TV USA Gazette Extra – La classifica completa della stagione televisiva USA 2010/11 31/05/2011
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, TV USA, TV USA Gazette.6 comments
Appuntamento speciale extra dello spazio TV USA GAZETTE in cui approfondiamo alcuni aspetti della TV USA che per un motivo o per un altro non vengono trattati negli altri numerosi appuntamenti di questo blog dedicati all’entertainment televisivo americano.
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno“ mentre per rumours e anticipazioni visitate lo spazio “TV USA Spoilers“.
La classifica completa della stagione televisiva USA 2010/11
Deadline ha stilato una classifica completa di ascolti, divisa per adulti 18-49 e spettatori totali, di tutti gli show (telefilm, sit-com e programmi) andati in onda nella stagione 2011-11.
Sia NBC che ABC hanno uno show lanciato in midseason tra i programmi più visti: il nuovo talent “The Voice” nella fascia 18-49 e la serie drama poliziesca Body of Proof negli spettatori totali.
È stato decisamente un anno debole per quasi tutte le nuove serie lanciate quest’anno, con “The Voice” come unica novità tra le top 20 della classifica 18-49, al quarto posto. Nessun nuovo show tra i primi dieci della classifica totale, mentre bisogna andare tra i primi 20 per trovarne appena tre: Body of Proof (14°), Blue Bloods (17°) e “The Voice” (20°).
La serie più vista che ha ricevuto la cancellazione è stata la sit-com $#*! My Dad Says di CBS, quella con gli ascolti più bassi ad essere stata rinnovata la sit-com Happy Endings di ABC.
Le serie sci-fi V e The Event sono state entrambe cancellate pur essendo state più viste della invece rinnovata Fringe.
La cancellata Breaking In ha fatto meglio delle sit-com rinnovate Aiutami Hope!, 30 Rock e Parks & Recreation.
Note: la media di Glee (4,0/11) non include l’episodio post-Super Bowl che è stato il più visto della stagione per la serie; con il dato incluso, la serie arriva a 4,3/12 e raggiunge l’ottavo posto.
Le nuove serie sono evidenziate in rosso. Dove disponibile, il dato si intende Live+7.
La classifica delle serie più viste nella fascia 18-49
1. AMERICAN IDOL (mercoledì, FOX) 8,8/24
2. NBC SUNDAY NIGHT FOOTBALL (NBC) 8,0/20
3. AMERICAN IDOL (giovedì, FOX) 7,7/22
4. THE VOICE (NBC) 5,4/14
5. MODERN FAMILY (ABC) 4,8/12
5. DANCING WITH THE STARS (ABC) 4,8/12
7. THE BIG BANG THEORY (CBS) 4,4/13
8. GREY’S ANATOMY (ABC) 4,3/11
8. SURVIVOR: NICARAGUA (CBS) 4,3/12
10. NCIS – UNITÀ ANTICRIMINE (CBS) 4,1/11 (altro…)
Sat News #209 – Giugno 2011 – I canali di cinema Sky 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Sat News, TV ITA.6 comments
Nel secondo dei sei spazi relativi al mese di GIUGNO 2011 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui film in onda sui principali canali di cinema (identificati dal numero “300”) di Sky.
I film indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e tutti i programmi possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
GLI EVENTI DEL MESE
I BORGIA
Sky Cinema 1, in anteprima primo e secondo episodio domenica 26 dalle 21.10
In anteprima i primi due episodi della serie-evento che racconta la storia di una delle famiglie più influenti del XV e XVI secolo!
Un imperdibile, intrigante assaggio della serie creata da Tom Fontana che sarà trasmessa durante la prossima stagione in esclusiva su Sky in 12 episodi destinati a lasciare il segno.
Tra i registi della serie, prodotta con uno dei budget più alti a livello europeo (30 milioni di euro), figura Oliver Hirschbiegel, autore di successi internazionali come THE EXPERIMENT e LA CADUTA – GLI ULTIMI GIORNI DI HITLER (nomination all’Oscar per il miglior film straniero nel 2005). (altro…)
TV USA Gazette Extra – Le serie in partenza nell’estate televisiva statunitense 2011 31/05/2011
Posted by 2345 in Cinema e TV, TV USA, TV USA Gazette.14 comments
Appuntamento speciale extra dello spazio TV USA GAZETTE in cui elencherò le date di partenza dei telefilm in onda sui canali statunitensi nel corso dell’estate 2011: si tratta di molte nuove serie in onda sui canali cavo, che vengono presentate con qualche nota e che saranno analizzate meglio nei prossimi spazi “TV USA I debutti” precedenti le settimane di debutto, ma ci sono anche dei ritorni e delle “code” di telefilm già partiti da tempo. Come al solito, non vengono presi in considerazione reality show, docu-reality e varietà.
Tutte le informazioni risultano corrette alla data di oggi. Non sono considerate le serie in partenza sui canali per ragazzi come i vari Disney Channel e Nickelodeon.
GIUGNO
Mercoledì 1° giugno
- Franklin & Bash (TNT) – novità – nuova serie con Mark-Paul Gosselaar e Breckin Meyer incentrata sulle avventure di due piccoli avvocati e amici di lunga data che, dopo aver battuto uno studio famoso in un grosso caso, vengono assunti dal capo dello studio legale. (foto sopra)
- Men of a Certain Age (TNT) – stagione 2, seconda parte
Giovedì 2 giugno 2011
- Love Bites (NBC) – novità – una serie antologica che esplora il tema dell’amore da diversi, e irriverenti, punti di vista. (foto sopra)
- Children’s Hospital (Adult Swim) – stagione 3 (altro…)
Ieri e oggi in TV 31/05/2011 – Ascolti TV di lunedì 30 maggio 2011: Fratelli detective crolla a 3,6 milioni medi (14,12%) ma supera La partita del cuore 2011 (3,3 milioni – 12,65%); 2,8 milioni (12,10%) per lo speciale di Rete 4 Viaggio a Medjugorje; 2,4 milioni (10,77%) per L’infedele (e TgLa7 al 13,78%) 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Black Jack, Elezioni amministrative, Fratelli detective, G.P. degli Stati Uniti, Game of Death, L'infedele, La partita del cuore 2011, Matrix, Nella morsa del ragno, Nip/Tuck, Plastik, Porta a porta, Sfide, Shakespeare in love, superbike, Underbelly, Underbelly: The Golden Mile, Viaggio a Medjugorje, Voyager
2 comments
IERI E OGGI IN TV #1.755
31 maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
LUNEDI’ 30 MAGGIO 2011
IERI SERA… Crolla ad una media di 3,6 milioni, ma riesce comunque a vincere la serata, il doppio episodio inedito della fiction in prima visione su Canale 5 “Fratelli detective” con Enrico Brignano e Marco Todisco; 3,3 milioni per la diretta su Rai 1, con la conduzione di Fabrizio Frizzi e Mara Venier, del triangolare amichevole di calcio “La partita del cuore 2011”, con la sfida tra Nazionale cantanti, Telethon Team e Nazionale parlamentari. Ottimi ascolti, con 2,8 milioni, per il programma di Rete 4 “Viaggio a Medjugorje” con Paolo Brosio; 2,5 milioni per il film thriller in replica su Rai 3 “Nella morsa del ragno” con Morgan Freeman; quasi 2,4 milioni per La 7 con il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner, con i commenti ai risultati elettorali che hanno visto trionfare al ballottaggio i sindaci di Centrosinistra, tra cui l’ospite al programma Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; 2,3 milioni per la sesta puntata del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli; infine, due milioni per la quarta ed ultima puntata del breve ciclo primaverile del programma divulgativo di Rai 2 “Voyager – Storie, mondi e meraviglie” con Roberto Giacobbo.1
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.609.000 | 13,51 |
![]() |
2.319.000 | 8,68 |
![]() |
2.309.000 | 8,65 |
![]() |
1.085.000 | 45,06, |
![]() |
9.321.000 | 34,90 |
![]() |
4.419.000 | 16,55 |
![]() |
1.959.000 | 7,34 |
![]() |
2.535.000 | 9,49 |
![]() |
1.160.000 | 4,34 |
![]() |
10.147.000 | 37,99 |
![]() |
2.628.000 | 9,84 |
![]() |
1.844.000 | 6,91 |
![]() |
2.767.000 | 10,36 |
TOTALE | 26.707.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Charts Time #172 – Settimana 20/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 16 al 22 maggio 2011 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.1 comment so far
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 20/2011, dal 16 al 22 maggio 2011.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Vivere o niente”, Vasco Rossi (1)
- “Viva i romantici”, Modà (3)
- “Marinai, profeti e balene”, Vinicio Capossela (5)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (4)
- “Il pianto”, Blind Fool Love (NE)
- “Give Till It’s Gone”, Ben Harper (2)
- “Reality and Fantasy”, Raphael Gualazzi (9)
- “Io e te”, Gianna Nannini (8)
- “Love?”, Jennifer Lopez (7)
- “Numeri”, Raf (6)
- “Chocabeck”, Zucchero (12)
- “21”, Adele (11)
- “The Ultimate Collection”, Sade (10)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (13)
- “Evoluzione della specie”, Dolcenera (NE)
- “Casa 69”, Negramaro (18)
- “Nali”, Annalisa (14)
- “S.C.O.T.C.H.”, Daniele Silvestri (21)
- “A me piace così”, Emma (17)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (24)
Cinema futuro (1.300): “Tutti per uno” 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Tutti per uno”
Uscita in Italia: mercoledì 1° giugno 2011
Distribuzione: Teodora Film
Titolo originale: “Les mains en l’air”
Genere: drammatico
Regia: Romain Goupil
Sceneggiatura: Romain Goupil
Musiche: Philippe Hersant
Durata: 90 minuti
Uscita in Francia: 9 giugno 2010
Sito web ufficiale (Francia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Valeria Bruni Tedeschi, Linda Doudaeva, Jules Ritmanic, Louna Klanit, Louka Masset, Jérémie Yousaf, Dramane Sarambounou, Hippolyte Girardot, Romain Goupil, Malika Doudaeva, Sissi Duparc, Hélène Babu, Alice Butaud
La trama in breve…
Milana è una bambina di origine cecena che vive a Parigi, dove frequenta la scuola elementare. La sua vivace comitiva comprende ragazzi di ogni colore e provenienza, uniti da grande amicizia e complicità. Quando uno di loro, Youssef, viene rimpatriato perché i genitori non hanno il permesso di soggiorno, lo stesso destino sembra attendere anche Milana. Ma i suoi compagni decidono di mettere in atto un piano per salvarla…
Una parabola attuale, toccante e divertente che ha emozionato il pubblico del Festival di Cannes, anche grazie a un cast sorprendente di giovanissimi attori e a una Valeria Bruni Tedeschi in una delle migliori interpretazioni della sua carriera. (altro…)
Edicola – “xL” #67, giugno 2011: “Verdena” 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Musica, XL.add a comment
Di seguito presento la copertina, l’elenco dei contenuti e l’editoriale del direttore del numero 67 – Giugno 2011 del magazine “xL”, mensile di musica, cinema, fumetti, spettacolo e moda edito da Gruppo Editoriale L’Espresso, da oggi in vendita in edicola al prezzo di 3 €.
Edicola dal mondo – Time e Newsweek, 6 giugno 2011 – The Economist, 28 maggio 2011 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo prima nelle edicole statunitensi: il numero del 6 giugno 2011 del settimanale “Time” esamina la scienza dell’ottimismo di cui sono caratterizzati gli esseri umani.
Libri – Marcel Coderch, Núria Almiron “Il miraggio nucleare” 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Libri, Scienza e tecnologia.1 comment so far
E’ in vendita nelle librerie l’interessante volume “Il miraggio nucleare. Perché l’energia nucleare non è la soluzione ma parte del problema” (Bruno Mondadori; titolo originale “El espejismo nuclear”, traduzione di Ximena Rodriguez; 232 pagine, prezzo di copertina 18 € – Acquista “Il miraggio nucleare” su Amazon.it
), scritto di Marcel Coderch, ingegnere del MIT e uno dei massimi esperti europei in campo energetico, e Núria Almiron, giornalista scientifica e docente all’Università di Barcellona.
Secondo gli autori del saggio, l’energia nucleare non risolve il problema energetico perché sono ancora lontani dallo scioglimento i quattro nodi insoluti – sicurezza, proliferazione degli armamenti, gestione delle scorie, costi – che hanno sempre rallentato la diffusione del nucleare. Non bastano nemmeno le promesse che vengono diffuse dai fautori dell’industria nucleare, che propongono di resuscitarla presentando l’energia che da essa deriva come la soluzione al mutamento climatico, come chiave per l’autonomia energetica e come risposta al progressivo esaurirsi delle sempre più care riserve di petrolio.
Mentre c’è una maggiore consapevolezza dei problemi legati alla sicurezza (timore di guasti, errori umani, catastrofi naturali, attentati), alla proliferazione degli armamenti (paura di non riuscire a neutralizzare la deriva militare di un’industria civile) e alla gestione delle scorie (in Italia, per esempio, non è mai stato costruito un impianto di stoccaggio definitivo per le scorie a media-bassa attività accumulate e, così come quelle ad alta attività immagazzinate in Piemonte, vengono trasportate all’estero a caro prezzo), ad essere sottovalutato è il fattore economico.
(altro…)
DVDfilm #689 – “I fiori di Kirkuk” 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film drammatico “I fiori di Kirkuk” (titolo originale “Golakani Kirkuk”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 19 novembre 2010 su distribuzione Medusa Film.
Titolo: “I fiori di Kirkuk”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 5,57 Gbyte
Regia: Fariborz Kamkari
Sceneggiatura: Fariborz Kamkari, Naseh Kamkari (basato sul romanzo omonimo di Fariborz Kamkari)
Musiche: Orchestra di Piazza Vittorio
Produzione: T&C Film AG, Far Out Films, Visual K. Production
Distribuzione: Medusa Film Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 6 aprile 2011
Cast: Morjana Alaoui, Ertem Eser, Mohammed Bakri, Mohammed Zaoui, Maryam Hassouni, Ashraf Hamdi, Elisabetta Pellini
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), arabo/curdo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 118 minuti circa
Acquista “I fiori di Kirkuk” su Amazon.it
Iniziative – Il festival GruVillage 2011, dal 18 giugno al 6 agosto a Torino 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Humour, Musica, Varie ed eventuali.add a comment
Dopo il grande successo delle precedenti cinque edizioni, dal 18 giugno al 6 agosto a Torino arriva la sesta edizione del Gru Village, nato da un’idea del Centro Commerciale Shopville Le Gru di Grugliasco.
Il Direttivo del Centro da anni si propone di trasformare lo shopping center in un’area polifunzionale con varie iniziative che puntano a promuovere il territorio, da arte e sport a campi estivi per bambini e parco divertimenti, fino a questo festival interamente prodotto, gestito e finanziato da Le Gru .
Quest’anno ogni artista partecipante al festival rappresenterà con la sua comicità una regione italiana, allo scopo di celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia sotto il segno della risata. Si va dagli spassosi romagnoli Duilio Pizzocchi e Giuseppe Giacobazzi al divertente battutista toscano Sergio Sgrilli, dalla comicità genuina del siciliano Giovanni Cacioppo al surreale sardo Baz, dall’esuberante pugliese Pino Campagna al calabrese Franco Neri, non tralasciando la comicità verace dei campani Made in Sud ed il laziale Maurizio Battista con la sua graffiante satira. (altro…)
Edicola dal mondo – Futurama Comics #53-54 31/05/2011
Posted by Antonio Genna in Fumetti, Futurama, Futurama Comics (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento speciale è dedicato ai fumetti: nelle edicole statunitensi, ecco la copertina del numero 53 di gennaio 2011 del bimestrale “Futurama Comics”.
Auditel – Bilancio Primavera 2010-2011 30/05/2011
Posted by Antonio Genna in Auditel, Bilanci stagionali, Cinema e TV, TV ITA.2 comments
Sabato scorso 28 maggio 2011 si è concluso il periodo di “garanzia pubblicitaria” primaverile, ovvero quello in cui le reti televisive devono “garantire” una certa percentuale di pubblico agli investitori pubblicitari.
Ogni domenica pubblico nel post quotidiano “Ieri e oggi in TV” le medie Auditel settimanali delle fasce di prima serata, suddivise per canale, dati che riassumo poi nello spazio mensile “La corsa all’Auditel”: ecco adesso un piccolo bilancio dell’intero periodo primaverile, ovvero da domenica 13 febbraio a sabato 28 maggio 2011, periodo di sovrapposizione delle “garanzie” Rai e Mediaset.
Nella tabella di seguito, la percentuale è riferita al totale dei telespettatori di prima serata (ore 20.30 – 22.30); il confronto è effettuato con l’analogo periodo di garanzia della primavera 2010, indicato nella colonna di sinistra.
Primavera 2010 |
Primavera 2011 |
|
![]() |
23,06 | 20,35 |
![]() |
9,93 | 10,10 |
![]() |
9,00 | 9,34 |
![]() |
2,00 | 3,29 |
![]() |
43,99 | 43,08 |
![]() |
19,61 | 17,51 |
![]() |
8,79 | 8,15 |
![]() |
7,51 | 6,97 |
![]() |
2,50 | 4,45 |
![]() |
38,41 | 37,20 |
![]() |
2,49 | 3,94 |
![]() |
7,00 | 6,67 |
![]() |
8,11 | 9,11 |
BILANCIO: nel confronto con il periodo di garanzia primaverile 2010, calano Rai 1 e tutte le reti Mediaset, mentre risultano in crescita Rai 2 e Rai 3.
Rai 1 perde quota ma è l’unico canale a rimanere ancora sopra il 20% di share, mentre Canale 5 continua a scendere e giunge attorno al 17,5% medio, nonostante il sempre valido apporto di “Striscia la notizia” e penalizzata da flop come il varietà “Il senso della vita” ed alcune fiction inedite tra cui l’ultima “I liceali 3”. (altro…)
TV USA Gazette #279 – Showtime rinnova Nurse Jackie, cancella United States of Tara – DirecTV annuncia Damages – Progetti futuri: MGM prepara Vikings; una nuova sit-com ABC – Aggiornamenti casting: Chris Meloni lascia Law & Order: Unità speciale; Paget Brewster torna a Criminal Minds; Edward James Olmos a Dexter – Video: Person of Interest 30/05/2011
Posted by 2345 in Cinema e TV, Serie cult, TV USA, TV USA Gazette, Video e trailer.3 comments
Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti.
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno“ mentre per rumours e anticipazioni visitate lo spazio “TV USA Spoilers“.
N° 279 – Settimana dal 23 al 29 maggio 2011
- Showtime rinnova “Nurse Jackie”, cancella “United States of Tara”
Showtime ha rinnovato Nurse Jackie – Terapia d’urto per una quarta stagione, mentre ha cancellato United States of Tara che non andrà quindi oltre l’attuale terza stagione che si concluderà il prossimo 20 giugno.
La serie con Edie Falco, che le è valso un Emmy lo scorso anno, non è un grosso successo ma ha comunque avuto una media sufficiente di 762.000 spettatori al lunedì e una media settimanale (che include i vari passaggi televisivi, i dati DVR e video on demand) di 2,8 milioni di spettatori.
La serie con Toni Collette – per la quale ha avuto due nomination agli Emmy, vincendone uno, e ha conquistato un Golden Globe – ha invece avuto una media ben più modesta di 326.000 spettatori (contro i 558.000 della seconda); la media settimanale è stata invece di 1,9 milioni di spettatori (contro i 2,7 della seconda). (altro…)
Addio all’attore e doppiatore Armando Bandini 30/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Doppiaggio, Film, In Memoriam, TV ITA.9 comments
E’ scomparso venerdì scorso a Roma l’attore e doppiatore Armando Bandini (potete trovare qui la sua scheda all’interno del mio portale web “Il mondo dei doppiatori”). Ottimo caratterista, Bandini era nato a Genova nel giugno 1926 e da giovanissimo era entrato a far parte della Compagnia Teatrale di Gilberto Govi.
Si è diviso tra teatro, televisione e cinema, ed è tra l’altro apparso nelle introduzioni dello sceneggiato “Saturnino Farandola”, trasmesso nel 1977 su RaiDue, e nel ruolo di Don Carlino nel film “Don Camillo Monsignore… ma non troppo” (1961), ma Bandini aveva anche lavorato al cinema con registi come Ugo Tognazzi, Dino Risi Alberto Lattuada, Carlo Lizzani e Pasquale Festa Campanile, fino alla sua ultima apparizione per il piccolo schermo nel 2005 con “Piccolo mondo antico” diretto da Cinzia Th Torrini.
Armando Bandini, che era sposato con l’attrice Daniela Igliozzi, aveva anche doppiato numerosi cartoni animati, dando la sua voce tra i tanti a Barney Rubble (ultima voce) ne “I Flintstones”, Nonno Cortes in “Belle e Sebastien”, Rigel in “Atlas UFO Robot”, Chingensai in “Ranma ½”, Chin-Fu nel film d’animazione Disney “Mulan” e il dottore nel film animato “Bianca e Bernie nella terra dei canguri”; tra i film, ha doppiato l’attore Garry Bamman (Zio Frank McCallister) in “Mamma, ho perso l’aereo” e “Mamma, ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York”. Tantissimi lo ricorderanno anche come voce del nano Tattoo (Herve Villechaize) nel telefilm Fantasilandia.
Sentite condoglianze ai suoi familiari e ai suoi cari.