Ieri e oggi in TV 21/05/2011 – Ascolti TV di venerdì 20 maggio 2011: 5,5 milioni (22,12%) per la settima puntata di Squadra antimafia 3; 4,1 milioni (16,45%) per la replica fuori programma de Il commissario Montalbano; 2,8 milioni (11,15%) per Quarto grado; La 7 supera le altre, record di 2,4 milioni (9,89%) per la prima puntata di Italialand con Maurizio Crozza 21/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A casa con i suoi, Blue Bloods, Il commissario Montalbano, Il principe delle donne, Italialand, L'agguato, L'ultima parola, Mi manda RaiTre, Mortal Kombat - Distruzione totale, NCIS: Los Angeles, Parla con me, Professor Kranz tedesco di Germania, Quarto grado, Saw IV, Squadra antimafia 3, Three Rivers, Tutta la vita davanti, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.745
21 maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
VENERDI’ 20 MAGGIO 2011
IERI SERA… Oltre 5 milioni e mezzo di spettatori per la settima puntata della fiction poliziesca in prima visione su Canale 5 “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” con Simona Cavallari e Marco Bocci; 4,1 milioni per la replica dell’episodio “Le ali della Sfinge” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti, programmata a sorpresa su Rai 1 al posto del varietà musicale “Lasciami cantare!” con Carlo Conti (rinviato a mercoledì prossimo). Tra gli altri programmi: quasi 2,8 milioni per l’appuntamento del venerdì di Rete 4 con “Quarto grado” condotto da Salvo Sottile; ascolti record, con una media di 2,4 milioni (9,89% di share), per la prima di due puntate dello spettacolo teatrale “Italialand” con Maurizio Crozza, trasmesso su La 7; 2 milioni per il penultimo episodio inedito prima della pausa estiva per la serie poliziesca di Rai 2 “NCIS: Los Angeles” con Chris O’Donnell (e subito dopo 1,7 milioni per “Blue Bloods” con Tom Selleck); 1,8 milioni per il film commedia di Italia 1 “A casa con i suoi” con Sarah Jessica Parker; pessimo riscontro, con appena 1,1 milioni, per la quarta puntata del programma “Mi manda RaiTre” con Edoardo Camurri.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.592.000 | 17,56 |
![]() |
2.004.000 | 7,67 |
![]() |
1.453.000 | 5,56 |
![]() |
1.017.000 | 3,89 |
![]() |
9.067.000 | 34,68 |
![]() |
5.466.000 | 20,91 |
![]() |
1.738.000 | 6,65 |
![]() |
2.429.000 | 9,29 |
![]() |
982.000 | 3,75 |
![]() |
10.646.000 | 40,72 |
![]() |
2.494.000 | 9,54 |
![]() |
1.388.000 | 5,31 |
![]() |
2.549.000 | 9,75 |
TOTALE | 26.144.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.35 il programma “Qui Radio Londra” (4.076.000 spettatori – 17,35%). Alle 20.44 il game-show “Affari tuoi” (5.246.000 spettatori – 20,47%).
Alle 21.22 l’episodio “Le ali della Sfinge” della serie italiana “Il commissario Montalbano” (4.144.000 spettatori – 16,45%). Alle 23.27 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.380.000 spettatori – 11,42%).
Alle 18.49 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (404.000 spettatori – 3,17%).
Alle 19.35 l’episodio 21 “L’infiltrato” della seconda stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (943.000 spettatori – 4,93%).
Alle 21.03 l’episodio 10 “Vecchi amici” della seconda stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.016.000 spettatori – 7,47%).
Alle 21.50 l’episodio 10 “After Hours” della prima stagione inedita della serie poliziesca Blue Bloods (1.766.000 spettatori – 6,66%).
Alle 22.39 l’episodio 5 “Lezioni di vita” della serie medica Three Rivers (1.203.000 spettatori – 5,38%). Alle 00.09 (e fino alle 01.26) il talk-show politico “L’ultima parola” (472.000 spettatori – 7,05%, preceduto alle 23.44 da un’anteprima con 6,37%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.308.000 spettatori – 6,49%).
Alle 20.15 l’episodio 5 “Il cavaliere di pasta” della prima stagione della della sit-com Sabrina, vita da strega (1.172.000 spettatori – 5,27%).
Alle 20.37 l’episodio 3.250 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.196.000 spettatori – 8,88%). Alle 21.07 la quarta puntata del programma “Mi manda RaiTre” (1.166.000 spettatori – 4,51%). Alle 23.31 il varietà “Parla con me” (7,54%, preceduto alle 23.16 da un’anteprima con 3,87%).
Alle 20.24 l’episodio 12 “Perdono negato” della seconda stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (0,80%).
Alle 21.12 il film d’azione “Mortal Kombat – Distruzione totale” (0,93%).
Alle 22.42 il film horror “Saw IV – Il gioco continua” (1,57%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.451.000 spettatori – 21,40%).
Alle 21.23 la settima puntata della serie italiana “Squadra antimafia 3 – Palermo oggi” (5.556.000 spettatori – 22,12%).
Alle 23.29 il film commedia “Tutta la vita davanti” (1.161.000 spettatori – 14,40%).
Alle 19.31 l’episodio 4 “48 ore per vivere” della quarta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (865.000 spettatori – 4,67%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (1.528.000 spettatori – 6,26%).
Alle 21.12 il film commedia “A casa con i suoi” (1.857.000 spettatori – 7,11%).
Alle 23.09 il film commedia “Il principe delle donne” (851.000 spettatori – 8,19%).
Alle 20.28 l’episodio 16 “Il testimone del lago” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.670.000 spettatori – 6,75%). Alle 21.15 la trentaseiesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (2.795.000 spettatori – 11,15%, seguito alle 23.31 da “I saluti” con 12,92%).
Alle 23.40 il film drammatico “L’agguato” (763.000 spettatori – 9,74%).
Alle 18.31 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (294.000 spettatori – 2,47%). Alle 19.33 il varietà “G’Day” (407.000 spettatori – 2,46%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (2.252.000 spettatori – 8,86%). Alle 21.18 (e fino alle 23.37) la prima puntata del varietà “Italialand” (2.402.000 spettatori – 9,89%).
Alle 00.01 il film commedia “Professor Kranz, tedesco di Germania” (2,69%).
“Beautiful” – episodio 5.853 (Canale 5, ore 13.40) 3.712.000 spettatori (21,39%)
“Centovetrine” – episodio 2.372 (Canale 5, ore 14.09) 3.412.000 spettatori (21,38%)
“La strada per la felicità” – episodio 409 (Rai 3, ore 13.14) 1.118.000 spettatori (6,58%)
“Tempesta d’amore” – episodi 1161 p.3 – 1162 p.1 (Rete 4, ore 19.46) 1.781.000 spettatori (9,06%)
CICLISMO – 94° GIRO D’ITALIA
“Si gira” (Rai 3, ore 12.29) 1.034.000 spettatori – 8,38%
13^ tappa: Spilimbergo – Großglockner (Rai 3, ore 15.54) 1.350.000 spettatori – 12,47%
“Giro all’arrivo” (Rai 3, ore 16.19) 1.862.000 spettatori – 18,64%
“Processo alla tappa” (Rai 3, ore 17.30) 823.000 spettatori – 9,15%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 3.076.000 spettatori – 22,97%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 4.303.000 spettatori – 24,37%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.06) 2.716.000 spettatori – 18,07%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 1.860.000 spettatori – 16,89%
ore 19.56: 4.935.000 spettatori (23,57%)
ore 19.56: 4.100.000 spettatori (19,43%)
ore 19.59: 2.257.000 spettatori (10,62%)
ore 20.30: 2.282.000 spettatori (9,46%)
SABATO 21 MAGGIO 2011
Alle 21.10 il varietà “Me lo dicono tutti!” con Pino Insegno – puntata conclusiva 3. Alle 23.40 il programma “Italia mia – Esercizi di memoria” con Maurizio Costanzo e Enrico Vaime – puntata 10 “1992”. Alle 00.15 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 il film d’avventura “Lara Croft – Tomb Raider” (2001), con Angelina Jolie e Jon Voight.
Alle 22.50 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 6. Alle 23.45 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.30 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospite Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra. Alle 21.30 il programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 12 “11 settembre: 102 minuti nelle Torri”. Alle 23.45 il documentario “E` stato morto un ragazzo – Federico Aldovrandi che una notte incontrò la polizia” (2010), di Filippo Vendemmiati.
Alle 21.10 la seconda edizione del talent-show “Italia’s Got Talent” con Simone Annicchiarico e Geppi Cucciari – puntata 3. Alle 00.30 il varietà/clip-show “Chiambretti Night & Day” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film commedia “L’asilo dei papà” (2003), con Eddie Murphy e Jeff Garlin.
Alle 23.10 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 31.
Alle 00.10 il film horror “Bats 2” (2007), con David Chokachi e Michael Jace.
Alle 21.30 il film thriller “Firewall – Accesso negato” (2006), con Harrison Ford e Paul Bettany.
Alle 23.40 la serie poliziesca svedese Wallander con Krister Henriksson e Johanna Sällström – episodio 8 “Il fotografo”.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 12×02 “Il taccuino nero”.
Alle 23.30 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio conclusivo 20. Alle 00.30 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 19×21.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntate 3×06-07-08.
Alle 24.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×06.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.30 il talk-show “Queen Size” con la Pina. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.20 la serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Mediaset Extra è stata sospesa dalla scorsa settimana la serie italiana “College” (1990), con Federica Moro e Keith Van Hoven.
In prima serata su La7d salta il previsto film drammatico “L’amore molesto” (1995) con Licia Maglietta e Anna Bonaiuto.
Alle 21.10 il film thriller “Tough Luck” (2003), con Armand Assante e Norman Reedus.
Alle 23.05 il film d’azione “Derailed – Punto d’impatto” (2002), con Jean-Claude Van Damme e Tomas Arana.
Alle 21.10 lo spettacolo teatrale “Chat a due piazze” (2011), con Fabio Ferrari e Gianluca Ramazzotti.
Alle 23.15 il film drammatico “Saimir” (2004), con Xhevdet Ferri e Anna Ferruzzo.
Alle 21.10 il film TV thriller “In linea con il passato” (2009), con Steffany Huckaby e Amanda Troop.
Alle 23.20 il film drammatico “Voce del verbo amore” (2007), con Stefania Rocca e Giorgio Pasotti.
Alle 21.05 il film commedia “Un sacco bello” (1980), con Carlo Verdone e Mario Brega. Alle 22.50 il programma “Iris a Cannes”.
Alle 23.00 il film commedia “La mia vita fino a oggi” (1999), con Colin Firth e Rosemary Harris.
Alle 21.00 la serie italiana “Tutti per Bruno” (2010), con Claudio Amendola e Antonio Catania – episodi 3-4.
Alle 22.40 il film commedia “La moglie in bianco… l’amante al pepe” (1980), con Lino Banfi e Pamela Prati.
Alle 21.00 il film drammatico “Rachel sta per sposarsi” (2008), con Anne Hathaway e Rosemarie DeWitt.
Alle 23.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 3×05.
Alle 21.10 il film commedia “Bianca” (1983), con Nanni Moretti e Laura Morante. Alle 23.10 la replica della puntata di ieri sera del varietà di La 7 “Italialand” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il film commedia “Ho visto le stelle” (2003), con Vincenzo Salemme e Alena Seredova.
Alle 20.30 le due parti del film TV d’avventura “Il furto del tesoro” (2000), con Luca Zingaretti e Meret Becker.
Alle 21.00 il programma “Dixit Guerra” – puntate “Estasi di sangue – Bombardare Roma” e “Estasi di sangue – Bottino di guerra”.
Alle 21.05 lo sceneggiato “Marco Polo” (1982), con Ken Marshall e Anne Bancroft – puntata 3. Alle 22.25 il documentario “Dominicana” – seconda parte. Alle 22.35 il programma “La domenica con Benedetto XVI”. Alle 23.05 il documentario “La selva delle lettere” di Pupi Avati – puntata “Torquato Tasso”.
Alle 21.00 il reality musicale “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 4×05-06. Alle 23.00 il programma musicale “Storytellers: No Doubt”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 2×03. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay – puntata 2×07.
Alle 21.00 il docu-reality “L’onda perfetta” – puntate “Sunset Beach, Hawaii” e “Todos Santos Island ,Baja California, Messico”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Fire Engines”.
Alle 20.55 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.20 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.10 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat e Alex Wolff – episodio 2×01.
Alle 21.30 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 1×02.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×02.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 2.
Alle 22.45 la serie animata “La stravagante famiglia Odd” – episodio 5.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×17.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 23.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×18.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 13-14.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×40.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodio 51.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 19-20.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 15.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 25.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 77.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 77.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.10 il reality-game “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 14×03. Alle 22.00 la replica del talent show “Lady Burlesque” con Giampaolo Morelli – puntata 9.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 3×10.
Alle 21.55 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×10.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 5×04-05.
Alle 22.45 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodio 1×19.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodi 2×03-04.
Alle 20.45 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 12×08-09.
Alle 22.35 la serie poliziesca Southland con Ben McKenzie e Michael Cudlitz – episodio 3×04.
Alle 21.00 il film commedia “L’ospedale più pazzo del mondo” (1982), con Sean Young e Hector Elizondo.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata 4×02 “Profumo di affari”. Alle 22.00 lo speciale “William & Kate: la via dell’altare” con Ryan Seacrest.
Alle 21.00 il programma “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata “Maria Rosaria Sessa e Silvia de Paolis”.
Alle 22.00 il programma “Donne perseguitate” – puntate 3-4.
Alle 21.00 il film drammatico “Casa Butterfield” (1981), con Fredric Lehne e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.10, per la serie “Vite impossibili”, il documentario “Le dimensioni non contano”.
Alle 22.10 la miniserie “Tsunami” (2006), con Tim Roth e Toni Collette – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il film drammatico “Red Dust” (2004), con Jamie Bartlett e Chiwetel Ejiofor.
Alle 22.55 la serie poliziesca Life on Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodio 2.
Alle 23.45 la serie poliziesca francese Braquo con Jean-Hugues Anglade e Nicolas Duvauchelle – episodio 1×02.
Alle 00.40, per il ciclo “Nocturama”, la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos – episodi 2×16-17-18.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 3×19-20.
Alle 21.00 il film d’avventura “Lara Croft – Tomb Raider: la culla della vita” (2003), con Angelina Jolie e Jon Voight.
Alle 23.05 il film di fantascienza “Barb Wire” (1996), con Pamela Anderson e Temuera Morrison.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladyse Jimenez – episodio 8.
Alle 22.00 il film drammatico “Il quarto angelo” (2001), con Jeremy Irons e Forest Whitaker.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 8.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 139.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini.
Alle 21.05 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 4. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Idee per decorare”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 4.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 36 “Il Risorgimento”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “The Strand – Toronto”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata 11 “La prima, dismessa e sul mare”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 27 “La famiglia Zeiler”.
Alle 20.30 il docu-reality “Cheaters”. Alle 21.30 il concerto “Cliff Richard Time Machine”. Alle 22.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata 3×06 “Castello dei Vicari”.
Alle 21.00 il documentario “Noi siamo qui”, di S. Scopa. Alle 21.55 il programma “BabelDoc Incontri”.
Alle 21.05 il varietà “Poker: World Open”. Alle 22.00 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodi 49-50-51.
Alle 21.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 1-2.
Alle 22.20 il film TV d’animazione “Samurai Shodown” (1994).
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Almeria, valido per la 38 giornata della Liga spagnola.
Alle 21.55 la diretta dell’incontro di calcio Deportivo La Coruna – Valencia, valido per la 38 giornata della Liga spagnola.
Alle 21.10 il film drammatico “La vita segreta delle api” (2008), con Dakota Fanning e Paul Bettany.
Alle 21.10 il film fantastico “Il Signore degli Anelli – Le due torri – edizione estesa” (2002), con Elijah Wood e Ian McKellen.
Alle 21.10 il film drammatico “Il nastro bianco” (2009), con Ulrich Tukur e Susanne Lothar.
Alle 21.00 il film fantastico “La banda dei coccodrilli indaga” (2010), con Nick Romeo Reimann e Fabian Halbig.
Alle 21.00 il film biografico “Notorious B.I.G.” (2009), con Jamal Woolard e Derek Luke.
Alle 21.00 il film commedia “La dura verità” (2009), con Katherine Heigl e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film d’azione “Getaway” (1994), con Alec Baldwin e Kim Basinger.
Alle 21.00 il film drammatico “Nuovo cinema Paradiso” (1988), con Salvatore Cascio e Philippe Noiret.
Alle 21.00 il film commedia “She-Devil – Lei, il diavolo” (1989), con Roseanne Barr e Meryl Streep.
Alle 21.00 il film western “La freccia insanguinata” (1953), con Jack Palance e Charlton Heston.
Alle 21.00 il documentario “Effetto Rallenty” – puntata 2×06. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” – puntata 7×10.
Alle 21.10 il documentario “Streghe”.
Alle 22.10 il documentario “Roma: il destino dell’impero” – puntata 2 “La battaglia di Azio”.
Alle 21.00 il documentario “Le profezie della Bibbia” – puntata 3 “Lo scontro finale”. Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “La guerra dei mondi”.
Alle 21.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata 2×02 “Da Polignano a mare a Ostuni, lungo la ss 16”. Alle 21.55 il documentario “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Nel Mali, dal Sahel al Sahara” e “La riserva di Katmai, Alaska”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×09.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 20-21.
Alle 20.30 la serie per ragazzi Big Time Rush con Kendall Schmidt e James Maslow – due episodi.
Alle 21.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 110-111-112.
Alle 22.40 la serie animata “The Spectacular Spiderman”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.45 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.25 il film TV musicale “High School Musical 2” (2007), con Zac Efron e Vanessa Hudgens.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.35 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 22.00 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “Hubie all’inseguimento della pietra verde” (1995).
Alle 20.45 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.55 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.00 il film TV thriller “I racconti del brivido – Non ci pensare!” (2007), con Emily Osment e Brittany Curran.
Alle 21.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.40 la serie animata “Jimmy Jimmy”.
Alle 22.05 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 2.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodio 3. Alle 22.00 il cortometraggio “Notizie dal fronte”.
Alle 22.25 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×16.
Alle 21.00 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×13.
Alle 21.55 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×13.
Alle 21.00 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodi 5-6.
Alle 22.40 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×11.
Alle 23.05 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 2×05.
Alle 21.00 il programma “Speciale Festival di Cannes 2011”.
Alle 21.20 il film drammatico “Invictus – L’invincibile” (2010), con Matt Damon e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film musicale “Mamma mia!” (2008), con Meryl Streep e Amanda Seyfried.
Alle 21.00 il film d’azione “The Rock” (1996), con Sean Connery e Nicolas Cage.
Alle 21.00 il film commedia “I vicini di casa” (1982), con John Belushi e Dan Aykroyd.
Alle 20.40 la replica dell’incontro di calcio Empoli – Torino, valido per la 41a giornata di Serie B.
Alle 19.45 il documentario “Alla scoperta dell’Himalaya con Michael Palin” – puntate “Un passaggio per l’India”, “Da Anapurna all’Everest”, “Il tetto del mondo”, “Le agili tigri, i Naga nudi” e “Dal Bhutan al Golfo del Bengala”.
Alle 21.00 il documentario “La Pompei dell’Oriente”. Alle 21.55 il documentario “Le mummie del Perù”.
Alle 20.35 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 12.
Alle 21.00 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 25.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 29.
Alle 21.55 la serie animata “Devichil” – episodio 7.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 16.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
@ antonio
per caso hai anche gli ascolti del giro d’italia su rai sport1?
Ti do’ gli share:
“Giro Diretta” (ore 15.16) 3,81%
“Giro all’arrivo” (ore 16.19) 4,09%
“Processo alla Tappa” (ore 17.30) 2,21%
grazie mille!