Ieri e oggi in TV 07/05/2011 – Ascolti TV di venerdì 6 maggio 2011: 5,4 milioni (22,76%) per la quinta puntata di Squadra antimafia 3; appena 3,4 milioni (14,44%) per Ciak…si canta; sopra i 2,1 milioni NCIS: Los Angeles e Blue Bloods, ancora deludente Plastik (1,9 milioni – 9,34%) 07/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: always, Blue Bloods, Caccia al serial killer, Ciak si canta!, Complotti, David di Donatello, Jesse Stone, Mi manda RaiTre, Mini Ritratti, NCIS: Los Angeles, Nip/Tuck, Non ti muovere, Per sempre, Plastik, Quarto grado, Squadra antimafia 3, Three Rivers, Trappola criminale, Ultrabellezza, Walter Chiari
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.731
7 maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 6 MAGGIO 2011
IERI SERA… Stabile a quota 5,4 milioni di spettatori la quinta puntata della fiction poliziesca in prima visione su Canale 5 “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” con Simona Cavallari e Giulia Michelini; sempre scarso (3,4 milioni) invece il pubblico della quarta puntata del varietà di Rai 1 “Ciak… si canta” con Francesco Facchinetti e Belen Rodriguez, che ieri avevano tra gli ospiti Al Bano, Massimo Boldi, Carmen Russo e Enzo Paolo Turchi, Tony Esposito e Laura Barriales. Scende sotto i 2,5 milioni il programma di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile; 2,2 milioni su Rai 2 per un inedito della seconda stagione della serie poliziesca “NCIS – Los Angeles” con Chris O’Donnell (e, subito dopo, 2,1 milioni per un inedito della prima stagione di “Blue Bloods” con Tom Selleck); sempre deludenti, con 1,9 milioni, gli ascolti della terza puntata del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli; scende poco sopra gli 1,5 milioni il programma di Rai 3 “Mi manda RaiTre” con Edoardo Camurri; infine, 700.000 spettatori per il film fantastico “Always (Per sempre)” con Richard Dreyfuss.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.323.000 | 16,83 |
![]() |
2.184.000 | 8,50 |
![]() |
1.677.000 | 6,53 |
![]() |
1.344.000 | 5,23 |
![]() |
9.528.000 | 37,09 |
![]() |
5.393.000 | 20,99 |
![]() |
1.880.000 | 7,32 |
![]() |
2.264.000 | 8,81 |
![]() |
1.129.000 | 4,39 |
![]() |
10.728.000 | 41,76 |
![]() |
1.120.000 | 4,36 |
![]() |
1.475.000 | 5,74 |
![]() |
2.839.000 | 11,05 |
TOTALE | 25.690.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.34 il programma “Qui Radio Londra” (4.305.000 spettatori – 18,45%). Alle 20.42 il game-show “Affari tuoi” (5.023.000 spettatori – 19,92%). Alle 21.16 la quarta puntata del varietà “Ciak… si canta” (3.472.000 spettatori – 14,44%). Alle 23.36 (e fino alle 01.20), dall’Auditorium della Conciliazione a Roma, la serata di gala “Premi David di Donatello – 55^ edizione” (1.171.000 spettatori – 13,65%).
Alle 18.49 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (520.000 spettatori – 3,95%).
Alle 19.35 l’episodio 7 “L’ultima corsa” della seconda stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (845.000 spettatori – 4,30%).
Alle 21.02 l’episodio 8 “La taglia” della seconda stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.211.000 spettatori – 8,38%).
Alle 21.47 l’episodio 8 “Chinatown” della prima stagione inedita della serie poliziesca Blue Bloods (2.101.000 spettatori – 8,09%).
Alle 22.36 l’episodio inedito 4 “Lotta contro il tempo” della serie medica Three Rivers (1.554.000 spettatori – 7,17%).
Alle 23.40 il film TV thriller “Jesse Stone – Caccia al serial killer” (607.000 spettatori – 6,57%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (5,01%).
Alle 20.14 l’episodio 43 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.157.000 spettatori – 5,18%).
Alle 20.36 l’episodio 3.240 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.230.000 spettatori – 9,07%). Alle 21.06 la seconda puntata del programma “Mi manda RaiTre” (1.539.000 spettatori – 6,29%). Alle 23.26 il programma “Mini Ritratti – Walter Chiari, l’eterno ragazzo” (6,40%).
Alle 20.22 l’episodio 2 “La fortezza” della seconda stagione della serie canadese Flashpoint (0,99%).
Alle 21.12 il film fantastico “Spawn” (1,44%).
Alle 22.44 il film horror “Saw 2 – La soluzione dell’enigma” (1,41%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.512.000 spettatori – 21,87%).
Alle 21.20 la quinta puntata della serie italiana “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” (5.425.000 spettatori – 22,76%).
Alle 23.40 il film drammatico “Non ti muovere” (12,63%).
Alle 19.31 l’episodio 17 “Game Over” della terza stagione della serie poliziesca CSI: Miami (943.000 spettatori – 4,93%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.527.000 spettatori – 6,25%). Alle 21.09 la terza puntata del docu-reality “Plastik – Ultrabellezza” (1.907.000 spettatori – 9,34%).
Alle 00.36 l’episodio 16 “Gene Shelly” della quinta stagione inedita in chiaro della serie Nip/Tuck (615.000 spettatori – 10,88%).
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.634.000 spettatori – 8,27%).
Alle 20.26 l’episodio 2 “Conto alla rovescia” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.674.000 spettatori – 6,83%). Alle 21.14 la trentaquattresima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (2.456.000 spettatori – 10,05%, seguito alle 23.29 da “I saluti” con 9,77%).
Alle 23.39 il film thriller “Trappola criminale” (696.000 spettatori – 8,73%).
Alle 18.30 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (270.000 spettatori – 2,20%). Alle 19.33 il varietà “G’Day” (382.000 spettatori – 2,22%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.529.000 spettatori – 6,08%).
Alle 21.23 (e fino alle 23.36) il film fantastico “Always (Per sempre)” (708.000 spettatori – 2,99%). Alle 23.54 il programma documentaristico “Complotti” (2,27%).
“Beautiful” – episodio 5.843 (Canale 5, ore 13.38) 3.571.000 spettatori (20,34%)
“Centovetrine” – episodio 2.362 (Canale 5, ore 14.08) 3.572.000 spettatori (22,05%)
“La strada per la felicità” – episodio 400 (Rai 3, ore 13.14) 1.073.000 spettatori (6,22%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 3.494.000 spettatori – 25,06%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.057.000 spettatori – 27,88%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.06) 2.728.000 spettatori – 17,55%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 1.792.000 spettatori – 15,82%
ore 19.56: 5.401.000 spettatori (25,39%)
ore 19.56: 4.544.000 spettatori (21,34%)
ore 19.59: 1.977.000 spettatori (9,19%)
ore 20.30: 2.275.000 spettatori (9,46%)
SABATO 7 MAGGIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rete 4 cambia film di prima serata, al posto del previsto film thriller “Don’t Say a Word” (2001) con Michael Douglas e Sean Bean.
In seconda serata su Rai 3 cambia la puntata del programma giudiziario “Un giorno in Pretura” di Roberta Petrelluzzi, al posto della prevista “Tiziana Deserto innocente o colpevole?”.
Inoltre, in terza serata su Canale 5 salta il debutto in chiaro del telefilm United States of Tara con Toni Collette.
Alle 21.10 il nuovo varietà “Me lo dicono tutti!” con Pino Insegno – puntata 1. Alle 23.40 il programma “Italia mia – Esercizi di memoria” con Maurizio Costanzo e Enrico Vaime – puntata 8 “1981”. Alle 00.25 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 il film d’azione “Trappola sulle Montagne Rocciose” (1994), con Steven Seagal e Everett McGill.
Alle 22.50 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.45 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.30 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Ezio Mauro, Gustavo Zagrebelsky, Luigi Manconi, Cesare Rimini, con Massimo Gramellini, Luca Mercalli. Alle 21.30 il programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 10 “La conquista del cielo”. Alle 23.35 il programma giudiziario “Un giorno in Pretura” di Roberta Petrelluzzi –
puntata 6 “La ragazza del lago”.
Alle 21.10 la seconda edizione del talent-show “Italia’s Got Talent” con Simone Annicchiarico e Geppi Cucciari – puntata 1.
Alle 00.30 il varietà/clip-show “Chiambretti Night & Day” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film commedia “Hotel Bau” (2009), con Emma Roberts e Jake T. Austin.
Alle 23.20 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 29.
Alle 00.20 il film TV horror “Locuste: l’ottava piaga” (2005), con Dan Cortese e Julie Benz.
Alle 21.30 il film thriller “High Crimes – Crimini di stato” (2002), con Morgan Freeman e Ashley Judd.
Alle 23.45 la serie poliziesca svedese Wallander con Krister Henriksson e Johanna Sällström – episodio 6 “Gioco perverso”.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio conclusivo di stagione 11×08 “Fantasmi a Monks Burton”.
Alle 23.30 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 18. Alle 00.30 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 19.
Alle 21.05 il docu-reality statunitense “Paris Hilton Dubai BFF” con Paris Hilton – puntata 3. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 3×06. Alle 23.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 2×03-04.
Alle 24.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×04.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.30 il talk-show “Queen Size” con la Pina. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.20 la serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film poliziesco “Abuso di potere” (1992), con Kurt Russell e Ray Liotta.
Alle 23.00 il film d’azione “The Mechanik” (2005), con Dolph Lundgren e Ben Cross.
Alle 21.10 lo spettacolo teatrale “La pulce nell’orecchio” (1983), con Ernesto Calindri e Lando Buzzanca.
Alle 23.45 il film drammatico “Libero Burro” (1999), con Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini.
Alle 21.10 il film TV thriller “Trappola in Rete” (1998), con Cheryl Ladd e Jordan Ladd.
Alle 23.00 la serie poliziesca francese Quai n° 1 con Astrid Veillon e Benoît Giros – episodio “Il figlio scomparso”.
Alle 21.05 il film commedia “La casa stregata” (1982), con Renato Pozzetto e Gloria Guida.
Alle 22.55 il film drammatico “Scacco al Re Nero” (1993), con Wesley Snipes e Michael Wright.
Alle 21.00 la serie italiana “College” (1990), con Federica Moro e Keith Van Hoven – episodio 2 “Miss College”.
Alle 22.40 il film erotico “L’onorevole con l’amante sotto il letto” (1981), con Janet Agren e Lino Banfi.
Alle 21.00 il film commedia “Tutte le cose che non sai di lui” (2007), con Jennifer Garner e Timothy Olyphant.
Alle 23.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 3×03.
Alle 21.10 il film commedia “Monsoon Wedding – Matrimonio indiano” (2001), con Naseeruddin Shah e Parvin Dabas. Alle 23.10 una replica del talk-show “Alballoscuro” con Alba Parietti.
Alle 21.00 il film comico “Fantozzi subisce ancora” (1982), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 20.30 le due parti del film TV biografico “Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce” (2007), con Giuseppe Fiorello e Kasia Smutniak.
Alle 21.00 il programma “Dixit Guerra” – puntata “Il coraggio e la gloria: Richter e Coppi”.
Alle 21.05 lo sceneggiato “Marco Polo” (1982), con Ken Marshall e Anne Bancroft – puntata 1. Alle 22.25 il documentario “Bangkok”. Alle 22.35 il programma “La domenica con Benedetto XVI”. Alle 23.05 il documentario “I luoghi della devozione popolare” di Pupi Avati – puntata 15 “Santuario Madonna delle Grazie – Montenero (Livorno)”.
Alle 21.00 il reality musicale “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 4×01-02. Alle 23.30 il cortometraggio musicale “Beastie Boys: Fight For Your Right Revisited”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 2×01. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay – puntata 2×05.
Alle 21.00 il docu-reality “L’onda perfetta” – puntate “Desert point in Lombok, Bali, Indonesia” e “Half Moon Bay, California”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Thunderbird”.
Alle 20.55 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.20 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.10 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.00 la serie australiana per ragazzi Double Trouble con Cassandra e Christine Glenn – episodio 13.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Dino Sapien con Brittney Wilson e Bronson Pelletier – episodio 1.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×14.
Alle 22.20 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 37.
Alle 22.45 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 18.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×14.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 3×21.
Alle 21.15 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×15.
Alle 21.25 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 11-12.
Alle 21.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×25.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 15-16.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 11.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 63.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 63.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Cambio di programma in prima serata su Discovery Channel, al posto della sesta puntata di “Miami SWAT” e della sesta puntata inedita “Tiratori scelti dei Marines” del documentario “Addestramento estremo”.
Alle 21.10 il reality-game “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 14×01. Alle 22.00 la replica del talent show “Lady Burlesque” con Giampaolo Morelli – puntata 7.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 3×08.
Alle 21.50 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×22-23.
Alle 22.45 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodio 1×17.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Prime Suspect con Helen Mirren – episodio conclusivo 15 “Atto finale” (Seconda parte).
Alle 20.00 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodio doppio 12×05.
Alle 22.00 la serie poliziesca Southland con Ben McKenzie e Michael Cudlitz – episodio 3×02.
Alle 21.00 il film commedia “Jay e Silent Bob… fermate Hollywood!” (2001), con Jason Mewes e Kevin Smith.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Flash mob per Kimora”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata 3×02 “I Golden Globes”.
Alle 21.00 le tre parti della miniserie inglese “Ragione e sentimento” (2008), con Hattie Morahan e Charity Wakefield.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Quel bambino è mio!” (1993), con Cybill Shepherd e John Heard.
Alle 21.10, per la serie “Vite impossibili”, il documentario “I siamesi più anziani del mondo”. Alle 22.05, per la serie “Vite impossibili”, il documentario “Piccola e bassa in un mondo grande”.
Alle 21.00 il film thriller “Death Sentence – Sentenza di morte” (2007), con Kevin Bacon e Garrett Hedlund. Alle 22.50, per il ciclo “Gli occhi della guerra”, il documentario “Never Ending Soldier”.
Alle 23.40 la miniserie franco-tedesca “Carlos” (2010), con Édgar Ramírez e Christoph Bach – terza ed ultima parte.
Alle 01.45, per il ciclo “Nocturama”, la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos – episodi 2×10-11-12.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 3×15-16.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Pitch Black” (2000), con Vin Diesel e Radha Mitchell.
Alle 23.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 5.
Alle 22.00 il film horror “Darkness” (2002), con Anna Paquin e Lena Olin.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 177.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 125.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini.
Alle 21.10 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 7. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli pittori crescono”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 2.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata “Facciamoci una risata”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Pick’s Roadhouse – Crowsnest Pass, Alberta”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata “Operai in paradiso?!”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata “Chavez – San Diego”.
Alle 20.30 il docu-reality “L’accademia dei bulli”. Alle 21.30 il concerto “Sarah Brightman Symphony in Vienna”. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata “Castello di Montechiari”.
Alle 21.00 il film commedia filippino “Ang tanging ina n’yong lahat” (2008), con Ai-Ai de las Alas e Eugene Domingo.
Alle 20.55 il varietà “Poker: World Open”. Alle 21.50 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodi 39-40-41.
Alle 21.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 23-24.
Alle 22.20 il film TV d’animazione “Ninja Scroll – Il film” (1993).
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Milan, anticipo della 36a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film commedia “Please Give” (2010), con Rebecca Hall e Elizabeth Keener.
Alle 21.10 il film commedia “Il paradiso all’improvviso” (2003), con Leonardo Pieraccioni e Angie Cepeda.
Alle 21.10 il film TV biografico “You Don’t Know Jack – Il dottor Morte” (2010), con Al Pacino e Danny Huston.
