Ieri e oggi in TV 01/05/2011 – Ascolti TV di sabato 30 aprile 2011: 6,4 milioni (32,45%) per la finale di Ballando con le stelle che ha premiato campione Kaspar Capparoni; 3,1 milioni (12,48%) per la conclusione della fiction Karol, un uomo diventato Papa; 2,7 milioni (12,03%) per la prima del film Harry Potter e il principe mezzosangue 01/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Andrea Camilleri, Ballando con le stelle, Che tempo che fa, Chiambretti Night & Day, Cinderella Story, Eureka, Halifax, Harry Potter e il principe mezzosangue, In onda, Italia mia, Karol un santo Padre, Karol un uomo diventato Papa, La messa è finita, Linea spezzata, M.O.D.A., Medical Investigation, Primeval, Sabato Sprint, Santo subito, Studio Sport XXL, Tg2 Dossier, Trappola esplosiva, Ulisse, Un giorno in pretura, Vite straordinarie, Wallander
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.725
1° maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
SABATO 30 APRILE 2011
IERI SERA… Vola sopra i 6,4 milioni medi (32,45%) la finale del varietà musicale di Rai 1 “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli, che hanno dedicato la serata a Lamberto Sposini, abituale membro della giuria del programma e attualmente in coma farmacologico al Policlinico Gemelli di Roma dopo un delicato intervento al cervello: a vincere l’edizione 2011 è stato Kaspar Capparoni in coppia con la maestra Yulia Musikhina, secondo posto per Sara Santostasi e Umberto Gaudino, terzo posto ex aequo per Vittoria Belvedere con Stefano Di Filippo e per Bruno Cabrerizo con Ola Karieva; lo scorso anno, l’edizione 2010 si concluse sabato 20 marzo 2010 con una media inferiore di 6,1 milioni (30,62%). Magri gli ascolti delle altre proposte della serata, che comprendeva anche sui canali pay l’anticipo di Serie A di calcio Napoli-Genoa, terminato sul punteggio di 1-0: 3,1 milioni per la seconda ed ultima parte della fiction in replica su Canale 5 “Karol, un uomo diventato Papa” con Piotr Adamczyk; 2,7 milioni per la prima visione su Italia 1 del film fantastico “Harry Potter e il principe mezzosangue” con Daniel Radcliffe; 2 milioni per una puntata dedicata alla scoperta della mente del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; 1,3 milioni per lo speciale di Rai 2 “Karol, un santo Padre” con Lorena Bianchetti e Massimiliano Ossini; ancora peggio, con un milione di spettatori medi e durata maggiore, per lo speciale di Rete 4 “Vite straordinarie – Santo subito” con Elena Guarnieri; infine, poco più di mezzo milione per il film drammatico “La Messa è finita” di e con Nanni Moretti, replicato su La 7 dopo un lungo speciale “In Onda” che vedeva ospite il regista.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.691.000 | 26,65 |
![]() |
1.636.000 | 6,52 |
![]() |
2.168.000 | 8,63 |
![]() |
1.126.000 | 4,49 |
![]() |
11.622.000 | 46,28 |
![]() |
3.494.000 | 13,91 |
![]() |
2.637.000 | 10,50 |
![]() |
978.000 | 3,89 |
![]() |
1.292.000 | 5,15 |
![]() |
8.426.000 | 33,55 |
![]() |
672.000 | 2,68 |
![]() |
1.582.000 | 6,30 |
![]() |
2.809.000 | 11,19 |
TOTALE | 25.111.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.44 il game-show “Affari tuoi” (5.857.000 spettatori – 23,90%). Alle 21.16 (e fino alle 01.02) la decima ed ultima puntata “La finale” del reality musicale “Ballando con le stelle” (6.458.000 spettatori – 32,45%). Alle 01.28 la settima puntata del programma “Italia mia – Esercizi di memoria” (538.000 spettatori – 13,05%).
Alle 18.38 l’episodio 5 della terza stagione della serie inglese Primeval (3,03%).
Alle 19.33 l’episodio 1 “Il neonato” della seconda stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (729.000 spettatori – 3,61%). Alle 21.03 lo speciale “Karol, un santo Padre” (1.354.000 spettatori – 5,43%). Alle 23.09 il settimanale “Tg2 Dossier: Papa Wojtyla – Il beato operaio” (1.524.000 spettatori – 8,13%).
Alle 23.57 il programma sportivo “Sabato Sprint” (4,72%).
Alle 19.56 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.251.000 spettatori – 6,06%). Alle 20.30 il varietà “Che tempo che fa – Serata con Andrea Camilleri” (2.303.000 spettatori – 9,35%, preceduto alle 20.08 da un’anteprima con 1.384.000 spettatori – 6,25%). Alle 21.34 (e fino alle 23.21) la nona puntata “Alla scoperta della mente” del programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.020.000 spettatori – 8,28%). Alle 23.47 la quinta puntata “Nato colpevole” del programma giudiziario “Un giorno in Pretura” (890.000 spettatori – 6,55%).
Alle 19.42 gli episodi 7-8 “Here Come the Suns” e “From Fear to Eternity” della terza stagione della serie Eureka (0,71%; ore 20.26: 0,78%).
Alle 21.11 il film d’azione “Linea spezzata” (0,92%).
Alle 22.47 il film d’azione “Trappola esplosiva” (0,94%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.339.000 spettatori – 17,70%).
Alle 21.18 la seconda ed ultima parte del film TV biografico “Karol, un uomo diventato Papa” (3.109.000 spettatori – 12,48%). Alle 23.12 (e fino alle 00.46) il varietà/clip-show “Chiambretti Night & Day” (1.054.000 spettatori – 6,74%).
Alle 19.20 il film commedia “Cinderella Story” (1.577.000 spettatori – 7,36%).
Alle 21.13 il film fantastico “Harry Potter e il principe mezzosangue” (2.744.000 spettatori – 12,03%).
Alle 00.09 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” (643.000 spettatori – 5,62%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.519.000 spettatori – 7,08%). Alle 20.40 il programma documentaristico “Vite straordinarie – Santo subito” (1.005.000 spettatori – 4,13%).
Alle 23.34 l’episodio 5 “L’africano” della serie poliziesca svedese Wallander (2,79%).
Alle 18.07 l’episodio 16 “Maniaci del passato” della serie poliziesca australiana Halifax (1,58%). Alle 20.38 il programma giornalistico “In Onda” con ospite Nanni Moretti (661.000 spettatori – 2,62%).
Alle 22.13 il film drammatico “La messa è finita” (542.000 spettatori – 2,57%).
Alle 00.03 l’episodio 16 “Sopravvissuta” della serie Medical Investigation (1,61%). Alle 01.17 la diciottesima puntata del magazine “M.O.D.A.” (2,64%).
“Top of the Pops” (Rai 2, ore 14.03 – 16.11) 1.053.000 spettatori (6,60%)
“TV Talk” – ultima puntata regolare prima della pausa per il Giro d’Italia (Rai 3, ore 14.53 – 16.22) 890.000 spettatori (6,16%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 3.355.000 spettatori – 21,08%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.694.000 spettatori – 24,22%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 2.675.000 spettatori – 15,49%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.174.000 spettatori – 15,73%
ore 19.56: 6.060.000 spettatori (27,65%)
ore 19.56: 4.087.000 spettatori (18,67%)
ore 19.58: 1.579.000 spettatori (7,19%)
ore 20.30: 2.356.000 spettatori (9,93%)
Settimana n° 17/2011
Dal 24 al 30 aprile 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
19,20 |
![]() |
12,28 |
![]() |
8,19 |
![]() |
3,7 |
![]() |
43,4 |
![]() |
17,25 |
![]() |
8,14 |
![]() |
6,67 |
![]() |
4,2 |
![]() |
36,4 |
![]() |
3,85 |
![]() |
5,9 |
![]() |
10,4 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nell’undicesima settimana del periodo di garanzia pubblicitaria primaverile (per le reti Rai; le reti Mediaset sono partite prima e hanno escluso la settimana del Festival di Sanremo), Rai 1 si conferma la rete italiana più vista in prima serata, rimanendo sotto il 20% medio nonostante il flop del film TV “William & Kate”, ma staccando di due punti percentuali Canale 5; terzo posto per Rai 2, che vola sopra il 12% medio grazie anche agli ascolti eccezionali della semifinale di Champions League trasmessa mercoledì; quarta posizione per Rai 3, che rimane poco sopra l’8% e precede di pochi centesimi Italia 1; sesta Rete 4, sempre sotto il 7% medio.
DOMENICA 1° MAGGIO 2011
– Festa del Lavoro –
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In seconda serata su Italia 1 irrompe uno speciale anticipatorio del nuovo reality “Uman take control!” in partenza domani.
Alle 21.30 il programma “Speciale Porta a Porta – Una vita da Santo” con Bruno Vespa. Alle 23.35 il settimanale “Speciale Tg1” con Monica Maggioni.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 8×08.
Alle 21.45 la serie poliziesca Hawaii Five-0 con Alex O’Loughlin e Scott Caan – episodio 1×08.
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari e Marco Civoli.
Alle 20.00, in diretta da Piazza San Giovanni a Roma, la seconda parte del varietà musicale “Concerto del Primo Maggio – La storia siamo noi – La Storia, la Patria, il Lavoro”, con Neri Marcorè – leggete qui. Alle 00.15 il programma “Telecamere” con Anna La Rosa.
Alle 20.40 il varietà “Paperissima Sprint” con Juliana Moreira e il Gabibbo – puntata 11. Alle 21.10 il varietà “Il senso della vita” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 6, ospiti Alfonso Signorini, Milo Manara, Nicola Savino, Francesco Benigno. Alle 00.30 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il film d’avventura “10.000 a.C.” (2008), con Steven Strait e Camille Belle.
Alle 23.25 il reality show “Uman take control! – Speciale televoto”.
Alle 23.50 il film TV thriller “Terrore sott’acqua” (2003), con Lou Diamond Phillips e Kristy Swanson.
Alle 21.30 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Lorenzo Patanè e Nicola Tiggeler.
Alle 23.20 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.30 il film drammatico “Il Gattopardo” (1963), con Alain Delon e Burt Lancaster. Alle 01.05 la replica del programma “Bookstore” con Alain Elkann.
Alle 21.05 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodi 1×13-14.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×04.
Alle 21.00 il programma “Lorem Ipsum – Best of” di Matteo Curti. Alle 21.30 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of” con Andrea e Michele. Alle 22.30 il varietà “Deejay chiama Italia Remix” con Linus e Nicola Savino.
Alle 19.55 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.15 il film thriller “Il principio del domino: la vita in gioco” (1977), con Gene Hackman e Candice Bergen.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Il duro del Road House” (1989), con Patrick Swayze e Ben Gazzara.
Alle 23.10 il film d’azione “Rollerball” (2002), con Chris Klein e Jean Reno.
Alle 21.05 il film drammatico “Libero Burro” (1999), con Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini. Alle 22.45 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 8 “Etiopia”. Alle 23.40 il reportage “Tropic of Cancer” – puntata 2 “Il Nordafrica”.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Un soldato, un amore” (2009), con Lori Loughlin e Stefanie Powers. Alle 23.00 la replica della puntata di sabato pomeriggio del programma di Canale 5 “Verissimo” con Silvia Toffanin.
Alle 21.05 il film drammatico “Tutti gli uomini del Re” (2006), con Sean Penn e Jude Law.
Alle 23.20 il film thriller “The Invisible” (2007), con Justin Chatwin e Chris Marquette.
Alle 21.00 il film d’azione “Thunderbolt” (2000), con Jackie Chan e Anita Yuen.
Alle 23.00 il film TV drammatico “Doppio agguato” (2003), con Luca Zingaretti e Isabella Ferrari – prima parte.
Alle 01.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio conclusivo 22.
Alle 20.55 la differita dell’incontro di calcio Real Sociedad – Barcellona, valido per la 34a giornata della Liga spagnola.
Alle 22.55 il documentario “Strano ma vero” – puntata 12 “James Bond”.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.10 una replica del game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Marco Milani”.
Alle 21.00 il film drammatico “In questo mondo libero” (2007), con Kierston Wareing e Juliet Ellis.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano” (2004), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 2 “L’insospettabile”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “A voi la linea – Oriana Fallaci”.
Alle 21.25 il film TV biografico “Giovanni Paolo II” (2005), con Jon Voight e Cary Elwes.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Negramaro”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage: Ozzfest”. Alle 23.00 la replica del varietà musicale “TRL Awards 2011 – Main Show”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntate 4×02 e 3×04.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “Ferrari 599 GTB Fiorano”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Driving the Future”.
Alle 20.35 il film d’animazione “Karol” (2011).
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.00 la serie australiana per ragazzi Double Trouble con Cassandra e Christine Glenn – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo”.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×08.
Alle 22.20 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 31.
Alle 22.45 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 12.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×02.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 3×09.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×03.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 25-26.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×19.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 17-18.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 26.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 5.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 57.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 57.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 4×01. Alle 22.05 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 3×01.
Alle 23.05 la serie drammatica Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×11 (versione senza censure).
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 12×02-03-04-05.
Alle 22.45 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×13.
Alle 23.10 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio conclusivo di stagione 5×22. Alle 21.55 il documentario “Kate & Will: il matrimonio del secolo”.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 1×04-05-06.
Alle 21.00 il film d’azione “The Fast & the Furious: Tokyo Drift” (2006), con Lucas Black e Zachery Ty Bryan.
Alle 21.00 il varietà “Comedy Club” (2003). Alle 22.00 il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi – puntata 4.
Alle 21.00 lo speciale “William e Kate:la via dell’altare” con Ryan Seacrest. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 5 “Libero accesso”.
Alle 21.00 il programma “Family School” con Francesca Valla – puntata 3. Alle 21.55 una replica del game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Lucia Ocone”. Alle 22.50 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 10.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×16.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×09.
Alle 21.10 uno speciale 1° maggio, con il documentario “Workingmen’s Death” (2005).
Alle 21.00 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 2×15-16.
Alle 22.50 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodio 4×18.
Alle 21.00 la serie antologica L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 1×17-18 “Volo 110 sospeso” e “La ragnatela”.
Alle 20.20 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×05.
Alle 21.10 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodi 1×10-11.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 21.
Alle 22.00 il film drammatico “Il filo del rasoio” (1984), con Bill Murray e Catherine Hicks.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 171.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 119.
Alle 21.35 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Federica Panicucci e Claudio Brachino.
Alle 21.10 il programma “EasYoga Daily” – puntata 6. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “L’arte di terre lontane”. Alle 22.00 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 2.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 27 “Attenti a quei due”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Wild Rice – Vancouver”. Alle 22.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntata 9 “We Will Rock You”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata “Taubman – Walker/San Francisco”.
Alle 20.30 il docu-reality “L’accademia dei bulli”. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata “Castello di Rossena”. Alle 21.30 il documentario inglese “Presenze”.
Alle 20.30 il programma “Tutta la TV del mondo” – puntata 9. Alle 21.00 il varietà rumeno “Cireasa de pe tort / La ciliegina sulla torta” – puntata 2.
Alle 22.00 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 8.
Alle 21.00 il varietà “Poker: World Open”. Alle 21.55 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 la serie animata “Due come noi” – episodi 11-12-13-14-15-16-17-18.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Bari – Roma, posticipo della 35a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film drammatico “La nostra vita” (2010), con Elio Germano e Raoul Bova.
Alle 21.10 il film biografico “Non abbiate paura – La vita di Giovanni Paolo II” (2005), con Thomas Kretschmann e Michael Klesic.
Alle 21.10 il film fantastico “X-Men Le origini: Wolverine” (2009), con Hugh Jackman e Ryan Reynolds.
Alle 21.10 il film d’animazione “Biancaneve e gli 007 nani” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Che fine hanno fatto i Morgan?” (2009), con Hugh Grant e Sarah Jessica Parker.
Alle 21.00 il film commedia “Tutte le donne della mia vita” (2006), con Luca Zingaretti e Vanessa Incontrada.
Alle 21.00 il film thriller “Blindato” (2009), con Columbus Short e Matt Dillon.
Alle 21.00 il film poliziesco “Pronto ad uccidere” (1976), con Ray Lovelock e Martin Balsam.
Alle 21.00 il film commedia “Lars e una ragazza tutta sua” (2007), con Ryan Gosling e Emily Mortimer.
Alle 21.00 il film drammatico “Il lago dei sogni” (2004), con Armin Müller-Stahl e Hayden Panettiere.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 5×20 “La sporca verità”. Alle 22.00 il documentario “My Shocking Story” – puntata 4×06 “Il circo più strano del mondo”.
Alle 21.10 il documentario “Civiltà al collasso”.
Alle 21.00 il documentario “Delitti” – puntate “Il mostro di Foligno” e “Il bambino sepolto”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Sunee & Will”. Alle 21.55 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.30 il docu-reality “Due cuochi e una città” – puntata 2 “Nizza, profumi di Costa Azzurra”.
Alle 20.55 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×04.
Alle 21.30 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 4.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 10-11.
Alle 20.35 la serie per ragazzi Big Time Rush con Kendall Schmidt e James Maslow – due episodi.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 96-97-98.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.10 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 22.00 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “Provaci ancora Stitch!” (2003).
Alle 20.30 la serie animata “Animali svitati”.
Alle 20.55 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.10 il film TV commedia “Baby Bigfoot 2” (1997), con Stephen Furst e Taran Noah Smith.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 8.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodi 3×13-14.
Alle 21.00 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×02.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×03.
Alle 22.40 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×10.
Alle 23.30 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×10.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×09.
Alle 21.25 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 2×03.
Alle 21.55 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi 6×15-16.
Alle 22.50 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film drammatico “Le ultime 56 ore” (2010), con Gianmarco Tognazzi e Luca Lionello.
Alle 21.00 il film thriller “Vanilla Sky” (2001), con Tom Cruise e Cameron Diaz.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Bari – Roma, posticipo della 35a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il documentario “92 anni e tossicodipendente”.
Alle 21.45 il documentario “Medici rivoluzionari” – puntata 3 “Un piccolo passo”.
Alle 21.00 il documentario “Guerra alle baleniere” – puntate 2×09-10.
Alle 21.05 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 5.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 9.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 37.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio 26.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Direi un buon risultato per Harry Potter, anche se una prima visione la avrei messa durante la settimana.
Se Italia1 fa questo speciale di “Uman Take Control” prevedo già un floppone da paura.
mannaggia mi sono perso harry potter nn sapevo lo facesse di sabato…..ma come si fa a progammarlo il sabato……..i bastardi di mediaset voglio subdolamente farci passare a premium…..mai