Ieri e oggi in TV 14/04/2011 – I dati Auditel di mercoledì 13 aprile 2011: 5,5 milioni (19,23%) per Schalke 04-Inter, con l’uscita dei nerazzurri dalla Champions League; 4,3 milioni (16,26%) per la quinta puntata della fiction Non smettere di sognare; 3,5 milioni (13,03%) per Chi l’ha visto?, in calo a 3,1 milioni (13,54%) Le Iene Show 14/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Calcio, Champions League, Chi l'ha visto, Close to Home, Exit, Il Santo, La storia siamo noi, Le Iene Show, Matrix, Non smettere di sognare, Parla con me, Porta a porta, Saturday Night Live, Schalke 04-Inter, Shall We Dance?, Storia proibita del 900 italiano, Travolti dal destino
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.708
14 aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 13 APRILE 2011
IERI SERA… Circa 5,5 milioni di spettatori su Rai 1 (più altri sui canali sportivi pay) per la diretta dell’incontro di calcio Schalke 04 – Inter, valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League, terminato con un 2-1 (i gol: 45° p.t. Raul, 13° s.t. Thiago Motta, 36° s.t. Howedes) che, forte anche della brutta sconfitta di una settimana fa, ha sancito l’eliminazione dei nerazzurri dalla competizione europea; 4,3 milioni su Canale 5 per la quinta puntata della fiction inedita “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi; 3,5 milioni per il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; in calo a 3,1 milioni il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; 2,3 milioni per la commedia romantica di Rai 2 “Shall We Dance?” con Jennifer Lopez e Richard Gere; 1,8 milioni su Rete 4 per il film thriller “Il Santo” con Val Kilmer e Elisabeth Shue; infine, oltre 1,1 milioni su La 7 per il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.095.000 | 17,89 |
![]() |
2.267.000 | 7,96 |
![]() |
3.149.000 | 11,06 |
![]() |
940.000 | 3,30 |
![]() |
11.451.000 | 40,20 |
![]() |
4.699.000 | 16,50 |
![]() |
2.678.000 | 9,40 |
![]() |
1.892.000 | 6,64 |
![]() |
1.836.000 | 6,44 |
![]() |
11.123.000 | 39,05 |
![]() |
1.388.000 | 4,87 |
![]() |
1.388.000 | 4,87 |
![]() |
3.135.000 | 11,01 |
TOTALE | 28.484.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.29 il programma “Qui Radio Londra” (4.710.000 spettatori – 18,48%).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Schalke 04 – Inter, valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League e terminato sul punteggio di 2-1 (5.499.000 spettatori – 19,23%, preceduto alle 20.33 dallo speciale Rai Sport con 3.515.000 spettatori – 12,72%).
Alle 22.46 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.720.000 spettatori – 8,09%). Alle 23.31 (e fino alle 01.24) il programma “Porta a Porta” (1.098.000 spettatori – 13,43%).
Alle 18.07 il reality show “L’isola dei famosi” (4,95%). Alle 18.58, in diretta dalla Camera dei Deputati, le dichiarazioni di voto dei Gruppi Parlamentari sul disegno di legge che introduce il processo breve (4,65%). Alle 19.59 il reality show “L’isola dei famosi” (1.442.000 spettatori – 6,16%).
Alle 21.01 il film commedia “Shall We Dance?” (2.280.000 spettatori – 8,06%).
Alle 23.11 l’episodio 7 “La mia migliore amica” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (685.000 spettatori – 4,38%). Alle 23.50 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Giacomo Puccini” (2,41%).
Alle 19.59, in diretta dalla Camera dei Deputati, le dichiarazioni di voto dei Gruppi Parlamentari sul disegno di legge che introduce il processo breve (1.668.000 spettatori – 7,38%).
Alle 20.14 l’episodio 26 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.374.000 spettatori – 5,52%).
Alle 20.37 l’episodio 3.223 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.692.000 spettatori – 9,65%). Alle 21.10 la ventinovesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.514.000 spettatori – 13,03%). Alle 23.17 il varietà “Parla con me” (1.219.000 spettatori – 8,69%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.293.000 spettatori – 18,60%).
Alle 21.19 la quinta puntata della serie italiana “Non smettere di sognare” (4.294.000 spettatori – 16,26%). Alle 23.25 (e fino alle 01.20) il programma “Matrix” (963.000 spettatori – 10,82%).
Alle 19.32 l’episodio 22 “Morte apparente” della seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.031.000 spettatori – 4,88%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.782.000 spettatori – 6,46%). Alle 21.20 (e fino alle 23.56) l’ottava puntata del varietà “Le Iene Show” (3.149.000 spettatori – 13,54%, preceduto alle 21.10 da un’anteprima con 1.980.000 spettatori – 6,69%). Alle 23.59 (e fino alle 01.16) la quarta puntata del varietà “Saturday Night Live” (812.000 spettatori – 11,43%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.903.000 spettatori – 8,50%).
Alle 20.29 l’episodio 11 “Indagine al confine” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.167.000 spettatori – 7,82%).
Alle 21.15 il film d’azione “Il Santo” (1.839.000 spettatori – 7,17%).
Alle 23.37 il film commedia “Travolti dal destino” (767.000 spettatori – 9,58%).
Alle 18.33 l’episodio 3 “Ombra” della prima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,87%). Alle 19.33 il varietà “G’Day” (295.000 spettatori – 1,58%). Alle 20.40 il programma “Otto e mezzo” (1.406.000 spettatori – 4,90%). Alle 21.23 (e fino alle 00.17) la settima puntata del programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” (1.148.000 spettatori – 5,35%). Alle 00.44 la puntata “L’altro ’68” del documentario “Storia proibita del 900 italiano” (2,92%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA
Alle 08.38 il film TV drammatico “I cani dei miracoli” (223.000 spettatori – 4,98%).
Alle 10.21 il film TV commedia “I cani dei miracoli 2” (247.000 spettatori – 4,75%).
“Beautiful” – episodio 5.827 seconda parte (Canale 5, ore 13.39) 3.645.000 spettatori (21,51%)
“Centovetrine” – episodio 2.346 (Canale 5, ore 14.08) 3.396.000 spettatori (22,23%)
“La strada per la felicità” – episodio 385 (Rai 3, ore 13.14) 6,23%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 3.753.000 spettatori – 24,66%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.131.000 spettatori – 25,76%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.070.000 spettatori – 18,16%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.338.000 spettatori – 18,02%
ore 19.56: 5.491.000 spettatori (23,63%)
ore 19.56: 4.790.000 spettatori (20,30%)
ore 19.59: 2.363.000 spettatori (9,85%)
ore 20.30: 2.428.000 spettatori (8,99%)
GIOVEDI’ 14 APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Così come già accaduto la scorsa settimana in seconda serata, Italia 1 trasmette un solo episodio della serie poliziesca The Closer e non due come previsto, anticipando di 50 minuti l’orario di inizio del varietà “Le Iene”.
Cambio di film in seconda serata su 7 Gold: è rinviato a domani il previsto film giallo “The Sea Wolf – La nave fantasma” (1993) con Charles Bronson e Catherine Mary Stewart.
Alle 21.10 la serie italiana “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati e Francesca Cavallin – episodi 7-8. Alle 23.25 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 27 “Perfida Europa!”, ospiti il leader di Sinistra Ecologia e Libertà Nichi Vendola, il Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, la leader dei Radicali italiani Emma Bonino e il vicedirettore del Giornale Nicola Porro. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Guerra, bugie & TV”. Alle 00.25 il varietà “Base Luna” con G-Max – puntata 5.
Alle 21.05 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodi 6×01-02-03. Alle 23.15 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la quinta edizione del varietà “Lo show dei record” con Gerry Scotti – puntata 5. Alle 24.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 7×15-16 (ultimi per il momento).
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons –
episodio 5×07 (ultimo per il momento). Alle 23.55 l’edizione notturna del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 7.
Alle 21.10 il film d’avventura “Alaska” (1996), con Thora Birch e Vincent Kartheiser.
Alle 23.35 il film drammatico “American Gangster” (2007), con Russell Crowe e Denzel Washington.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” –
puntata 6×13 “Famiglia Del Fungo” e puntate quinta serie “Famiglia Destro” e “Famiglia Fabiani”. Alle 00.05 il programma “Effetto Domino 2020” con Myrta Merlino – puntata 4.
Alle 21.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×04-05 e 2×01.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 3×09-10.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci – puntata 10. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 21.00 il varietà “Musica Insieme”.
Alle 23.20 il film commedia “L’anello matrimoniale” (1979), con Carmen Villani e Ray Lovelock.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodi 1×01-02.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 49.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 30.
Alle 23.30 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 2×05.
Alle 00.15 il film thriller “Boot Camp – Il campo del terrore” (2008), con Mila Kunis e Gregory Smith.
Alle 21.05 il programma “Personal Shopper” – puntata 5. Alle 22.00 il programma “Mr. Hyde” – puntata 5. Alle 22.55 il programma “Everything is Art”. Alle 23.40 il documentario “Tous le habits du monde” (2009).
Alle 21.10 il film drammatico “Saturno contro” (2006), con Stefano Accorsi e Margherita Buy. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.10 il film drammatico “Monster” (2003), con Charlize Theron e Christina Ricci.
Alle 23.05 il film drammatico “La morte e la fanciulla” (1995), con Sigourney Weaver e Ben Kingsley.
Alle 20.55 la diretta di un incontro di calcio valido per il ritorno dei quarti di finale di Europa League.
Alle 23.00 il programma sportivo “Speciale Europa League”.
Alle 23.30 il film horror “La terza madre” (2006), con Asia Argento e Cristian Solimeno.
Alle 21.10 il film di fantascienza “E venne il giorno” (2008), con Mark Wahlberg e Zooey Deschanel.
Alle 22.50 il film fantastico “The Spirit” (2008), con Gabriel Macht e Scarlett Johansson.
Alle 21.10 il varietà “Alballoscuro” con Alba Parietti – puntata conclusiva 10. Alle 22.10 la replica del varietà “G Day” con Geppi Cucciari.
Alle 22.25 il programma “Effetti personali” con Francesca Senette – puntata 7 “Barcellona”.
Alle 21.00 il film di guerra “Windtalkers” (2002), con Nicolas Cage e Christian Slater.
Alle 21.00 la serie italiana “Donna detective” (2007), con Lucrezia Lante della Rovere e Kaspar Capparoni – puntata 1.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntata “Aspettando il Giro”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il documentario “Giovanni Paolo II – Un pellegrinaggio lungo 27 anni – 1997”. Alle 21.50 il programma “Feste storiche italiane” di Pupi Avati. Alle 22.50 il programma “Il grande Talk Popotus”.
Alle 21.00 il programma musicale “A-Ha’s Top 50” – quarta parte. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente” – puntata 5×11. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 9.
Alle 21.00 il programma “Eroi per gioco” – puntata 15 “L’avventura continua”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Oldest Autos”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 31.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”. Alle 22.15 il varietà musicale “Wannadance – The Game”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 3×05.
Alle 21.25 la serie australiana Saddle Club con Victoria Campbell e Lauren Dixon – episodio 3×17.
Alle 21.50 la serie animata “Farhat, il principe del deserto” – episodio 17.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 14.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 21.
Alle 21.00 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 43.
Alle 21.10 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×01.
Alle 21.20 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 44.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 23-24.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×02.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 2-3.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 40.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 40.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 40.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Fox è stato rinviato di una settimana il ritorno della serie musicale Glee, in concomitanza con lo slittamento del telefilm sul network statunitense FOX.
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 59.
Alle 21.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×09.
Alle 22.05 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie Huge – Amici extralarge con Nikki Blonsky e Andrew Caldwell – episodi 7-8.
Alle 22.45 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×11.
Alle 23.15 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×11.
Alle 21.00 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×07.
Alle 21.55 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 11×08.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×06.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 2×09. Alle 21.55 il clip-show “DEA” – puntata 2×08.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×08. Alle 22.00 il varietà comico “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×03.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntate 1×02-03 “Decisioni a nudo” e “Ho sposato una bambola”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 5×02-03 “Appuntamento al buio” e “L’anello mancante”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 23. Alle 22.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 10.
Alle 21.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – Ci siamo già visti?” (2002), con Nicollette Sheridan e Page Fletcher.
Alle 21.10 la docu-fiction “La fabbrica dei tedeschi” (2008), con Valeria Golino e Monica Guerritore.
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×15-16.
Alle 22.35 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julia Stiles – episodio 5×05.
Alle 23.30 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 3.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 3×15-16.
Alle 21.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×03.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×09.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 4.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Space Marines – Marines dello spazio” (1997), con Billy Wirth e Cady Huffman.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 154.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 102.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Non solo favole!”. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 6. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 4.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 19 “Come migliorare il futuro”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 24 “Town Hall – San Francisco”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata 4 “Mondo università”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 24 “Corea/Colorado”.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” – puntata 1×09 “Stefania”. Alle 21.30 il documentario statunitense “Presenze” – puntata 12×03. Alle 22.30 il talk-show “Best of Jools Holland” – ospiti Edwin Starr, Ben Harper, John Legend, Van Morrison & Linda Gail Lewis, David Gray, Jill Scott, Johnny Cash, Candi Staton, Amy Winehouse, Beverly Knight & Courtney Pine.
Alle 21.10 il programma “Ritratto di famiglia” – puntata 2. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 11. Alle 23.00 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 11.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 27.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 24.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 102.
Alle 22.20 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 7-8.
Alle 23.15 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 16-17-18.
Alle 20.05 il programma sportivo “Special Clasico: Real Madrid – Barcellona”.
Alle 21.10 il film drammatico “The Last Song” (2010), con Miley Cyrus e Greg Kinnear,.
Alle 21.10 il film drammatico “The Truman Show” (1998), con Jim Carrey e Ed Harris.
Alle 21.10 il film d’azione “Desperado” (1995), con Antonio Banderas e Salma Hayek.
Alle 21.00 il film d’azione “Karate Kid II – La storia continua” (1985), con Ralph Macchio e Pat Morita.
Alle 21.00 il film drammatico “L’amante” (1991), con Jane March e Tony Leung Ka-Fai.
Alle 21.00 il film commedia “3 donne al verde” (2008), con Diane Keaton e Katie Holmes.
Alle 21.00 il film horror “Mister Vendetta” (2010), con Val Kilmer e Dylan Neal.
Alle 21.00 il film commedia “Le farfalle sono libere” (1972), con Goldie Hawn e Eddie Albert.
Alle 21.00 il film commedia “La Pantera Rosa sfida l’ispettore Clouseau” (1976), con Peter Sellers e Herbert Lom.
Alle 21.00 il film drammatico “I duellanti” (1977), con Harvey Keitel e Keith Carradine.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 15×04.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata 6×03.
Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata 7×21.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “L’Arca ecologica”. Alle 22.10 il documentario “La macchina del futuro”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 3×15-16 “Disgelo mortale” e “L’ultima sfida”.
Alle 21.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate 23-24 “Islanda: terra, aria, fuoco, acqua” e “L’altopiano della Bolivia”. Alle 22.00 il programma “Le più belle città del mondo” con Griff Rhys Jones – puntata 3 “Parigi”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 2. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×05.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 8-9.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 74-75-76.
Alle 21.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.50 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.15 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Lo straordinario Zorro” (2002).
Alle 20.45 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.50 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.15 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football” .
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 17.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×11.
Alle 21.50 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 11.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi conclusivi di stagione 3×07-08.
Alle 22.50 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×09.
Alle 23.40 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio conclusivo 3×19.
Alle 21.00 il film d’azione “DOA: Dead or Alive” (2006), con Holly Valance e Jaime Pressly.
Alle 21.00 il film drammatico “Lord of War” (2005), con Nicolas Cage e Bridget Moynahan.
Alle 21.00 il film drammatico “Coma profondo” (1978), con Michael Douglas e Geneviève Bujold.
Alle 21.05 il programma sportivo “Diretta Europa League”.
Alle 21.00 il documentario “Un anno in Tibet” – puntata 2 “Tre mariti e un matrimonio”. Alle 21.55 il documentario “Mogli in vendita sul Web”.
Alle 21.00 il documentario “Tecnologie del futuro” – puntata 7 “Metrò del futuro”. Alle 21.55 il documentario “Prototipi da strapazzo” – puntata 7 “Fuoristrada”.
Alle 21.05 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 28.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 28.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 20.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 9.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.