Ieri e oggi in TV 28/04/2011 – Ascolti TV di mercoledì 27 aprile 2011: oltre 6 milioni (20,22%) per la diretta su Rai 2 della semifinale di Champions tra Real Madrid e Barcellona; vola a 3,8 milioni (13,26%) Chi l’ha visto?, precipita a 3,7 milioni (13,3%) la settima puntata della fiction Non smettere di sognare; delude (3,5 milioni – 11,89%) il TV movie William & Kate – Una favola moderna 28/04/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Calcio, Chi l'ha visto, Close to Home, Exit, La storia siamo noi, Le Iene Show, Le indagini di padre Castell, Legittima offesa, Matrix, Non smettere di sognare, Parla con me, Porta a porta, Real Madrid-Barcellona, Roma, Saturday Night Live, Storia proibita del 900 italiano, Una favola moderna, Una vita esagerata, William & Kate
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.722
28 aprile 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 27 APRILE 2011
IERI SERA… Grandi ascolti, con una media di oltre 6 milioni di spettatori, per la diretta su Rai 2 dell’incontro di calcio Real Madrid – Barcellona, valido per l’andata delle semifinali di Champions League e terminata sul punteggio di 0-2 (gol al 31° e 42° s.t. di Leo Messi – foto a destra); vola a 3,8 milioni (13,26%) il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; crolla a 3,7 milioni (13,30%) la settima puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “Non smettere di sognare” con Roberto Farnesi; riscontro deludente, con poco più di 3,5 milioni di spettatori (11,89%), per il film TV in prima visione su Rai 1 “William & Kate – Una favola moderna” con Nico Evers-Swindell e Camilla Luddington; cala a 3,4 milioni (13,93%) il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; perde quota, toccando una media di 1,9 milioni di spettatori, la serie poliziesca tedesca in prima visione su Rete 4 “Le indagini di padre Castell” con Francis Fulton-Smith; infine, poco sotto i 900.000 spettatori il programma di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.096.000 | 13,75 |
![]() |
5.293.000 | 17,77 |
![]() |
3.306.000 | 11,10 |
![]() |
987.000 | 3,31 |
![]() |
13.683.000 | 45,94 |
![]() |
4.325.000 | 14,52 |
![]() |
2.785.000 | 9,35 |
![]() |
1.987.000 | 6,67 |
![]() |
1.514.000 | 5,08 |
![]() |
10.642.000 | 35,73 |
![]() |
1.164.000 | 3,91 |
![]() |
1.229.000 | 4,13 |
![]() |
3.069.000 | 10,30 |
TOTALE | 29.787.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.33 il programma “Qui Radio Londra” (4.824.000 spettatori – 18,07%). Alle 20.42 il game-show “Affari tuoi” (4.906.000 spettatori – 16,72%).
Alle 21.17 il film TV biografico “William & Kate – Una favola moderna” (3.536.000 spettatori – 11,89%). Alle 23.01 (e fino alle 00.45) il programma “Porta a Porta” con il cast di “Ballando con le stelle” (1.679.000 spettatori – 12,52%).
Alle 18.48 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (525.000 spettatori – 3,53%).
Alle 19.34 l’episodio 7 “Per amore di Elli” della prima stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (834.000 spettatori – 3,80%).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Barcellona, valido per l’andata delle semifinali di Champions League e terminata sul punteggio di 0-2 (6.065.000 spettatori – 20,22%, preceduto alle 20.34 dallo speciale Rai Sport con 3.710.000 spettatori – 12,81%).
Alle 22.48 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (2.404.000 spettatori – 10,76%).
Alle 23.49 l’episodio 9 “L’umiliazione” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (495.000 spettatori – 4,79%). Alle 00.31 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Elisabetta II” (5,66%).
Alle 19.56 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.298.000 spettatori – 5,68%).
Alle 20.15 l’episodio 36 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.276.000 spettatori – 5,05%).
Alle 20.37 l’episodio 3.233 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.349.000 spettatori – 8,24%). Alle 21.06 la trentunesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.827.000 spettatori – 13,26%). Alle 23.15 il varietà “Parla con me” (1.159.000 spettatori – 7,38%).
Alle 20.27 l’episodio 8 “Mai baciato una ragazza” della prima stagione della serie canadese Flashpoint (0,80%).
Alle 21.13 il film thriller “Legittima offesa” (1,37%).
Alle 22.28 gli episodi 5-6 “L’ariete ha toccato le mura” e “Egeria” della prima stagione della serie drammatica Roma (0,97%; ore 23.22: 1,48%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.312.000 spettatori – 18,12%).
Alle 21.21 la settima puntata della serie italiana “Non smettere di sognare” (3.728.000 spettatori – 13,30%). Alle 23.34 (e fino alle 01.35) il programma “Matrix” con il cast dell’ultimo “Grande Fratello” (1.336.000 spettatori – 14,93%).
Alle 19.31 l’episodio 9 “Dopo la caduta” della terza stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.083.000 spettatori – 5,01%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.692.000 spettatori – 6%). Alle 21.20 la decima puntata del varietà “Le Iene Show” (3.452.000 spettatori – 13,93%, preceduto alle 21.09 da un’anteprima con 2.254.000 spettatori – 7,37%). Alle 23.59 (e fino alle 01.16) la sesta puntata del varietà “Saturday Night Live” (937.000 spettatori – 12,17%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.771.000 spettatori – 7,94%).
Alle 20.25 l’episodio “Il poeta serial killer” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.948.000 spettatori – 6,90%).
Alle 21.14 gli episodi 3-4 della prima stagione inedita della serie poliziesca tedesca Le indagini di padre Castell: l’episodio “Il decimo monaco” ha avuto 2.084.000 spettatori (6,76%), l’episodio “L’ultimo pagano” (ore 22.04) ha ottenuto 1.748.000 spettatori (6,17%).
Alle 23.06 il film commedia “Una vita esagerata” (653.000 spettatori – 5,54%).
Alle 17.44 gli episodio 15-16 “Hemlock” e “Posizione di salvataggio” della prima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,29%; ore 18.38: 3,61%). Alle 19.33 il varietà “G’Day” (414.000 spettatori – 2,13%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (1.479.000 spettatori – 5,07%). Alle 21.15 (e fino alle 00.13) la nona puntata del programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” (876.000 spettatori – 3,72%). Alle 00.35 la puntata “Carne da macello” del documentario “Storia proibita del 900 italiano” (153.000 spettatori – 2,91%).
“Beautiful” – episodio 5.836 (Canale 5, ore 13.39) 3.588.000 spettatori (20,02%)
“Centovetrine” – episodio 2.355 (Canale 5, ore 14.09) 3.286.000 spettatori (20,61%)
“La strada per la felicità” – episodio 394 (Rai 3, ore 13.13) 978.000 spettatori (5,51%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.21 – 17.00) 594.000 spettatori (6,35%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 3.767.000 spettatori – 24,19%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.683.000 spettatori – 27,54%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.199.000 spettatori – 18,34%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.233.000 spettatori – 16,84%
ore 19.56: 6.472.000 spettatori (27,14%)
ore 19.56: 4.923.000 spettatori (20,58%)
ore 19.59: 2.525.000 spettatori (10,44%)
ore 20.29: 2.298.000 spettatori (8,84%) – edizione flash
GIOVEDI’ 28 APRILE 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su La 7 cambia l’ordine delle puntate del docu-reality “S.O.S. Tata”.
Alle 21.10 la serie italiana “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati e Francesca Cavallin – episodi 13-14. Alle 23.20 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 29 “Lo scippo”, ospiti il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro, il Presidente dei Verdi Angelo Bonelli, il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi e il Docente di chimica ambientale all’università di Modena Franco Battaglia. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli. Alle 00.25 il varietà “Base Luna” con G-Max – puntata 7.
Alle 21.05 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodi 6×07-08-09. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la quinta edizione del varietà “Lo show dei record” con Gerry Scotti – puntata 7. Alle 24.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film thriller “The Bourne Identity” (2002), con Matt Damon e Franka Potente. Alle 23.35 l’edizione notturna del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 9.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Porto – Villareal, valido per l’andata delle semifinali di Europa League.
Alle 22.55 il programma sportivo “Speciale Europa League”.
Alle 23.25 il film drammatico “Imbattibile” (2006), con Mark Wahlberg e Greg Kinnear.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” –
puntata prima serie “Famiglia Guerra”,
puntata conclusiva di stagione 6×15 “Famiglia Guerra” e puntata sesta serie “Famiglia Allegri”. Alle 00.05 il programma “Effetto Domino 2020” con Myrta Merlino – puntata 6.
Alle 21.00 il film drammatico “How She Moves” (2007), con Tre Armstrong e Boyd Banks. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 4×06-07.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 21.00 il varietà “Musica Insieme”.
Alle 23.20 il film di fantascienza “Meteor” (1979), con Sean Connery e Natalie Wood.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodi 1×05-06.
Alle 22.45 la serie animata “Toradora!” – episodio 1 – leggete qui.
Alle 23.10 la serie animata “Soul Eater” – episodio 32.
Alle 23.40 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio conclusivo di stagione 2×07.
Alle 00.25 il film d’azione “Bug – La paranoia è contagiosa” (2006), con Ashley Judd e Michael Shannon.
Alle 21.05 il programma “Personal Shopper”. Alle 22.00 il programma “Mr. Hyde” – puntata 7. Alle 22.55 il documentario “L’universo di Keith Haring” (2007). Alle 23.50 il docu-reality culinario “Gordon Ramsay – F-Word” con Gordon Ramsay – puntata 3×09.
Alle 21.10 il film drammatico “Ricordati di me” (2003), con Monica Bellucci e Laura Morante. Alle 23.10 la replica del programma di Canale 5 “Uomini e donne” con Maria De Filippi.
Alle 21.05 il film drammatico “Il miglio verde” (1999), con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan.
Alle 00.15 il film thriller “Analisi finale” (1992), con Richard Gere e Kim Basinger.
Alle 21.00 il film commedia “Johnny English” (2003), con Rowan Atkinson e John Malkovich.
Alle 22.45 il film commedia “Napoleon Dynamite” (2004), con Jon Heder e Jon Gries.
Alle 21.00 il film thriller “Angeli & Demoni” (2009), con Tom Hanks e Ewan McGregor – leggete qui.
Alle 23.25 la serie australiana Satisfaction con Kestie Morassi e Madeleine West – episodio 1×03.
Alle 21.10 il film commedia “Amore e altre catastrofi” (2006), con Frances O’Connor e Alice Garner. Alle 22.55 lo speciale “Will & Kate – Il principe trova moglie”.
Alle 21.00 il film thriller “The Hunted – La preda” (2003), con Tommy Lee Jones e Benicio Del Toro.
Alle 21.00 la serie italiana “Donna detective” (2007), con Lucrezia Lante della Rovere e Kaspar Capparoni – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntata “La montagna in… Festival”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.15 il programma “Mosaico Speciale”. Alle 22.20 il programma musicale “Concerto in Signo Domini”.
Alle 21.00 il programma musicale “Jersey Shore’s Top 50 Fist Pumpin’ Tunes” – quarta parte. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente” – puntata 5×01.
Alle 22.10 lo speciale “Wedding Night – La sera prima” con Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma “Eroi per gioco” – puntata 17 “Elevation” (Prima parte). Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Tucker”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 41.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”. Alle 22.15 il varietà musicale “Wannadance – The Game”.
Alle 21.00 la serie australiana per ragazzi Double Trouble con Cassandra e Christine Glenn – episodio 4.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo”.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×05.
Alle 22.20 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 28.
Alle 22.45 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 9.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 71.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 3×03.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 72.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 19-20.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×16.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 5-6.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 23.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 2.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 54.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 54.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su AXN salta la prevista replica dell’episodio 3×01 della serie poliziesca Southland, che partirà con una settimana di ritardo sabato 30 aprile a causa di un ritardo nell’arrivo dei materiali video.
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 69.
Alle 21.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×11.
Alle 22.05 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×17.
Alle 21.50 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×18 “Born This Way” in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 23.10 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×13.
Alle 23.35 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×13.
Alle 21.00 il documentario “Kate & Will: il matrimonio del secolo”.
Alle 21.55 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×09.
Alle 22.45 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodi 1×15-16.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 11×10.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×08.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 2×12.
Alle 21.55 il clip-show “World’s Scariest Police Shootouts” – puntata 2.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×10. Alle 22.10 il varietà comico “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×05.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntata 1×03-05 “Ho sposato una bambola” e “La proposta”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 5×04-05 “Body Guard” e “I pericoli della bellezza”.
Alle 21.00 lo speciale “William e Kate”. Alle 22.00 il documentario “Diana e Elisabetta”.
Alle 22.55 il film TV drammatico “La principessa triste” (1996), con Julie Cox e Christopher Villiers.
Alle 21.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – La culla vuota” (2004), con Angie Everhart e John Ralston.
Alle 21.10 il film documentario “Le ragioni dell’aragosta” (2007), con Sabina Guzzanti e Cinzia Leone
Alle 21.05 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodio 4×18.
Alle 21.55 la miniserie franco-tedesca “Carlos” (2010), con Édgar Ramírez e Christoph Bach – seconda parte.
Alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julia Stiles – episodio 5×07.
Alle 00.40 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 5.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 3×19-20.
Alle 21.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×05.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×11.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 18.
Alle 22.00 il film thriller “Cruel Intentions 2” (2000), con Robin Dunne e Sarah Thompson.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 168.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 116.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Emozioni floreali”. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 7. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 9.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 29 “Strana è la vita”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Chives Canadian Bistro – Halifax”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata 13 “Operai in paradiso?!”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata “Burns/Texas”.
Alle 20.30 il docu-reality italiano “10 anni più giovane” con Natasha Stefanenko – puntata 2×09 “Moira”. Alle 21.30 il documentario statunitense “Presenze” – puntata 12×08. Alle 22.30 il talk-show “Best of Jools Holland” – ospiti Alison Krauss & Robert Plant, Aimee Mann, Johnny Cash, Diana Krall, Kurt Elling, Faith Evans, Joe Cocker, Neil Finn, Alison Moyet, Jill Scott, K.D. Lang, Ray Davies.
Alle 21.00 il programma “Ritratto di famiglia” – puntata 4. Alle 21.30 il programma “Gli speciali di Babel” – puntate 1-2. Alle 22.30 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntate 11-12.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 37.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 34.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 112.
Alle 22.20 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 11-12.
Alle 23.15 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 22-23-24.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Real Madrid – Barcellona, valido per l’andata delle semifinali di Champions League.
Alle 21.10 il film horror “The Hole in 3D” (2009), con Chris Massoglia e Haley Bennett.
Alle 21.10 il film commedia “La fontana dell’amore” (2010), con Kristen Bell e Josh Duhamel.
Alle 21.10 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Christian De Sica e Fabio De Luigi.
Alle 21.10 il film fantastico “A Christmas Carol” (2009), con Jim Carrey e Gary Oldman.
Alle 21.00 il film drammatico “Va’ dove ti porta il cuore” (1995), con Virna Lisi e Margherita Buy.
Alle 21.00 il film commedia “Mela e Tequila – Una pazza storia d’amore” (1997), con Matthew Perry e Salma Hayek.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Il mondo dei Replicanti”(2009), con Bruce Willis e Rosamund Pike.
Alle 21.00 il film commedia “Un americano a Roma” (1954), con Alberto Sordi e Ursula Andress.
Alle 21.00 il film commedia “La Pantera Rosa – Il mistero Clouseau” (1983), con David Niven e Robert Wagner.
Alle 21.00 il film d’avventura “Tom Jones” (1963), con Albert Finney e Susannah York.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 15×06.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata 6×05. Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata “Top 25 Special”.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Khan Shatyr – Una tenda da record”.
Alle 22.10 il programma “Megatraslochi in famiglia” – puntata 2.
Alle 21.00 il documentario “I miti della Formula 1” – puntata 1 “Enzo Ferrari”. Alle 22.00 il documentario “La morte di James Dean”.
Alle 21.00 il documentario “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Kenya: da Masai Mara a Laikipia” e “Africa: Madagascar”. Alle 22.00 il programma “Le più belle città del mondo” con Griff Rhys Jones – puntata 5 “Roma”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 7. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 1×05.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 20-21.
Alle 20.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 102-103-104.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.25 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.50 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.15 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.20 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.35 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “La macchina del tempo” (2003).
Alle 20.45 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.50 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.45 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.05 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.55 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 5.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×13.
Alle 21.50 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio conclusivo 13.
Alle 22.50 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×13-14.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 4×03-04.
Alle 23.05 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×01.
Alle 21.00 il film d’azione “Payback – La rivincita di Porter” (1999), con Mel Gibson e Maria Bello.
Alle 21.00 il film drammatico “Invictus – L’invincibile” (2009), con Matt Damon e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film thriller “Omicidio a luci rosse” (1984), con Melanie Griffith e Craig Wasson.
Alle 21.05 il programma sportivo “Diretta Europa League”.
Alle 21.00 il documentario “Un anno in Tibet” – puntata 4 “Monaci che si comportano male”. Alle 21.55 il documentario “Onde anomale”.
Alle 21.00 il documentario “Tecnologie del futuro” – puntata 9 “Navi del futuro”. Alle 21.55 il documentario “Prototipi da strapazzo” – puntata 9 “Pompieri robot”.
Alle 21.05 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 2.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 6.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 34.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 23.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.