Ieri e oggi in TV 22/05/2011 – Ascolti TV di sabato 21 maggio 2011: vola sopra i 5,4 milioni (27,87%) Italia’s Got Talent; stabile a 3,8 milioni (18,71%) l’ultima puntata di Me lo dicono tutti!; 2,3 milioni (10,91%) per una puntata di Ulisse sull’11 settembre 2001 22/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Accesso negato, Bats 2, Che tempo che fa, Chiambretti Night & Day, Cinematografo, Derailed, E' stato morto un ragazzo, Eureka, Federico Aldrovandi, Firewall, In onda, Italia mia, Italia's Got Talent, L'asilo dei papà, L'ispettore Barnaby, Lara Croft, M.O.D.A., Me lo dicono tutti!, Medical Investigation, Ortone e il mondo dei Chi, Punto d'impatto, Studio Sport XXL, Tg2 Dossier, Tg2 Storie, Three Rivers, Tomb Raider, Tough Luck, Ulisse, Wallander
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.746
22 maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
SABATO 21 MAGGIO 2011
IERI SERA… Vola sopra i 5,4 milioni la terza puntata del talent-show di Canale 5 “Italia’s Got Talent” con Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico, con la giuria come al solito composta da Gerry Scotti, Rudy Zerbi e Maria De Filippi; stabile a 3,8 milioni la terza ed ultima puntata del varietà di Rai 1 “Me lo dicono tutti!” con Pino Insegno, che ieri vedeva tra gli ospiti Valeria Marini, Claudio Lippi, Elisabetta Gregoraci, Marco Marzocca, Adriano Pappalardo, Loredana Lecciso e Raoul Cremona. Tra gli altri programmi: 2,3 milioni per una puntata dedicata all’11 settembre 2001 del programma divulgativo di Rai 3 “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela; 1,9 milioni per il film commedia di Italia 1 “L’asilo dei papà” con Eddie Murphy; 1,5 milioni per il film d’avventura di Rai 2 “Lara Croft – Tomb Raider” con Angelina Jolie; 1,3 milioni per il film thriller di Rete 4 “Firewall – Accesso negato” con Harrison Ford; infine, più di 700.000 spettatori per un episodio in replica della stagione 12 della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.423.000 | 19,95 |
![]() |
1.681.000 | 7,58 |
![]() |
2.201.000 | 9,92 |
![]() |
760.000 | 3,43 |
![]() |
9.064.000 | 40,87 |
![]() |
4.690.000 | 21,15 |
![]() |
1.808.000 | 8,15 |
![]() |
1.491.000 | 6,72 |
![]() |
576.000 | 2,60 |
![]() |
8.602.000 | 38,79 |
![]() |
998.000 | 4,50 |
![]() |
1.566.000 | 7,06 |
![]() |
1.946.000 | 8,77 |
TOTALE | 22.176.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Affari tuoi” (4.839.000 spettatori – 22,43%). Alle 21.21 (e fino alle 23.54) la terza ed ultima puntata del nuovo varietà “Me lo dicono tutti!” (3.856.000 spettatori – 18,71%). Alle 23.58 la decima puntata del programma “Italia mia – Esercizi di memoria” (1.105.000 spettatori – 10,17%). Alle 00.38 il programma “Cinematografo” (7,40%).
Alle 18.41 l’episodio 8 della terza stagione della serie inglese Primeval (4,26%).
Alle 19.33 l’episodio 22 “Il carro armato” della seconda stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (888.000 spettatori – 5,37%).
Alle 21.03 il film d’avventura “Lara Croft – Tomb Raider” (1.517.000 spettatori – 6,70%).
Alle 22.44 l’episodio inedito 6 “Segreti del cuore” della serie medica Three Rivers (4,48%). Alle 23.41 il settimanale “Tg2 Dossier” (2,88%). Alle 00.31 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana” (3,29%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.376.000 spettatori – 8%). Alle 20.31 il varietà “Che tempo che fa” (1.985.000 spettatori – 9,19%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 6,61%). Alle 21.33 (e fino alle 23.21) la dodicesima puntata “11 settembre: 102 minuti nelle Torri” del programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.388.000 spettatori – 10,91%). Alle 23.49 il documentario “E’ stato morto un ragazzo – Federico Aldovrandi che una notte incontrò la polizia” (896.000 spettatori – 10,03%).
Alle 19.32 gli episodi 13-14 “If you build it…” e “Ship happens” della terza stagione della serie Eureka (0,66%; ore 20.19: 1,03%).
Alle 21.10 il film thriller “Tough Luck” (0,74%).
Alle 22.45 il film d’azione “Derailed – Punto d’impatto” (0,78%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (3.966.000 spettatori – 18,39%). Alle 21.21 la terza puntata della seconda edizione del talent-show “Italia’s Got Talent” (5.457.000 spettatori – 27,87%, seguito alla 00.22 da “Buonanotte” con 33,88%). Alle 00.29 (e fino alle 01.21) il varietà/clip-show “Chiambretti Night & Day” (1.409.000 spettatori – 20,50%).
Alle 19.31 il film d’animazione “Ortone e il mondo dei Chi” (1.225.000 spettatori – 6,59%).
Alle 21.14 il film commedia “L’asilo dei papà” (1.919.000 spettatori – 8,55%).
Alle 23.04 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” (730.000 spettatori – 4,24%).
Alle 23.58 il film horror “Bats 2” (544.000 spettatori – 6,94%).
Alle 20.45 l’episodio 17 “Pioggia di fuoco” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.577.000 spettatori – 7,18%).
Alle 21.30 il film thriller “Firewall – Accesso negato” (1.323.000 spettatori – 6,25%).
Alle 23.44 l’episodio 8 “Il fotografo” della serie poliziesca svedese Wallander (4,93%).
Alle 18.05 gli episodi 5-6 “La chitarra di Elvis” e “La scintilla di magia” della prima stagione della serie avventurosa Relic Hunter (2,34%; ore 18.58: 2,06%). Alle 20.37 il programma giornalistico “In Onda” (1.181.000 spettatori – 5,38%).
Alle 21.45 l’episodio 2 “Il taccuino nero” della dodicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (743.000 spettatori – 3,55%).
Alle 23.39 l’episodio 20 “Missione in Messico” (Seconda parte) con cui è terminata la serie Medical Investigation (2,42%). Alle 00.49 la ventunesima puntata del magazine “M.O.D.A.” (2,02%).
“Top of the Pops” (Rai 2, ore 15.29 – 16.53) 598.000 spettatori – 4,73%
“Tempesta d’amore” – episodio 1162 p.2 – 1163 p.1 (Rete 4, ore 19.39) 1.619.000 spettatori (9,02%)
CICLISMO – 94° GIRO D’ITALIA
“Si gira” (Rai 3, ore 11.25) 7,77%
14^ tappa: Lienz – Monte Zoncolan (Rai 3, ore 15.28) 1.425.000 spettatori – 10,81%
“Giro all’arrivo” (Rai 3, ore 16.02) 2.383.000 spettatori – 19,64%
“Processo alla tappa” (Rai 3, ore 17.13) 1.085.000 spettatori – 11,13%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 2.680.000 spettatori – 21,67%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.165.000 spettatori – 26,21%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 2.209.000 spettatori – 16,16%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 1.355.000 spettatori – 12,67%
ore 19.56: 4.399.000 spettatori (24,17%)
ore 19.56: 3.362.000 spettatori (18,41%)
ore 19.59: 1.598.000 spettatori (8,72%)
ore 20.30: 10,41%
Settimana n° 20/2011
Dal 15 al 21 maggio 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
17,56 |
![]() |
9,78 |
![]() |
10,08 |
![]() |
3,5 |
![]() |
40,9 |
![]() |
17,23 |
![]() |
8,28 |
![]() |
7,69 |
![]() |
4,4 |
![]() |
37,7 |
![]() |
5,34 |
![]() |
6,3 |
![]() |
9,8 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella quattordicesima (e penultima) settimana del periodo di garanzia pubblicitaria primaverile (per le reti Rai; le reti Mediaset sono partite prima e hanno escluso la settimana del Festival di Sanremo), Rai 1 scende sotto il 18% di share medio ma si conferma la rete italiana più vista in prima serata, con tre decimi percentuali di vantaggio su Canale 5; Rai 3 supera il 10% medio, grazie a performance sopra la media di “Ballarò” e “Chi l’ha visto?”, e fa retrocedere Rai 2 in quarta posizione, penalizzata da flop come il game-show “I love Italy”; quinto posto per Italia 1, sotto l’8,5% medio, e sesta, anche se in crescita, Rete 4. Balza sopra il 5% medio La 7, con un successo per “L’infedele” e un record del varietà “Italialand” con Maurizio Crozza.
