.396.000 spettatori – 22,67%). Alle 21.19 la ventiseiesima puntata del reality show “Grande Fratello” (6.233.000 spettatori – 27,51%). Alle 00.29 la venticinquesima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.434.000 spettatori – 32,86%, seguita dalle 01.13 alle 01.19 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 1.571.000 spettatori – 32,60%).
Alle 19.32 l’episodio 21 “Non atterrato” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (891.000 spettatori – 4,25%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.616.000 spettatori – 5,91%).
Alle 21.13 il film d’azione “Shadow Man – Il triangolo del terrore” (2.380.000 spettatori – 8,44%).
Alle 23.10 il film d’azione “Amici x la morte” (914.000 spettatori – 7,14%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.767.000 spettatori – 8%).
Alle 20.29 l’episodio 9 “Un ranger nel Far West” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.890.000 spettatori – 6,85%).
Alle 21.16 il film d’avventura “The Legend of Zorro” (2.176.000 spettatori – 8,60%).
Alle 23.56 il film poliziesco “Nessuna pietà” (435.000 spettatori – 5,99%).
Alle 18.35 l’episodio 1 “Un caso inquietante” (Prima parte) della prima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (375.000 spettatori – 2,89%). Alle 19.32 il varietà “G’Day” (388.000 spettatori – 2,10%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (2.292.000 spettatori – 8,14%). Alle 21.20 (e fino alle 00.03) la ventinovesima puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.509.000 spettatori – 6,15%).
Alle 00.22 l’episodio 1 “Personal Politics” della quinta stagione della serie poliziesca canadese Cold Squad (138.000 spettatori – 1,85%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA Alle 08.41 la replica della terza puntata del game-show “Fenomenal” (260.000 spettatori – 5,63%).
“Beautiful” – episodi 5.825 seconda parte – 5.826 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.511.000 spettatori (20,48%)
“Centovetrine” – episodio 2.344 (Canale 5, ore 14.08) 3.282.000 spettatori (21,41%)
“La strada per la felicità” – episodio 383 (Rai 3, ore 13.14) 982.000 spettatori (5,85%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 3.414.000 spettatori – 23,83%, seguito alle 19.45 dalla “Ghigliottina” con 4.935.000 spettatori – 25,13%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 2.903.000 spettatori – 17,66%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.104.000 spettatori – 17,94%
ore 19.56: 5.548.000 spettatori (23,54%)
ore 19.56: 4.615.000 spettatori (19,44%)
ore 19.59: 2.477.000 spettatori (10,31%)
ore 20.30: 3.003.000 spettatori (11,10%)
MARTEDI’ 12 APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il film TV drammatico “La donna della domenica” (2011), con Giampaolo Morelli e Andrea Osvart – seconda ed ultima parte. Alle 23.20 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata 9.
Alle 23.30 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 29 “Popolo, populismi e priorità del Paese”, ospiti il ministro del lavoro Maurizio Sacconi, il leader dell’UdC Pierferdinando Casini, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, il direttore generale della Luiss Pier Luigi Celli, la giornalista e conduttrice tv Lucia Annunziata, il direttore del Giornale Alessandro Sallusti. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen – episodi 7-8. Alle 23.40 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Spider-Man 2” (2004), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
Alle 23.40 il film di fantascienza “Sunshine” (2007), con Cillian Murphy e Rose Byrne.
Alle 21.10 il film commedia “Nati con la camicia” (1983), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 23.35 il film western “Il cavaliere pallido” (1985), con Clint Eastwood e Michael Moriarty.
Alle 21.10 il programma “Niente di personale” con Antonello Piroso – puntata 9. Alle 00.15 il documentario “La vita segreta delle donne” – puntata 24 “Feticiste”.
Alle 21.00 il programma “Il testimone VIP” con Pif – puntata 6. Alle 22.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntata 1×13 e 1×02.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 il docu-reality “24/7” con Laura Gauthier – puntata 1. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Trash” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 21.10 il film poliziesco “Corda tesa” (1984), con Clint Eastwood e Geneviève Bujold.
Alle 23.30 il film commedia “L’ingenua” (1975), con Ilona Staller e Giorgio Ardisson.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Boot Camp – Il campo del terrore” (2008), con Mila Kunis e Gregory Smith.
Alle 22.55 il film horror “Nightmare – Nuovo incubo” (1994), con Heather Langenkamp e Robert Englund.
Alle 21.10 il film drammatico “L’ultima lezione” (2001), con Roberto Herlitzka e Ignazio Oliva. Alle 22.45 il programma “Roma – La storia dell’arte – Lezioni di arte sul museo a cielo aperto di Roma” – puntata 4 “Claudio Strinati: L’isola dei gesuiti”.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 26. Alle 22.30 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.05 il film d’azione “La vendetta di Carter” (2000), con Sylvester Stallone e Rachael Leigh Cook.
