Telefilm News #271 – Dal 9 al 15 maggio 2011 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.14 comments
Questo spazio vi propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 9 a domenica 15 maggio 2011: non vengono considerati i canali digitali per bambini, e per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.
Novità: debutta in chiaro la serie in 6 episodi Thief con Andre Braugher e Linda Hamilton (dal 15 maggio, domenica, ore 09.15, Iris, con un doppio episodio).
Nuovi episodi: partono gli episodi ancora inediti in chiaro della seconda stagione della serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni (dall’11 maggio, dal lunedì al venerdì, ore 20.20, Rai 4).
Conclusioni: termina la seconda stagione della sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse (lunedì 9 maggio, ore 15.45, Italia 1, con un doppio episodio – dal 10 maggio la sit-com prosegue con le repliche della prima stagione dal lunedì al venerdì alle 15.45); si conclude la quarta stagione della serie poliziesca olandese Flikken – Coppia in giallo con Victor Reinier (fino all’11 maggio, dal lunedì al mercoledì, ore 15.10, Rete 4); termina la seconda stagione inedita della serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley (mercoledì 11 maggio, ore 21.00, MTV); si interrompe per la pausa estiva la trasmissione dell’ottava stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon (domenica 15 maggio, ore 21.00, Rai 2) e della prima stagione della serie poliziesca Hawaii Five-0 con Alex O’Loughlin (domenica 15 maggio, ore 21.45, Rai 2). (altro…)
F1 2011 (4) – G.P. di Turchia – Doppietta Red Bull con Vettel e Webber, primo podio stagionale per Alonso 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.add a comment
Torna alla vittoria il campione del mondo Sebastian Vettel, che domina il G.P. di Turchia dall’inizio alla fine; dietro di lui il compagno di squadra Mark Webber, per l’ennesima doppietta Red Bull che, pur avendo problemi al kers, è sempre una spanna sopra le altre. Da segnalare comunque l’ottimo terzo posto del ferrarista Fernando Alonso, che testimonia la competitività in gara della scuderia di Maranello, nonostante nelle qualifiche Alonso abbia ottenuto appena il quinto posto in ciascuno dei gran premi disputati finora.
A dire la verità, Alonso è stato per molto tempo secondo, ma a pochi giri dalla fine si è dovuto arrendere alla superiorità Red Bull ed è stato superato da Webber, ma ciò non sminuisce una gara sempre all’attacco dello spagnolo.
Dietro il terzetto, a punti sono andati anche l’inglese Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes), il tedesco Nico Rosberg (Mercedes Gp), l’inglese Jenson Button (McLaren-Mercedes), il tedesco Nick Heidfeld (Lotus Renault), il russo Vitaly Petrov (Lotus Renault), lo svizzero Sebastien Buemi (Toro Rosso) e il giapponese Kamui Kobayashi (Sauber); soltanto undicesima l’altra Ferrari del brasiliano Felipe Massa.
Da segnalare il record di pit-stop di questo gran premio, all’incirca ottanta: ogni pilota, approfittando della pit lane più breve, ha preferito una tattica di gara con quattro soste per il cambio pneumatici.
A seguire, un riepilogo delle classifiche mondiali. (altro…)
TV USA Giorno per giorno: TV Movie #14 – I film TV in prima visione dall’8 al 14 maggio 2011: Justice for Natalee Holloway, Worst. Prom. Ever., Another Man’s Wife, Edge of the Garden 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Giorno per giorno TV Movie, TV USA.Tags: Another Man's Wife, Edge of the Garden, Justice for Natalee Holloway, Worst. Prom. Ever
add a comment
Questo spazio, derivato dall’appuntamento settimanale “TV USA Giorno per Giorno”, presenta ed illustra brevemente i film TV originali in onda in prima visione negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana, in particolare sui canali cavo, presentandone se disponibile un’immagine ed un promo. Consideriamo qui le serate da domenica 8 a sabato 14 maggio 2011.
JUSTICE FOR NATALEE HOLLOWAY
- Trasmissione: Lifetime, lunedì 9 maggio 2011, ore 20.00
- Regia: Stephen T. Kay
- Sceneggiatura: Teena Booth
- Cast: Tracy Pollan (“Natalee Holloway”), Grant Show (“Melrose Place”), Francesco Quinn, Amy Gumenick, Cameron Deane Stewart, Stephen Amell, Lara Grice, Susan Santiago, Monica Acosta, Melissa Ponzio
- Produzione: Louisiana Entertainment Screen Services, Sony Pictures Television
- Trama: sequel del film TV “Natalee Holloway” (2009), che continua a seguire il viaggio di Beth (Tracy Pollan), tormentata da ciò che è accaduto alla figlia Natalee (Amy Gumenick), uccisa ad Aruba. Tutto sembra puntare verso Joran van der Sloot (Stephen Amell), ma l’uomo continua a vivere la sua vita da playboy globetrotter senza che nessuno riesca ad incastrarlo. Diversi anni dopo l’incidente, la famiglia di Natalee è andata avanti con la propria vita, tranne Beth che ha ancora la missione di vedere Joran dietro le sbarre, capire cosa è realmente successo e riportare a casa i resti della figlia. Beth lavorerà con tutte le agenzie governative per far arrestare Joran, e qualcosa potrà cambiare quando l’uomo commette un altro crimine…
Edicola dal mondo – Entertainment Weekly #1154, 13 maggio 2011 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Entertainment Weekly (USA), Film.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero 1.154 del 13 maggio 2011 del settimanale “Entertainment Weekly” presenta un’intervista all’attore Johnny Depp che spiega come essere un miglior pirata in occasione dell’uscita nelle sale del quarto capitolo della saga “Pirati dei Caraibi” di cui stavolta è protagonista assoluto accanto a Geoffrey Rush e alla new-entry Penélope Cruz.
TV USA La settimana sui canali cavo #35 – Gli ascolti dal 1° al 7 maggio 2011: forte ritorno per Law & Order Criminal Intent, cresce Game of Thrones; in calo Sanctuary al lunedì 08/05/2011
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Settimana cavo, TV USA.Tags: A tutto ritmo, Army Wives, Breakout Kings, Buona fortuna Charlie, Camelot, Game of Thrones, Hard Times – Tempi duri per RJ Berger, In Plain Sight, Justified, La vita segreta di una teenager americana, Law & Order Criminal Intent, Make It or Break It, Nurse Jackie, Sanctuary, south park, Stargate Universe, The Borgias, The Killing, Treme, United States of Tara, Workaholics, Zack e Cody
5 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi delle principali serie via cavo, elaborati in base alle cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Per gli ascolti delle serie in onda sui cinque grandi network potete consultare lo spazio non fisso con gli ascolti quotidiani “TV USA Giorno per giorno Flash“.
Iniziamo con la classifica dei 10 canali cavo più visti in prima serata durante la settimana 25 aprile-1° maggio 2011: nella prima colonna trovate gli spettatori totali (in milioni) ottenuti nella media settimanale di prima serata da ciascuno dei principali canali cavo statunitensi, nella seconda gli spettatori totali (in milioni) nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Altri canali che non compaiono in classifica hanno audience inferiore e sono più attivi in altre fasce demografiche (vedi Comedy Central, MTV, Syfy o Starz).
CANALI CAVO | AUDIENCE | A18-49 |
![]() |
2,91 | 1,05 |
![]() |
2,90 | 1,55 |
![]() |
2,36 | 0,55 |
![]() |
1,91 | 1,19 |
![]() |
1,73 | 0,89 |
![]() |
1,77 | n.d. |
![]() |
1,56 | 0,44 |
![]() |
1,28 | 0,71 |
![]() |
1,25 | 0,57 |
![]() |
1,24 | 0,71 |
TV – “Report” su Rai 3 – Primavera 2011 – (5) “I biscazzieri” 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.add a comment
Questa sera alle ore 21.35 su Rai 3 prosegue l’edizione primaverile di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli.
Ecco il sommario della puntata di stasera, tratto dal sito web del programma: l’inchiesta “I biscazzieri” è stata curata da Sigfrido Ranucci.
Newslot, VLT, Bingo, scommesse e lotterie. Un’ immensa torta spartita tra Stato, concessionari ed esercenti.Quest’anno l’industria dei giochi ha fatturato 61,4 miliardi di euro, di cui circa 44 ritornano in vincite, 9,9 vanno nelle tasche dell’erario (+17%), il resto in quello di concessionarie e esercenti. Ma chi ci guadagna davvero?
I concessionari delle slot sono, dal 2004, considerati esattori per conto dello Stato, ma solo da quest’anno il ministro delle Finanze ha inserito una norma nell’ultima legge di stabilità che pone requisiti di trasparenza, onorabilità e solidità economica. Insomma solo ora si chiede di sapere con esattezza chi sono i proprietari delle concessionarie che maneggiano quantità di denaro stratosferiche e che hanno intricate strutture societarie con sede ai Caraibi o in Lussemburgo. Eppure si tratta di un settore delicatissimo, a rischio di infiltrazioni mafiose, che della trasparenza dovrebbe fare il suo principale passaporto. (altro…)
Cinema futuro (1.277): “Uomini senza legge” 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Interviste, Storia, Video e trailer.add a comment
“Uomini senza legge”
Uscita in Italia: mercoledì 11 maggio 2011
Distribuzione: Eagle Pictures
Titolo originale: “Hors-la-loi”
Genere: drammatico / storico
Regia: Rachid Bouchareb
Sceneggiatura: Rachid Bouchareb
Musiche: Armand Amar
Durata: 138 minuti
Uscita in Francia: 22 settembre 2010
Sito web ufficiale (Francia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Jamel Debbouze, Roschdy Zem, Sami Bouajila, Bernard Blancan, Chafia Boudraa, Sabrina Seyvecou, Assaad Bouab, Thibault de Montalembert, Samir Guesmi, Ahmed Benaissa, Larbi Zekkal, Mourad Khen
La trama in breve…
Dopo aver perso la loro casa in Algeria, tre fratelli si dividono e vanno a vivere in paesi diversi del mondo. Messaoud si unisce all’Esercito francese, impegnato a combattere in Indocina; Abdelkader diventa un leader del movimento di indipendenza algerino; Saïd si trasferisce a Parigi per cercare fortuna nei club e nei locali dove si combatte la boxe di Pigalle. Gradualmente, i loro destini tornano ad incrociarsi nella capitale francese, dove la libertà è una battaglia da combattere e vincere. (altro…)
Edicola dal mondo – NME (New Musical Express), 7 maggio 2011 – Billboard Magazine, 14 maggio 2011 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Billboard Magazine (USA), Musica, NME (UK).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Ritorna l’appuntamento con i settimanali musicali. Andiamo prima in Gran Bretagna: il numero del 7 maggio 2011 del settimanale “NME – New Musical Express” dedica la copertina alla band musicale inglese Friendly Fires.
Domenica Trivia (271): “Wooden Path 2” 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.1 comment so far
Questa volta dovrete collegare le terre di Wooden Path, costruendo correttamente il ponte di legno che vi consentirà di attraversare il fiume e continuare il vostro percorso.
Utilizzando il mouse, posizionate bene i pezzi per ricostruire il ponte interrotto: utilizzate la logica per congiungere tutti i pezzi in modo tale da poter andare da una sponda all’altra del fiume. Per rimuovere un muro magico è necessario collegare tutti i pezzi dello stesso colore; potrete anche muovere i pezzi da una teleporta all’altra.
Edicola – “Focus Storia” n°55, maggio 2011: “La storia in tavola” 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cucina ed alimentazione, FocusStoria, Storia.add a comment
Ecco la copertina ed alcuni contenuti del numero 55 – Maggio 2011 del mensile di divulgazione storica “Focus Storia”, edito da Gruner+Jahr/Mondadori ed in vendita in edicola al prezzo di 4,90 €.
TV DIG – La miniserie “The Company” su Rai 4 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.add a comment
Da questa sera e per tre settimane, ogni domenica alle ore 21.10 Rai 4 propone per la prima volta in chiaro la miniserie “The Company”, dedicata all’attività della più celebre delle agenzie d’intelligence internazionali, la CIA.
Prodotta da Ridley Scott e trasmessa negli Stati Uniti dal canale cavo TNT dal 5 al 19 agosto 2007, “The Company” porta sullo schermo l’omonimo romanzo di Robert Littell, adattato per l’occasione da Ken Nolan; la regia è di Mikael Salomon, già direttore della fotografia per due volte in nomination agli Oscar. Al centro della vicenda c’è la movimentata storia professionale di tre agenti della CIA, attivi dalla metà degli anni cinquanta sino al crollo dell’Unione Sovietica: si tratta di Jack McAuliffe (Chris O’Donnell, ora protagonista della serie NCIS: Los Angeles), James Jesus Angleton (Michael Keaton) e Harvey Torriti (Alfred Molina).
Impegnati in prima linea in alcuni celebri episodi dello scontro USA-URSS, dalle rivolte anti-sovietiche di Berlino (1953) e Budapest (1956) al fallito sbarco anti-castrista della Baia dei Porci (1961), le tre spie concentrano i loro sforzi sull’individuazione di una talpa del KGB interna all’agenzia, in una dura lotta sotterranea in cui la tensione idealista degli esordi lascia presto spazio ad azioni spregiudicate e a un paranoico e permanente clima di complotto.
Premi David di Donatello 2010-2011, i vincitori 08/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Premi.add a comment
Trionfa il regista napoletano Mario Martone ai premi David di Donatello 2010-2011 che sono stati assegnati venerdì sera a Roma nel corso di una cerimonia condotta da Tullio Solenghi: il suo “Noi credevamo” ha vinto infatti il premio come miglior film ed altre sei statuette, tra cui quella per la sceneggiatura a Giancarlo De Cataldo e Martone.
Miglior regista Daniele Luchetti per “La nostra vita”, per il quale Elio Germano ha vinto come miglior attore; miglior attrice Paola Cortellesi per “Nessuno mi può giudicare”; tra gli attori non protagonisti premiati Giuseppe Battiston per “La Passione” di Carlo Mazzacurati e Valentina Lodovini per “Benvenuti al Sud”. Miglior regista esordiente Rocco Papaleo per “Basilicata coast to coast”, che ha vinto anche i riconoscimenti per la miglior musica e la miglior canzone originale a Max Gazzè. Il David Giovanui è andato a “Venti sigarette” di Aureliano Amadei, il film che racconta la storia del regista sopravvissuto alla strage di Nassirya. Tra i film stranieri un premio per “Il discorso del Re” e “Hereafter”.
Mario Martone ha dedicato il premio a suo padre Ludovico ed a Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso dalla camorra: uno dei quattro episodi di “Come eravamo” è stato girato proprio in quella zona del Cilento, Vassallo era un amico di Martone e la notizia del suo assassinio arrivò il giorno in cui il film è stato presentato alla Mostra del cinema di Venezia.
Prima della cerimonia tutti i candidati sono stati ricevuti da Giorgio Napolitano: il Presidente della Repubblica ha mostrato la sua soddisfazione per un anno importante, quello dei festeggiamenti per il 150° dell’unità d’Italia, per tutta la cultura italiana e per il cinema in particolare con il reintegro dei fondi del FUS, ed ha ricevuto un David per i 150 anni dell’Italia.
A seguire, in maggior dettaglio tutti i premi assegnati. (altro…)