jump to navigation

Libri – Giacomo Galeazzi e Ferruccio Pinotti “Wojtyla segreto” 18/05/2011

Posted by Antonio Genna in Libri, Religione.
trackback

Lo scorso 1° maggio è stato beatificato a Roma Papa Giovanni Paolo II, con un grande seguito di pellegrini giunti da ogni parte del mondo. E’ da poco in vendita nelle librerie il volume “Wojtyla segreto” (Chiarelettere, 352 pagine, prezzo di copertina 16 € – Acquista “Wojtyla segreto” a prezzo scontato su Amazon.it), la prima controinchiesta su Karol Wojtyla, scritta dal vaticanista de “La Stampa” Giacomo Galeazzi e dal giornalista d’inchiesta Ferruccio Pinotti.
La prefazione è scritta da monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo e presidente CEI per l’immigrazione, oltre che postulatore per la causa di beatificazione di don Pino Puglisi.
Il volume punta a guardare ai fatti e si propone come un appello documentato contro la beatificazione, utilizzabile sia dai credenti che dagli atei. Mettendo da parte i miracoli, veri o presunti, e cercando di non guardare soltanto lo straordinario carisma di trascinatore di folle che ha lasciato tutti profondamente ammirati, i due giornalisti ricostruiscono gli anni di Cracovia, i primi sponsor politici all’interno della Chiesa, le amicizie scomode (come il vescovo americano Marcinkus, il vescovo cecoslovacco Hnilica – entrato anche nella vicenda della morte del banchiere dell’Ambrosiano Roberto Calvi – e il consigliere della sicurezza americano Brzeziński), la pioggia di soldi al sindacato polacco Solidarność.
Il libro fotografa anche una serie di personaggi da romanzo criminale, da Sindona e Gelli a Pippo Calò e Francesco Pazienza, e raccoglie diverse voci critiche anche interne al Vaticano, ostili alla beatificazione ma di fatto mai davvero ascoltate: rimane il dubbio di una decisione puramente politica, che ha anteposto a Wojtyla i tanti vescovi che hanno combattuto contro regimi feroci (come Wojtyla fece contro il comunismo) giocandosi la vita. Gli autori ricordano gli altri Oscar Romero, vescovo di San Salvador, trucidato mentre celebrava una messa: anche lui possibile santo, ma con diversi oppositori alla sua beatificazione, cardinali per lo più vicini a Wojtyla e al suo successore Joseph Ratzinger.
Un quadro inedito del Wojtyla personaggio pubblico e vero uomo politico, con aspetti finora mai scritti e legati alla sua vita privata, prima in Polonia poi in Vaticano: secondo gli autori, sono gli stessi fatti descritti a dimostrare che con la beatificazione lampo di Giovanni Paolo II la Chiesa celebra soprattutto la sua ossessione secolare per il potere.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: