Ieri e oggi in TV 26/04/2011 – Ascolti TV di lunedì 25 aprile 2011: sale a 5,2 milioni il doppio episodio di Pasquetta della fiction Un medico in famiglia 7; 3,1 milioni (12,79%) per il film Il pesce innamorato, 2,6 milioni (11,07%) per Inside Man; ottima chiusura a 2,5 milioni medi (10,3%) per la quinta ed ultima stagione di Ghost Whisperer su Rai 2 26/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Cari fottutissimi amici, Damigella d'onore, Ghost Whisperer, Il pesce innamorato, Inside Man, Jurassic Park, L'infedele, La grande storia, NYPD, Patto criminale, Porta a porta, Potere, Se devo essere sincera, Slevin, Trappola esplosiva, Un medico in famiglia 7, Underbelly: The Golden Mile
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.720
26 aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 25 APRILE 2011
– Pasquetta – Anniversario della Liberazione –
IERI SERA… Una media di 5,2 milioni di spettatori per l’appuntamento di Pasquetta con due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati e Milena Vukotic; appena 3,1 milioni invece per il film commedia “Il pesce innamorato” di e con Leonardo Pieraccioni, programmato all’ultimo minuto da Canale 5 al posto del previsto “Il 7 e l’8” (già in multiprogrammazione in questi giorni su Sky Cinema 1); quasi 2,6 milioni per il film thriller in replica su Italia 1 “Inside Man” con Clive Owen e Denzel Washington. Un’ottima media in crescita di 2,5 milioni per gli ultimi tre episodi prodotti della serie soprannaturale di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt e David Conrad; oltre 1,7 milioni per lo speciale “Giovanni Paolo II – La storia di Karol Wojtyla” del programma documentaristico di Rai 3 “La grande storia”; 1,6 milioni per il film di fantascienza di Rete 4 “Jurassic Park” con Sam Neill; infine, poco più di un milione di spettatori per il talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner, ieri dedicato alla prossima sfida elettorale nel comune di Milano. Molto bene su Rai 4 il film d’azione “Trappola esplosiva” con Tom Berenger, con oltre 450.000 spettatori.
Tra i canali pay, segnalo che la prima visione del film d’animazione Disney-Pixar “Toy Story 3 – La grande fuga” ha raccolto 410.000 spettatori (1,62%) alle ore 21.10 su Sky Cinema 1, più altri 57.000 spettatori (0,28%) un’ora dopo su Sky Cinema+1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.151.000 | 20,52 |
![]() |
2.541.000 | 10,12 |
![]() |
1.750.000 | 6,97 |
![]() |
1.029.000 | 4,10 |
![]() |
10.470.000 | 41,72 |
![]() |
3.958.000 | 15,77 |
![]() |
2.073.000 | 8,26 |
![]() |
1.686.000 | 6,72 |
![]() |
942.000 | 3,76 |
![]() |
8.689.000 | 34,63 |
![]() |
1.348.000 | 5,37 |
![]() |
1.823.000 | 7,27 |
![]() |
2.763.000 | 11,01 |
TOTALE | 25.094.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.33 il programma “Qui Radio Londra” (4.332.000 spettatori – 18,75%). Alle 20.40 il game-show “Affari tuoi” (5.225.000 spettatori – 21,34%).
Alle 21.19 gli episodi inediti 11-12 della serie italiana “Un medico in famiglia 7”: l’episodio “La notte più fredda dell’anno” ha ottenuto 5.185.000 spettatori (20,11%), l’episodio “Il mio Natale sei tu” (ore 22.18) ha totalizzato 5.263.000 spettatori (22,89%). Alle 23.25 (e fino alle 01.04) il programma “Porta a Porta” (1.334.000 spettatori – 13,98%).
Alle 18.48 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (554.000 spettatori – 3,69%). Alle 19.42 il reality show “L’isola dei famosi” (5,24%; ore 19.53: 1.507.000 spettatori – 7,25%).
Alle 21.02 gli episodi 20-21-22 con cui è terminata la quinta ed ultima stagione della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “Soldi sporchi” ha avuto 2.365.000 spettatori (9,22%), l’episodio “La vendetta” (ore 21.48) ha ottenuto 2.691.000 spettatori (10,57%), l’episodio “La parata dei bambini” (ore 22.33) ha totalizzato 2.464.000 spettatori (11,10%).
Alle 23.36 il film TV thriller “Damigella d’onore” (519.000 spettatori – 5,81%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.242.000 spettatori – 6,04%).
Alle 20.18 l’episodio 34 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.378.000 spettatori – 6,09%).
Alle 20.39 l’episodio 3.231 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.927.000 spettatori – 7,95%). Alle 21.12 la puntata “Giovanni Paolo II – La storia di Karol Wojtyla” del programma documentaristico “La grande storia” (1.768.000 spettatori – 7,10%). Alle 23.02 la quinta puntata del programma “Potere” (1.355.000 spettatori – 8,38%).
Alle 20.26 l’episodio 6 “Gentili clienti, attenzione” della prima stagione della serie canadese Flashpoint (177.000 spettatori – 0,74%).
Alle 21.12 il film d’azione “Trappola esplosiva” (455.000 spettatori – 1,78%).
Alle 22.42 gli episodi 3-4 della serie australiana Underbelly: The Golden Mile (0,96%; ore 23.30: 1,64%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.252.000 spettatori – 21,26%).
Alle 21.22 il film commedia “Il pesce innamorato” (3.162.000 spettatori – 12,79%).
Alle 23.14 il film commedia “Se devo essere sincera” (1.459.000 spettatori – 14,38%).
Alle 19.31 l’episodio 7 “Velocità assassina” della terza stagione della serie poliziesca CSI: Miami (993.000 spettatori – 5,11%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.307.000 spettatori – 5,43%).
Alle 21.13 il film thriller “Inside Man” (2.580.000 spettatori – 11,07%).
Alle 23.45 il film thriller “Slevin – Patto criminale” (631.000 spettatori – 9,98%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.624.000 spettatori – 7,97%).
Alle 20.31 l’episodio 21 “Il potere degli angeli” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.684.000 spettatori – 6,94%).
Alle 21.17 il film di fantascienza “Jurassic Park” (1.614.000 spettatori – 7,12%).
Alle 23.53 il film commedia “Cari fottutissimi amici” (330.000 spettatori – 5,67%).
Alle 17.41 gli episodio 11-12 “Avvistamenti” e “Fratellanza” della prima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,85%; ore 18.37: 3,23%). Alle 19.33 il varietà “G’Day” (276.000 spettatori – 1,54%). Alle 20.38 il programma “Otto e mezzo” (1.427.000 spettatori – 5,80%). Alle 21.19 (e fino alle 00.10) la trentesima puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.071.000 spettatori – 5,05%).
Alle 00.27 l’episodio 5 “Russi, cinesi e megabyte” dell’ottava stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (87.000 spettatori – 1,57%).
“Beautiful” – episodio 5.834 (Canale 5, ore 13.41) 1.860.000 spettatori (14,42%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 3.617.000 spettatori – 23,72%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.812.000 spettatori – 25,72%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 2.697.000 spettatori – 16,19%, preceduto alle 18.49 da “Verso il milione” con 1.514.000 spettatori – 11,37%
ore 19.56: 5.449.000 spettatori (25,80%)
ore 19.56: 4.028.000 spettatori (18,89%)
ore 19.59: 1.774.000 spettatori (8,30%)
ore 20.30: 2.702.000 spettatori (11,38%)
MARTEDI’ 26 APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come ho anticipato in questo post, dopo il flop di ascolti di martedì scorso la seconda puntata del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli si sposta a venerdì prossimo, mentre slitta a venerdì 6 maggio l’episodio 5×16 della serie Nip/Tuck con Julian McMahon e Dylan Walsh già previsto in terza serata.
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca ingaretti e Cesare Bocci – episodio “Il giro di boa” (2004). Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata conclusiva 11.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 31, ospiti il presidente dell’IdV Antonio Di Pietro, Italo Bocchino di Fli, il vicepresidente dei senatori del PdL Gaetano Quagliarello, Federica Guidi di Confindustria, l’economista Tito Boeri, il politologo statunitense Edward Luttwak, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, il giornalista Edoardo Camurri.
Alle 23.15 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco.
Alle 21.10 la serie italiana “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen – episodi 11-12. Alle 23.40 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Harry Potter e il calice di fuoco” (2005), con Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint.
Alle 00.05 il film d’azione “The Avengers – Agenti speciali” (1998), con Ralph Fiennes e Uma Thurman.
Alle 21.10 il film commedia “Lo chiamavano Bulldozer” (1978), con Bud Spencer e Raimund Harmstorf.
Alle 23.35 il film di guerra “Gunny” (1986), con Clint Eastwood e Marsha Mason.
Alle 21.10 il programma “Niente di personale” con Antonello Piroso – puntata 11, tra gli ospiti Paolo Mieli, Platinette, Enrico Brignano, Paolo Liguori, Amanda Sandrelli. Alle 00.15 il documentario “La vita segreta delle donne” – puntata 26 “Taglie imperfette”.
Alle 21.00 il programma “Il testimone VIP” con Pif – puntata 1×02. Alle 22.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntate 2×03-04. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 il docu-reality “24/7” con Laura Gauthier – puntata 3. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 21.10 il film drammatico “Urla del silenzio” (1984), con Sam Waterston e John Malkovich.
Alle 00.10 la serie antologica The Hunger.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “As Good as Dead” (2010), con Cary Elwes e Brian Cox.
Alle 22.50 il film d’azione “Bug – La paranoia è contagiosa” (2006), con Ashley Judd e Michael Shannon.
Alle 21.10 il film d’avventura “I misteri della giungla nera” (1990), con Kabir Bedi e Virna Lisi. Alle 23.15 il programma “Libri come: Umberto Eco”, dall’Auditorium Parco della Musica di Roma..
Alle 21.10 il film commedia “Quando meno te lo aspetti” (2004), con Kate Hudson e John Corbett. Alle 23.30 la replica del programma di Canale 5 “Uomini e donne” con Maria De Filippi.
Alle 21.15 il film poliziesco “Nessuna pietà” (1986), con Richard Gere e Kim Basinger.
Alle 23.15 il film thriller “La mossa del diavolo” (2000), con Kim Basinger e Jimmy Smits.
Alle 21.00 il film drammatico “The Beast – Abissi di paura” (1996), con William Petersene Karen Sillas. Alle 23.30 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 21.10 la serie Drop Dead Diva con Brooke Elliott e Jackson Hurst – episodio 2×10.
Alle 22.05 il film commedia “Un amore di testimone” (2007), con Patrick Dempsey e Michelle Monaghan.
Alle 21.10 il docu-reality inglese “Undercover Princes” – puntata 1×02.
Alle 22.05 il docu-reality inglese “Undercover Princesses” – puntata 1×02. Alle 23.00 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari.
Alle 23.15 la serie neozelandese Outrageous Fortune – Crimini di famiglia con Grant Bowler e Robyn Malcolm – episodi 1×13 e 2×01.
Alle 21.00 il film commedia “Funeral Party” (2007), con Matthew Macfadyen e Keeley Hawes.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Rossella” (2011), con Gabriella Pession e Danilo Brugia – puntata 2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Scienza” – puntata “Mare Mediterraneo”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il programma “Mosaico Speciale”. Alle 22.20 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla”.
Alle 21.00 il programma musicale “Jersey Shore’s Top 50 Fist Pumpin’ Tunes” – seconda parte. Alle 22.00 il programma musicale “European Top 20”.
Alle 21.10 il docu-reality “Il boss delle torte” – puntate 3×03-04.
Alle 22.10 il game-show culinario “Fuori menù” con Alessandro Borghese – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Flightpath” – puntata 2 “Sea Dragon”. Alle 21.55 il programma “Great Cars” – puntata “Driving the future”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 39.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”. Alle 22.15 il varietà musicale “Wannadance: The Game”.
Alle 21.00 la serie australiana per ragazzi Double Trouble con Cassandra e Christine Glenn – episodio 2.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo”.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×03.
Alle 22.20 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 26.
Alle 22.45 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 7.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 67.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2×25.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 68.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 15-16.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×14.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 24-25.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 21.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio conclusivo 52.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 52.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 52.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Salta stasera su Sky Cinema 1 il film commedia “Il 7 e l’8” (2006) con Salvo Ficarra e Valentino Picone, già trasmesso qualche giorno fa. Cambio di film anche su Sky Hits, al posto del previsto film fantastico “Corsa a Witch Mountain” (2009) con Dwayne Johnson e Carla Gugino.
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 67.
Alle 21.10 il reality-game culinario statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsey – puntate 8×13-14.
Alle 21.00 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Lauren Lee Smith – episodio 2×03.
Alle 21.50 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×16.
Alle 22.40 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×12.
Alle 23.05 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×09.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 3×21.
Alle 22.45 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 7×05-06.
Alle 21.00 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Gedeon Burkhard – episodi 12×03-04.
Alle 21.00 il varietà “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×05.
Alle 22.30 la sit-com Community con Joel McHale e Gillian Jacobs – episodio 2×04.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a New York” – puntate 3×03-04“Sexy in the City” e “Una diva a Las Vegas”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Spose di plastica” – puntata 4 “Questione di gusti”.
Alle 21.00 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 12. Alle 22.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 24.
Alle 21.00 la serie Una donna alla Casa Bianca con Geena Davis e Kyle Secor – episodi 7-8.
Alle 21.10 lo speciale “L’Europa dell’odio“.
Alle 21.05 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 5.
Alle 21.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×09.
Alle 22.45 la serie comedy Bored to Death – Investigatore per noia con Jason Schwartzman e Zach Galifianakis – episodi conclusivi di stagione 2×07-08. Alle 23.40 il documentario “Armadillo, la fine dell’innocenza” (2010).
Alle 21.00 la serie poliziesca New York, New York con Tyne Daly e Sharon Gless – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 5×16-17.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 16.
Alle 22.00 il film horror “The Dark” (1993), con Stephen McHattie e Brion James.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 166.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 114.
Alle 21.35 la replica della puntata di domenica scorsa del varietà di Canale 5 “Il senso della vita” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “L’arte di terre lontane”. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 3. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 15.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 27 “Attenti a quei due”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Wild Rice – Vancouver”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata 11 “La prima, dismessa e sul mare”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata “Taubman – Walker/San Francisco”.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” con Natasha Stefanenko – puntata 2×07 “Micaela & Roberta”. Alle 21.30 il documentario statunitense “Presenze” – puntata 12×07. Alle 22.30 il talk-show “Best of Jools Holland”, ospiti K.D. Lang, Amy Winehouse, James Blunt, Jhelisa, Van Morrison, Liza Minnelli, Gabriella Cilmi, Tracy Chapman, William Bell & Courtney Pine, Rufus Wainwright, Robert Plant.
Alle 21.00 il programma “Matrimony” – puntata 2. Alle 21.30 il varietà rumeno “Cireasa De Pe Tort – La ciliegina sulla torta” – puntate 1-2.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 35.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 32.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 110.
Alle 22.20 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta” – episodi 5-6.
Alle 23.15 la serie animata “Il grande sogno di Maya” – episodi 15-16.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Schalke 04 – Manchester United, valido per l’andata delle semifinali di Champions League.
Alle 21.10 il film commedia “What Women Want – Quello che le donne vogliono” (2000), con Mel Gibson e Helen Hunt.
Alle 21.10 il film d’animazione “Toy Story 3 – La grande fuga” (2010).
Alle 21.10 il film thriller “Il collezionista di ossa” (1999), con Denzel Washington e Angelina Jolie.
Alle 21.10 il film d’avventura “Robin Hood principe dei ladri” (1991), con Kevin Costner e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Gifted Hands – Il dono” (2009), con Cuba Gooding Jr. e Loren Bass.
Alle 21.00 il film commedia “Scuola per canaglie” (2006), con Jon Heder e Billy Bob Thornton.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Timeline – Ai confini del tempo” (2003), con Gerard Butler e Paul Walker.
Alle 21.00 il film commedia “I soliti ignoti” (1958), con Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni.
Alle 21.00 il film drammatico “Possession – Una storia romantica” (2002), con Gwyneth Paltrow e Aaron Eckhart.
Alle 20.55 il film TV horror “Il villaggio maledetto” (1982), con Brian Keith e Patrick Duffy.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata 5×01 “Africa settentrionale”.
Alle 22.00 il documentario “Ai confini della sopravvivenza” – puntata 9 “Gli spiriti guerrieri del Perù”.
Alle 21.10 il documentario “Mystery Files” – puntate “Rasputin. Il diavolo santo” e “Cleopatra, memorie dall’alcova”. Alle 22.10 il documentario “Tabù” – puntata “Buono da mangiare”.
Alle 21.00 il documentario “Nella mente di un genio” – puntata 4 “L’atomo”. Alle 22.00 il documentario “Il segreto del mio successo” – puntata 4 “Heinz. Il re del Ketchup”.
Alle 21.00 il programma “Le più belle città del mondo” con Griff Rhys Jones – puntata 5 “Roma”. Alle 21.55 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate 25-26 “In Mongolia, dai monti alla steppa” e “Avventure nella natura, making of”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×02.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 13.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 6-7.
Alle 20.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 96-97-98.
Alle 21.20 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Dennis la peste” (2002).
Alle 20.45 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.55 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.40 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.05 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.55 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 3.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 17.
Alle 21.50 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 18 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 4×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Hairspray – Grasso è bello!” (2007), con Nikki Blonsky e John Travolta.
Alle 21.00 la serie inglese Being Human con Aidan Turner e Lenora Crichlow – episodi 1×05-06.
Alle 23.05 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×09.
Alle 21.00 il film commedia “L’isola delle coppie” (2009), con Kristen Bell e Vince Vaughn.
Alle 21.00 il film thriller “Occhio indiscreto” (1992), con Joe Pesci e Barbara Hershey.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Schalke 04 – Manchester United, valido per l’andata delle semifinali di Champions League.
Alle 21.00 il documentario “Ray Mears – L’esperto di sopravvivenza in Canada” – puntata 6 “La fine del viaggio”.
Alle 21.55 il documentario “Meteo impazzito” – puntata 3 “Freddo”.
Alle 21.00 il documentario “L’acchiappaserpenti” – puntate 7-8. Alle 21.55 il documentario “Baby mammu’t”.
Alle 21.05 la serie animata “Una classe di monelli per Jo (Piccole donne)” – episodio conclusivo 40.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 4.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 32.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 21.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Come ha detto Aiden, eroica Melinda.
E’ vero, Melinda è davvero un personaggio ben riuscito! Odio profondo per la CBS, non smetterò mai di dirlo!
Anche perchè rinnovarlo per una sesta stagione per cui tutti gli attori erano comunque sotto contratto sapendo che era l’ultima, solo per una leggera flessione negli ascolti degli ultimi 5-6 episodi, è stata proprio una decisione affrettata e, visti The Defenders e CHAOS, ben gli sta.
Esatto! e poi avrebbero fatto un affare a girare un’ultima stagione! la serie vendeva benissimo all’estero, anche con i dvd, e poi annunciando da prima la stagione 6 come ultima, gli ascolti si sarebbero sicuramente rialzati! vedi smallville come esempio…chissà perchè non si prendono mai la briga nè di avvisare gli autori per tempo nè di prendere queste decisioni…immagina che ascolti avrebbero fatto Ghost Whisperer e medium con le ultime stagioni nello stesso giorno! secondo me da urlo!
e alla fine melinda fece gli ascolti che merita!
molto bene rai4 in prima e seconda serata
Mitica Melinda!!!!!!!!Bel finale,peccato sia finito=(Raidue dopo stasera che finisce la Simo per me puo anche soccombere…
Ottimo GW!
Ottimo Ghost Whisperer che chiude in bellezza con il 10% di share che non si vedeva da anni…naturalmente questo è accaduto per il fatto che ieri la concorrenza era completamente bassa rispetto alle scorse settimane (il Grande Fratello 11 è finito, il Commissario Montalbano va in onda stasera e Un Medico In famiglia è un pò in crisi). In crescita Un Medico In Famiglia, che almeno ha recuperato un pò arrrivando al 21% di share.
Antonio, ma adesso che c’è il digitale, il rilevamente Auditel è destinato a cambiare oppure no? si potrebbero rilevare gli ascolti non più a campione ma direttamente da ciascun trasmettitore digitale?
non credo… a parte che rilevare i dati di tipo 60 milioni circa di apparecchi sarebbe un’impresa impossibile da geestire, in ogni caso ci vorrebbe un meter apposito altrimenti avrebbero inventato i tv con l’auditel integrato direttamente e dovremmo collegarli alle linee telefoniche
In effetti questi metodi di rilevamento ascolti con solo 5 mila meter in tutta italia sanno molto di presa per i fondelli! sarebbe ora però che rivoluzionassero le cose, insomma sarebbe molto più interessante commentare dei dati veritieri una volta tanto!