Ieri e oggi in TV 24/04/2011 – Ascolti TV di sabato 23 aprile 2011: ben 5 milioni di spettatori (26,08%) per la semifinale di Ballando con le stelle; 2,4 milioni per Criminal Minds 2 Rewind, per la prima parte della fiction Karol (appena 10,93% per Canale 5) e per il film Matilda 6 mitica (10,63%) 24/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Air Force Two, Ballando con le stelle, Chiambretti Night, Controcampo, Criminal Minds, In onda, Italia mia, Karol un uomo diventato Papa, L'ispettore Barnaby, La domenica sportiva, M.O.D.A., Matilda 6 mitica, Medical Investigation, Mr. Crocodile Dundee, Piccola peste, Ritratti, Tg2 Dossier, Ulisse, Un giorno in pretura
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.718
24 aprile 2011
Buona Pasqua a tutti! Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
SABATO 23 APRILE 2011
IERI SERA… Anche nel week-end pasquale, con platea ridotta e l’incontro di Serie A di calcio Juventus-Catania sui canali pay, una media di cinque milioni di spettatori (con uno share salito al 26%) per la semifinale del varietà musicale di Rai 1 “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che ha ospitato come “ballerino per una notte” Massimo Ghini e che ha sancito l’eliminazione della giornalista del Tg1 Barbara Capponi e l’approdo in semifinale di Vittoria Belvedere, Sara Santostasi, Bruno Cabrerizo, Gedeon Burkhard e Christian Panucci. Tra gli altri programmi, 2,4 milioni di spettatori a testa per l’appuntamento Rai 2 Rewind con due episodi in replica della serie poliziesca “Criminal Minds” con Thomas Gibson, per la prima parte della fiction in replica su Canale 5 “Karol, un uomo diventato Papa” con Piotr Adamczyk, e per il film commedia di Italia 1 “Matilda 6 mitica” con Mara Wilson; 2,3 milioni per una puntata dedicata al Vaticano del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; appena 1,1 milioni per il film d’avventura di Rete 4 “Mr. Crocodile Dundee” con Paul Hogan; infine, sopra il mezzo milione di spettatori un episodio in replica della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.101.000 | 21,43 |
![]() |
2.503.000 | 10,52 |
![]() |
2.001.000 | 8,41 |
![]() |
757.000 | 3,18 |
![]() |
10.363.000 | 43,53 |
![]() |
3.096.000 | 13,01 |
![]() |
2.151.000 | 9,04 |
![]() |
1.352.000 | 5,68 |
![]() |
1.301.000 | 5,47 |
![]() |
7.921.000 | 33,27 |
![]() |
838.000 | 3,52 |
![]() |
1.636.000 | 6,87 |
![]() |
3.048.000 | 12,80 |
TOTALE | 23.806.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Affari tuoi” (4.446.000 spettatori – 18,88%). Alle 21.09 la nona puntata “La semifinale” del reality musicale “Ballando con le stelle” (5.027.000 spettatori – 26,08%). Alle 00.38 la sesta puntata del programma “Italia mia – Esercizi di memoria” (1.085.000 spettatori – 16,50%).
Alle 19.06 il reality show “L’isola dei famosi – La settimana” (6,47%). Alle 19.53 il reality show “L’isola dei famosi” (1.744.000 spettatori – 8,06%).
Alle 21.00, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 18-19 della seconda stagione in replica della serie poliziesca Criminal Minds: l’episodio “Jones” ha avuto 2.338.000 spettatori (9,63%), l’episodio “Cenere e polvere” (ore 21.44) ha ottenuto 2.613.000 spettatori (11,07%).
Alle 22.35 (e fino alle 01.00) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.181.000 spettatori – 8,07%). Alle 01.25 il settimanale “Tg2 Dossier” (6,60%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.298.000 spettatori – 6,15%). Alle 20.08 la puntata “La rivoluzione di Garinei e Giovannini” del programma documentaristico “Ritratti” (1.150.000 spettatori – 4,98%). Alle 21.03 (e fino alle 23.12) l’ottava puntata “San Pietro: i tesori del Vaticano” del programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.345.000 spettatori – 10,14%). Alle 23.37 la quarta puntata “Via Poma: l’alibi” del programma giudiziario “Un giorno in Pretura” (853.000 spettatori – 6,85%).
Alle 19.40 gli episodi 5-6 “Show Me the Mummy” e “Phased and Confused” della terza stagione della serie Eureka (0,49%; ore 20.25: 0,75%).
Alle 21.13 il film d’animazione “Summer Wars” (0,44%).
Alle 23.11 il film commedia “Stregata dalla luna” (1,66%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.057.000 spettatori – 17,07%).
Alle 21.20 la prima parte del film TV biografico “Karol, un uomo diventato Papa” (2.476.000 spettatori – 10,93%). Alle 23.22 (e fino alle 01.27) una replica del varietà “Chiambretti Night” con ospite Valentino Rossi (896.000 spettatori – 8,50%).
Alle 19.33 il film commedia “Piccola peste” (1.338.000 spettatori – 6,08%).
Alle 21.14 il film commedia “Matilda 6 mitica” (2.465.000 spettatori – 10,63%).
Alle 23.12 il film TV d’azione “Air Force Two” (1.097.000 spettatori – 8,52%).
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.579.000 spettatori – 7,39%).
Alle 20.35 l’episodio 20 “Scherzi della mente” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.538.000 spettatori – 6,48).
Alle 21.24 il film d’avventura “Mr. Crocodile Dundee” (1.167.000 spettatori – 5,19%).
Alle 23.57 (e fino alle 01.36) il programma sportivo “Controcampo” (558.000 spettatori – 6,72%, preceduto alle 23.19 da un’anteprima con 4,68%).
Alle 17.49 il film commedia “Bingo Bongo” (2,50%). Alle 20.37 il programma giornalistico “In Onda” (1.067.000 spettatori – 4,45%).
Alle 21.47 l’episodio 7 “Giorni di malgoverno” dell’undicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (540.000 spettatori – 2,57%).
Alle 23.40 l’episodio 15 “Trappola per topi” della serie Medical Investigation (2,83%). Alle 00.55 la diciassettesima puntata del magazine “M.O.D.A.” (2,21%).
CALCIO – SERIE A
“Guida al campionato” (Italia 1, ore 13.05) 1.248.000 spettatori – 6,75%
“Quelli che il calcio e…” (Rai 2, ore 15.46) 1.692.000 spettatori – 12,64%, preceduto alle 14.00 da “Quelli che aspettano” con 1.575.000 spettatori – 9,86%
“Stadio Sprint” (Rai 2, ore 17.08) 1.430.000 spettatori – 12,55%
“90° Minuto” (Rai 2, ore 18.21) 1.971.000 spettatori – 14,61%, preceduto alle 18.09 da un’anteprima con 1.676.000 spettatori – 13,91%
“TV Talk” (Rai 3, ore 14.51 – 16.20) 769.000 spettatori – 5,30%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 3.184.000 spettatori – 19,78%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.713.000 spettatori – 23,98%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 2.643.000 spettatori – 15,24%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.038.000 spettatori – 14,53%
ore 19.56: 5.074.000 spettatori (22,94%)
ore 19.56: 3.795.000 spettatori (17,04%)
ore 19.59: 1.730.000 spettatori (7,77%)
ore 20.30: 2.685.000 spettatori (11,51%)
Settimana n° 16/2011
Dal 17 al 23 aprile 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
19,73 |
![]() |
10,52 |
![]() |
9,27 |
![]() |
3,3 |
![]() |
42,9 |
![]() |
17,89 |
![]() |
7,94 |
![]() |
6,89 |
![]() |
4,4 |
![]() |
37,3 |
![]() |
3,98 |
![]() |
6,2 |
![]() |
9,7 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella decima settimana del periodo di garanzia pubblicitaria primaverile (per le reti Rai; le reti Mediaset sono partite prima e hanno escluso la settimana del Festival di Sanremo), Rai 1 rimane la rete italiana più vista in prima serata, risalendo poco sotto il 20% medio e distanziando di quasi due punti percentuali Canale 5; terzo posto per Rai 2, che si rafforza sopra il 10% medio; a seguire, quarta posizione per Rai 3, e quinta per Italia 1 che scende sotto l’8%; sesta Rete 4, ancora sotto il 7% medio.
DOMENICA 24 APRILE 2011
– Pasqua –
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In terza serata su Rai 2 salta la prevista puntata inedita “G come Gaber” del programma musicale “Emozioni”, causa par condicio in vista delle prossime elezioni (nel programma appare la cantante ed ora senatrice del PDL Ombretta Colli).
Alle 21.30 la serie italiana “Un passo dal cielo” con Terence Hill e Enrico Ianniello – episodi 5-6. Alle 23.20 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario” con Monica Maggioni – “La Santa Gerusalemme”, di Andrea Di Consoli e Franco Scaglia.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×21-22-23.
Alle 23.30 il film TV thriller “La vendetta ha i suoi segreti” (2006), con Peter DeLuise e Daniella Evangelista.
Alle 20.10 il programma documentaristico “Ritratti” – puntata “Yves Montand: il riscatto di un maccaronì”.
Alle 21.10 il film fantastico “La bussola d’oro” (2007), con Dakota Blue Richards e Nicole Kidman. Alle 23.20 il programma divulgativo “Cosmo” con Barbara Serra – puntata 5 “Televisione”.
Alle 20.40 il varietà “Paperissima Sprint” con Juliana Moreira e il Gabibbo – puntata 10. Alle 21.10 il varietà “Il senso della vita” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 5. Alle 00.30 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il film TV d’avventura “The Librarian 2 – Ritorno alle miniere di Re Salomone” (2006), con Noah Wyle e Gabrielle Anwar.
Alle 23.25 il film drammatico “Lo squalo” (1975), con Robert Shaw e Roy Scheider.
Alle 21.30 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Lorenzo Patanè e Nicola Tiggeler.
Alle 23.25 il film commedia “La cena per farli conoscere” (2007), con Diego Abatantuono e Vanessa Incontrada.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.30 il film storico “La Bibbia” (1966), con John Huston e Ava Gardner. Alle 00.40 la replica del programma “Bookstore” con Alain Elkann.
Alle 21.05 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodi 1×11-12.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×03.
Alle 21.00 il programma “Lorem Ipsum – Best of” di Matteo Curti. Alle 21.30 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of” con Andrea e Michele. Alle 22.30 il varietà “Deejay chiama Italia Remix” con Linus e Nicola Savino.
Alle 21.10 il film d’avventura “Space Cowboys” (2000), con Donald Sutherland e James Garner.
Alle 23.45 il film di fantascienza “Saturn 3” (1980), con Harvey Keitel e Kirk Douglas.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Come anticipato in questo post, su Cielo esordisce la Liga spagnola di calcio: la quinta puntata “La rivolta del Tibet” del docu-reality inedito “Due pazzi per la Cina” è anticipata alle ore 20.00 (e non va in onda alle 21.00), e la quarta puntata “Delizie al nucleare / Cibi freschi ammuffiti” del docu-reality culinario inedito “Ricette pericolose” con Stefan Gates va invece in onda alle 19.25 e non alle 22.00.
Alle 21.10 il film commedia “Dirty Deeds” (2002), con Bryan Brown e Toni Collette.
Alle 22.50 il film d’azione “Shaft” (2000), con Samuel L. Jackson e Christian Bale.
Alle 21.05 il documentario musicale “Sunshine Superman – The Journey of Donovan” (2007). Alle 23.05 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 7 “Cina”. Alle 24.00 il reportage “Tropic of Cancer” – puntata 1 “Dal Messico alle Bahamas”.
Alle 20.00 la replica della puntata conclusiva di lunedì scorso del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con il commento audio della Gialappa’s Band.
Alle 21.10 il film commedia “Vero come la finzione” (2006), con Will Ferrell e Maggie Gyllenhaal.
Alle 23.05 il film commedia “L’altra faccia di Beverly Hills” (1998), con Alan Arkin e Carl Reiner.
Alle 21.00 il film commedia “Scuola di Polizia 3 – Tutto da rifare” (1986), con Steve Guttenberg e Bubba Smith.
Alle 23.15 il film TV drammatico “Attacco allo Stato” (2005), con Raoul Bova e Teresa Saponangelo – seconda ed ultima parte.
Alle 00.40 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 21.
Alle 21.00 la differita dell’incontro di calcio Valencia – Real Madrid, valido per la 33a giornata della Liga spagnola.
Alle 23.00 il documentario “Strano ma vero” – puntata 11 “Indiana Jones”.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.10 una replica del game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Irene Grandi”.
Alle 21.00 il film d’azione “Battle in Seattle” (2007), con André Benjamin e Jennifer Carpenter.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano” (2004), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 1 “La missione”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Speciale Chernobyl”.
Alle 20.45 il programma “La compagnia del libro” con Saverio Simonelli. Alle 21.15 il documentario “Non abbiate paura – Intervista a George Weigel”. Alle 22.45 il documentario “Guido Gambellotti – Città del razionalismo”. Alle 23.00 il programma “La Settimana Santa con il Papa”. Alle 23.20 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla” con Fabio Falzone.
Alle 21.00 il programma “Top 10 Style Icons”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage: Black Eyed Peas”. Alle 22.30 il programma musicale “MTV World Stage: 30 Seconds to Mars”. Alle 23.00 il programma musicale “Your MTV Chart”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntate 4×01 e 3×03.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “Ferrari FXX”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Bonneville Salt Flats”.
Alle 20.35 il programma “Speciale 6 in cammino” con Manolo Martini.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi Unfabulous con Malese Jow e Emma Roberts – episodio 3×12.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo”.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×01.
Alle 22.20 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 24.
Alle 22.45 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 5.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 62.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×21.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 64.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 11-12.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×12.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 16-17.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 19.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 50.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 50.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 50.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Ancora un cambio di film in prima serata su Sky Cinema 1, al posto della prevista prima visione del film drammatico “La Papessa” (2009) con Johanna Wokalek e John Goodman. Variazione anche su Cult, al posto del previsto film d’animazione “Persepolis” (2007).
Alle 21.05 il varietà “Gran Galà del ghiaccio”, dal Palavela di Torino.
Alle 23.00 la serie drammatica Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×10 (versione senza censure).
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – speciale “Pasqua con i Simpson”, episodi 7×04, 10×18 e 17×07.
Alle 22.15 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Lauren Lee Smith – episodio 2×02.
Alle 23.05 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×12.
Alle 23.35 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×12.
Alle 20.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×21.
Alle 21.50 la serie Body of Proof con Dana Delany e Jeri Ryan – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 1×01-02-03.
Alle 21.00 il film d’azione “Shoot ‘Em Up – Spara o muori” (2007), con Clive Owen e Monica Bellucci.
Alle 21.00 il varietà “Comedy Club” (2003). Alle 22.00 il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 3.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 5×04-05 “Body Guard” e “I pericoli della bellezza”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 4 “Amori d’azzardo”.
Alle 21.00 il programma “Family School” con Francesca Valla – puntata 2. Alle 21.55 una replica del game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Mara Maionchi”. Alle 22.50 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 9.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×15.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×08.
Alle 21.10 il monologo “Passaparola” con Marco Travaglio – puntata “Genchi colpevole per non aver commesso il fatto” (18/4/2011).
Alle 22.05 il film drammatico “Private” (2004), con Mohammed Bakri e Hend Ayoub.
Alle 20.50 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 2×13-14.
Alle 22.30 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×16-17.
Alle 21.00 la serie antologica L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 1×15-16 “Il fiammifero spento” e “Tutto contro Eva”.
Alle 20.20 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×04.
Alle 21.10 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodi 1×08-09.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 14.
Alle 22.00 il film TV di fantascienza “Threshold – Critical Energy” (2003), con Nicholas Lea e Jamie Luner.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 164.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 112.
Alle 21.35 la replica del varietà di pattinaggio di Canale 5 “Golden Ice” con Elenoire Casalegno.
Alle 21.10 il programma “EasYoga” – puntata 9. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli cuochi all’arrembaggio”. Alle 22.00 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 12.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 22 “Storie bastarde”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Rain – Toronto”. Alle 22.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntata 8 “Flashdance”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata “Cote/Russia”.
Alle 20.30 il docu-reality “L’accademia dei bulli” – puntata 2×07. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×03 “Castello di Agazzano”. Alle 21.30 il documentario statunitense “Presenze” – puntata 12×07.
Alle 20.30 il programma “Tutta la TV del mondo” – puntata 8. Alle 21.00 il varietà rumeno “Cireasa de pe tort / La ciliegina sulla torta” – puntata 12.
Alle 22.00 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 6.
Alle 21.05 il varietà “Poker: World Open”. Alle 22.00 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 la serie animata “Ken il guerriero” – episodi 1, 22, 47, 56, 66-67-68.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Siviglia – Villareal, valido per la 33a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.10 il film commedia “Chiedimi se sono felice” (2000), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.10 il film commedia “Il 7 e l’8” (2007), con Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Terminator Salvation” (2009), con Christian Bale e Sam Worthington.
Alle 21.10 il film TV commedia “I ragazzi di Timpelbach” (2008), con Raphaël Katz e Adèle Exarchopoulos.
Alle 21.00 il film commedia “Mona Lisa Smile” (2003), con Julia Roberts e Kirsten Dunst.
Alle 21.00 il film commedia “Acqua e sapone” (1983), con Carlo Verdone e Natasha Hovey.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Avatar” (2009), con Sam Worthington e Zoe Saldana.
Alle 21.00 il film di guerra “I cannoni di Navarone” (1960), con Gregory Peck e Anthony Quinn.
Alle 21.10 il film d’avventura “Il gioiello del Nilo” (1985), con Kathleen Turner e Michael Douglas.
Alle 21.00 il film drammatico “Romeo e Giulietta” (1968), con Olivia Hussey e Michael York.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 5×19 “Cacciatore di termiti”. Alle 22.00 il documentario “My Shocking Story” – puntata 4×05 “L’uomo elettrico”.
Alle 21.10 il documentario “I misteri della Bibbia” – puntata 2 “Riprodurre la Sacra Sindone”. Alle 22.10 il documentario “Inside: i segreti del Vaticano”.
Alle 21.00 il documentario “L’uomo che terrorizzò il mondo”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Christine & Keith”. Alle 21.55 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.30 il docu-reality “Due cuochi e una città” – puntata 1 “A spasso per Istanbul”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×11.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 11.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 2-3.
Alle 20.40 la serie per ragazzi Big Time Rush con Kendall Schmidt e James Maslow – due episodi.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 92-93-94.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.10 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 21.55 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “Atlantis, l’impero perduto” (2001).
Alle 21.05 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.45 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntmena”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 1.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodi 3×11-12.
Alle 21.00 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×01.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×02.
Alle 22.40 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×09.
Alle 23.30 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×09.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×08.
Alle 21.25 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 2×02.
Alle 21.55 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi 6×13-14.
Alle 22.50 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film drammatico “La nostra vita” (2010), con Elio Germano e Raoul Bova.
Alle 21.00 il film commedia “Mister Hula Hoop” (1994), con Tim Robbins e Paul Newman.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Palermo – Napoli, valido per la 33a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il documentario “7 facce nuove in 7 giorni”.
Alle 22.00 il documentario “Medici rivoluzionari” – puntata 2 “Cure miracolose”.
Alle 21.00 il documentario “Guerra alle baleniere” – puntate 2×07-08.
Alle 21.05 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio 38.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 2.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 30.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 19.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
summer wars meno dello 0.5%… come (purtroppo) immaginavo… certo che programmarlo la sera del sabato santo…
bene CM e male canale5
Buona Pasqua ad Antonio e a tutti i commentatori del blog!!!
buona pasqua a tutti
Buona Pasqua a tutti i frequentatori del blog.
buona pasqua a tutti.. ho poco tempo per commentare ultimamente, fa un salto lo faccio sempre! :)
Buona pasqua
Buona Pasqua a tutti!
Buona Pasqua ragazzi!
Anche se in ritardo, buona pasqua a tutti!