jump to navigation

TV PAY – The Chicago Code su Fox 11/05/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
trackback

Da oggi, ogni mercoledì alle ore 21.00 il canale satellitare pay Fox propone per la prima volta in Italia i 13 episodi di The Chicago Code, nuovo dramma poliziesco, dal creatore dell’acclamata serie The Shield Shawn Ryan, ambientato sulle strade piene di crimini e corruzione di Chicago.
La serie è in onda sul network statunitense FOX dallo scorso 7 febbraio, e proprio qualche ora fa ne è stata annunciata dal network la cancellazione (insieme con le serie Lie to Me e Human Target e con le sit-com Breaking In e Traffic Light, come scriverà Paolo più tardi nello spazio Flash di oggi), per cui non sarà mai ordinata una seconda stagione.
Jarek Wysocky (Jason Clarke) è la leggenda locale e veterano della Polizia, un uomo duro e determinato a sgominare i criminali che infestano Chicago, ed ha al suo fianco il nuovo partner Caleb (Matt Lauria), giovane detective che cerca sempre di dimostrare quanto vale. Teresa Colvin (Jennifer Beals, “Flashdance”) è invece arrivata subito in cima al distretto e nel farlo si è creata non pochi nemici. Jarek è anche responsabile della nipote Vonda Wysocky (Devin Kelley), fresca matricola il cui padre, e fratello di Jarek, è morto nell’adempimento del dovere quando lei era giovane: proprio Jarek non è contento di scoprire che Vonda è attratta dal suo collega Isaac Joiner (Todd Williams), un carismatico poliziotto amante del rischio, che mette se stesso e la ragazza in situazioni spesso pericolose.
Da tempo Jarek e Teresa cercano di assicurare alla giustizia Alderman Ronin Gibbons (Delroy Lindo), magnate e politico corrotto: l’occasione si presenterà finalmente quando le indagini per un omicidio condurranno a lui…
A seguire, il comunicato Fox che presenta il nuovo telefilm.

THE CHICAGO CODE

Dal creatore di The Shield,  Shawn Ryan –

un  nuovo  avvincente poliziesco ambientato a Chicago

In prima visione assoluta in Italia su FOX a partire dall’11 maggio 2011

A partire dall’11 maggio 2011 ogni mercoledì alle 21:00 arriva in prima visione assoluta in Italia il nuovo drama poliziesco THE CHICAGO CODE.

Ambientata e girata a Chicago, la serie segue le vicende di un gruppo di poliziotti impegnati nella lotta contro il crimine e la corruzione politica.

Protagonista indiscussa è Teresa Colvin (Jennifer Beals, The L Word, Lie to me, Flashdance), prima donna sovrintendente del dipartimento di polizia, a cui rispondono ben 10.000 agenti. Nello svolgimento delle indagini, la donna è affiancata da Jarek Wysocki (Jason Clarke, Brotherhood), un veterano del dipartimento di polizia, agente carismatico ed ex fidanzato della Colvin.

Nel corso degli episodi seguiremo le vicende del sovrintendente Colvin alle prese con il complesso scenario politico e criminale di Chicago e quelle dell’agente Wysocki, costantemente impegnato sul campo in una crociata per ripulire l’amministrazione pubblica dalla corruzione dilagante e le strade della città dai criminali.

Nella squadra troviamo anche il giovane agente Caleb Evers (Matt Lauria, Lipstick Jungle, 30 Rock), sempre ansioso di mettersi alla prova, e la giovane e inesperta nipote dell’agente Wysocki, Vonda Wysocki (Devin Kelley, Tease), decisa a farsi valere come poliziotta in seguito all’uccisione del padre mentre era in servizio quando era ancora molto piccola. La ragazza fa coppia con il presuntuoso e arrogante agente Isacc Joiner (Todd Williams).

Nel cast, anche Liam Hennessey (Billy Lush) nei panni di un teppista irlandese che si mimetizza nei bassifondi con la criminalità locale, mentre il peggior nemico della squadra di polizia è Alderman Ronin Gibbons (Delroy Lindo, Get Shorty, Malcom X), un potente magnate delle costruzioni entrato in politica che tenterà con tutti i suoi mezzi di contrastare il più possibile l’operato del sovrintendente e della sua squadra.

The Chicago Code è una produzione di 20th Century Fox Television e MiddKid Productions. La serie è stata scritta da Shawn Ryan (The Shield, Lie to me), Tim Minear (Dollhouse) e Charles McDougall (Big Love) che ha diretto e prodotto il pilota della serie. Shawn Ryan è anche produttore esecutivo.

Tim Goodman, critico dell’ Hollywood Reporter, ha così recensito la serie“A giudicare dai primi episodi la rete ha trovato un nuovo avvincente prodotto..Ciò che funziona meglio della serie sono i due personaggi di Lindo e Clarke, sono una forza della natura ed è difficile distogliere l’attenzione da loro”- 

Pubblicità

Commenti»

1. MICHELE - 11/05/2011

peccato che l’abbiano cancellato proprio ieri… :(

2. stefano - 11/05/2011

nn meritava la cancellazione.

3. Paolo - 11/05/2011

Peccato davvero che l’abbiano cancellata! Dopo Terriers ora anche questa, Ryan è troppo sfortunato.

Colpa anche di FOX che avrebbe dovuto darle un altro slot in palinsesto, magari quello post- American Idol dato che Bones non ne aveva proprio bisogno e non lo sta affatto sfruttando a dovere.

Antonio - 11/05/2011

Sembra che la cancellazione fosse già sicura, indipendentemente dagli ascolti (peraltro in crescita nelle ultime settimane), dopo il primo episodio, al momento dell’annuncio del passaggio di Ryan Murphy da 20th Century Fox Television a Sony Pictures Television.

4. Rotator - 11/05/2011

Annata veramente sfortunata per Shawn Ryan…
Un ottimo prodotto che meritava certamente qualcosa di piu’ :(

5. enry - 11/05/2011

Non è il mio genere e non l’avrei seguita, però peccato… era un po’ diversa come serie.

6. The Chicago Code « DelittuosaMente Blog - 12/05/2011

[…] utili: Sito ufficiale (Inglese), Serialmente, il blog di Antonio Genna, Wikipedia […]


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: