jump to navigation

Un calcio… al week-end 2010/11 (35): Serie A 33a giornata – 16-17 aprile 2011 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Sport, Un calcio… al week-end.
add a comment

Serie A TIM 2010/11
33a giornata – 16-17 aprile 2011

Il Milan vince sulla Sampdoria e va in fuga;
il Napoli fermato in casa dall’Udinese;
l’Inter sconfitto a Parma; pari tra Fiorentina e Juventus;
la Roma perde in casa col Palermo; goleada Lazio a Catania;
avanza il Cesena, il Chievo è quasi salvo.

Riepilogo risultati

CATANIA-LAZIO 1-4 40′ Hernanes (L), 46′ Schelotto (C), 56′ Mauri (L), 78′ Floccari (L), 89′ Zarate (L)
CESENA-BARI 1-0 48′ Bogdani (C)
CHIEVO-BOLOGNA 2-0 15′ Constant (C), 83′ Marcolini (C)
FIORENTINA-JUVENTUS 0-0
GENOA-BRESCIA 3-0 59′ Rafinha (G), 70′ (a) Berardi (B), 90+4′ Antonelli (G)
LECCE-CAGLIARI 3-3 20′, 71′ Acquafresca (C), 49′ Mesbah (L), 67′ Conti II (C), 88′ Fabiano (L), 90+4′ Corvia (L)
MILAN-SAMPDORIA 3-0 20′ Seedorf (M), 54′ (r) Cassano (M), 61′ Robinho (M)
NAPOLI-UDINESE 1-2 55′ Inler (U), 61′ Denis (U), 90+6′ Mascara (N)
PARMA-INTER 2-0 35′ Giovinco (P), 85′ Amauri (P)
ROMA-PALERMO 2-3 20′ (r) Totti (R), 43′ (r) Pinilla (P), 84′, 90′ Abel Hernandez (P), 90+2′ Vucinic (R)

(altro…)

Pubblicità

Telefilm News #268 – Dal 18 al 24 aprile 2011 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
14 comments

Questo spazio vi propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 18 a domenica 24 aprile 2011: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.

Novità: arriva per la prima volta in chiaro la sit-com Zeke e Luther con Hutch Dano e Adam Hicks (dal 18 aprile, dal lunedì al venerdì, ore 16.20, Italia 1); arriva la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e Michael Riley (dal 18 aprile, dal lunedì al venerdì, ore 16.25, Rai 4); parte la serie poliziesca tedesca Le indagini di padre Castell con Francis Fulton-Smith e Christine Döring (dal 20 aprile, 1^ stagione, mercoledì, ore 21.10, Rete 4, con un doppio episodio).

Nuovi episodi: debutta la seconda stagione inedita della sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse (dal 18 aprile, dal lunedì al venerdì, ore 15.25, Italia 1, con un doppio episodio); arriva la seconda stagione inedita in chiaro della serie Warehouse 13 con Eddie McClintock (dal 18 aprile, dal lunedì al venerdì, ore 19.35, Rai 4); parte per la prima volta in Italia la serie Underbelly: The Golden Mile con Emma Booth, terza stagione della serie australiana (dal 18 aprile, lunedì, ore 23.00 circa, Rai 4, con un doppio episodio); riprende dall’episodio 15 la quinta stagione inedita in chiaro della serie Nip/Tuck con Julian McMahon e Dylan Walsh (dal 19 aprile, martedì, ore 00.30, Italia 1). (altro…)

TV USA Giorno per giorno: TV Movie #11 – I film TV in prima visione dal 17 al 23 aprile 2011: Burn Notice – The Fall of Sam Axe, Committed, William & Kate, Cinema Verite, Roadkill 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Giorno per giorno TV Movie, TV USA.
Tags: , , , , , ,
2 comments

Questo spazio, derivato dall’appuntamento settimanale “TV USA Giorno per Giorno”, presenta ed illustra brevemente i film TV originali in onda in prima visione negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana, in particolare sui canali cavo, presentandone se disponibile un’immagine ed un promo. Consideriamo qui le serate da domenica 17 a sabato 23 aprile 2011.

BURN NOTICE: THE FALL OF SAM AXE

  • Trasmissione: USA Network, domenica 17 aprile 2011, ore 21.00
  • Regia:Jeffrey Donovan
  • Sceneggiatura: Matt Nix
  • Musiche: John Dickson
  • Cast:Bruce Campbell, Kiele Sanchez, Chandra West, John Diehl, RonReaco Lee, Alex Fernandez, Pedro Pascal, Jason Chad Roth, Brendan O’Malley
  • Produzione:Fuse Entertainment, FoxTelecolombia, Fox Television Studios
  • Trama: un film TV prequel delle vicende del telefilm “Burn Notice – Duro a morire”, con un’avventura di Sam Axe (Bruce Campbell) in America Latina ed uno sguardo del suo passato militare, prima che portasse la sua bravura a South Beach.

(altro…)

TV DIG – La sit-com 30 Rock su Rai 4 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
5 comments

Da oggi, ogni domenica alle ore 17.00 circa con un doppio episodio, il canale digitale terrestre Rai 4 trasmette per la prima volta in chiaro la prima stagione (21 episodi) della sit-com 30 Rock, premiatissima negli Stati Uniti ed interpretata da Alec Baldwin e Tina Fey. La sit-com è in onda dal settembre 2006 sul network statunitense NBC, che attualmente sta proponendo la quinta stagione del telefilm e proprio giovedì prossimo 21 aprile trasmetterà il 100° doppio episodio speciale.
Liz Lemon (Tina Fey) è a capo degli autori di un programma televisivo in onda in diretta da New York, la cui vita viene sconvolta quando il nuovo presidente del suo network, Jack Donaghy (Alec Baldwin), interferisce con lo spettacolo e vuole convincere Liz a far entrare nel cast l’imprevedibile attore cinematografico Tracy Jordan (Tracy Morgan).
La sit-com è stata creata dalla vulcanica Tina Fey, attrice e sceneggiatrice che ha alle sua spalle diversi anni di lavoro al varietà del sabato NBC “Saturday Night Live” e la sceneggiatura cinematografica candidata al Writers Guild of America Awards del film “Mean Girls”. Le lotte e gli scontri sul lavoro, conditi da bassezze di ogni genere, vengono specularmente presentati dallo show virtuale, metafora della “televisione cattiva”.

F1 2011 (3) – G.P. della Cina – Trionfa Hamilton, davanti a Vettel e Webber; la Ferrari sbaglia strategia, sesto Massa e settimo Alonso 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.
add a comment

Formula 1Gara eccezionale per Lewis Hamilton, che con una gara d’inseguimento trionfa e conquista il G.P. di Cina, superando il campione del mondo Sebastian Vettel a pochi giri dalla fine ed interrompendo il suo dominio. Il pilota inglese ha provato che la McLaren sta recuperando terreno ai danni della Red Bull, che è ancora la vettura da  battere data l’impresa di Mark Webber (partito al 18° posto e giunto sul terzo gradino del podio) e considerato che Vettel è partito male al via della corsa e ha sbagliato strategia puntando sue due soli pit stop.
Quarta l’altra Mclaren di Jenson Button, quinta la Mercedes di Nico Rosberg (che ha indovinato per primo il momento giusto per cambiare pneumatici), e soltanto in sesta e settima posizione le Ferrari di Felipe Massa e Fernando Alonso; ottava la Mercedes di Michael Schumacher, dietro di lui la Renault di Petrov e la Sauber di Kobayashi.
Amarezza in casa Red Bull e Ferrari, che hanno sbagliato tutto tentando una strategia d’azzardo con due sole soste ai box: la Ferrari ha rischiato il tutto per tutto, mentre la Red Bull non aveva bisogno di rischiare così tanto dato il suo predominio. Così ha dichiarato Vettel a fine gara: “La partenza sicuramente non è stata tra le migliori che ho fatto quest’anno, non è stata ideale. Sono stato paziente e ho trattato le gomme con calma. Abbiamo cercato di puntare sulla strategia delle due fermate, forse il secondo stint doveva essere più lungo. Congratulazioni a Lewis e alla McLaren, hanno fatto un ottimo lavoro. Sono l’unico che ha fatto due stop ad essere sul podio, c’e quindi qualche cosa da valutare”.
Molto buona comunque la gara di Felipe Massa, molto aggressivo in tutta la gara. Ecco cosa ha detto alla fine del G.P.: “Gli altri hanno azzeccato la strategia giusta, noi no: ho perso quattro posizioni perchè non c’era niente da fare. Guardando la gara e come eravamo messi all’inizio, si capisce che all’inizio avevamo un buon passo, ero secondo, poi ho perso quattro posizioni, non c’era niente da fare”. Ribadisce Alonso: “Strategia sbagliata? Dopo la gara è sempre più facile fare osservazioni: abbiamo cercato di fare due pit-stop, pensavamo che fosse la migliore strategia e ora vediamo che non era così. Io penso che il risultato finale non cambia con due o tre soste, quando una macchina è veloce qualsiasi strategia va bene e lo si è visto con Webber, quando non si è veloci tutte le strategie non vanno”. La Ferrari dovrà dunque lavorare tanto nelle prossime settimane per migliorare le qualifiche, dove non è mai partita nelle prime due file nelle tre gare finora disputate, e la velocità in gara, e ridurre il divario con le Red Bull e le McLaren.
A seguire, un riepilogo delle classifiche mondiali. (altro…)

Ieri e oggi in TV 17/04/2011 – I dati Auditel di sabato 16 aprile 2011: 5 milioni (24,24%) per la puntata di ripescaggi di Ballando con le stelle; 4,1 milioni (19,57%) per la finale della Corrida; 2,5 milioni (10,35%) per la prima del film Racconti incantati; 2,2 milioni (9,23%) per Ulisse; ancora male Bones e Lie to Me 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
1 comment so far

IERI E OGGI IN TV #1.711
17 aprile 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

SABATO 16 APRILE 2011

IERI SERA… Cinque milioni di spettatori medi per la puntata dedicata ai ripescaggi del varietà musicale di Rai 1 “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che ha visto la partecipazione come “ballerina per una notte” di Alessandra Amoroso, e l’approdo in semifinale di Vittoria Belvedere (vincitrice di 30 punti bonus grazie ad una prova di disco-dance duo), Bruno Cabrerizo e Christian Panucci; in leggera crescita a 4,1 milioni l’ultima puntata del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia, che vedeva tra gli ospiti Raffaella Carrà, Bob Sinclar e Noemi e che ha premiato con una crociera Antonio Lettieri. Tra gli altri programmi: oltre 2,5 milioni per la prima visione su Italia 1 del film fantastico “Racconti incantati” con Adam Sandler; 2,2 milioni per una puntata dedicata alla storia del cibo del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; oltre 2 milioni medi per il “Rai 2 Rewind” del sabato, con due episodi in replica della seconda stagione della serie poliziesca “Criminal Minds” con Mandy Patinkin; sempre depressi gli ascolti delle serie poliziesche di Rete 4 (che nelle prossime due settimane non andranno in onda, causa pausa pasquale e speciale su Papa Giovanni Paolo II), con un milione (4,09%) per un inedito della sesta stagione di “Bones” e 900.000 spettatori (3,83%) per un inedito della seconda stagione di “Lie to Me”; infine, più di mezzo milione di spettatori per la replica su La 7 della serie poliziesca inglese “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Ottimi ascolti per i canali sportivi pay grazie ai due importanti anticipi del campionato di Serie A di calcio in cui il Milan ha allungato in classifica superando per 3-0 la Sampdoria, e l’Inter è stata sconfitta dal Parma per 2-0.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.265.000 20,72
2.020.000 7,95
2.552.000 10,04
661.000 2,60
10.497.000 41,31
4.208.000 16,56
2.555.000 10,06
1.356.000 5,34
1.537.000 6,05
9.689.000 38,13
766.000 3,01
1.497.000 5,89
2.959.000 11,65
TOTALE 25.408.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.

(altro…)

TV USA La settimana sui canali cavo #32 – Gli ascolti dal 10 al 16 aprile 2011: ottima tenuta per The Killing, scende The Borgias; in risalita Nurse Jackie e United States of Tara; stabile Justified 17/04/2011

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Settimana cavo, TV USA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
2 comments

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi delle principali serie via cavo, elaborati in base alle cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Per gli ascolti delle serie in onda sui cinque grandi network potete consultare lo spazio non fisso con gli ascolti quotidiani TV USA Giorno per giorno Flash“.

Iniziamo con la classifica dei 10 canali cavo più visti in prima serata durante la settimana 4-10 aprile 2011: nella prima colonna trovate gli spettatori totali (in milioni) ottenuti nella media settimanale di prima serata da ciascuno dei principali canali cavo statunitensi, nella seconda gli spettatori totali (in milioni) nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Altri canali che non compaiono in classifica hanno audience inferiore e sono più attivi in altre fasce demografiche (vedi Comedy Central, MTV, FX o Starz).

CANALI CAVO AUDIENCE A18-49
2,81 1,15
2,27 0,51
2,02 0,90
2,00 0,96
1,94 n.d.
1,67 0,81
1,65 0,47
1,43 0,85
1,35 0,67
1,34 0,50

(altro…)

TV USA I debutti #257 – 17 aprile 2011: Game of Thrones 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA, Video e trailer.
1 comment so far

Prosegue lo spazio “TV USA I debutti” del blog, che analizza la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW) e sui canali cavo (in precedenza esaminate a parte nello spazio “TV USA Giorno per giorno”), presentandone un promo e citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato.
Come sempre, per le serie già esistenti nelle precedenti stagioni televisive viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.

I debutti del 17 aprile 2011

  • GAME OF THRONES
    Stagione 1 (10 episodi ordinati)
    Trasmissione regolare: HBO, domenica ore 21.00 Durata: 55 minuti
    Cast: Sean Bean, Peter Dinklage, Mark Addy, Nikolaj Coster-Waldau, Michelle Fairley, Lena Headey, Emilia Clarke, Iain Glen, Aidan Gillen, Harry Lloyd, Kit Harington, Natalia Tena, Sophie Turner, Maisie Williams
    Produzione: Created By, Management 360, HBO Films
    Sito web ufficiale: cliccate qui
    Trama:
    una nuova serie fantasy medievale, basata sul primo romanzo del ciclo “Cronache del ghiaccio e del fuoco” di George R. R. Martin, intitolato “A Game of Thrones” e pubblicato in Italia in due volumi, “Il trono di spade” e “Il grande inverno”.
    Re Robert Baratheon (Mark Addy), sposato con Cersei Lannister (Lena Headey) della ricca e corrotta Casa dei Lannister, chiede al suo amico Eddard “Ned” Stark (Sean Bean), Lord di Grande Inverno, di spostarsi verso Sud e venire in suo soccorso ad Approdo del Re per ricoprire la carica di Primo Cavaliere del Re, dopo la dubbia morte di un suo uomo fidatissimo. La guerra fra i Sette Regni è però alle porte, a causa degli intrighi e delle pretese al trono dei membri dei Lannister. Intanto, l’esiliata principessa Daenerys Targaryen (Emilia Clarke) ed il suo crudele fratello Viserys (Harry Lloyd), ultimi superstiti della nobile Casa Targaryen regnante prima della rivolta dei Baratheon, cercano di ricostruire l’antico potere nelle selvagge terre al di là del mare. E strani avvenimenti hanno luogo anche ai confini dei Regni, a Nord dell’antica Barriera di ghiaccio che protegge dall’oscurità circostante, dove Jon Snow (Kit Harington), figlio bastardo di Ned Stark, si arruola nella confraternita dei Guardiani della Notte che si dedica ala protezione dei Regni…

(altro…)

TV – “Report” su Rai 3 – Primavera 2011 – (4) “La città dei rancori” 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.
1 comment so far

Questa sera alle ore 21.35 su Rai 3 prosegue l’edizione primaverile di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli.
Ecco il sommario della puntata di stasera, tratto dal sito web del programma: l’inchiesta “La città dei rancori” è stata curata da Alberto Nerazzini.

Era il modello del buon governo, l’invenzione amministrativa migliore del dopoguerra italiano: Bologna. Era la ricca capitale del Partito Comunista, la capitale del “fare”, della solidarietà e della programmazione. Un’idea di città realizzata da ex partigiani come Dozza, il sindaco più amato, e successivamente governata da altri uomini del Partito come Fanti, Zangheri e Imbeni che consolidarono un’eredità fatta anche di cooperative efficienti e infrastrutture all’avanguardia. Poi è entrata in gioco una crisi politica e istituzionale, e il passato si trasforma in mito: il Partito si dissolve, il tessuto produttivo e la classe dirigente si indeboliscono. Ma se la crisi di Bologna ha radici lontane, oggi è conclamata: da quattordici mesi al Palazzo Comunale c’è un commissario, Anna Maria Cancellieri, mandata dal governo a gestire la città dopo le dimissioni dell’ultimo sindaco, Flavio Delbono. Delbono era l’uomo scelto dal Pd per governare dopo la “delusione Cofferati”, ma dopo una manciata di mesi è vittima del Cinzia-gate, lo scandalo giudiziario che lo costringe ad abdicare e che lo porta davanti ai giudici per i viaggi fatti con la sua segretaria-fidanzata Cinzia Cracchi a spese dei contribuenti, quando era vicepresidente della Regione. Oggi Delbono deve difendersi da accuse pesanti, mentre la città, immobilizzata dalla lunga gestione commissariale, si appresta finalmente a tornare al voto. (altro…)

Edicola dal mondo – NME (New Musical Express), 16 aprile 2011 – Billboard Magazine, 23 aprile 2011 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Billboard Magazine (USA), Musica, NME (UK).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Ritorna l’appuntamento con i settimanali musicali. Andiamo prima in Gran Bretagna: il numero del 16 aprile 2011 del settimanale “NME – New Musical Express” dedica la copertina ai Foo Fighters, che in un’intervista raccontano di dovere la loro salvezza a Kurt Cobain.

(altro…)

Cinema futuro (1.255): “El cantante” 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“El cantante”

Uscita in Italia: venerdì 22 aprile 2011
Distribuzione: Wave Distribution

Titolo originale: “El cantante”
Genere: biografico / drammatico / musicale
Regia: Leon Ichaso
Sceneggiatura: Leon Ichaso, David Darmstaedter e Todd Antony Bello (soggetto di David Darmstaedter e Todd Antony Bello)
Musiche: Willie Colón, Andrés Levin
Durata: 110 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 3 agosto 2007
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Marc Anthony, Jennifer Lopez, John Ortiz, Manny Perez, Nelson Vasquez, Federico Castelluccio, Ismael Miranda, Christopher Becerra, Romi Dias, Vincent Laresca

La trama in breve…
EL CANTANTE celebra la vita e la musica del leggendario cantante portoricano di salsa Hector Lavoe, un pioniere nella ridefinizione della musica latina negli anni 1960 e 1970. Diretto da Leon Ichaso, il film è il frutto della passione di due star, Marc Anthony e Jennifer Lopez, entrambi newyorkesi di origini portoricane. Portato sullo schermo e prodotto da Jennifer Lopez, EL CANTANTE ritrae l’era in cui un nuovo senso di identità nazionale e di orgoglio si radicò nelle comunità portoricane da un capo all’altro degli Stati Uniti. La musica di Hector Lavoe fu sia una colonna sonora che l’affermazione di quel risveglio, e quella musica scorre meravigliosamente attraverso EL CANTANTE.
Ambientato nel periodo che va dal 1960 al 1980, EL CANTANTE traccia la rapida ascesa di Lavoe verso il successo e la fama come un artista la cui musica ha combinato la tradizione portoricana con la modernità della street music, emozione imperturbabile con semplice realismo. Esso rivela il cantante non solo come architetto di salsa, ma come la sua anima; il tipo di artista, come Billie Holiday, Edith Piaf o La Lupe, che forgia un misterioso legame emotivo con il suo pubblico. Amore, dolore, gioia, orgoglio, tristezza, resistenza: il canto di Lavoe conteneva il materiale grezzo della vita come le persone comuni, e lui stesso, conoscevano. Interpretando Hector Lavoe, Marc Anthony estrae l’essenza contraddittoria di un uomo di talento che può esprimere qualsiasi cosa con la sua musica, ma che ha incanalato il suo tumulto interiore in una serie di comportamenti auto-distruttivi. L’intensità e l’onestà di Anthony è accompagnata da quella di Jennifer Lopez, che interpreta l’indomabile moglie di Lavoe, Puchi. Nella loro prima prova in coppia sullo schermo, la coppia nella vita reale cattura le complesse dinamiche di un rapporto tra due esseri umani brillanti, bizzarri e pieni di difetti, che hanno amato, lottato e perdonato l’un l’altro per vent’anni, fino alla morte di Lavoe nel 1993. (altro…)

Domenica Trivia (268): “Mario Bros in Sonic World” 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
1 comment so far


In “Mario Bros in Sonic World” potrete giocare ad un incrocio tra Super Mario e il mondo di Sonic. Utilizzando le frecce direzionali della tastiera dovrete lanciarvi a tutta velocità, proprio come Sonic, sulle rampe e nei cunicoli del platform, affrontando i suoi nemici storici, evitando gli ostacoli e raccogliendo tutte le monete prima di arrivare alla fine di ogni livello.
Per andare a velocità supersonica vi basterà premere la barra spaziatrice.

DVDfilm #663 – “La passione di Cristo – Definitive Edition” (Blu-ray Disc + DVD) 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. Blu-ray DiscI prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc + DVD del film storico “La passione di Cristo” (titolo originale “The Passion of the Christ”), uscito nelle sale italiane venerdì 7 aprile 2004 su distribuzione Eagle Pictures.

Titolo: “La passione di Cristo – Definitive Edition”
Numero di dischi: 1 Blu-ray Disc + 1 DVD
Spazio occupato sul disco: 39 Gbyte (Blu-ray Disc); 7,91 Gbyte (DVD)
Regia: Mel Gibson
Sceneggiatura: Benedict Fitzgerald, Mel Gibson
Musiche: John Debney
Produzione: Icon Productions
Distribuzione: Eagle Pictures
Prezzo indicativo: 24,90 €
Data di pubblicazione: 17 novembre 2010
Cast: Jim Caviezel, Maia Morgenstern, Monica Bellucci, Rosalinda Celentano, Sergio Rubini, Hristo Jivkov, Francesco De Vito, Mattia Sbragia, Toni Bertorelli, Angelo Di Loreta, Luca Lionello, Hristo Shopov, Claudia Gerini, Pietro Sarubbi, Fabio Sartor, Giacinto Ferro, Olek Mincer, Luca De Dominicis, Sabrina Impacciatore
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: aramaico, latino ed ebraico (DTS-HD Master Audio 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata del film: 126 minuti circa (versione originale) / 122 minuti circa (versione ReCut)
Acquista “La passione di Cristo – Definitive Edition” su Amazon.it

(altro…)

Edicola dal mondo – New Scientist #2808, 16 aprile 2011 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in New Scientist (UK/USA), Scienza e tecnologia.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti: il numero 2.808 dal 16 al 22 aprile 2011 del settimanale “New Scientist” parla del libero arbitrio, definito “l’illusione senza la quale non possiamo vivere”.

Libri – “Che cos’è l’amor – Poesie per chi si ama” 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Libri, Poesia.
add a comment

Una settimana dopo il volume “Il nostro amore un sogno”, un altro libro per gli appassionati di poesie romantiche: si tratta di “Che cos’è l’amor – Poesie per chi si ama” (Einaudi, 332 pagine, prezzo di copertina 18 € – Acquista “Che cos’è l’amor” a prezzo scontato su Amazon.it), un’antologia curata da Fabiano Massimi, già autore dei racconti inseriti in “Di mamma ce n’è una sola” e “Aspettando il Natale – 25 racconti per la vigilia”.
Il volume raccoglie le poesie piú belle e intense della letteratura italiana composte da un ampio ventaglio di nomi, da Francesco Petrarca e Giacomo Leopardi a Sibilla Aleramo ed Eugenio Montale, passando per Lorenzo de’ Medici, Ugo Foscolo ed Erri De Luca.
Con quali parole i poeti hanno espresso il sentimento umano più dolce e intenso? Con quali versi hanno magnificato l’oggetto dei loro più sospirati desideri? Con quale trasporto hanno descritto i piaceri dell’amore? Ecco le più belle poesie dedicate all’esperienza che più di ogni altra sa illuminare o distruggere, dare la vita o portare alla morte: l’Amore. L’amore che ci presentano i poeti è quello dolce e appassionato dei primi incontri, ma anche quello che fa star male, che distrugge chi ama, o l’amore concluso di cui resta solo il ricordo.
Il volume raccoglie, secondo i criteri estetici di scelta del curatore, 200 poesie d’amore ispirate, per coinvolgere i lettori neofiti o rinnovare la loro passione in caso di appassionati di poesia di lungo corso: è considerata solo la letteratura italiana, e sono rappresentati tutti i poeti maggiori, ma anche quelli prima più noti e successivamente ridimensionati, senza l’utilizzo di note a pié di pagina. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: