Ieri e oggi in TV 15/04/2011 – I dati Auditel di giovedì 14 aprile 2011: 5,3 milioni (21,85%) per Lo show dei record, 5,1 milioni (19,36%) per Annozero sull’immigrazione, sotto i 4,9 milioni medi Un medico in famiglia 7; 2,3 milioni (8,39%) per gli ultimi episodi per il momento del Dr. House, pessimo esordio di Desperate Housewives su Rai 3 (1,1 milioni – 4,38%) 15/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alaska, American Gangster, Annozero, Base Luna, Desperate Housewives, Dr. House, Effetto Domino 2020, La storia siamo noi, Le Iene, Matrix, Parla con me, Porta a porta, S.O.S. Tata, The Closer, Un medico in famiglia 7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.709
15 aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 14 APRILE 2011
IERI SERA… Prosegue il successo del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” condotto da Gerry Scotti, che nella quinta puntata di ieri sera ha raccolto una media di 5,3 milioni di spettatori; 5,1 milioni per il programma giornalistico di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, che in una puntata dedicata all’immigrazione e ai clandestini ha ospitato tra gli altri Nichi Vendola, Roberto Cota, Emma Bonino e Nicola Porro; non sfonda al giovedì la fiction in prima visione su Rai 1 “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati, che ieri ha raggiunto una media inferiore a 4,9 milioni di spettatori. Tra gli altri programmi: chiusura con 2,3 milioni medi (8,39%) per gli ultimi due episodi disponibili della serie “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (mancano altri 7 episodi per completare la settima stagione inedita, ma sono ancora in corso fino a fine maggio negli Stati Uniti; l’episodio 18 è andato in onda appena lunedì scorso!); 1,7 milioni per il film d’avventura di Rete 4 “Alaska” con Thora Birch; pessimo esordio su Rai 3 per la sesta stagione inedita in chiaro della serie “Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane” con Teri Hatcher, con appena 1,1 milioni medi (4,38%) per i primi tre episodi in onda (sarebbe stato meglio attendere una trasmissione estiva su Rai 2…); infine, quasi 800.000 spettatori per una puntata inedita in chiaro del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.135.000 | 18,22 |
![]() |
4.390.000 | 15,58 |
![]() |
1.515.000 | 5,37 |
![]() |
952.000 | 3,38 |
![]() |
11.993.000 | 42,55 |
![]() |
5.769.000 | 20,47 |
![]() |
2.240.000 | 7,95 |
![]() |
1.836.000 | 6,52 |
![]() |
1.032.000 | 3,66 |
![]() |
10.904.000 | 38,68 |
![]() |
1.227.000 | 4,35 |
![]() |
1.644.000 | 5,83 |
![]() |
2.420.000 | 8,58 |
TOTALE | 28.187.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.35 il programma “Qui Radio Londra” (4.542.000 spettatori – 17,32%). Alle 20.44 il game-show “Affari tuoi” (5.484.000 spettatori – 19,75%).
Alle 21.23 gli episodi 7-8 della serie italiana “Un medico in famiglia 7”: l’episodio “Il coraggio della paura” ha avuto 5.175.000 spettatori (17,70%), l’episodio “Le promesse si mantengono” (ore 22.11) ha ottenuto 4.601.000 spettatori (18,30%). Alle 23.25 (e fino alle 01.11) il programma “Porta a Porta” (1.383.000 spettatori – 14,96%).
Alle 18.47 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (544.000 spettatori – 3,58%). Alle 19.38 il reality show “L’isola dei famosi” (1.482.000 spettatori – 7,76%; ore 19.52: 2.331.000 spettatori – 10,16%). Alle 21.15 (e fino alle 23.25) la ventisettesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.140.000 spettatori – 19,36%, preceduto alle 21.03 da “Prima di Annozero” con 2.930.000 spettatori – 10,34%). Alle 23.51 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Guerra, bugie & TV” (599.000 spettatori – 6,87%). Alle 00.46 la quinta puntata del varietà “Base Luna” (286.000 spettatori – 5,83%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.071.000 spettatori – 4,63%).
Alle 20.14 l’episodio 27 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.261.000 spettatori – 5,03%).
Alle 20.36 l’episodio 3.224 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.259.000 spettatori – 8,32%).
Alle 21.07 gli episodi 1-2-3 “Dietro le porte”, “Misteri e bugie” e “Mogli e amanti” della sesta stagione inedita in chiaro della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (1.185.000 spettatori – 4,38%). Alle 23.28 il varietà “Parla con me” (1.141.000 spettatori – 8,36%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.681.000 spettatori – 20,44%). Alle 21.19 la quinta puntata della quinta edizione del varietà “Lo show dei record” (5.319.000 spettatori – 21,85%, seguito alle 23.56 da “3 2 1 Records” con 20,64%). Alle 00.05 (e fino alle 01.40) il programma “Matrix” (1.036.000 spettatori – 17,48%).
Alle 19.34 l’episodio 24 “Innocente” con cui è terminata la seconda stagione della serie poliziesca CSI: Miami (872.000 spettatori – 4,01%). Alle 20.30 il game-show “Trasformat” (1.981.000 spettatori – 7,28%).
Alle 21.14 gli episodi 15-16 con cui si è fermata la trasmissione della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division: l’episodio “Hollywood, Hollywood” ha avuto 2.468.000 spettatori (8,44%), l’episodio “Fuori controllo” (ore 22.11) ha ottenuto 2.164.000 spettatori (8,31%).
Alle 23.03 l’episodio 7 “Il caro estinto” della quinta stagione inedita in chiaro della serie poliziesca The Closer (1.226.000 spettatori – 7,27%). Alle 00.07 (e fino alle 01.22) l’ottava puntata dell’edizione notturna del varietà “Le Iene” (951.000 spettatori – 14,86%, preceduto alle 23.59 da un’anteprima con 10,92%).
Alle 19.50 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.878.000 spettatori – 8,19%).
Alle 20.30 l’episodio 12 “Piccoli omicidi” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.901.000 spettatori – 6,98%).
Alle 21.14 il film d’avventura “Alaska” (1.744.000 spettatori – 6,57%).
Alle 23.32 il film drammatico “American Gangster” (412.000 spettatori – 5,58%).
Alle 18.32 l’episodio 4 “Il figlio dell’eroe” della prima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,90%). Alle 19.31 il varietà “G’Day” (319.000 spettatori – 1,67%). Alle 20.38 il programma “Otto e mezzo” (2.080.000 spettatori – 7,59%).
Alle 21.10 la puntata 13 “Famiglia Del Fungo” della sesta serie inedita del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (793.000 spettatori – 2,72%). Alle 22.11 le puntate in replica“Famiglia Destro” e “Famiglia Fabiani” della quinta serie del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (700.000 spettatori – 2,75%; ore 23.11: 544.000 spettatori – 3,78%). Alle 00.11 la quarta puntata del programma “Effetto Domino 2020” (62.000 spettatori – 0,97%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA Alle 09.46 l’ottava puntata del varietà “Le Iene Show” (333.000 spettatori – 7,11%, preceduto alle 09.36 da un’anteprima con 3,90%).
“Beautiful” – episodio 5.828 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.497.000 spettatori (20,89%)
“Centovetrine” – episodio 2.347 (Canale 5, ore 14.09) 3.363.000 spettatori (21,89%)
“La strada per la felicità” – episodio 386 (Rai 3, ore 13.13) 1.027.000 spettatori (6,36%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.20 – 16.31) 570.000 spettatori (6,03%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 3.936.000 spettatori – 25,35%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.296.000 spettatori – 26,23%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.03) 3.043.000 spettatori – 17,54%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.096.000 spettatori – 15,80%
ore 19.56: 5.525.000 spettatori (23,22%)
ore 19.56: 4.866.000 spettatori (20,32%)
ore 19.59: 2.419.000 spettatori (10,02%)
ore 20.30: 2.847.000 spettatori (10,67%)
VENERDI’ 15 APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su 7 Gold varia il film di seconda serata, dopo l’anticipo a ieri sera del film commedia “L’anello matrimoniale” (1979) con Carmen Villani e Ray Lovelock.
Alle 21.10 la terza edizione del varietà “Ciak… si canta” con Francesco Facchinetti e Belen Rodriguez – puntata 2, tra gli ospiti Umberto Tozzi, Jerry Calà, Gloria Guida, Ron, Lorenzo Crespi, Manuela Villa e Lorena Bianchetti. Alle 23.15 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 2×06.
Alle 21.50 la serie poliziesca Blue Bloods con Tom Selleck e Donnie Wahlberg – episodio 1×06.
Alle 22.35 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 2. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 28.
Alle 21.05 il film drammatico “La stanza del figlio” (2001), con Nanni Moretti e Laura Morante. Alle 22.55 il programma divulgativo “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Moby Prince – Il porto delle nebbie”.
Alle 21.10 la serie italiana “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” con Simona Cavallari e Gianmarco Tognazzi – puntata 2. Alle 23.50 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il game-show “Fenomenal” con Teo Mammucari e il Mago Forest – puntata
conclusiva4. Alle 00.45 il settimanale “Studio Aperto Live” con Gabriella Simoni – puntata 2. Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 31.
Alle 23.30 il film drammatico “The Forgotten” (2004), con Julianne Moore e Gary Sinise.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata conclusiva 12, protagonisti delle interviste Michele Serra, Alain Elkann e Max Giusti. Alle 00.30 il programma documentaristico “Complotti” con Giuseppe Cruciani.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “I Used to Be Fat” – puntata 1×03. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “If You Really Knew Me” – puntata 1×03.
Alle 23.00 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e Mike Bailey – episodio 2×06.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 21.10 il film western “Ultima fermata Saber River” (1997), con Tom Selleck e Suzy Amis.
Alle 23.20 il film giallo “Sea Wolf – La nave fantasma” (1993), con Charles Bronson e Christopher Reeve.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10, per il ciclo “Stephen King”, il film drammatico “La zona morta” (1983), con Christopher Walken e Brooke Adams.
Alle 22.55, per il ciclo “Stephen King”, il film horror “Grano rosso sangue II – Sacrificio finale” (1993), con Terence Knox e Ryan Bollman.
Alle 00.25 il film thriller “Il nome del mio assassino” (2007), con Lindsay Lohan e Julia Ormond.
Alle 21.05 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 6 “Messico”. Alle 22.05 il reportage “Michael Palin’s New Europe” (2007) con Michael Palin– puntata conclusiva 7 “Fine del viaggio”. Alle 23.00 il programma “Personal Shopper”. Alle 23.55 il programma “Mr. Hyde”.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 3” (2003), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 2 “Febbraio”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.10 il film drammatico “La lettera scarlatta” (1995), con Demi Moore e Robert Duvall.
Alle 23.35 il film horror “Dal tramonto all’alba 2” (1999), con Robert Patrick e Bo Hopkins.
Alle 21.00 la replica della puntata di domenica scorsa del varietà “Il senso della vita” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 23.10 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi conclusivi di stagione 1×21-22.
Alle 21.15 il film thriller “Prospettive di un delitto” (2008), con Dennis Quaid e Matthew Fox. Alle 22.55 il documentario “Strano ma vero” – puntata “The Bourne Identity”.
Alle 21.10 la serie francese Diane, uno sbirro in famiglia con Isabel Otéro e Laurent Gamelon – episodio 1×11 “Primi amori”
Alle 23.00, per il ciclo “Notturno femminile”, il film drammatico “Tre passi nel delirio” (1967), con Jane Fonda e Peter Fonda.
Alle 21.00 il film drammatico “La macchia umana” (2003), con Anthony Hopkins e Nicole Kidman.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 4” (2003), con Gigi Proietti e Veronica Pivetti – puntata 4 “La ragazza col cagnolino”.
Alle 21.00 il film drammatico “Camorra” (1972), con Fabio Testi e Jean Seberg.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il documentario “Giovanni Paolo II – Un pellegrinaggio lungo 27 anni – 1998”. Alle 21.50 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri. Alle 23.00 il programma “Novecento controluce”.
Alle 21.00 il programma musicale “A-Ha’s Top 50” – quinta ed ultima parte. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 2×03.
Alle 22.10 il docu-reality “Matrimonio all’italiana” – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 6 “Tra assicurazioni e passione”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Sports Cars”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 32.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 3×06.
Alle 21.25 la serie australiana Saddle Club con Victoria Campbell e Lauren Dixon – episodio 3×18.
Alle 21.50 la serie animata “Farhat, il principe del deserto” – episodio 18.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 15.
Alle 22.40 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 22.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 45.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×03.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 46.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 25-26.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×03.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 6-7.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 10.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 41.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 41.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 41.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Variazione di film in prima serata su Sky Cinema 1, al posto della prevista prima visione del film horror “Pandorum – L’universo parallelo” (2009) con Dennis Quaid e Ben Foster.
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 60.
Alle 21.10 il talent show “Lady Burlesque” con Giampaolo Morelli – puntata 4. Alle 22.20 lo speciale “William & Kate”. Alle 22.30 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 4×03.
Alle 21.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodio 3.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio conclusivo 20.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams– episodio 3×05.
Alle 21.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Jennifer Aniston – episodio 2×10.
Alle 21.30 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 6.
Alle 22.05 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 4×11.
Alle 22.45 la serie inglese Lip Service con Ruta Gedmintas e Laura Fraser – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×11.
Alle 21.55 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 7.
Alle 21.00 il film d’azione “Codice 51” (2001), con Samuel L. Jackson e Emily Mortimer.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Qualcuno dovrà pur dirglielo” (2007) con Maurizio Battista.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Zoe e la sua ombra”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata 4×04 “Phat-Free Fashion Week”.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Le cose che non ti ho detto” – puntate 1-2 “Isabella e David” e “Marta e Fabio”. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Viva l’aMurr” con Roberta e Antonio Murr – puntata 2.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 3×09.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie – episodio 4×06 “Perché non l’hanno chiesto a Evans?” (Seconda parte).
Alle 21.10 il reportage “Storia segreta ” – puntate “Chernobyl” e “Ostaggi in Iran”.
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julia Stiles – episodio 5×06.
Alle 21.55 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Kimberly Quinn – episodio 4.
Alle 22.45 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 3×11-12.
Alle 21.00 la serie legale Perry Mason con Raymond Burr e Barbara Hale – film TV 3 “Assassinio in diretta”.
Alle 21.00 il film horror “Species 4 – Il risveglio” (2007), con Edy Arellano e Marco Bacuzzi.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 5.
Alle 22.00 il film horror “Ab-normal Beauty” (2004), con Race Wong e Rosanne Wong.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 155.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 103.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Gerry Scotti.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Sale, colla e… fantasia!”. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 23. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 6.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 20 “Dopo il Grande Fratello”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata 25 “Tavern – New Orleans”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata 5. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 25 “Todd/Guatemala”.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” – puntata 1×10 “Paola & Annamaria”. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 1×06 “Castello di San Zeno”. Alle 22.30 il concerto “Elizabeth Taylor Musical Celebration”, dalla Royal Albert Hall di Londra.
Alle 21.00 il programma “Campioni del mondo” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie egiziana Escaping the West – episodi 29-30.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.45 il varietà “I Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 28.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 25.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 103.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 19-20.
Alle 23.15 la serie animata “Baldios – Il guerriero dello spazio” – episodi 10-11-12.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Livorno – Crotone, anticipo della 36a giornata di Serie B.
Alle 21.10 il film drammatico “La passione di Cristo” (2004), con James Caviezel e Monica Bellucci.
Alle 21.10 il film drammatico “The Last Song” (2010), con Miley Cyrus e Greg Kinnear.
Alle 21.10 il film thriller “Uomini che odiano le donne – Il film” (2009), con Michael Nyqvist e Noomi Rapace.
Alle 21.00 il film TV commedia “La rivincita delle damigelle” (2010), con Joanna Garcia e Raven-Symoné.
Alle 21.00 il film drammatico “Hachiko – Il tuo migliore amico” (2009), con Richard Gere e Joan Allen.
Alle 21.00 il film commedia “Il pesce innamorato” (1999), con Leonardo Pieraccioni e Yamila Diaz.
Alle 21.00 il film thriller “A Perfect Getaway – Una perfetta via di fuga” (2009), con Timothy Olyphant e Milla Jovovich.
Alle 21.00 il film d’avventura “Queimada” (1969), con Renato Salvatori e Marlon Brando.
Alle 21.00 il film drammatico “Kagemusha – L’ombra del guerriero” (1980), con Tatsuya Nakadai e Tsutomu Yamazaki.
Alle 20.55 il film commedia “Joey – Il piccolo canguro” (1997), con Jamie Croft e Alex McKenna.
Alle 21.00 il documentario “Il giorno dello squalo”. Alle 22.00 il documentario “Dual Survival” – puntata 3 “Sventura ad alta quota”.
Alle 23.00 il documentario “Le ali di Tyson” con Mike Tyson – puntata 6.
Alle 21.10 il documentario “Io uccido” – puntata “Il ghepardo”. Alle 22.10 il documentario “I pesci più veloci”.
Alle 21.00, per il ciclo “Italia 150″, il documentario “Anni di plastica”. Alle 22.00, per il ciclo “Italia 150″, il documentario “Olgiata: il mistero svelato?”. Alle 23.00, per il ciclo “Italia 150″, il documentario “Scemi di guerra”.
Alle 21.00 il documentario “Pazzo per i viaggi” con Morgan Burrett – puntata 1 “Tahiti / Paradiso del Sud Pacifico”. Alle 21.50 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Bologna, dall’Archiginnasio all’ospedale Sant’Orsola”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 5. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×06.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 10-11.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 77-78.
Alle 21.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 il game-show “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.20 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.35 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.15 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la serie animata “My Life Me”
Alle 21.35 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “La principessa e il ranocchio” (2009).
Alle 21.10 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.35 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.50 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.15 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football” .
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 18.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×11-12.
Alle 22.45 la serie australiana Rescue Special Ops con Daniel Amalm e Gigi Edgley – episodi conclusivi di stagione 1×12-13.
Alle 21.00 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio conclusivo di stagione 1×10.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio conclusivo di stagione 2×13.
Alle 21.00 il film drammatico “L’uomo nell’ombra” (2010), con Ewan McGregor e Pierce Brosnan.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Il villaggio dei dannati” (1995), con Christopher Reeve e Linda Kozlowski.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Pressing Uefa Champions League”.
Alle 21.00 il documentario “Mamba nero: un problema letale”.
Alle 21.55 il documentario “Ray Mears – L’esperto di sopravvivenza in Canada” – puntata “Sulle tracce di John Rae in Artide”.
Alle 21.00 il documentario “Versailles” – puntata 3 “Fontane ed Ingegneri”. Alle 21.55 il documentario “Invenzioni nella storia” – puntate 5-6 “Arredamento” e “Scrittura”.
Alle 21.05 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 29.
Alle 21.30 la serie italiana “Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 29.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 21.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 10.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
mi sono perso probabilmente il post in merito ma.. perché cavolo il medico in famiglia è finito al giovedì?
scontato il dato pessimo di DH. già andava male su rai2, figuriamoci in primavera su rai3, per giunta il giovedì che è una serata durissima.
Come già accaduto per la sesta stagione, Rai 1 ha spostato al giovedì “Un medico in famiglia 7”, che già ha il suo zoccolo di spettatori, per lanciare altre fiction nelle serate di domenica e lunedì (come “Un passo dal cielo” con Terence Hill). Quest’anno il “Medico” va però peggio del solito, sarà la “crisi del settimo anno”?
VERGOGNA il passaggio di Desperate.
INCAPACI. E’ come mettere l’anguria nella pastasciutta.
piantala di insultare sei ridicolo l’incapace sei tu sarebbe andata male anche su raidue visto che su sky l’hanno trasmessa quasi 2 anni fa , murciano svegliaaaaaa
Però datti ‘na calmata Matteo e non insultare.
ma se e’ lui che continua a insultare e non solo qui nel blog di genna insulta le persone si incavola sul nulla ( ad esempio sul telefilm past life ) e quando e’ dimostrato che ha aveva torto sta zitto come ad esempio sul programma i love italy prima che lo facessero insulto’ continuamente sia il programma che il conduttore ( non in questo blog ) quando poi gli ascolti dimostrarono che aveva torto non spese una parola se ne rimase zitto nonostante io lo avessi piu’ volte incalzato a ritrattare gli insulti
Appunto. Grazie
Ma sky non ce l’ha nessuno
Lo avevo già scritto in passato qui nel blog: Rai 2 avrebbe trasmesso Desperate Housewives in estate, il passaggio su Rai 3 e la trasmissione nel periodo di garanzia primaverile sono stati decisi dal coordinamento delle reti Rai.
sono stati decisi dal coordinamento delle reti Rai
Dei geni.
Antonio ma Desperate con questi ascolti rischia di chiudere??????O la Rai terrà conto ke il giovedi c’è una controprogrammazione difficilissima???’
Per ora la serie rimane in programmazione: da giovedì prossimo non avrà più Dr. House contro, magari risalirà un po’…
Comunque anche Medium non è che avesse ascolti altissimi.
hanno tenuto sempre medium nonostante facessi ascolti simili quindi terranno anche questa
però insomma la rai conosce solo il giovedì. tralasciando santoro, su rai 1 c’è la nuova stagione di un medico in famiglia ma pure rai4 ha una serie in prima visione in chiaro. non c’era davvero su rai 3 un giorno diverso per le Casalinghe?
Penso anke io ke senza House potrebbe andare un po’ meglio perchè è pur sempre pubblico telefilmico che rimane senza beniamino…
Speriamo risalgano…
Magari era meglio farle al Venerdi, tanto Ciak si canta non se lo caca nessuno, su Italia 1 i telefilm sono finiti, Zelig è finito… Di acchiappa pubblico in quella serata ci sono solo i mafiosi sul 5…
Mah…Che poi si parlava di possibile frammentarietà, causa partite, se Desperate fosse andata su Rai2 di questi tempi…E invece sono un sacco di Mercoledi ke Rai2 trasmette schifezze…Voglio ricordare che i primi episodi della quinta stagione andati in onda di Mercoledi sera su Rai2 ebbero 2.495.000 (9.15%), poi spostate al martedi,e poi ancora al Venerdi le penalizzarono…
Maledetti…
Brava
Il disastro di DH purtroppo era prevedibile… Al di là del grande ritardo di programmazione rispetto agli Usa, dell’anteprima pay con scaricamenti connessi e dell’indigesta programmazione a 3 episodi per volta, l’hanno piazzata in una serata impossibile. Un medico in famiglia – seppur in calo- è la fiction di Rai1 con lo zoccolo duro più forte. Annozero di Santoro è un campione d’ascolti e si prende anche il tradizionale pubblico di Rai3 oltre che quello di Rai2 e dell’attualità in generale. Lo show dei record è uno dei baluardi di Canale 5. Dr House – seppur molto lontano dai fasti di un tempo- resta cmq tra i telefilm americani più seguiti. In questo contesto le povere Casalinghe disperate sono state mandate al completo sbaraglio, dimezzando ascolti che già su Rai2 non sfavillavano. Certo, per alcuni versi è meglio che vadano in onda ora che in estate, ma utilizzarle senza criterio e indebolire così le potenzialità della serie mi pare assurdo. Qualcuno sa se Rai4 prima o poi ripartirà con le repliche dal punto della seconda stagione in cui le aveva interrotte?