jump to navigation

DVDfilm #686 – “I fantastici viaggi di Gulliver” 25/05/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
trackback

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film commedia “I fantastici viaggi di Gulliver” (titolo originale “Gulliver’s Travels”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 4 febbraio 2011 su distribuzione 20th Century Fox.

Titolo: “I fantastici viaggi di Gulliver”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 5,38 Gbyte
Regia: Rob Letterman
Sceneggiatura: Joe Stillman e Nicholas Stoller (basato sul romanzo “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift)
Musiche: Henry Jackman
Produzione: 20th Century Fox, Davis Entertainment Company, Electric Dynamite
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 4 maggio 2011
Cast: Jack Black, Emily Blunt, Jason Segel, Amanda Peet, Billy Connolly, Catherine Tate, Chris O’Dowd, T.J. Miller, James Corden, Olly Alexander, Emmanuel Quatra, Ed Corbin
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, spagnolo per non udenti, islandese
Durata del film: 81 minuti circa
Acquista “I fantastici viaggi di Gulliver” su Amazon.it

Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:

Uno spassoso Jack Black (stella di Kung Fu Panda e School of Rock) veste i panni del timido e impacciato Lemuel Gulliver, addetto alla posta di un quotidiano newyorchese, insoddisfatto della sua modesta e noiosa vita. La cotta incofessata per Darcy (Amanda Peet), caporedattore della sezione viaggi, porta Gulliver a dichiararsi un improbabile scrittore e ad ottenere con l’inganno l’incarico di scrivere un reportage sul triangolo delle Bermuda. Complice un’insolita tempesta, Gulliver si ritrova sulle rive dell’Isola di Lilliput, abitata da uomini operosi ma… molto molto piccoli!
In poco tempo il simpatico gigante conquista la fiducia degli abitanti di questo fantastico mondo e diventa una personalità importante, grazie ai racconti mirabolanti e alle fantasiose frottole che lo vedono ora presidente degli USA e scrittore della famosa canzone Kiss, ora celebre personaggio alla cui vita si sono ispirate le storie di Titanic e Star Wars (dichiara di essere stato persino alla guida del Millenium Falcon!). Attraverso queste manifestazioni di eroismo, non prive di un irriverente humor ad ogni scena, Gulliver conquista una buona dose di autostima. Ma alla fine capirà che nella vita di tutti i giorni è la grandezza interiore quella che conta davvero.

Diversi contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:

  • Scene eliminate/estese e sottotitolate in italiano: “Il vecchio Hank”, “Gulliver incontra i reali”, “Sistema di difesa”, “Banchetto reale”, “Pallacanestro”, “Allenamento di re e Regina a pallacanestro e colazione del re”, “Appuntamento di Horatio e la principessa”, “Duello fra Gulliver ed Edward a casa di Gulliver” (15 minuti complessivi)
  • Talk-show: “I don’t know…with Lemuel Gulliver” (5 minuti)
  • Sequenza di gag (1,5 minuti)
  • “Piccoli ma grandi” (8 minuti)
  • “Jack Black pensa in grande” (6 minuti)
  • Gioco interattivo: “Sfida a biliardino”
  • Trailer cinematografico originale (2,5 minuti)
Una commedia ispirata soltanto vagamente al romanzo “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift, moderatamente divertente ed irriverente, che vede Jack Black nei panni del perdente nato Lemuel Gulliver (Jack Black), costretto ad un lavoro senza sbocchi e ad una vita senza scopo fino a quando la promozione di un collega lo spinge a prendere in mano la situazione. Un viaggio nel triangolo delle Bermuda non è forse l’appuntamento con Darcy Silverman (Amanda Peet) che Gulliver sperava, ma il viaggio spingerà la sua carriera in una nuova direzione e lo farà arrivare nel regno di Lilliput, popolato da gente minuscola. Dopo essere stato inizialmente catturato e rinchiuso in una torre, Gulliver conquista i lillipuziani salvando la loro principessa rapita (Emily Blunt) ed evitando in modo davvero poco ortodosso che il re (Billy Connolly) perisca in un incendio, e si ritrova in una posizione di letteralmente gigantesca influenza sul popolo. Il problema è che Gulliver è totalmente impreparato ai suoi nuovi ruoli da capo, sia sul piano personale che su quello professionale, e la sua inettitudine metterà se stesso e l’intera Lilliput in pericolo. Una commedia totalmente spensierata, ricca di umorismo a basso livello in cui Jack Black è un vero maestro, con un messaggio finale (“credi in te stesso”) che si dimentica velocemente dopo lo scorrere dei titoli di coda.
Il DVD distribuito da 20th Century Fox Home Entertainment presenta il (breve) film con una buonissima qualità del comparto video ed un’ottima traccia audio italiana Dolby Digital 5.1, con sottitoli opzionali per non udenti; diversi i contenuti extra inclusi, che spaziano da varie scene tagliate a featurette sulle scene che mescolano Jack Black con i lillipuziani, un gioco interattivo e gli immancabili bloopers.
QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: