jump to navigation

F1 2011 (3) – G.P. della Cina – Trionfa Hamilton, davanti a Vettel e Webber; la Ferrari sbaglia strategia, sesto Massa e settimo Alonso 17/04/2011

Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.
trackback

Formula 1Gara eccezionale per Lewis Hamilton, che con una gara d’inseguimento trionfa e conquista il G.P. di Cina, superando il campione del mondo Sebastian Vettel a pochi giri dalla fine ed interrompendo il suo dominio. Il pilota inglese ha provato che la McLaren sta recuperando terreno ai danni della Red Bull, che è ancora la vettura da  battere data l’impresa di Mark Webber (partito al 18° posto e giunto sul terzo gradino del podio) e considerato che Vettel è partito male al via della corsa e ha sbagliato strategia puntando sue due soli pit stop.
Quarta l’altra Mclaren di Jenson Button, quinta la Mercedes di Nico Rosberg (che ha indovinato per primo il momento giusto per cambiare pneumatici), e soltanto in sesta e settima posizione le Ferrari di Felipe Massa e Fernando Alonso; ottava la Mercedes di Michael Schumacher, dietro di lui la Renault di Petrov e la Sauber di Kobayashi.
Amarezza in casa Red Bull e Ferrari, che hanno sbagliato tutto tentando una strategia d’azzardo con due sole soste ai box: la Ferrari ha rischiato il tutto per tutto, mentre la Red Bull non aveva bisogno di rischiare così tanto dato il suo predominio. Così ha dichiarato Vettel a fine gara: “La partenza sicuramente non è stata tra le migliori che ho fatto quest’anno, non è stata ideale. Sono stato paziente e ho trattato le gomme con calma. Abbiamo cercato di puntare sulla strategia delle due fermate, forse il secondo stint doveva essere più lungo. Congratulazioni a Lewis e alla McLaren, hanno fatto un ottimo lavoro. Sono l’unico che ha fatto due stop ad essere sul podio, c’e quindi qualche cosa da valutare”.
Molto buona comunque la gara di Felipe Massa, molto aggressivo in tutta la gara. Ecco cosa ha detto alla fine del G.P.: “Gli altri hanno azzeccato la strategia giusta, noi no: ho perso quattro posizioni perchè non c’era niente da fare. Guardando la gara e come eravamo messi all’inizio, si capisce che all’inizio avevamo un buon passo, ero secondo, poi ho perso quattro posizioni, non c’era niente da fare”. Ribadisce Alonso: “Strategia sbagliata? Dopo la gara è sempre più facile fare osservazioni: abbiamo cercato di fare due pit-stop, pensavamo che fosse la migliore strategia e ora vediamo che non era così. Io penso che il risultato finale non cambia con due o tre soste, quando una macchina è veloce qualsiasi strategia va bene e lo si è visto con Webber, quando non si è veloci tutte le strategie non vanno”. La Ferrari dovrà dunque lavorare tanto nelle prossime settimane per migliorare le qualifiche, dove non è mai partita nelle prime due file nelle tre gare finora disputate, e la velocità in gara, e ridurre il divario con le Red Bull e le McLaren.
A seguire, un riepilogo delle classifiche mondiali.

Il mondiale piloti:

  1. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault) 68 punti
  2. Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) 47
  3. Jenson Button (McLaren-Mercedes) 38
  4. Mark Webber (Red Bull-Renault) 37
  5. Fernando Alonso (Ferrari) 26
  6. Felipe Massa (Ferrari) 24
  7. Vitaly Petrov (Renault) 17
  8. Nick Heidfeld (Renault) 15
  9. Nico Rosberg (Mercedes GP) 10
  10. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari) 7
  11. Michael Schumacher (Mercedes GP) 6
  12. Sebastien Buemi (Toro Rosso-Ferrari) 4
  13. Adrian Sutil (Force India-Mercedes) 2
  14. Paul di Resta (Force India-Mercedes) 2
  15. Sergio Perez (Sauber-Ferrari) 0
  16. Jaime Alguersuari (Toro Rosso-Ferrari) 0
  17. Jarno Trulli (Lotus-Renault) 0
  18. Jerome d’Ambrosio (Virgin-Cosworth) 0
  19. Timo Glock (Virgin-Cosworth) 0
  20. Rubens Barrichello (Williams-Cosworth) 0
  21. Heikki Kovalainen (Lotus-Renault) 0
  22. Vitantonio Liuzzi (HRT-Cosworth) 0
  23. Pastor Maldonado (Williams-Cosworth) 0
  24. Narain Karthikeyan (HRT-Cosworth) 0

Il mondiale costruttori:

  1. Red Bull-Renault 105
  2. McLaren-Mercedes 85
  3. Ferrari 50
  4. Renault 32
  5. Mercedes GP 16
  6. Sauber-Ferrari 7
  7. Toro Rosso-Ferrari 4
  8. Force India-Mercedes 4
  9. Lotus-Renault 0
  10. Virgin-Cosworth 0
  11. Williams-Cosworth 0
  12. HRT-Cosworth 0

Prossimo appuntamento tra tre settimane, domenica 8 maggio all’Istanbul Park per il G.P. di Turchia (partenza alle ore 14.00 italiane, diretta su Rai 1 e Rai HD), quarta prova del mondiale 2011.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: