TV – I casi inediti del Detective Conan su Italia 1 24/05/2011
Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.Tags: anime, censura, detective conan, Hiro, Italia 1, lunchtime
trackback
Italia 1 ritorna sui suoi passi: dopo aver sperimentato fallimentari cambi di palinsesto, anche laddove un cambio non era necessario, la rete giovane Mediaset gestita da Luca Tiraboschi prova a ridare fiducia all’animazione giapponese al primo pomeriggio: ritorna infatti il piccolo Detective Conan con i suoi casi inediti in chiaro della nona stagione italiana (già andati in onda in anteprima su Hiro).
La serie torna in onda da lunedì 6 giugno (dal lunedì al venerdì) alle 13:40 (come anticipato sul mio forum Anime Fun), seguita da due episodi in replica de I Simpson (14:10 e 14:35). Dopo Detective Conan e I Simpson, seguirà un palinsesto parzialmente rinnovato, che comprenderà solo sitcom e telefilm, perlopiù in replica:
13:40 Detective Conan
14:10 I Simpson -2 episodi-
15:00 How i met your mother
15:30 Gossip Girl
16:20 The O.C.
17:10 Hannah Montana
17:35 Jonas L.A.
18:00 Love Bugs
Brutte notizie per il futuro di Naruto Shippuden: da domenica 29 maggio sarà sostituito con gli ultimi episodi inediti della serie Batman: the Brave and the Bold, anch’essa cancellata in precedenza al weekend. Non mi resta che augurarvi buona visione con il vostro detective preferito!
alleluiaaaaa!
una lacrimuccia sta scendendo sul mio viso per la gioia.
Naruto lo dirottano su Italia 2, me lo sento
speriamo, se no la vedo dura che torni prima di qualche mese…
peccato che non lo metteno dopo Conan
sono contento per il ritorno di conan. Siamo al cinquantesimo cambio di palinsesto dall’inizio dell’anno.
Evvai,sono felicissima,io adoro Conan,peccatto che non lo facciano più tardi!
Shinichi x Shiho 4 ever
Ps:
astenersi commenti negativi alla mia coppia!!!
Io spero soltanto che continuino a trasmettere Naruto Shippuden su Hiro o dove vogliono loro, perchè seppur censurato, ho sempre seguito l’edizione italiana e mi peserebbe iniziare a vederlo in giapponese sub ita dopo essermi abituato alle voci italiane per tanti anni.