La corsa all’Auditel (33) – Marzo 2011 14/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.trackback
Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di MARZO 2011, del periodo PRIMAVERA 2011 e dell’ANNO AUDITEL 2011: limito al minimo i miei commenti, sono per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati.
Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 2 aprile 2011; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.
MARZO 2011
I periodi considerati in tabella:
dal 27 febbraio al 2 aprile 2011 (Marzo 2011);
dal 28 febbraio al 3 aprile 2010 (Marzo 2010).
Marzo 2011 |
Marzo 2010 |
Diff. % | |
![]() |
20,06 | 21,75 | -1,69 |
![]() |
10,01 | 9,77 | +0,24 |
![]() |
9,57 | 8,80 | +0,77 |
![]() |
3,16 | 2,05 | +1,11 |
![]() |
42,80 | 42,37 | +0,43 |
![]() |
18,48 | 20,28 | -1,80 |
![]() |
8,21 | 8,90 | -0,69 |
![]() |
7,11 | 7,75 | -0,64 |
![]() |
4,30 | 2,84 | +1,46 |
![]() |
38,21 | 39,77 | -1,56 |
![]() |
3,68 | 2,43 | +1,25 |
![]() |
6,47 | 7,04 | -0,57 |
![]() |
8,95 | 8,39 | +0,56 |
BILANCIO DEL MESE: nel mese di marzo Rai 1 resta in vetta alle reti italiane più viste in prima serata, unica rimasta sopra il 20% medio; in seconda posizione Canale 5, che come Rai 1 perde considerevolmente terreno rispetto al 2010. Terza posizione per Rai 2, unico altro canale sopra il 10%; quarto posto per Rai 3, in buona crescita; quinta e sesta posizione per Italia 1 e Rete 4, ormai deludenti e ben sotto il 9% medio. Prosegue la crescita di La 7, dei canali digitali Rai e Mediaset e dei canali Sky.
PRIMAVERA 2011 (parziale)
I periodi considerati in tabella:
dal 13 febbraio al 2 aprile 2011 (Primavera 2011);
dal 14 febbraio al 3 aprile 2010 (Primavera 2010).
Primavera 2011 |
Primavera 2010 |
Diff. % | |
![]() |
22,05 | 23,50 | -1,45 |
![]() |
9,82 | 9,41 | +0,41 |
![]() |
9,34 | 8,38 | +0,96 |
![]() |
3,12 | 2,10 | +1,02 |
![]() |
44,33 | 43,39 | +0,94 |
![]() |
17,49 | 19,67 | -2,18 |
![]() |
8,05 | 8,74 | -0,69 |
![]() |
6,91 | 7,64 | -0,73 |
![]() |
4,26 | 2,84 | +1,42 |
![]() |
36,81 | 38,90 | -2,09 |
![]() |
3,63 | 2,39 | +1,24 |
![]() |
6,40 | 6,91 | -0,51 |
![]() |
8,93 | 8,42 | +0,51 |
BILANCIO DEL PERIODO: nel primo mese e mezzo del periodo di garanzia pubblicitaria primaverile Rai (ricordo che quello Mediaset è iniziato un mese prima, ma ha tolto la settimana del festival di Sanremo), Rai 1 è ancora in testa, con un vantaggio di oltre 4 punti percentuali e mezzo su Canale 5; terzo posto per Rai 2, e quarto per Rai 3, ambedue in crescita ma sotto il 10% medio; quinta Italia 1, ormai giunta poco sopra l’8% medio, e sesta Rete 4, sotto il 7%. In crescita La 7 e tutti i canali digitali.
ANNO AUDITEL 2011 (parziale)
I periodi considerati in tabella:
dal 2 gennaio al 2 aprile 2011 (Anno 2011);
dal 3 gennaio al 3 aprile 2010 (Anno 2010).
Anno 2011 |
Anno 2010 |
Diff. % | |
![]() |
20,71 | 22,85 | -2,14 |
![]() |
9,64 | 9,21 | +0,43 |
![]() |
9,44 | 8,87 | +0,57 |
![]() |
3,27 | 2,08 | +1,19 |
![]() |
43,06 | 43,01 | +0,05 |
![]() |
18,08 | 20,39 | -2,31 |
![]() |
8,21 | 8,81 | -0,60 |
![]() |
6,95 | 7,74 | -0,79 |
![]() |
4,10 | 2,53 | +1,57 |
![]() |
37,45 | 39,47 | -2,02 |
![]() |
3,64 | 2,36 | +1,28 |
![]() |
6,89 | 6,92 | -0,03 |
![]() |
9,07 | 8,24 | +0,83 |
BILANCIO DELL’ANNO: nel primo trimestre dell’anno, Rai 1 guida la classifica delle reti italiane più viste nella fascia di prima serata, rimanendo sopra il 20% medio e precedendo Canale 5 con un distacco inferiore ai tre punti percentuali; terza posizione per Rai 2, seguita a ridosso da Rai 3, ambedue in crescita rispetto ad un anno fa; delude Italia 1, in quinta posizione sopra l’8%, e male anche Rete 4, rimasta sotto il 7%; cresce La 7, e salgono i canali digitali Rai e Mediaset ed i canali Sky.
nel periodo di rilevazione 2011 comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
nel periodo di rilevazione 2011 comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e 7 canali Premium Calcio.
Seguite spesso i dati di ascolto dei programmi in onda nel nostro Paese? Visitate anche lo spazio quotidiano Ieri e oggi in TV!
crolla canale 5. ma su quel blog di lecchini di tvblog falsificano la realtà.