Ieri e oggi in TV 27/04/2011 – Ascolti TV di martedì 26 aprile 2011: 4,8 milioni (21,9%) per la finale dell’Isola dei famosi 8 che ha premiato Giorgia Palmas; 4,7 milioni (16,17%) per una replica del Commissario Montalbano; 4,5 milioni (15,76%) per due inediti di RIS Roma 2; 3,9 milioni (13,75%) per Ballarò 27/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Agenti speciali, As Good as Dead, Ballarò, Bug, Gunny, Harry Potter e il calice di fuoco, Il commissario Montalbano, L'isola dei famosi, La paranoia è contagiosa, La vita segreta delle donne, Lo chiamavano Bulldozer, Niente di personale, Porta a porta, The Avengers
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.721
27 aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 26 APRILE 2011
IERI SERA… Una media di 4,8 milioni di spettatori (21,9%) per la serata finale del reality show di Rai 2 “L’isola dei famosi” con Simona Ventura, che ha laureato vincitrice l’ex velina Giorgia Palmas davanti a Thyago Alves, Laerte Pappalardo e Roberta Allegretti: lo scorso anno la serata finale della settima edizione del reality, in onda mercoledì 5 maggio 2010, aveva raccolto 4,3 milioni (21,5%). Tra gli altri programmi: 4,7 milioni su Rai 1 per la replica dell’episodio “Il giro di boa” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti; 4,5 milioni per due episodi inediti della serie poliziesca di Canale 5 “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti” con Euridice Axen; 3,9 milioni per il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri ospitava tra gli altri Antonio Di Pietro, Italo Bocchino, Gaetano Quagliarello, Tito Boeri e Edward Luttwak; 2,2 milioni per il film fantastico in replica su Italia 1 “Harry Potter e il calice di fuoco” con Daniel Radcliffe; 1,8 milioni per il film commedia di Rete 4 “Lo chiamavano Bulldozer” con Bud Spencer; mezzo milione di spettatori per il programma di La 7 “Niente di Personale” con Antonello Piroso, che vedeva tra gli ospiti Paolo Mieli, Platinette, Enrico Brignano, Paolo Liguori e Amanda Sandrelli.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.071.000 | 17,14 |
![]() |
4.381.000 | 14,81 |
![]() |
3.448.000 | 11,65 |
![]() |
909.000 | 3,07 |
![]() |
13.810.000 | 46,67 |
![]() |
5.103.000 | 17,24 |
![]() |
2.077.000 | 7,02 |
![]() |
1.909.000 | 6,45 |
![]() |
1.359.000 | 4,59 |
![]() |
10.482.000 | 35,42 |
![]() |
1.011.000 | 3,42 |
![]() |
1.517.000 | 5,13 |
![]() |
2.772.000 | 9,37 |
TOTALE | 29.592.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.33 il programma “Qui Radio Londra” (5.103.000 spettatori – 19,03%). Alle 20.42 il game-show “Affari tuoi” (5.505.000 spettatori – 18,82%).
Alle 21.16 l’episodio “Il giro di boa” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” (4.749.000 spettatori – 16,17%). Alle 23.25 (e fino alle 00.56) il programma “Porta a Porta” (1.682.000 spettatori – 12,73%, preceduto alle 23.04 da un’anteprima con 7,42%).
Alle 18.47 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (4,36%). Alle 19.37 il reality show “L’isola dei famosi” (5,21%; ore 19.53: 1.490.000 spettatori – 6,31%). Alle 21.16 (e fino alle 00.56) l’undicesima ed ultima puntata del reality show “L’isola dei famosi” (4.842.000 spettatori – 21,90%, preceduto alle 21.01 da un’anteprima con 2.780.000 spettatori – 9,22%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.385.000 spettatori – 5,91%).
Alle 20.15 l’episodio 35 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.403.000 spettatori – 5,45%).
Alle 20.36 l’episodio 3.232 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.389.000 spettatori – 8,39%). Alle 21.12 la trentunesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (3.890.000 spettatori – 13,75%).
Alle 23.29 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.010.000 spettatori – 6,02%).
Alle 20.25 l’episodio 7 “Legami di sangue” della prima stagione della serie canadese Flashpoint (1,09%).
Alle 21.11 il film thriller “As Good as Dead” (250.000 spettatori – 0,86%).
Alle 22.39 il film d’azione “Bug – La paranoia è contagiosa” (0,74%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.353.000 spettatori – 21,76%).
Alle 21.17 gli episodi 11-12 della serie italiana “RIS Roma 2 – Delitti imperfetti”: l’episodio “Sulle orme di Stinco” ha avuto 4.612.000 spettatori (15,17%), l’episodio “Il mistero della bambola” (ore 22.17) ha ottenuto 4.419.000 spettatori (16,41%). Alle 23.52 (e fino alle 01.30) il programma “Matrix” (659.000 spettatori – 7,04%, preceduto alle 23.24 da un’anteprima con 8,84%).
Alle 19.32 l’episodio 8 “Pirati” della terza stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.120.000 spettatori – 5,01%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (1.679.000 spettatori – 5,90%).
Alle 21.14 il film fantastico “Harry Potter e il calice di fuoco” (2.257.000 spettatori – 8,67%).
Alle 00.05 il film d’azione “The Avengers – Agenti speciali” (510.000 spettatori – 6,41%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.813.000 spettatori – 7,93%).
Alle 20.26 l’episodio 22 “Il coraggio di Jacob” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.930.000 spettatori – 6,79%).
Alle 21.17 il film commedia “Lo chiamavano Bulldozer” (1.882.000 spettatori – 6,77%).
Alle 23.39 il film di guerra “Gunny” (602.000 spettatori – 6,62%).
Alle 17.43 gli episodio 13-14 “Azione difensiva” e “Sigari cubani” della prima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,52%; ore 18.38: 4,05%). Alle 19.34 il varietà “G’Day” (403.000 spettatori – 1,98%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.766.000 spettatori – 6,15%). Alle 21.08 (e fino alle 00.24) l’undicesima puntata del programma “Niente di personale” (500.000 spettatori – 2,06%). Alle 00.51 la puntata 26 “Taglie imperfette” del documentario “La vita segreta delle donne” (107.000 spettatori – 2,02%).
“Beautiful” – episodio 5.835 (Canale 5, ore 13.39) 3.727.000 spettatori (20,05%)
“Centovetrine” – episodio 2.354 (Canale 5, ore 14.10) 3.543.000 spettatori (21,36%)
“La strada per la felicità” – episodio 393 (Rai 3, ore 13.14) 956.000 spettatori (5,09%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.16 – 16.42) 629.000 spettatori (6,20%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 4.132.000 spettatori – 24,86%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.679.000 spettatori – 26,80%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 2.984.000 spettatori – 16,28%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.300.000 spettatori – 16,51%
ore 19.56: 6.112.000 spettatori (25,07%)
ore 19.56: 5.074.000 spettatori (20,75%)
ore 19.59: 2.508.000 spettatori (10,16%)
ore 20.30: 3.011.000 spettatori (10,82%)
MERCOLEDI’ 27 APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il film TV biografico “William & Kate – Una favola moderna” (2011), con Nico Evers-Swindell e Camilla Luddington – leggete qui. Alle 23.00 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 20.35 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Barcellona, valido per l’andata delle semifinali di Champions League.
Alle 22.45 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco.
Alle 23.45 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×09. Alle 00.30 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 31. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi – puntata 7. Alle 23.40 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 10. Alle 24.00 il varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata 6.
Alle 21.10 la serie poliziesca tedesca Le indagini di padre Castell con Francis Fulton-Smith e Christine Döring – episodi 1×03-04.
Alle 23.10 il film commedia “Una vita esagerata” (1997), con Cameron Diaz e Ewan McGregor.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 9. Alle 00.15 il documentario “Storia proibita del 900 italiano” – puntata “Carne da macello”.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 2×22.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “16 and Pregnant” – puntata 2×19. Alle 23.30 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 24.00 la serie animata “South Park” – episodio 4×05.
Alle 21.00 il programma “R.U.F.U.S.” con Nikki – puntata 6. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”. Alle 23.30 il talk-show politico “Titanic Italia” con David Parenzo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Legittima offesa” (2008), con Kim Basinger e Lukas Haas.
Alle 22.40 la serie drammatica Roma con Kevin McKidd e Ray Stevenson – episodi 1×05-06.
Alle 21.05 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini. Alle 22.00 il programma “La banda del book” – puntata 6. Alle 22.30 il programma “Le regine”. Alle 23.20 il documentario “Sunshine Superman – The Journey of Donovan” (2007).
Alle 21.10 il film commedia “L’oggetto del mio desiderio” (1998), con Jennifer Aniston e Paul Rudd. Alle 23.10 la replica del programma di Canale 5 “Uomini e donne” con Maria De Filippi.
Alle 21.05 il film drammatico “Stand By Me – Ricordo di un’estate” (1986), con Wil Wheaton e River Phoenix.
Alle 22.50 il film drammatico “Prima che sia notte” (2000), con Javier Bardem e Sean Penn.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×22.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×22.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×22.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio conclusivo 22.
Alle 21.00 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen – Il diavolo in cucina” con Gordon Ramsay – puntate 7×01-02. Alle 22.50 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 2×07 “Ivo – Veronica”.
Alle 21.10 la serie italiana “Non pensarci – La serie” con Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston – episodi conclusivi 10-11-12.
Alle 21.00 il film drammatico “Luther” (2003), con Joseph Fiennes e Alfred Molina.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 2” (2007), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il programma “Mosaico Speciale”. Alle 22.20 il programma “La compagnia del libro”. Alle 23.00 il programma “Tg2000 – Terzo Tempo”.
Alle 21.00 il programma musicale “Jersey Shore’s Top 50 Fist Pumpin’ Tunes” – terza parte. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 3×09. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio – puntata 2×04.
Alle 21.00 il docu-reality “Extreme Rescue” – puntata 5 “San Carlos de Bariloche, Cordillera”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Avanti”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 40.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Max Adventures”.
Alle 22.20 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.00 la serie australiana per ragazzi Double Trouble con Cassandra e Christine Glenn – episodio 3.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo”.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×04.
Alle 22.20 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 27.
Alle 22.45 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 8.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 69.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 3×01.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 70.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 17-18.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×15.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 2-3.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 1.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 53.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 53.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 68.
Alle 21.10 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 4×05. Alle 22.05 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 13×13. Alle 23.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 68.
Alle 23.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×07.
Alle 21.50 la serie animata “American Dad” – episodi 5×01-02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×22. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntata 6×07.
Alle 22.45 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 8.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×09-10.
Alle 21.00 il film d’azione “Shoot ‘Em Up – Spara o muori” (2007), con Clive Owen e Paul Giamatti.
Alle 21.00 il varietà comico “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 4. Alle 21.55 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Spose di plastica” – puntata 4 “Questione di gusti”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 4 “Amori d’azzardo”.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Viva l’aMurr” con Roberta e Antonio Murr – puntata 4. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×09.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×15.
Alle 21.10 lo speciale “L’industria del cibo“.
Alle 21.00 il documentario “I fumetti vanno alla guerra” (2009).
Alle 22.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 3×12.
Alle 22.55 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 5.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Hazzard con Tom Wopat e John Schneider – episodio 6×16-17 “Per zio Sam e per il Sud”.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×11.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×05.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 17.
Alle 22.00 il film horror “Il popolo del fiume” (2003), con Brad Johnson e Karen Holness.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 167.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 115.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Idee per decorare”. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 14. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 28.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 28 “Sarò Regina”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Brasserie Aix – Toronto”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata 12 “Un matrimonio a metà”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata “Silcock/California”.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” con Natasha Stefanenko – puntata 2×08 “Serenella & Simonetta”. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 2×04 “Torre Cambiaso”. Alle 22.30 il concerto “Dionne Warwick”.
Alle 21.00 il programma “Eroi quotidiani” – puntata 7.
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 29. Alle 22.45 il programma filippino “OFW Diaries” – puntata 2.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 36.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 33.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 111.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Natural” – episodi 6-7.
Alle 23.15 la serie animata “Burn-Up Excess” – episodi 1-2.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Barcellona, valido per l’andata delle semifinali di Champions League.
Alle 21.10 il film commedia “La fontana dell’amore” (2010), con Kristen Bell e Josh Duhamel.
Alle 21.10 il film commedia “What Women Want – Quello che le donne vogliono” (2000), con Mel Gibson e Helen Hunt.
Alle 21.10 il film commedia “Happy Family” (2010), con Fabio De Luigi e Diego Abatantuono.
Alle 21.10 il film d’avventura “Cool Runnings – Quattro sotto zero” (1993), con Leon e Doug E. Doug.
Alle 21.00 il film drammatico “L’insostenibile leggerezza dell’essere” (1988), con Daniel Day-Lewis e Juliette Binoche.
Alle 21.00 il film commedia “Soul Men” (2008), con Samuel L. Jackson e Bernie Mac.
Alle 21.00 il film thriller “Homicide” (1991), con Joe Mantegna e William H. Macy.
Alle 21.00 il film commedia “La grande fuga” (1963), con Steve McQueen e James Coburn.
Alle 21.00 il film drammatico “Amen” (2002), con Ulrich Tukur e Mathieu Kassovitz.
Alle 21.00 il film commedia “Offresi amore teneramente” (1986), con Eric Roberts e Rosanna Arquette.
Alle 21.00 il programma “Man, Woman, Wild” – puntata 4 “Tasmania”.
Alle 22.00 il documentario “Animal Armageddon” – puntata 4 “Panico in orbita”.
Alle 21.10 il programma “Scienza dell’incredibile” – puntata 3. Alle 22.10 il documentario “Terra. Evoluzione di un pianeta” – puntata “Asia: ascesa e caduta”.
Alle 21.00 il documentario “Scena del crimine” – puntata 11 “Il profilo della morte”.
Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “Strutture inspiegabili”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Sunee & Will”. Alle 21.55 il documentario “Pazzo per i viaggi” con Morgan Burrett – puntata 2 “Corea / Tra tradizione e modernità”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 6. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 1×04.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 18-19.
Alle 20.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 99-100-101.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.50 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.15 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.20 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Globehunters – Il giro del mondo in 80 giorni” (2002).
Alle 20.45 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.55 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.40 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.05 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.55 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 4.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 4×07-08.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×12.
Alle 23.40 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 12.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×10.
Alle 21.50 la serie ospedaliera Trauma con Derek Luke e Anastasia Griffith – episodio 10.
Alle 21.00 il film drammatico “Gli abbracci spezzati” (2009), con Penélope Cruz e Lluís Homar.
Alle 21.00 il film drammatico “Mr. Jones” (1993), con Richard Gere e Lena Olin.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Barcellona, valido per l’andata delle semifinali di Champions League.
Alle 21.00 il programma “Richard Hammond – Mondi invisibili” – puntata 3 “Al di fuori di ogni portata”. Alle 21.55 il documentario “Il pianeta Terra” – puntata 3 “Acqua fresca”.
Alle 21.00 il documentario “Tutto sulle armi” – puntata 9 “Guerrieri estremi”.
Alle 21.55 il documentario “Kill Zone” – puntata 9 “Iraq: la battaglia di Najaf”.
Alle 21.05 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 5.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 33.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 22.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
grande finale dell’isola e felice per la vittoria della palmas!
quanto avranno pagato di diritti a michael giacchino?? a parte gli scherzi, è stato un piacere riascoltare le musiche di Lost.
un’altra cosa: ma la ventura lo sa che in brasile parlano portoghese e non spagnolo?? e soprattutto, lo sa che lo spagnolo e il portoghese non sono la stessa lingua??
molto bene flashpoint su rai4.
P.S.: finalmente arriva Rai HD su tivusat… peccato non avere il decoder HD…
Ottima Simona
Nel corso del programma l’ascolto ha toccato i 6 milioni di telespettatori, mentre durante la proclamazione della vincitrice lo share ha superato il 46 per cento. A Rai2 il primato nella fascia di seconda serata, in cui ha registrato il 24.14 di share.
Buonissimi ascolti per la finale dell’Isola. Certo, non è più quell’evento che era fino a poche edizioni fa, ma cmq resta un programma di punta per Rai 2… e visto come erano gli ascolti delle prime puntate, direi che ha chiuso decisamente bene.
Cmq bella finale, emozionante e sono stracontento per la vittoria di Giorgia, assolutamente meritata.
Bene anche Thyago al secondo posto, i miei due preferiti dall’inizio sono arrivati alla fine… perfetto!
P.S. Grandissima Eleonora “Salafanna” Brigliadori, assolutamente la vincitrice morale di questa edizione!
D’accordissimo per la Brigliadori.
Questa edizione sarà ricordata per lei senza ombra di dubbio.
Benissimo la finale dell’Isola e contento per la vittoria della Palmas.
Lei e Thiago sono stati perfetti esempi di educazione, pacatezza e onestà. Peccato che in finale ci sia arrivato Pappalardo ma fortunatamente al primo televoto è uscito. Meritava senza dubbio di andarci la Brigliadori.
Comunque una bella edizione: partita malissimo, con una Ventura inizialmente svogliata e con delle prime puntate di una noia mortale, ma che poi si è ripresa alla grande.
Speriamo che ce ne sia un’altra e che magari riportino il programma a settembre (come era prima). Forse gli ascolti ne gioverebbero.
Ma Pappalardo jr è uscito al primo televoto come il padre quella volta, vero? Forse anche lui arrivò terzo
Si, proprio così.