DOMENICA 22 MAGGIO 2011
Alle 21.30 il film TV drammatico “Giovanni Falcone – L’uomo che sfidò Cosa Nostra” (2005), con Massimo Dapporto e Elena Sofia Ricci. Alle 23.50 il settimanale “Speciale Tg1” con Monica Maggioni.
Alle 20.45 il varietà “Quelli che il calcio e…” con Simona Ventura – ultima puntata.
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari e Marco Civoli.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Maurizio Crozza, Stefano Bollani, Emanuele Severino, con Luciana Littizzetto. Alle 21.35 il programma giornalistico “Report” con Milena Gabanelli – puntata 7 “Generazione a perdere”. Alle 23.40 il programma divulgativo “Cosmo” con Barbara Serra – puntata 8.
Alle 20.40 il varietà “Paperissima Sprint” con Juliana Moreira e il Gabibbo – puntata 14.
Alle 21.10 il film commedia “No problem” (2008), con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello. Alle 23.15 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il film fantastico “Penelope” (2006), con Christina Ricci e James McAvoy.
Alle 23.30 il film d’avventura “Il destino di un cavaliere” (2001), con Heath Ledger e Rufus Sewell.
Alle 21.30 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Lorenzo Patanè e Nicola Tiggeler.
Alle 23.20 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.35 il film thriller “Linea di sangue” (1997), con Dennis Quaid e Danny Glover. Alle 00.05 la replica del programma “Bookstore” con Alain Elkann.
Alle 21.05 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodi 2×01-02.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 2×07.
Alle 20.30 il programma “Un giorno da cani” con i Club Dogo. Alle 21.30 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of” con Andrea e Michele. Alle 22.30 il varietà “Deejay chiama Italia Remix” con Linus e Nicola Savino.
Alle 19.55 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.15 il film poliziesco “Marlowe indaga” (1978), con Robert Mitchum e Sarah Miles.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la miniserie “The Company” (2007), con Chris O’Donnell e Alfred Molina – terza ed ultima parte.
Alle 22.45 il film drammatico “Allarme rosso” (1995), con Denzel Washington e Gene Hackman.
Alle 21.05 il documentario musicale “John Mayall – Turning Point” (1969). Alle 21.55 il concerto “Radiohead: Eurockeennes Festival 2003”. Alle 23.35 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 11 “Australia”. Alle 00.30 il reportage “Tropic of Cancer” – puntata 5 “Bangladesh e Birmania”.
Alle 21.10 il film TV commedia “Un amore da vicino” (2007), con Michèle Laroque e Matthew Modine. Alle 23.00 la replica del docu-reality di Italia 1 “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli.
Alle 21.05 il film thriller “S.Y.N.A.P.S.E. – Pericolo in Rete” (2001), con Ryan Phillippe e Tim Robbins. Alle 23.00 il programma “Iris a Cannes”.
Alle 23.05 il film thriller “Arlington Road – L’inganno” (1999), con Jeff Bridges e Tim Robbins.
Alle 21.00 la replica della puntata di giovedì scorso del varietà di Canale 5 “Zelig – Svisti e mai visti” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi.
Alle 23.00 il film TV drammatico “Ultima pallottola” (2001), con Giulio Scarpati e Carlo Cecchi – seconda parte.
Alle 01.10 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 1×03.
Alle 21.00 i documentari “In viaggio con Cielo” – puntate “Viaggio in Amazzonia: (1) Mondi d’acqua” e “Malesia Trekking”.
Alle 22.55 il documentario “Strano ma vero” – puntata 15 “Amityville Horror”.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.10 una replica del game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Katia Ricciarelli”.
Alle 21.00 il film drammatico “Mongol” (2007), con Tadanobu Asano e Honglei Sun.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano” (2004), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 5 “Africa Connection”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Arrivano i Bersaglieri”. Alle 22.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “A voi la linea: Enzo Biagi”.
Alle 20.45 il programma “La compagnia del libro” con Saverio Simonelli. Alle 21.30 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla” con Fabio Falzone. Alle 22.15 il programma “Retroscena – I segreti del teatro” con Michele Sciancalepore.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers: No Doubt”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage: Kings of Leon”. Alle 23.00 il programma musicale “MTV Hoods: Katy Perry”. Alle 23.30 il programma musicale “MTV World Stage: Katy Perry”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntate 7×03 e 7×07.
Alle 21.00 il programma “Supercars” – puntata “Aston Martin DB9”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Police Cars”.
Alle 20.35 il film commedia “Dennis la minaccia” (1993), con Mason Gamble e Walter Matthau.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat e Alex Wolff – episodio 2×02.
Alle 21.30 la serie animata “Avatar – La leggenda di Aang” – episodio 1×03.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×03.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 3.
Alle 22.45 la serie animata “La stravagante famiglia Odd” – episodio 6.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×19.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 25.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×20.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 15-16.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×41.
Alle 21.50 la serie animata “Musti” – episodio 4.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodi 23-24.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.40 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 16.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 26.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 78.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 78.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Comedy Central saltano il varietà “Comedy Club” (2003) ed il varietà “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi.
In prima serata su Sky Max salta il previsto film horror “The Skeptic – La casa maledetta” (2009) con Tim Daly e Tom Arnold.
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Famiglia extralarge” – puntata 4×04. Alle 22.05 il docu-reality “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 3×04 “Marco e Daria”.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 12×14-15-16-17.
Alle 22.45 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 2×06.
Alle 23.30 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×16.
Alle 24.00 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×16.
Alle 21.00 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodio 1×19.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross e Felicity Huffman – episodio 7×15.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 1×13-14-15.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Ultraviolet” (2006), con Milla Jovovich e Cameron Bright.
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del varietà di La 7 “Italialand” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate 5×08-09 “Giù le mani da mia figlia” e “Un trainer per Kris”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 8 “Spose e passerelle”.
Alle 21.00 il programma “Casa vista mare” – puntata 2 “Ballando sulla Costa d’Argento”. Alle 21.55 il programma “Case da vip” – puntata 2. Alle 22.50 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 13.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×19.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×12.
Alle 21.10 la miniserie “Burn Up” (2008), con Bradley Whitford e Neve Campbell – prima parte.
Alle 21.00 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 2×21-22.
Alle 22.45 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodio 4×21.
Alle 21.00 la serie antologica L’ora di Alfred Hitchcock – episodi 1×23-24 “The Star Juror” e “Il lungo silenzio”.
Alle 20.20 la serie Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×02.
Alle 21.10 il film TV horror “Sciame assassino” (2003), con Shane Brolly e Kaarina Aufranc.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladyse Jimenez – episodio 9.
Alle 22.00 il film horror “Alta tensione” (2003), con Cécile De France e Maïwenn.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 9.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 140.
Alle 21.35 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Federica Panicucci e Claudio Brachino.
Alle 21.05 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 6. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Il mondo attraverso una scatola”. Alle 22.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 3.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 37 “La vita è un viaggio”. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Nectar – Toronto”. Alle 22.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntata 9 “Convention”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 28 “La famiglia Hayes-Brown”.
Alle 20.30 il docu-reality “Cheaters”. Alle 21.30 il documentario italiano “Presenze” – puntata “Best of”. Alle 22.30 il documentario inglese “Presenze”.
Alle 20.35 il programma “Tutta la TV del mondo” – puntata 12. Alle 21.05 il documentario “Sotto il Celio azzurro”, di Edoardo Winspeare.
Alle 21.00 il varietà “Poker: World Open”. Alle 21.55 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.55 la serie animata “I cinque samurai” – episodi da 32 a 39.
Alle 20.35 il programma sportivo “Sky in campo”, con la diretta della 38 ed ultima giornata di Serie A.
Alle 21.00 le due parti della miniserie “Moby Dick” (2010), con Ethan Hawke e Donald Sutherland – leggete qui.
Alle 21.10 il film drammatico “La vita segreta delle api” (2008), con Dakota Fanning e Paul Bettany.
Alle 21.10 il film drammatico “La nostra vita” (2010), con Elio Germano e Raoul Bova.
Alle 21.00 il film fantastico “La casa dei fantasmi” (2003), con Eddie Murphy e Terence Stamp.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ombra del sospetto” (2008), con Liam Neeson e Laura Linney.
Alle 21.00 il film comico “Fantozzi – Il ritorno” (1996), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Pandorum – L’universo parallelo” (2009), con Dennis Quaid e Ben Foster.
Alle 21.00 il film drammatico “Sesso, bugie e videotape” (1989), con James Spader e Andie MacDowell.
Alle 21.00 il film drammatico “Half Nelson” (2006), con Ryan Gosling e Jeff Lima.
Alle 21.00 il film d’avventura “Una Magnum per McQuade” (1983), con Chuck Norris e David Carradine.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 4 “Infrastrutture sporche”. Alle 22.00 il documentario “My Shocking Story” – puntata 2×03 “La mia gamba gigantesca”.
Alle 21.10 il documentario “Miracoli” – puntata “Luce nella giungla”. Alle 22.15 il documentario “Alla ricerca del fiume nascosto”.
Alle 21.00 il documentario “Delitti” – puntate “Le stragi di Ludwig” e “Il piacere della morte”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Inyang & Gregory”. Alle 21.55 il programma “Best Of” con Barbara Zen. Alle 22.25 il docu-reality “Due cuochi e una città” – puntata 5 “Praga saporita”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×10.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 1-2.
Alle 20.15 la serie per ragazzi Big Time Rush con Kendall Schmidt e James Maslow – due episodi.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 113-114-115.
Alle 22.35 la serie animata “La crescita di Creepie”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.50 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse. Alle 21.15 il varietà musicale “Intour”.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 22.00 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “I tre Caballeros” (1945).
Alle 20.40 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.55 la serie animata “Stitch!”.
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.05 il film commedia “Beethoven 6 – A caccia di oss…car!” (2008), con Jonathan Silverman e Jennifer Finnigan.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 3.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie inglese Sherlock con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman – episodio 1×02 “The Blind Banker”.
Alle 21.00 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×05.
Alle 21.50 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×06.
Alle 22.40 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×13.
Alle 23.30 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×13.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×12.
Alle 21.25 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio conclusivo di stagione 2×06.
Alle 21.55 la sit-com Due uomini e mezzo con Charlie Sheen e Jon Cryer – episodi conclusivi di stagione 6×21-22-23.
Alle 23.20 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 il programma “Speciale Festival di Cannes 2011”.
Alle 21.20 il film commedia “L’imbroglio nel lenzuolo” (2010), con Maria Grazia Cucinotta e Primo Reggiani.
Alle 21.00 il film commedia “Non dire sì – L’amore sta per sorprenderti” (2005), con Stuart Townsend e Amy Smart.
Alle 21.00 il film d’azione “Agente Smart – Casino totale” (2008), con Steve Carell e Anne Hathaway.
Alle 21.00 il film drammatico “Io non sono qui” (2007), con Christian Bale e Cate Blanchett.
Alle 19.45 il programma sportivo “Diretta Premium”.
Alle 21.00 il documentario “I Beatles alla conquista del Cremlino”.
Alle 21.45 il programma “Paparazzi” – puntata 2×03.
Alle 21.00 il documentario “Guerra alle baleniere” – puntate “Dalle profondità dell’inferno” e “Attacco Stealth”.
Alle 20.40 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 13.
Alle 21.05 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 26.
Alle 21.30 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 30.
Alle 21.55 la serie animata “Devichil” – episodio 8.
Alle 22.20 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 17.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Boom per IGT! Incredibile, è passato dai 3,8 della prima puntata ai 5,4 della terza! Sono proprio contento, è un programma davvero bello e piacevole.
il boom IGT è soprattutto nello share: è passato da 20, a 24 a 28 in tre settimane e siamo a fine maggio!
ms io continuo a non condividere la scelta di portare uno dei pochi programmi di successo di canale 5, fino a giugno. perchè al sabato poi? le altre serate non sono mica occupate.. dal lunedi alla domenica canale 5 fà tra il 10 e il 15% di share, tranne squadra antimafia, altro successo poco valorizzato. no possono proprio mettere il talent al lunedi o il giovedi al posto di film e repliche di zelig? mhà.. se continua cosi ITG nel finale fà oltre il 30%!!
tutte le sere di canale 5 sono occupate