jump to navigation

Abbiamo visto cose… (11) – Game of Thrones 28/04/2011

Posted by Mario & Wendy in Abbiamo visto cose..., Cinema e TV, Libri, TV USA.
trackback

Dopo la visione delle prime due puntate della nuova serie HBO Game of Thrones, iniziata il 17 aprile 2011, diamo le nostre impressioni.

Erano anni che aspettavo questo momento. Più o meno da quando ho letto la prima pagina de Il trono di spade, traduzione italiana
della prima metà del primo libro (A Game of Thrones) delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (A song of Ice and Fire) di George R.R.
Martin.
Ci sono certe storie che quando vengono lette, vengono contemporaneamente anche viste, udite e sentite. La bravura di Martin in questo caso sta nell’aver creato un mondo alternativo, storicamente molto credibile, perfino con quel tocco di fantasy che ci sta proprio bene, e di offrire al lettore la possibilità di immedesimarsi in tutti i personaggi, offrendone tutti i diversi punti di vista. Quindi simpatia e affetto per (quasi) tutti, ma con un rovescio della medaglia: quando si finisce di leggere si è emotivamente devastati. E il problema è che più sei devastato, più vai avanti, finchè non finisci tutti i libri e ti accorgi che Martin non ha ancora finito la saga, e l’ultimo pezzo è in attesa di essere pubblicato dopo anni di famelica attesa dei fan. E a questo punto diventa una questione di amore/odio verso l’autore e le sue creazioni.
Nel frattempo, aspettando che la storia continui a essere scritta, l’HBO ci regala la trasposizione visiva della storia, Game of Thrones. Perfetta. Così perfetta, che dopo la prima puntata di domenica 17 aprile, è stata già rinnovata la seconda stagione (anche se di soldi ne sono stati spesi così tanti, che la seconda stagione doveva essere rinnovata per forza).

Il cast è azzeccatissimo, la caratterizzazione dei personaggi è da applausi e c’è un bel misto di facce conosciute e non, tanto che viene segnalata come serie da tenere d’occhio per nuovi giovani talenti. I paesaggi sono precisi, la ricostruzione dei luoghi è stata fatta  con molta cura; la storia scorre, ovviamente non si può spiegare tutto come nei capitoli di un libro, ma televisivamente parlando va  bene così. Del resto, l’autore ha collaborato per la scrittura della sceneggiatura, questo ha il suo peso nella resa del libro a serie TV.
Molto probabilmente si beccherà un bel bollino rosso quando arriverà in Italia e verrà trasmessa in orari improbabili, non si tratta di una storia d’amore puro e casto, non ci sono eroi dall’armatura scintillante che salvano il mondo dai cattivi e l’unico sporadico sentimento che spinge al bene è l’onore. E’ un mondo spietato e reale. Si vince o si muore, mentre il Grande Inverno è alle porte.
Consigliato vivamente, mentre attendiamo la messa in onda da questa parte del mondo, leggete i libri e scegliete il vostro schieramento.

W.

Pubblicità

Commenti»

1. Nerello - 28/04/2011

notizie su chi acquisterà i diritti nel
el belpaese?

Antonio - 28/04/2011

La serie arriverà prossimamente su Sky Cinema.

2. Mario & Wendy - 28/04/2011

Purtroppo io non so chi acquisterà i diritti. Aspettiamo che l’oracolo Antonio dia il suo responso :)

3. Guido - 28/04/2011

Invece un commento negativo va fatto. Un’oretta scarsa a puntata e’ poco. La caterva di personaggi da sapere e imparare e’ e sara’ una sfida, (SPOILER ALERT) e per fare un esempio qualunque, non hai tempo di affezionarti a Bran che gia’ dopo 45 minuti gli succede qualcosa. Avere puntate ‘lunghe’ sarebbe stato l’ideale per i tempi emotivi del libro.

I diritti nel ‘belpaese’ li acquistera’ chi ha gia’ acquistato quelli di True blood, perche’ sa a cosa va incontro e come proporlo, probabilmente.
Senonche’, chi puo’ goderselo in lingua lo faccia e lasci perdere qualunque doppiaggio futuro.

4. Mario & Wendy - 28/04/2011

E’ verissimo, ma un libro è un libro, ha i suoi tempi, purtroppo un prodotto televisivo ha i suoi. Direi che è un buon invito a leggere la saga prima e durante la visione e a farsi un’idea completa!! Del resto nelle librerie (come la Fnac) c’è già il muro di libri di Martin in offerta! E’ una buona occasione!!!!

5. saretta - 28/04/2011

io non ho letto il libro.ho visto la puntata non mi ricordo neppure i nomi dei personaggi!
però la HBO spacca ;)

6. Albert - 28/04/2011

Io non ho letto i libri (ma mi sta venendo voglia) però M&W non hanno tutti i torti, sono due media differenti e il passaggio da uno all’altro comporta sempre una ‘traduzione’. Però capisco anche Guido, quando ti sei costruito un mondo vederlo ridotto/semplificato fa rabbia. Persino a me (che, mi ripeto, non ho letto i libri) alla fine della puntata mi resta la voglia di qualcosa di più… Dovrei aspettare che esca tutta la serie e vederla in un botto, ma chi ce la fa a resistere.

7. Mario & Wendy - 28/04/2011

Se vi siete un po’ persi con i nomi, c’è un utile guida grafica :) http://viewers-guide.hbo.com/game-of-thrones/#!/guide/houses/stark/

saretta - 29/04/2011

eheh grazie! ma alla seconda puntata già ho iniziato a capirci qualcosa e a mettere insieme i pezzi. è una serie molto bella comunque. dopo il secondo episodio,che mi ha completamente rapito, ero entrata talmente tanto in quel mondo che mi ci è voluto un po per riprendermi.xD si,il libro è da leggere.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: