jump to navigation

Premi David di Donatello 2010-2011, i vincitori 08/05/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Premi.
trackback

Trionfa il regista napoletano Mario Martone ai premi David di Donatello 2010-2011 che sono stati assegnati venerdì sera a Roma nel corso di una cerimonia condotta da Tullio Solenghi: il suo “Noi credevamo” ha vinto infatti il premio come miglior film ed altre sei statuette, tra cui quella per la sceneggiatura a Giancarlo De Cataldo e Martone.
Miglior regista Daniele Luchetti per “La nostra vita”, per il quale Elio Germano ha vinto come miglior attore; miglior attrice Paola Cortellesi per “Nessuno mi può giudicare”; tra gli attori non protagonisti premiati Giuseppe Battiston per “La Passione” di Carlo Mazzacurati e Valentina Lodovini per “Benvenuti al Sud”. Miglior regista esordiente Rocco Papaleo per “Basilicata coast to coast”, che ha vinto anche i riconoscimenti per la miglior musica e la miglior canzone originale a Max Gazzè. Il David Giovanui è andato a “Venti sigarette” di Aureliano Amadei, il film che racconta la storia del regista sopravvissuto alla strage di Nassirya. Tra i film stranieri un premio per “Il discorso del Re” e “Hereafter”.
Mario Martone ha dedicato il premio a suo padre Ludovico ed a Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso dalla camorra: uno dei quattro episodi di “Come eravamo” è stato girato proprio in quella zona del Cilento, Vassallo era un amico di Martone e la notizia del suo assassinio arrivò il giorno in cui il film è stato presentato alla Mostra del cinema di Venezia.
Prima della cerimonia tutti i candidati sono stati ricevuti da Giorgio Napolitano: il Presidente della Repubblica ha mostrato la sua soddisfazione per un anno importante, quello dei festeggiamenti per il 150° dell’unità d’Italia, per tutta la cultura italiana e per il cinema in particolare con il reintegro dei fondi del FUS, ed ha ricevuto un David per i 150 anni dell’Italia.
A seguire, in maggior dettaglio tutti i premi assegnati.

  • MIGLIOR FILM
    “NOI CREDEVAMO”
    prodotto da Carlo Degli Esposti con Conchita Airoldi e Giorgio Magliulo
    per la regia di Mario Martone
  • MIGLIOR REGISTA
    Daniele LUCHETTI
    “La nostra vita”
  • MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
    Rocco PAPALEO
    “Basilicata coast to coast”
  • MIGLIOR SCENEGGIATURA
    Mario MARTONE, Giancarlo DE CATALDO
    “Noi credevamo”
  • MIGLIOR PRODUTTORE
    Tilde CORSI, Gianni ROMOLI, Claudio BONIVENTO
    “20 sigarette”
  • MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
    Paola CORTELLESI
    “Nessuno mi può giudicare”
  • MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
    Elio GERMANO
    “La nostra vita”
  • MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
    Valentina LODOVINI
    “Benvenuti al Sud”
  • MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
    Giuseppe BATTISTON
    “La Passione”
  • MIGLIOR DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA
    Renato BERTA
    “Noi credevamo”
  • MIGLIOR MUSICISTA
    Rita MARCOTULLI, Rocco PAPALEO
    “Basilicata coast to coast”
  • MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
    MENTRE DORMI – testi di Gimmi SANTUCCI e Max GAZZE’, musica e interpretazione di Max GAZZE’
    “Basilicata coast to coast”
  • MIGLIOR SCENOGRAFO
    Emita FRIGATO
    “Noi credevamo”
  • MIGLIOR COSTUMISTA
    Ursula PATZAK
    “Noi credevamo”
  • MIGLIOR TRUCCATORE
    Vittorio SODANO
    “Noi credevamo”
  • MIGLIOR ACCONCIATORE
    Aldo SIGNORETTI
    “Noi credevamo”
  • MIGLIOR MONTATORE
    Alessio DOGLIONE
    “20 sigarette”
  • MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
    Bruno PUPPARO
    “La nostra vita”
  • MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI
    REBEL ALLIANCE
    “20 sigarette”
  • MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
    “IL DISCORSO DEL RE”
    di Tom HOOPER (Eagle Pictures)
  • MIGLIOR FILM STRANIERO
    “HEREAFTER”
    di Clint EASTWOOD (Warner Bros)
  • MIGLIOR DOCUMENTARIO LUNGOMETRAGGIO
    “E’ STATO MORTO UN RAGAZZO. Federico Aldrovandi che una notte incontrò la polizia”
    di Filippo Vendemmiati
  • MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
    “JODY DELLE GIOSTRE”
    di Adriano Sforzi
  • DAVID GIOVANI
    “20 SIGARETTE”
    di Aureliano Amadei
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: