Ieri e oggi in TV 05/05/2011 – Ascolti TV di mercoledì 4 maggio 2011: quais 5 milioni (19,28%) per la prosa Napoli milionaria! con Massimo Ranieri; 4,5 milioni (17,47%) per l’ultima puntata della fiction Non smettere di sognare; 3,6 milioni (15,29%) per Le Iene Show; 3,1 milioni (11,70%) per Chi l’ha visto?; Manchester Utd-Schalke 04 a 2,9 milioni (10,28%) 05/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Calcio, Champions League, Chi l'ha visto, Close to Home, Exit, La storia siamo noi, Le Iene Show, Le indagini di padre Castell, Manchester United-Schalke 04, Matrix, Napoli milionaria!, Non smettere di sognare, Parla con me, Porta a porta, Roma, Saturday Night Live, Specie mortale, Storia proibita del 900 italiano, Valzer con Bashir
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.729
5 maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 4 MAGGIO 2011
IERI SERA… Quasi 5 milioni di spettatori per la prosa teatrale di Edoardo De Filippo “Napoli milionaria!” con Massimo Ranieri, Barbara De Rossi e Enzo Decaro, proposta su Rai 1 in una versione in lingua italiana e con musiche di Ennio Morricone; 4,5 milioni per l’ottava ed ultima puntata della fiction di Canale 5 “Non smettere di sognare” con Katy Saunders e Roberto Farnesi. Una media di oltre 3,6 milioni per il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; 3,2 milioni per l’appuntamento settimanale di Rai 3 con “Chi l’ha visto?” condotto da Federica Sciarelli; 2,9 milioni per la diretta su Rai 2 dell’incontro di calcio Manchester United – Schalke 04, valido per il ritorno delle semifinali di Champions League e terminato sul punteggio di 4-1 (i gol: 26° Valencia, 31° Gibson, 35° Jurado – S, 72° e 76° Anderson) che ha permesso agli inglesi di approdare alla finale di Wembley di sabato 28 maggio; cala a 1,7 milioni medi il doppio episodio della serie poliziesca tedesca in prima visione su Rete 4 “Le indagini di padre Castell” con Francis Fulton-Smith; infine, 700.000 spettatori per la decima puntata del programma di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.322.000 | 18,89 |
![]() |
2.649.000 | 9,40 |
![]() |
2.866.000 | 10,17 |
![]() |
987.000 | 3,50 |
![]() |
11.824.000 | 41,98 |
![]() |
4.892.000 | 17,37 |
![]() |
3.195.000 | 11,34 |
![]() |
1.784.000 | 6,33 |
![]() |
1.318.000 | 4,68 |
![]() |
11.246.000 | 39,93 |
![]() |
1.072.000 | 3,81 |
![]() |
1.405.000 | 4,99 |
![]() |
2.620.000 | 9,30 |
TOTALE | 28.167.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.36 il programma “Qui Radio Londra” (4.964.000 spettatori – 19,23%). Alle 20.44 il game-show “Affari tuoi” (5.498.000 spettatori – 19,84%).
Alle 21.18 la prosa teatrale “Napoli milionaria!” (4.957.000 spettatori – 19,28%, seguiti alle 23.41 da un backstage con 16%). Alle 23.53 (e fino alle 01.36) il programma “Porta a Porta” (846.000 spettatori – 12,49%).
Alle 18.51 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (475.000 spettatori – 3,43%).
Alle 19.35 l’episodio 5 “L’attentato” della seconda stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (809.000 spettatori – 3,92%).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Manchester United – Schalke 04, valido per il ritorno delle semifinali di Champions League e terminato sul punteggio di 4-1 (2.908.000 spettatori – 10,28%, preceduto alle 20.35 da un’anteprima con 1.822.000 spettatori – 6,61%).
Alle 22.47 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (846.000 spettatori – 3,77%).
Alle 23.55 l’episodio 10 “Un padre disperato” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (302.000 spettatori – 3,26%). Alle 00.37 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Nato il 4 maggio” (3,14%).
Alle 19.55 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.203.000 spettatori – 5,75%).
Alle 20.12 l’episodio 41 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (966.000 spettatori – 4,08%).
Alle 20.34 l’episodio 3.238 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.282.000 spettatori – 8,55%). Alle 21.05 la trentaduesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.188.000 spettatori – 11,70%). Alle 23.19 il varietà “Parla con me” (1.186.000 spettatori – 7,20%).
Alle 20.22 l’episodio 13 “Così è la guerra” con cui è terminata la prima stagione della serie canadese Flashpoint (1,06%).
Alle 21.10 il film d’animazione “Valzer con Bashir” (0,40%).
Alle 22.37 gli episodi 7-8 “Farsalo” e “Cesarione” della prima stagione della serie drammatica Roma (0,67%; ore 23.32: 1,30%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.883.000 spettatori – 21,25%).
Alle 21.21 l’ottava ed ultima puntata della serie italiana “Non smettere di sognare” (4.514.000 spettatori – 17,47%). Alle 23.41 (e fino alle 01.50) il programma “Matrix” (1.201.000 spettatori – 16,98%).
Alle 19.33 l’episodio 15 “L’identità” della terza stagione della serie poliziesca CSI: Miami (972.000 spettatori – 4,81%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (1.847.000 spettatori – 6,92%). Alle 21.21 l’undicesima puntata del varietà “Le Iene Show” (3.675.000 spettatori – 15,29%, preceduto alle 21.09 da un’anteprima con 2.234.000 spettatori – 7,74%). Alle 23.59 (e fino alle 01.18) la settima puntata del varietà “Saturday Night Live” (878.000 spettatori – 12,34%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.866.000 spettatori – %).
Alle 20.25 l’episodio 4 “Lupo solitario” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.853.000 spettatori – 6,94%).
Alle 21.14 gli episodi 1-2 della seconda stagione inedita della serie poliziesca tedesca Le indagini di padre Castell: l’episodio “La loggia” ha avuto 1.746.000 spettatori (5,96%), l’episodio “Il tesoro del mercante” (ore 22.02) ha ottenuto 1.669.000 spettatori (6,23%).
Alle 23.03 il film di fantascienza “Specie mortale” (926.000 spettatori – 7,34%).
Alle 18.31 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (227.000 spettatori – 1,75%). Alle 19.33 il varietà “G’Day” (378.000 spettatori – 2,09%). Alle 20.40 il programma “Otto e mezzo” (1.437.000 spettatori – 5,20%). Alle 21.19 (e fino alle 00.16) la decima puntata del programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” (703.000 spettatori – 3,10%). Alle 00.40 la puntata “Le disavventure africane” del documentario “Storia proibita del 900 italiano” (2,69%).
“Beautiful” – episodio 5.841 (Canale 5, ore 13.39) 4.147.000 spettatori (23,54%)
“Centovetrine” – episodio 2.360 (Canale 5, ore 14.09) 3.685.000 spettatori (23,10%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.15 – 16.27) 547.000 spettatori (5,61%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 3.730.000 spettatori – 25,68%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 5.397.000 spettatori – 28,11%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 2.817.000 spettatori – 17,42%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 1.953.000 spettatori – 16,51%
ore 19.56: 6.123.000 spettatori (27,17%)
ore 19.56: 4.645.000 spettatori (20,57%)
ore 20.00: 2.149.000 spettatori (9,38%)
ore 20.30: 1.584.000 spettatori (6,33%) – edizione flash
GIOVEDI’ 5 MAGGIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su La 7 salta una delle tre puntate (“Famiglia Tassinari” della quarta serie) di “S.O.S. Tata”, e vengono anticipati i programmi successivi.
Su Rete 4 cambia l’incontro di Europa League in onda, al posto del previsto Villareal -Porto.
Alle 21.10 la serie italiana “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati e Francesca Cavallin – episodi 15-16. Alle 23.20 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 30 “Stiamo tutti bene”, ospiti il leader del Partito Democratico Pier Luigi Bersani, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e i giornalisti Nicola Porro del Giornale e Massimo Giannini di Repubblica. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli. Alle 00.25 il varietà “Base Luna” con G-Max – puntata 8.
Alle 21.05 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodi 6×10-11-12. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la quinta edizione del varietà “Lo show dei record” con Gerry Scotti – puntata conclusiva 8. Alle 24.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film thriller “The Bourne Supremacy” (2004), con Matt Damon e Franka Potente.
Alle 23.20 il reality-show “Uman take control!”.Alle 00.05 l’edizione notturna del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 10. Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Sporting Braga – Benfica, valido per il ritorno delle semifinali di Europa League.
Alle 22.55 il programma sportivo “Speciale Europa League”.
Alle 23.40 il film drammatico “Bordertown” (2007), con Jennifer Lopez e Antonio Banderas.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” –
puntate sesta serie “Famiglia Bassi” e “Famiglia Matteucci”.
Alle 23.20 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari. Alle 23.30 il programma “Effetto Domino 2020” con Myrta Merlino – puntata 7.
Alle 21.00 il film commedia “Drive Me Crazy” (1999), con Adrian Grenier e Melissa Joan Hart. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 4×17 e 10×01.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 21.10 il varietà “Musica Insieme”.
Alle 23.20 il film commedia “La cameriera seduce i villeggianti” (1980), con Annamaria Rizzoli e Carlo Giuffrè.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodi 1×07-08.
Alle 22.45 la serie animata “Toradora!” – episodio 2.
Alle 23.10 la serie animata “Soul Eater” – episodio 33.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×01.
Alle 00.25 il film d’azione “Highwaymen – I banditi della strada” (2003), con James Caviezel e Rhona Mitra.
Alle 21.05 il programma “Personal Shopper”. Alle 22.00 il programma “Mr. Hyde” – puntata 8. Alle 22.55 il documentario “Jean-Michel Basquiat. The Radient Child” (2010). Alle 00.25 il docu-reality culinario “Gordon Ramsay – F-Word” con Gordon Ramsay – puntata 4×02.
Alle 21.10 il film commedia “Commediasexi” (2006), con Paolo Bonolis e Stefania Rocca. Alle 23.10 la replica del programma di Canale 5 “Uomini e donne” con Maria De Filippi.
Alle 21.05 il film drammatico “I colori della vittoria” (1998), con John Travolta e John Malkovich.
Alle 23.40 il film drammatico “Lolita” (1997), con Jeremy Irons e Dominique Swain.
Alle 21.00 il film commedia “Road Trip” (2000), con Breckin Meyer e Seann William Scott.
Alle 22.40 il film d’azione “Thunderbolt – Gara mortale” (1995), con Jackie Chan e Michael Wong.
Alle 21.00 il film drammatico “Redbelt” (2008), con Chiwetel Ejiofor e Emily Mortimer.
Alle 22.45 la serie australiana Satisfaction con Kestie Morassi e Madeleine West – episodio 1×04.
Alle 21.10 una replica del talk-show “Alballoscuro” con Alba Parietti. Alle 22.10 la replica del varietà “G Day” con Geppi Cucciari. Alle 22.25 il programma “Effetti personali” con Francesca Senette – puntata “Atene”.
Alle 21.00 il film di guerra “K-19” (2002), con Harrison Ford e Liam Neeson.
Alle 21.00 la serie italiana “Donna detective” (2007), con Lucrezia Lante della Rovere e Kaspar Capparoni – puntata 4 “Colpevole o innocente”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntata “I matrimoni del secolo”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.20 il programma “I luoghi della devozione popolare” – puntata “Santuario Maria Santissima di Tindari – Messina”. Alle 22.20 il programma “Il grande talk – Popotus”. Alle 22.50 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il programma musicale “Top 50 – Women in Pop” – quarta parte. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente” – puntata 1. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 2×01.
Alle 21.00 il programma “A nuova vita” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Lamborghini”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 46.
Alle 21.50 la serie animata “Batman of the Future”.
Alle 22.15 la serie animata “Legion of Superheroes”.
Alle 22.40 la serie animata “Le avventure di Superman”.
Alle 21.00 la serie australiana per ragazzi Double Trouble con Cassandra e Christine Glenn – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo”.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×12.
Alle 22.20 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 35.
Alle 22.45 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 16.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×10.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 3×17.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×11.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 7-8.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×23.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 7-8.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 30.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 9.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 61.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 61.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 74.
Alle 21.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×12.
Alle 22.05 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodio 2×09.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×18 “Born This Way”.
Alle 22.05 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×19 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 23.00 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×14.
Alle 23.25 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×14.
Alle 21.00 la serie Off the Map con Martin Henderson e Jason George – episodio 1.
Alle 21.55 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 11×11.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×09.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 2×12.
Alle 21.55 la serie poliziesca Southland con Ben McKenzie e Michael Cudlitz – episodio 3×01.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini. Alle 22.05 il varietà comico “Made in Sud” con Gigi e Ross – puntata 4×06.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntata 1×05-06 “La proposta” e “Rock Tour”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata 2×08 “Matrimonio in grande”.
Alle 21.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 16. Alle 22.00 il documentario “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 1 “Olanda”.
Alle 21.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – Le piace la musica, le piace ballare” (2001), con Patsy Kensit e Cynthia Preston.
Alle 21.10 il film drammatico “Piazza delle Cinque Lune” (2003), con Donald Sutherland e Stefania Rocca.
Alle 21.05 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodio 4×19.
Alle 21.55 la miniserie franco-tedesca “Carlos” (2010), con Édgar Ramírez e Christoph Bach – terza ed ultima parte.
Alle 23.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julia Stiles – episodio 5×08.
Alle 00.50 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 6.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 3×21-22.
Alle 21.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×06.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×12.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 3.
Alle 22.00 il film horror “Creature del terrore” (2004), con Bruce Boxleitner e Carol Alt.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 175.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 123.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Sale, colla e… fantasia!”. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 3. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 1.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata “Avanti tutta”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Provence Marinaside seafood bar and grill”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata “Mondo università”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata “Cliver – Los Angeles”.
Alle 20.30 il docu-reality inglese “10 anni più giovane” – puntata 1. Alle 21.00 il docu-reality “Sognando Hollywood” – puntata 1. Alle 21.30 il documentario inglese “Presenze”. Alle 22.30 il talk-show “Best of Jools Holland” – ospiti Ben Harper, Sinead O’Connor, Jewel, Robin Gibb, Alanis Morissette, Sam Brown, Pops Staples , Dido, K.D. Lang, Tony Bennett, Johnny Cash, Emmylou Harris , Sinead O’Connor.
Alle 21.00 il programma ucraino “La mia verità – My Truth” – puntate 1-2.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 42.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 39.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 117.
Alle 22.20 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 13-14.
Alle 23.15 la serie animata “Gantz” – episodi 1-2.
Alle 21.05 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Real Madrid, valido per il ritorno delle semifinali di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “Agorà” (2009), con Rachel Weisz e Max Minghella.
Alle 21.10 il film commedia “Lei è troppo per me” (2010), con Jay Baruchel e Mike Vogel.
Alle 21.10 il film commedia “Un’estate ai Caraibi” (2009), con Enrico Brignano e Maurizio Mattioli.
Alle 21.10 il film fantastico “Una notte al museo 2: la fuga” (2009), con Ben Stiller e Amy Adams.
Alle 21.00 il film drammatico “Il sapore della vittoria” (2001), con Denzel Washington e Will Patton.
Alle 21.00 il film commedia “Wild Target” (2010), con Rupert Grint e Emily Blunt.
Alle 21.00 il film drammatico “Shutter Island” (2010), con Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo.
Alle 21.00 il film commedia “Nudo di donna” (1981), con Nino Manfredi e Eleonora Giorgi.
Alle 21.00 il film commedia “La famiglia Perez” (1995), con Vincent Gallo e Marisa Tomei.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Specie mortale” (1995), con Alfred Molina e Forest Whitaker.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 15×01.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata 6×06. Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata 7×01.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Superpetroliera”.
Alle 22.10 il programma “Megatraslochi in famiglia” – puntata 3.
Alle 20.55 il documentario “I miti della Formula 1” – puntata 2 “Niki Lauda”.
Alle 22.00 il documentario “Gli eroi del ghiaccio: Himalaya” – puntata 1 “Sul tetto del mondo”.
Alle 21.00 il documentario “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Hokkaido e Honshu, Giappone” e “Alaska: Glacier Bay”. Alle 22.00 il programma “Le più belle città del mondo” con Griff Rhys Jones – puntata 6 “Sidney”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 11. Alle 21.25 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 1×10.
Alle 21.55 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 9-10.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – tre episodi.
Alle 21.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.20 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.20 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Estremamente Pippo” (2000).
Alle 20.50 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.45 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 12.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×14.
Alle 21.50 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodio 1. Alle 22.50 il cortometraggio “Poppy” (2009).
Alle 23.20 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×15-16.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 4×05-06.
Alle 23.05 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×02.
Alle 21.00 il film d’azione “Fighting” (2009), con Channing Tatum e Terrence Howard.
Alle 21.00 il film drammatico “Little Children” (2006), con Kate Winslet e Patrick Wilson.
Alle 21.00 il film commedia “Il ciclone” (1996), con Leonardo Pieraccioni e Lorena Forteza.
Alle 21.00 un’anteprima del film “Fast & Furious 5”.
Alle 21.15 il film d’azione “Fast & Furious” (2001), con Vin Diesel e Paul Walker.
Alle 21.00 il film giallo “Sherlock Holmes: soluzione settepercento” (1976), con Nicol Williamson e Robert Duvall.
Alle 21.05 il programma sportivo “Diretta Europa League”.
Alle 21.00 il documentario “Un anno in Tibet” – puntata 5 “La storia di tre monaci”. Alle 21.55 il documentario “Vulcano islandese – La prossima eruzione”.
Alle 21.00 il documentario “Tecnologie del futuro” – puntata 10 “Treni del futuro”. Alle 21.55 il documentario “Prototipi da strapazzo” – puntata 10 “Pizza express”.
Alle 21.05 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 13.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 41.
Alle 22.20 la serie animata “Charlotte” – episodio conclusivo 30.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.