Ieri e oggi in TV 15/05/2011 – Ascolti TV di sabato 14 maggio 2011: sopra i 4,7 milioni (23,48%) Italia’s Got Talent; 3,8 milioni (18%) per Me lo dicono tutti!; appena 1,3 milioni (6,43%) per l’Eurovision Song Contest 2011 con il secondo posto di Raphael Gualazzi 15/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Cani dell'altro mondo, Che tempo che fa, Chiambretti Night & Day, Cinematografo, Eureka, Eurovision Song Contest 2011, Il momento di uccidere, In onda, Italia mia, Italia's Got Talent, L'ispettore Barnaby, M.O.D.A., Me lo dicono tutti!, Medical Investigation, Primeval, Relic Hunter, Sabato Sprint, Storia di un vero supereroe, Studio Sport XXL, tennis, Ulisse, Un giorno in pretura, Un uomo innocente, Underdog, Undisputed, Wallander
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.739
15 maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
SABATO 14 MAGGIO 2011
IERI SERA… Vola sopra i 4,7 milioni di spettatori la seconda puntata del talent-show di Canale 5 “Italia’s Got Talent” con Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico; più o meno stabile, a quota 3,8 milioni, la seconda puntata del varietà di Rai 1 “Me lo dicono tutti!” con Pino Insegno, che ieri tra gli altri ospitava Al Bano, Cristina Chiabotto, Paolo Conticini, Emanuele Filiberto e Anna Tatangelo. Sopra i 2,3 milioni il programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; 1,9 milioni per il film commedia di Italia 1 “Underdog – Storia di un vero supereroe” con Alex Neuberger; sotto gli 1,7 milioni il lungo film drammatico di Rete 4 “Il momento di uccidere” con Sandra Bullock; pessimo riscontro, con una media di appena 1,3 milioni nelle sue tre ore di durata, per la diretta su Rai 2 dell'”Eurovision Song Contest 2011″, con il commento di Raffaella Carrà e Bob Sinclar, che ha visto il secondo posto dell’italiano Raphael Gualazzi (con il brano “Madness of Love”, versione bilingue del pezzo con cui ha vinto l’ultimo Sanremo giovani) e la vittoria a sorpresa dell’Azerbaigian, con il duo Ell & Nikki ed il brano “Running Scared”; sopra i 600.000 spettatori La 7 con un episodio in replica della serie poliziesca inglese “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Bene sui canali sportivi pay la festa-scudetto del Milan e la vittoria dei neo-campioni d’Italia sul Cagliari per 4-1 nell’anticipo serale del penultimo turno del campionato di Serie A di calcio.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.372.000 | 18,92 |
![]() |
1.538.000 | 6,65 |
![]() |
2.534.000 | 10,97 |
![]() |
847.000 | 3,66 |
![]() |
9.291.000 | 40,20 |
![]() |
4.442.000 | 19,22 |
![]() |
1.810.000 | 7,83 |
![]() |
1.756.000 | 7,60 |
![]() |
1.141.000 | 4,94 |
![]() |
9.189.000 | 39,76 |
![]() |
751.000 | 3,25 |
![]() |
1.251.000 | 5,41 |
![]() |
2.627.000 | 11,37 |
TOTALE | 23.110.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Affari tuoi” (4.852.000 spettatori – 21,32%). Alle 21.22 (e fino alle 23.55) la seconda puntata del nuovo varietà “Me lo dicono tutti!” (3.805.000 spettatori – 18%). Alle 00.03 la nona puntata del programma “Italia mia – Esercizi di memoria” (872.000 spettatori – 7,94%). Alle 00.44 il programma “Cinematografo” (7,47%).
Alle 18.44 l’episodio 7 della terza stagione della serie inglese Primeval (3,24%).
Alle 19.34 l’episodio 15 “Bettina” della seconda stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (789.000 spettatori – 4,59%). Alle 20.57, in diretta da Dusseldorf (Germania), il varietà musicale “Eurovision Song Contest 2011 (1.291.000 spettatori – 6,43%).
Alle 00.36 il programma sportivo “Sabato Sprint” (6,52%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.366.000 spettatori – 7,63%). Alle 20.33 il varietà “Che tempo che fa” (2.770.000 spettatori – 12,17%, preceduto alle 20.11 da un’anteprima con 1.449.000 spettatori – 7,46%). Alle 21.38 (e fino alle 23.30) l’undicesima puntata “La nascita della civiltà” del programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.334.000 spettatori – 10,59%). Alle 23.56 la settima puntata “Il mistero del Buco dell’oca” del programma giudiziario “Un giorno in Pretura” (1.020.000 spettatori – 9,69%).
Alle 19.30 gli episodi 11-12 “Insane in the P-Brane” e “It’s not easy being green” della terza stagione della serie Eureka (0,78%; ore 20.20: 0,81%).
Alle 21.11 il film drammatico “Un uomo innocente” (1,77%).
Alle 23.16 il film d’azione “Undisputed” (1,31%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (3.803.000 spettatori – 16,80%). Alle 21.20 la seconda puntata della seconda edizione del talent-show “Italia’s Got Talent” (4.752.000 spettatori – 23,48%, seguito alla 00.21 da “Buonanotte” con 22,71%). Alle 00.29 (e fino alle 01.21) il varietà/clip-show “Chiambretti Night & Day” (1.207.000 spettatori – 17,18%).
Alle 19.31 il film commedia “Cani dell’altro mondo” (1.216.000 spettatori – 6,25%).
Alle 21.17 il film commedia “Underdog – Storia di un vero supereroe” (1.962.000 spettatori – 8,39%).
Alle 22.56, dal Foro Italico di Roma, una sintesi degli Internazionali d’Italia di tennis (370.000 spettatori – 2,72%).
Alle 01.11 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” (220.000 spettatori – 5,16%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.705.000 spettatori – 9,02%).
Alle 20.44 l’episodio 12 “La vera forza” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.575.000 spettatori – 6,83%).
Alle 21.29 il film drammatico “Il momento di uccidere” (1.688.000 spettatori – 8,82%).
Alle 00.40 l’episodio 7 “Il punto debole” della serie poliziesca svedese Wallander (8,83%).
Alle 18.09 gli episodi 3-4 “La suora decapitata” e “Il giorno della bandiera” della prima stagione della serie avventurosa Relic Hunter (2,54%; ore 19.02: 2,57%). Alle 20.34 il programma giornalistico “In Onda” (809.000 spettatori – 3,53%).
Alle 21.46 l’episodio 1 “Omicidi sul campo da golf” della dodicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (643.000 spettatori – 3,02%).
Alle 23.39 l’episodio 19 “Missione in Messico” (Prima parte) della serie Medical Investigation (1,98%). Alle 00.50 la ventesima puntata del magazine “M.O.D.A.” (2,16%).
“Top of the Pops” (Rai 2, ore 14.02 – 16.14) 1.057.000 spettatori (7,37%)
CICLISMO – 94° GIRO D’ITALIA
“Si gira” (Rai 3, ore 11.25) 6,64%
8^ tappa: Sapri – Tropea (Rai 3, ore 15.25) 976.000 spettatori – 8,06%
“Giro all’arrivo” (Rai 3, ore 16.06) 1.497.000 spettatori – 13,73%
“Processo alla tappa” (Rai 3, ore 16.48) 766.000 spettatori – 8,13%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 2.621.000 spettatori – 20,42%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 3.978.000 spettatori – 24,27%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 2.399.000 spettatori – 16,96%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 1.678.000 spettatori – 15,42%
ore 19.56: 4.640.000 spettatori (24,58%)
ore 19.56: 3.636.000 spettatori (19,27%)
ore 19.59: 1.251.000 spettatori (6,63%)
ore 20.30: 2.297.000 spettatori (10,74%)
Settimana n° 19/2011
Dall’8 al 14 maggio 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
18,92 |
![]() |
10,25 |
![]() |
10,10 |
![]() |
3,5 |
![]() |
42,8 |
![]() |
17,17 |
![]() |
8,60 |
![]() |
7,02 |
![]() |
4,5 |
![]() |
37,4 |
![]() |
3,68 |
![]() |
5,9 |
![]() |
10,3 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella tredicesima (e terzultima) settimana del periodo di garanzia pubblicitaria primaverile (per le reti Rai; le reti Mediaset sono partite prima e hanno escluso la settimana del Festival di Sanremo), Rai 1 si conferma la rete italiana più vista in prima serata, sotto il 19% medio ma oltre un punto e mezzo percentuale sopra Canale 5; terzo posto per Rai 2, che nonostante il flop dell’Eurovision Song Contest 2011 di ieri sera si mantiene sopra il 10% medio e sopra Rai 3; quinta posizione per Italia 1, che è ancora sotto il 9%; sesta Rete 4, risalita al 7% medio.
DOMENICA 15 MAGGIO 2011
Alle 21.30 la serie italiana “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati e Francesca Cavallin – episodi 21-22. Alle 23.35 il settimanale “Speciale Tg1” con Monica Maggioni.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 8×10 (ultimo per il momento).
Alle 21.45 la serie poliziesca Hawaii Five-0 con Alex O’Loughlin e Scott Caan – episodio 1×10 (ultimo per il momento).
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari e Marco Civoli.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Eugenio Scalfari, Carlo Verdone, Patrizia Moretti Aldrovandi, Filippo Vendemmiati, con Luciana Littizzetto. Alle 21.35 il programma giornalistico “Report” con Milena Gabanelli – puntata 6 “Concorso nel reato”. Alle 23.40 il programma divulgativo “Cosmo” con Barbara Serra – puntata 7.
Alle 20.40 il varietà “Paperissima Sprint” con Juliana Moreira e il Gabibbo – puntata 13. Alle 21.10 il varietà “Il senso della vita” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata conclusiva 8. Alle 00.30 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il film fantastico “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” (2003), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 24.00 il film d’azione “Conan il distruttore” (1983), con Arnold Schwarzenegger e Grace Jones.
Alle 21.30 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Lorenzo Patanè e Nicola Tiggeler.
Alle 23.20 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.35 il film drammatico “L’ultimo treno” (2001), con Haley Joel Osment e Willem Dafoe. Alle 00.05 la replica del programma “Bookstore” con Alain Elkann.
Alle 21.05 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodi conclusivi di stagione 1×17-18.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×06.
Alle 20.30 il programma “Un giorno da cani” con i Club Dogo. Alle 21.30 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of” con Andrea e Michele. Alle 22.30 il varietà “Deejay chiama Italia Remix” con Linus e Nicola Savino.
Alle 19.55 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.15 il film poliziesco “Marlowe, il poliziotto privato” (1975), con Robert Mitchum e Charlotte Rampling.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la miniserie “The Company” (2007), con Chris O’Donnell e Alfred Molina – seconda parte.
Alle 22.45 il film drammatico “Sotto corte marziale” (2002), con Bruce Willis e Colin Farrell.
Alle 21.05 il documentario musicale “Iron Maiden – Flight 666” (2009). Alle 23.00 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 10 “Kazakistan”. Alle 23.55 il reportage “Tropic of Cancer” – puntata 4 “India”.
Alle 21.10 il film TV commedia “Il patto di Cenerentola” (2010), con Poppy Montgomery e Adam Kaufman. Alle 23.00 la replica della puntata di sabato pomeriggio del programma di Canale 5 “Verissimo” con Silvia Toffanin.
Alle 21.05 il film commedia “La signora ammazzatutti” (1994), con Kathleen Turner e Sam Waterston. Alle 22.45 il programma “Iris a Cannes”.
Alle 22.55 il film commedia “Pecker” (1998), con Edward Furlong e Christina Ricci.
Alle 21.00 la replica della puntata di giovedì scorso del varietà di Canale 5 “Zelig – Svisti e mai visti” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi.
Alle 23.00 il film TV drammatico “Ultima pallottola” (2001), con Giulio Scarpati e Carlo Cecchi – prima parte.
Alle 01.10 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 1×02.
Alle 20.55 la differita dell’incontro di calcio Barcellona – Deportivo La Coruna, valido per la 37a giornata della Liga spagnola.
Alle 22.55 il documentario “Strano ma vero” – puntata 14 “Al Capone e gli intoccabili”.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.10 una replica del game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Costantino della Gherardesca”.
Alle 21.00 il film drammatico “The Constant Gardener – La cospirazione” (2005), con Ralph Fiennes e Rachel Weisz.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano” (2004), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 4 “Il lavandaio”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “The British Empire: storia dell’Impero Britannico”. Alle 22.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “A voi la linea: Enzo Biagi”.
Alle 20.45 il programma “La compagnia del libro” con Saverio Simonelli. Alle 21.30 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla” con Fabio Falzone. Alle 22.15 il programma “Retroscena – I segreti del teatro” con Michele Sciancalepore.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Live: Adele”. Alle 21.30 il programma musicale “MTV Live: Jessie J”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage: Tokyo Hotel”. Alle 23.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Giorgia”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntate 7×01-02.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “BMW M6”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “SUVs”.
Alle 20.35 il film fantastico “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” (1971), con Gene Wilder e Jack Albertson.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat e Alex Wolff – episodio 1×08.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Dino Sapien con Brittney Wilson e Bronson Pelletier – episodio 9.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×22.
Alle 22.20 la serie animata “Pretty Cure Splash Star” – episodio 45.
Alle 22.45 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio conclusivo 26.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×05.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 11.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×06.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 1-2.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×34.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodio 28.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 21-22.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 19.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 71.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 71.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 4×03. Alle 22.00 il docu-reality “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 3×03 “Katia e Stefano”.
Alle 23.05 la serie drammatica Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio conclusivo di stagione 1×13 (versione senza censure).
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 12×10-11-12-13.
Alle 22.45 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 2×05.
Alle 23.30 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×15.
Alle 24.00 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×15.
Alle 21.00 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodio 1×18.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross e Felicity Huffman – episodio 7×14.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 1×10-11-12.
Alle 21.00 il film thriller “Il Codice Da Vinci” (2006), con Tom Hanks e Audrey Tautou.
Alle 21.00 il varietà “Comedy Club” (2003). Alle 22.00 il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 5×07-08 “Prendere o lasciare” e “Giù le mani da mia figlia”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 7 “Il party è mio e lo gestisco io”.
Alle 21.00 il programma “Casa vista mare” – puntata 1 “Vita glamour nel Lancashire”. Alle 21.55 il programma “Case da vip” – puntata 1. Alle 22.50 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 12.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×18.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×11.
Alle 21.10 la miniserie “Tsunami” (2006), con Tim Roth e Toni Collette – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 2×19-20.
Alle 22.45 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodio 4×20.
Alle 21.00 la serie antologica L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 1×21-22 “Delitto oltre confine” e “Tragica illusione”.
Alle 20.20 la serie Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×01.
Alle 21.10 il film TV di fantascienza “Shockwave – L’assalto dei droidi” (2006), con Joe Lando e Lisa LoCicero.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladyse Jimenez – episodio 2.
Alle 22.00 il film horror “The Eye 2” (2004), con Shu Qi e Eugenia Yuan.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 2.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 133.
Alle 21.35 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Federica Panicucci e Claudio Brachino.
Alle 21.10 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 9. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Piccoli cuochi all’arrembaggio”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 2.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 32 “Toscana vs. Sicilia”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Beckta Fine Dining and Wine – Ottawa”. Alle 22.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntata 8 “Giselle”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 23 “Il villaggio Hager – Jay e Melinda”.
Alle 20.30 il docu-reality “Cheaters”. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 3×05 “Castello di Proceno”. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze”.
Alle 20.30 il programma “Tutta la TV del mondo” – puntata 11. Alle 21.00 il documentario “Noi siamo qui”, di S. Scopa.