Alle 23.00 il film drammatico “Lama tagliente” (1996), con Robert Duvall e J.T. Walsh.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di sabato sera del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia. Alle 23.30 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 20.35 la serie Drop Dead Diva con Brooke Elliott e Jackson Hurst – episodio 2×08.
Alle 21.30 il film musicale “Across the Universe” (2007), con Jim Sturgess e Evan Rachel Wood.
Alle 21.10 la serie neozelandese Outrageous Fortune – Crimini di famiglia con Grant Bowler e Robyn Malcolm – episodi 1×09-10. Alle 23.00 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari.
Alle 23.15 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi conclusivi 2×20-21.
Alle 21.00 il film commedia “La famiglia omicidi” (2005), con Rowan Atkinson e Maggie Smith.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Medicina Generale – Seconda serie” (2009), con Nicole Grimaudo e Roberto Citran – episodi conclusivi 25-26.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Scienza” – puntata “La scienza del piccolo”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il documentario “Giovanni Paolo II – Un pellegrinaggio lungo 27 anni – 1995”. Alle 21.50 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla”. Alle 22.40 il programma “Controvento”. Alle 23.05 il programma “Mosaico – Dentro la storia”.
Alle 21.00 il programma musicale “A-Ha’s Top 50” – seconda parte. Alle 22.00 il programma musicale “European Top 20”.
Alle 21.10 il docu-reality “Il boss delle torte” – puntate 1×10-11.
Alle 22.10 il game-show culinario “Fuori menù” con Alessandro Borghese – puntata 4.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Take Off” – puntata “Scuola, volo, soccorso, frecce”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Ambulances”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 29.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”. Alle 22.15 il varietà musicale “Wannadance: The Game”.
-
Alle 21.00 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 3×03.
Alle 21.25 la serie australiana Saddle Club con Victoria Campbell e Lauren Dixon – episodio 3×15.
Alle 21.50 la serie animata “Farhat, il principe del deserto” – episodio 15.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 12.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 19.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 39.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 23.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 40.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 19-20.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×52.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 20-21.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 38.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 38.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 38.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 57.
Alle 21.10 il reality-game culinario statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsey – puntate 8×09-10.
Alle 21.00 la serie Make It or Break It – Giovani campionesse con Chelsea Hobbs e Ayla Kell – episodio 2×09.
Alle 21.50 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×10.
Alle 22.20 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×10.
Alle 22.45 la sit-com La vita secondo Jim con James Belushi – episodi 6×08-09.
Alle 21.00 la serie poliziesca in anteprima mondiale Body of Proof con Dana Delaney e Jeri Ryan – episodio 1×12.
Alle 21.55 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×07.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 7×01-02.
Alle 21.00 la serie Justified – L’uomo della legge con Timothy Olyphant e Nick Searcy – episodi conclusivi di stagione 1×12-13.
Alle 21.00 il varietà “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×03.
Alle 22.30 la sit-com Community con Joel McHale e Gillian Jacobs – episodio 2×02.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a New York” – puntate “Vita nella Grande Mela” e “Cattive notizie”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Spose di plastica” – puntata 2 “Tutte contro tutte”.
Alle 21.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 2. Alle 22.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 22.
Alle 21.00 la serie Una donna alla Casa Bianca con Geena Davis e Kyle Secor – episodi 3-4.
Alle 21.10 lo speciale “L’Europa dell’odio“.
-
Alle 21.00 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 3.
Alle 21.55 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×07.
Alle 22.45 la serie comedy Bored to Death – Investigatore per noia con Jason Schwartzman e Zach Galifianakis – episodi 2×03-04. Alle 23.50 il documentario “Provenzano. Cosa Nostra”.
Alle 21.00 la serie poliziesca New York, New York con Tyne Daly e Sharon Gless – episodi 2×15-16.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 5×12-13.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 2.
Alle 22.00 il film fantastico “I sonnambuli” (1992), con Brian Krause e Mädchen Amick.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 152.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 100.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli pittori crescono”. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 7. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 14.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 17 “Il crimine tra cronaca e fiction”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 22 “Riingo – New York”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata 2 “Amore di papà”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 22 “MacNeal/Cambogia”.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” – puntata 1×07 “Giovanna & Giovanni”. Alle 21.30 il documentario statunitense “Presenze” – puntata 12×03. Alle 22.30 il talk-show “Best of Jools Holland”, ospiti Melody Gardot, Al Green, Corinne Bailey Rae, Burt Bacharach & Rufus Wainwright, Emmylou Harris, Isaac Hayes, Devon Sproule, Martha Wainwright, Alison Moyet, Beverly Knight.
Alle 21.00 il programma “Gli straordinari” – puntata 2. Alle 21.30 il varietà rumeno “Cireasa De Pe Tort – La ciliegina sulla torta” – puntata 11. Alle 22.30 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 11.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 25.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 22.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 100.
Alle 22.20 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta” – episodi 1-2.
Alle 23.15 la serie animata “Il grande sogno di Maya” – episodi 11-12.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Manchester United – Chelsea, valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “Soffocare” (2008), con Sam Rockwell e Anjelica Huston.
Alle 21.10 il film commedia “Natale a Beverly Hills” (2009), con Christian De Sica e Massimo Ghini.
Alle 21.10 il film commedia “Kate & Leopold” (2001), con Hugh Jackman e Meg Ryan.
Alle 21.00 il film fantastico “Il mio amico vampiro” (2000), con Jonathan Lipnicki e Richard E. Grant.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film commedia “Fratelli d’Italia” (1989), con Christian De Sica e Massimo Boldi.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Street Fighter – Sfida finale” (1994), con Jean-Claude Van Damme e Raul Julia.
Alle 21.00 il film drammatico “Sedotta e abbandonata” (1964), con Stefania Sandrelli e Saro Urzì.
Alle 21.00 il film commedia “Mariti e mogli” (1992), con Woody Allen e Mia Farrow.
Alle 21.00 il film drammatico “Le strade della paura” (1988), con Roy Scheider e Harley Cross.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata 5×09.
Alle 22.00 il documentario “Ai confini della sopravvivenza” – puntata 7 “Circolo Polare Artico”.
Alle 21.10 il documentario “Is It Real? ” – puntate “Jack lo Squartatore” e “Assassini sonnambuli”. Alle 22.10 il documentario “Tabù” – puntata “La morte da vicino”.
Alle 21.00 il documentario “Nella mente di un genio” – puntata 2 “L’energia”. Alle 22.00 il documentario “Il segreto del mio successo” – puntata 2 “Steinway. Il pianista d’oltreoceano”.
Alle 21.05 il programma “Le più belle città del mondo” con Griff Rhys Jones – puntata 3 “Parigi”. Alle 22.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Il misterioso regno del Bhutan” e “La Valle dell’Omo, Etiopia”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 14. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×03.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 4-5.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 68-69-70.
Alle 21.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.50 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.15 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.40 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.05 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.30 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “L’ultimo caso dell’ispettore Gadget” (2002).
Alle 20.50 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.40 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.05 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football” .
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 15.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
In concomitanza con la pausa statunitense, alle 21.50 su Joi non va in onda il previsto episodio 17 in versione originale con sottotitoli italiani della serie thriller The Event.
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 16.
Alle 22.00 lo speciale “1961: Yurij Gagarin il primo uomo nello spazio”.
Alle 22.10 il film commedia “Cosmonauta” (2009), con Claudia Pandolfi e Sergio Rubini.
Alle 21.00 il film commedia “Scusa ma ti voglio sposare” (2009), con Raoul Bova e Michela Quattrociocche.
Alle 21.00 la serie inglese Being Human con Aidan Turner e Lenora Crichlow – episodi 1×01-02.
Alle 23.05 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×07.
Alle 21.00 il film drammatico “The Blind Side” (2009), con Sandra Bullock e Kathy Bates.
Alle 21.00 il film musicale “The Producers – Una gaia commedia neonazista” (2005), con Nathan Lane e Uma Thurman.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Manchester United – Chelsea, valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.00 il documentario “Ray Mears – L’esperto di sopravvivenza in Canada” – puntata 4 “Sulle tracce di John Rae in Artide”.
Alle 21.55 il documentario “Meteo impazzito” – puntata 1 “Vento”.
Alle 21.00 il documentario “L’acchiappaserpenti” – puntate 3-4. Alle 21.55 il documentario “Dinosauri: il ritorno”.
Alle 21.05 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 26.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 26.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 18.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 7.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
vince il gf , ma non sono sorpreso perche” la fiction di raiuno non era forte come montalbano forse pero’ perde la favorita numero uno alla vittoria finale (Rosa) , io vedo a questo punto Andrea come vincitore.
Avviso a chi segue Warehouse 13 , io l’ho scoperto solo ieri sera guardando l’episodio conclusivo a tema natalizio che in realta’ non e’ l’episodio conclusivo perche’penso che sia stato quello di settimana scorsa per il modo in cui e’ terminato. E’ mai possibile che a premium ne combinino una giusta, non e’ la rpima volta che trasmettono in ordine sbagliato gli episodi. A meno che non mi sbagli io.
La stagione di Warehouse 13 si conclude con l’episodio 2×12, trasmesso su Steel lunedì scorso: l’episodio 2×13 è uno special a tema natalizio che non segue direttamente le vicende della puntata precedente e che è stato trasmesso negli Stati Uniti nel Natale 2010, qualche mese dopo la conclusione della stagione 2.
allora non si son sbagliati, meglio cosi’. Grazie per le precisazioni Antonio
Melinda sta andando alla grande, neppure NCIS farebbe questi numeri il lunedì.
Speriamo che questa estate continuino le repliche in Day-time.
Molto bene il GF… peccato per Rosa però.
Cmq vincerà Ferdinando… non Andrea spero.
Bene anche GW.