Alle 21.10 il film d’animazione “Sinbad – La leggenda dei sette mari” (2003).
Alle 21.00 il film drammatico “Viola di mare” (2009), con Valeria Solarino e Isabella Ragonese.
Alle 21.00 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Christian De Sica e Michelle Hunziker.
Alle 21.00 il film drammatico “Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans” (2009), con Nicolas Cage e Eva Mendes.
Alle 21.00 il film commedia “Totò, Peppino e le fanatiche” (1958), con Totò e Peppino De Filippo.
Alle 21.00 il film giallo “La vedova nera” (1986), con Debra Winger e Theresa Russell.
Alle 20.55 il film western “Da mezzogiorno alle tre” (1976), con Charles Bronson e Jill Ireland.
Alle 21.00 lo speciale “Obiettivo Bin Laden”.
Alle 21.10 il documentario “Caravaggio: il corpo ritrovato”. Alle 22.10 il documentario “Le grandi fughe”.
Alle 21.00 il documentario “Le profezie della Bibbia” – puntata 2 “L’oscurità cade sull’Egitto”. Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “Strutture inspiegabili”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo nel bicchiere” – puntate “Hawaii” e “Amsterdam”. Alle 21.55 il documentario “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Hokkaido e Honshu, Giappone” e “Alaska: Glacier Bay”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×05.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 3.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 12-13.
Alle 20.40 la serie per ragazzi Big Time Rush con Kendall Schmidt e James Maslow – due episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Lego Ninjago”.
Alle 21.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 99-100.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.40 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.25 il film TV fantastico “Avalon High” (2010), con Brittany Robertson e Gregg Sulkin.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 21.55 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “La bella e la bestia” (1991).
Alle 20.55 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 19.55 il film fantastico “Nanny McPhee – Tata Matilda” (2005), con Emma Thompson e Colin Firth.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.50 la serie animata “Jimmy Jimmy”.
Alle 22.15 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 14.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodio 1.
Alle 22.15 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×14.
Alle 21.00 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×11.
Alle 21.55 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×11.
Alle 21.00 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodi 1-2.
Alle 22.40 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×09.
Alle 23.05 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 2×03.
Alle 21.00 il film horror “Wolfman” (2010), con Benicio Del Toro e Anthony Hopkins.
Alle 21.00 il film drammatico “Save the Last Dance” (2001), con Julia Stiles e Sean Patrick Thomas.
Alle 21.00 il film di guerra “Annapolis” (2006), con James Franco e Tyrese Gibson.
Alle 21.05 il film musicale “The Blues Brothers” (1980), con John Belushi e Dan Aykroyd.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Milan, anticipo della 36a giornata di Serie A.
Alle 20.15 il documentario “Rift Valley: nel cuore selvaggio dell’Africa” – puntate “Il fuoco”, “L’acqua”, “I pascoli”, “La foresta dimenticata” e “La compagnia che costruì un paese”.
Alle 21.00 il documentario “Piramidi, mummie e tombe” – puntata “Piramidi internazionali”. Alle 21.55 il documentario “Nefertiti”.
Alle 21.05 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 15.
Alle 21.55 la serie animata “Legendz – La leggenda dei re draghi” – episodio 43.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 2.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
molto bene rai4.
ncis LA continua a non brillare…
cobra 11 continua a crescere poco per volta… certo che costanzo ammazza gli ascolti di qualsiasi cosa lo segua: prima la perego e ora cobra 11… ma dargli un programma in seconda/terza serata che almeno lì non può fare danni
Molto bene Nip/Tuck con quasi l’11% di share… ma mi chiedo, non sarebbe stato meglio collocarlo in un orario con un maggior bacino di spettatori anzichè piazzarlo a mezzanotte e mezza?
in altro orario avrebbe fatto ancora meno sono passati un anno e mezzo due da quando e’ arrivato per la prima volta in italia sul digitale con la quinta stagione senza contare che italiauno l’aveva addirittura segato dopo un solo episodio alcune settimane fa sempre in tarda sera