DVDeXtra #129 – “Ducati – Regine delle due ruote” 12/05/2011
Posted by Antonio Genna in Auto e moto, Cinema e TV, DVD, DVDeXtra.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato al DVD dal titolo “Ducati – Regine delle due ruote”, una produzione Discovery Channel interamente dedicata alla scuderia italiana.
Titolo: “Ducati – Regine delle due ruote”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 2,76 Gbyte
Produzione: Cry Havoc Productions per Discovery HD Theater, 2009
Distribuzione: Cinehollywood – collana “Mondocorse”
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 6 aprile 2011
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 43 minuti circa
Acquista “Ducati – Regina delle due ruote” sul sito web Cinehollywood
Contenuto:
Ecco la presentazione indicata sulla copertina del DVD:
Ducati Motor Holding S.p.A. è un’azienda motociclistica italiana, con sede a Bologna-Borgo Panigale. I motocicli Ducati sono conosciuti in tutto il mondo per le loro prestazioni e per il design di chiara impronta italiana. L’azienda nacque nel 1926 per volontà dell’ing. Antonio Cavalieri. Nel 1946 il reparto motociclistico produsse il Cucciolo, un motore monocilindrico da applicare ad una normale biciclettaTra le realizzazioni della casa bolognese è possibile menzionare la 750 SS, introdotta nel 1974, la prima Ducati con motore a L di 90°, equipaggiata dal sistema desmodromico, la 900SS, la Mike Hailwood Replica e nel 1982 la 900 S2. I modelli che hanno reso famosa Ducati sono il Monster, prima moto “naked” che ha ispirato un nuovo genere di design, e tutta la serie Superbike, la 916, la 996, la 998, la 999, divenute regine delle corse grazie ai successi mondiali conseguiti con Fogarty, Corser, Toseland, Hodgson e Bayliss.Di recente produzione i modelli 1098, declinata nelle versioni 1098, 1098s e 1098s Tricolore, e Hypermotard, con cui Ducati scende nel campo delle supermotard.
Nessun contenuto speciale da segnalare.
In allegato il libretto di 16 pagine “I grandi piloti Ducati” di Tommaso Restelli, dedicato ad alcuni grandi nomi del mondo Ducati come Giancarlo Falappa, Marco Lucchinelli, Troy Corser e Troy Bayliss.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA (libretto) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.