Alle 20.55 il varietà “Poker: World Open”. Alle 21.50 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 la serie animata “Romeo x Juliet – Romeo x Giulietta” – episodi da 1 a 8.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Inter, posticipo della 37a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film di spionaggio “Spy Game” (2001), con Brad Pitt e Robert Redford.
Alle 21.10 il film commedia “Basilicata coast to coast” (2010), con Alessandro Gassman e Rocco Papaleo.
Alle 21.10 il film d’animazione “Mostri contro Alieni” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Il sogno di Calvin” (2003), con Bow Wow e Morris Chestnut.
Alle 21.00 il film commedia “Le divorce – Americane a Parigi” (2003), con Kate Hudson e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film commedia “Cose da pazzi” (2005), con Vincenzo Salemme e Maurizio Casagrande.
Alle 21.00 il film thriller “Wrong Turn – Ingranaggio mortale” (2003), con Desmond Harrington e Eliza Dushku.
Alle 21.00 il film drammatico “Il collezionista” (1965), con Terence Stamp e Samantha Eggar.
Alle 21.00 il film commedia “101 Reykjavik” (2001), con Victoria Abril e Baltasar Kormákur.
Alle 21.00 il film commedia “Be Cool” (2004), con John Travolta e Rene Russo.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 3 “Vacanze sporche”. Alle 22.00 il documentario “My Shocking Story” – puntata 2×02 “Adolescenti obesi”.
Alle 21.10 il documentario “Miracoli” – puntata “Luce nella tempesta”. Alle 22.10 il documentario “Il vampiro di Venezia”.
Alle 21.00 il documentario “Delitti” – puntate “L’imbalsamatore nano” e “La mantide assassina”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Victoria & Frank”. Alle 21.55 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.25 il docu-reality “Due cuochi e una città” – puntata 4 “Sorprendente Israele”.
Alle 20.55 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×08.
Alle 21.30 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 6.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 18-19.
Alle 20.15 la serie per ragazzi Big Time Rush con Kendall Schmidt e James Maslow – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 107-108-109.
Alle 22.25 la serie animata “La crescita di Creepie”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.40 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.50 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.05 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 20.40 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 22.00 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “Bambi” (1942).
Alle 20.35 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.55 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.05 il film TV d’avventura “Una famiglia allo sbaraglio” (2003), con Shia LaBeouf e Christy Carlson Romano.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.50 la serie animata “Jimmy Jimmy”.
Alle 22.15 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”. Alle 21.00 il programma “Camilla Store” – puntata 1.
Alle 21.30 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 22.
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie inglese Sherlock con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman – episodio 1×01 “A Study in Pink”.
Alle 21.00 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×04.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×05.
Alle 22.40 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×12.
Alle 23.30 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×12.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×11.
Alle 21.25 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 2×05.
Alle 21.55 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi 6×19-20.
Alle 22.50 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il programma “Speciale Festival di Cannes 2011”.
Alle 21.20 il film commedia “Alice” (2010), con Catherine Spaak e Camilla Ferranti.
Alle 21.00 il film drammatico “Chéri” (2009), con Michelle Pfeiffer e Rupert Friend.
Alle 21.00 il film commedia “Role Models” (2008), con Seann William Scott e Paul Rudd.
Alle 21.00 il film commedia “In & Out” (1997), con Kevin Kline e Tom Selleck.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Inter, posticipo della 37a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il documentario “Petrolio africano: il golpe di Simon Mann”.
Alle 21.45 il programma “Paparazzi” – puntata 2×02.
Alle 21.00 il documentario “Guerra alle baleniere” – puntate “Spie intorno a noi” e “Una traversata pericolosa”.
Alle 20.40 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 6.
Alle 21.05 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 19.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 23.
Alle 21.55 la serie animata “Devichil” – episodio 1.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 10.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Ottimo IGT, in netta crescita. E’ stata davvero una bella puntata, con esibizioni decisamente più interessanti di quelle viste nella prima.
Stasera ultimo di Hawaii…