TV USA Giorno per giorno Flash #591 – Mercoledì 25 maggio: domina la finale di American Idol; chiudono la stagione in calo The Middle, stabili Modern Family e Cougar Town, in crescita Happy Endings – DirecTV annuncia Damages – Aggiornamenti casting: Saffron Burrows lascia The Finder; Frances Conroy e Alexandra Breckenridge nel pilot American Horror Story 26/05/2011
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.Tags: American Idol, Cougar Town, Criminal Minds: Suspect Behavior, Happy Endings, Law & Order: Los Angeles, Modern Family, The Middle
15 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 25 maggio 2011, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Per gli ascolti delle serie in onda sui canali cavo potete consultare lo spazio settimanale “TV USA La settimana sui canali cavo“.
La stagione televisiva americana 2010-11 si è conclusa.
Questo spazio si ferma per i mesi estivi e tornerà a settembre. Vi ringrazio per essere stati sempre numerosi e vi ricordo che per le (poche) serie che andranno in onda questa estate sui grandi canali potrete consultare sia lo spazio “TV USA Giorno per giorno” che “TV USA Gazette“, dove ci sarà un nuovo angolo con tutti i dati di ascolto dei telefilm in onda su ABC, CBS e NBC. Per le numerose serie in onda sui canali cavo nei prossimi mesi c’è invece lo spazio “TV USA La settimana sui canali cavo” da ora al giovedì.
Buona estate!
Gli ascolti USA di mercoledì 25 maggio 2011
Serata dominata dall’ultima puntata della decima edizione di “American Idol”, in crescita dallo scorso anno, che ha sancito la vittoria di Scotty McCreery. Chiusure di stagione in calo per “The Middle”, stabili per “Modern Family” e “Cougar Town” (con un episodio speciale doppio) e in crescita per “Happy Endings”. Scende l’ultimo episodio di “Criminal Minds: Suspect Behavior”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
28,16 | 8,9/25 |
![]() |
6,66 | 1,775 |
![]() |
6,32 | 2,3/6 |
![]() |
4,20 | 1,2/3 |
![]() |
1,05 | 0,4/1 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 The Middle 2×24 (ABC)
- ore 21.00 Modern Family 2×24 (ABC)
- ore 21.30 Cougar Town 2×21-22 (ABC)
- ore 22.00 Criminal Minds: Suspect Behavior 1×13 (CBS), Law & Order: Los Angeles 1×17 (NBC)
- ore 22.30 Happy Endings 1×12 (ABC)
Telefilm News Flash – Il daytime estivo di Rai 2, con Charly e Robbie, Ghost Whisperer, Army Wives, Melrose Place, 90210, Las Vegas, One Tree Hill, Cold Case, Senza traccia e molto altro 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.36 comments
Appuntamento flash speciale con un’anteprima esclusiva relativa alla programmazione seriale di Rai 2 delle prossime settimane.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.
Da lunedì 30 maggio parte il palinsesto estivo di Rai 2: diamo un’occhiata ai principali telefilm che saranno programmati, insieme con qualche variazione dell’ultim’ora che vi anticipo in esclusiva.
- Tutti i giorni alle ore 11.20 torna la serie familiare tedesca Il nostro amico Charly con diverse repliche e poi qualche inedito, seguita alle 12.05 da ben 76 episodi inediti del nuovo spin-off La nostra amica Robbie (nella foto; proprio lunedì 30 maggio andrà in onda l’episodio inedito di Charly in cui viene introdotta Robbie).
Dal lunedì al venerdì:
- alle ore 14.00 partono le repliche della serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt, dal primo episodio in poi;
- alle 14.50 è il turno di Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney, con le tre stagioni già trasmesse l’estate scorsa (e ad agosto con la quarta stagione inedita);
- alle 15.35 prosegue ad un nuovo orario Top Secret con Bruce Boxleitner, con la coda finale della quarta ed ultima stagione; da fine giugno subentrerà la serie poliziesca tedesca Squadra speciale Colonia; (altro…)
TV USA La settimana sui canali cavo #38 – Gli ascolti dal 22 al 25 maggio 2011: salgono Army Wives e Nurse Jackie; chiusura di stagione in crescita per The Borgias, in calo per Make It or Break It 26/05/2011
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Settimana cavo, TV USA.Tags: Army Wives, Breakout Kings, Game of Thrones, Hard Times – Tempi duri per RJ Berger, In Plain Sight, La vita segreta di una teenager americana, Law & Order Criminal Intent, Make It or Break It, Nurse Jackie, Sanctuary, south park, The Borgias, The Killing, Treme, United States of Tara, Workaholics
6 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi delle principali serie via cavo, elaborati in base alle cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Per gli ascolti delle serie in onda sui cinque grandi network potete consultare lo spazio non fisso con gli ascolti quotidiani “TV USA Giorno per giorno Flash“.
Da questa settimana, questo spazio si trasferisce al giovedì.
Iniziamo con la classifica dei 10 canali cavo più visti in prima serata durante la settimana 16-22 maggio 2011: nella prima colonna trovate gli spettatori totali (in milioni) ottenuti nella media settimanale di prima serata da ciascuno dei principali canali cavo statunitensi, nella seconda gli spettatori totali (in milioni) nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Altri canali che non compaiono in classifica hanno audience inferiore e sono più attivi in altre fasce demografiche (vedi Comedy Central, MTV, Syfy o Starz).
CANALI CAVO | AUDIENCE | A18-49 |
![]() |
3,26 | 1,73 |
![]() |
2,69 | 1,35 |
![]() |
2,64 | 1,05 |
![]() |
2,61 | 0,52 |
![]() |
1,76 | n.d. |
![]() |
1,69 | 0,74 |
![]() |
1,47 | 0,71 |
![]() |
1,34 | 0,36 |
![]() |
1,29 | 0,69 |
![]() |
1,27 | 0,61 |
Ieri e oggi in TV 26/05/2011 – Ascolti TV di mercoledì 25 maggio 2011: 4 milioni (16,44%) per la prima puntata del varietà Lasciami cantare!, 3,8 milioni (15,02%) per Chi l’ha visto?, 3,4 milioni (15,83%) per l’ultima puntata di Le Iene Show, appena 3,3 milioni (13,12%) per la seconda puntata della fiction I liceali 3; 1,7 milioni (20,30%) per Porta a Porta con ospite Berlusconi 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Banco Paz, Chi l'ha visto, Close to Home, Crazy Parade, I liceali 3, Ice Princess, L'uomo del giorno dopo, La storia siamo noi, Lasciami cantare!, Le Iene Show, Le indagini di padre Castell, Matrix, Mi chiamo Sam, Parla con me, Porta a porta, Roma, Saturday Night Live, Storia proibita del 900 italiano, Un sogno sul ghiaccio
4 comments
IERI E OGGI IN TV #1.750
26 maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MERCOLEDI’ 25 MAGGIO 2011
IERI SERA… Quattro milioni di spettatori per la prima delle tre puntate previste del varietà musicale (non in diretta) di Rai 1 “Lasciami cantare!” con Carlo Conti, con la sfida canora tra concorrenti VIP come Massimo Ghini, Eleonora Giorgi, Massimo Ciavarro e Melissa Satta; sopra i 3,8 milioni il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; 3,4 milioni per l’ultima puntata del ciclo primaverile del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; ancora deludente, con appena 3,3 milioni medi, la seconda puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “I liceali 3” con Massimo Poggio. Tra gli altri programmi, appena 2 milioni per il film commedia di Rai 3 “Ice Princess – Un sogno sul ghiaccio” con Michelle Trachtenberg; una media di 1,9 milioni per i due episodi inediti della serie poliziesca tedesca di Rete 4 “Le indagini di padre Castell” con Francis Fulton Smith; sopra i 900.000 spettatori il film drammatico in replica su La 7 “Mi chiamo Sam” con Sean Penn.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.255.000 | 16,22 |
![]() |
2.010.000 | 7,66 |
![]() |
3.178.000 | 12,11 |
![]() |
972.000 | 3,71 |
![]() |
10.416.000 | 39,70 |
![]() |
4.271.000 | 16,28 |
![]() |
2.978.000 | 11,35 |
![]() |
1.929.000 | 7,35 |
![]() |
1.144.000 | 4,36 |
![]() |
10.353.000 | 39,46 |
![]() |
1.315.000 | 5,01 |
![]() |
1.735.000 | 6,61 |
![]() |
2.417.000 | 9,21 |
TOTALE | 26.237.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
DVDfilm #687 – “Skyline” 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film di fantascienza “Skyline”, uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 14 gennaio 2011 su distribuzione Eagle Pictures.
Titolo: “Skyline”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,33 Gbyte
Regia: Colin e Greg Strause
Sceneggiatura: Joshua Cordes, Liam O’Donnell
Musiche: Matthew Margeson
Produzione: Hydraulk Entertainment, Transmission, Rat Entertainment
Distribuzione: Eagle Pictures
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 11 maggio 2011
Cast: Eric Balfour, Scottie Thompson, Brittany Daniel, Crystal Reed, Neil Hopkins, David Zayas, Donald Faison, Robin Gammell, Tanya Newbould, J. Paul Boehmer
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 89 minuti circa
Acquista “Skyline” su Amazon.it
Edicola dal mondo – Entertainment Weekly #1156, 27 maggio 2011 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Entertainment Weekly (USA), Film.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero 1.156 del 27 maggio 2011 del settimanale “Entertainment Weekly” dedica la copertina alla giovane attrice Jennifer Lawrence, protagonista nei panni di Katniss Everdeen del film “The Hunger Games”, basato sul primo romanzo della trilogia “The Hunger Games” scritta da Suzanne Collins.
Web – “Freaks! – The series”, una serie italiana su YouTube 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA, Video e trailer, Web.2 comments
“Freaks!” è la prima serie web italiana di genere soprannaturale: dichiaratamente ispirata alla statunitense Heroes e all’inglese Misfits, la serie segue le vicende di cinque ragazzi, Giulia (Ilaria Giachi), Marco (Guglielmo Scilla), Andrea (Andrea Poggioli), Viola (Claudia Genolini) e Silvio (Claudio di Biagio), che non sono per nulla dei supereroi… sono dei ragazzi normali catapultati in una realtà fatta di superpoteri e uomini senza volto.
Tra colpi di scena e momenti ad alta tensione, la storia vede i protagonisti impegnati nella ri-scoperta dei 4 mesi di blackout che li hanno colpiti. Che cosa è successo? Chi è il misterioso protagonista senza volto?
Nel primo episodio, che vi propongo qui sotto (gli altri finora disponibili si trovano nel canale YouTube della serie), i cinque protagonisti si incontrano per caso grazie ad un incidente stradale. La puntata mostra una serata comune di Giulia, Marco, Andrea, Viola e Silvio e suggerisce, attraverso piccoli dettagli inquietanti, i loro superpoteri…
DVDserie #345 – Scrubs, stagione conclusiva 9 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie, Scrubs, Serie cult.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina in dettaglio i cofanetti di telefilm stranieri.
I prezzi sono puramente indicativi.
Per consultare le uscite mensili dei telefilm visitate lo spazio Telefilm News DVD.
Oggi è sotto esame il cofanetto DVD che raccoglie i 13 episodi della nona ed ultima stagione della sit-com Scrubs, trasmessa sul network statunitense ABC dall’1 dicembre 2009 al 17 marzo 2010, ed in Italia in prima visione su MTV dal 13 ottobre al 24 novembre 2010.
Titolo: “Scrubs – Nona e ultima serie”
Numero di dischi: 2
Spazio occupato sul disco: 6,39 Gbyte (DVD 1), 6,09 Gbyte (DVD 2)
Produzione: Doozer, Towers Productions Inc., ABC Studios
Distribuzione: Walt Disney Studios Home Entertainment
Prezzo indicativo: 29,90 €
Data di pubblicazione: 16 marzo 2011
Cast: Donald Faison, John C. McGinley, Eliza Coupe, Kerry Bishé, Michael Mosley, Dave Franco, Zach Braff, Ken Jenkins, Robert Maschio, Sarah Chalke
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0), francese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, francese, spagnolo, portoghese, danese, finlandese, norvegese, svedese, islandese, turco, arabo
Durata complessiva: 272 minuti circa
Acquista “Scrubs – Stagione 9” su Amazon.it
Edicola dal mondo – BBC Focus (UK) #229, giugno 2010 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in BBC Focus (UK), Scienza e tecnologia.1 comment so far
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Torniamo nelle edicole inglesi: il numero 229 di giugno 2011 del mensile di divulgazione scientifica “BBC Focus” dedica la copertina alla ricerca di un mezzo per raggiungere lo spazio, dopo il pensionamento dello Space Shuttle.
Cinema futuro (1.293): “Corpo celeste” 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment

“Corpo celeste”
Uscita in Italia: venerdì 27 maggio 2011
Distribuzione: Cinecittà Luce
Titolo originale: “Corpo celeste”
Genere: drammatico
Regia: Alice Rohrwacher
Sceneggiatura: Alice Rohrwacher
Durata: 100 minuti
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Yile Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia, Anita Caprioli, Renato Carpentieri, Monia Alfieri, Licia Amodeo, Maria Luisa De Crescenzo, Gianni Federico
La trama in breve…
Marta ha tredici anni e, dopo dieci anni passati con la famiglia in Svizzera, è tornata a vivere nel profondo sud italiano, a Reggio Calabria, la città dov’è nata. Marta è esile, attenta, con un’andatura un po’ sbilenca e un’inquietudine che la fa assomigliare ad una creatura selvatica. Ma ha una grazia speciale, e mentre passa tra gli altri come una piccola fata guarda e sente tutto: non ricorda molto della sua infanzia a Reggio, la città è cresciuta senza nessun ordine, è per lei rumore, resti antichi accanto a palazzi ancora in costruzione e vento, un mare che si intravede vicino e sembra impossibile da raggiungere.
Marta inizia subito a frequentare il corso di preparazione alla cresima, l’età è giusta, ed è anche, le ripetono tutti, un bel modo per farsi nuovi amici. Senza la cresima non ti puoi neanche sposare! Incontra così don Mario, prete indaffarato e distante che amministra la chiesa come una piccola azienda, e la catechista Santa, una signora un po’ buffa che guiderà i ragazzi verso la confermazione. (altro…)
Libri – “Volete sapere chi sono io? Racconti dal carcere” 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Libri.add a comment
“Volete sapere chi sono io? Racconti dal carcere” (“Piccola Biblioteca” Oscar Mondadori, 358 pagine, prezzo di copertina 10 € – Acquista “Volete sapere chi sono io? Racconti dal carcere” su Amazon.it
), a cura di Antonella Bolelli Ferrera, è un volumetto che raccoglie venti racconti scritti da carcerati di tutta Italia nell’ambito di un concorso letterario, un progetto di scrittura come veicolo di reinserimento sociale promosso dalla SIAE e dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia. Madrina dell’iniziativa è Dacia Maraini, mentre ai detenuti sono stati accostati diversi nomi della cultura e letteratura italiana, come Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Maurizio Costanzo, Erri De Luca, Sandra Petrignani, Federico Moccia, Susanna Tamaro, Marcello Veneziani, Giordano Bruno Guerri e Renato Zero, che hanno assistito i neo-scrittori nella stesura dei loro testi, che pur avendo tono diverso e presentando situazioni delicate o crude, sono tutti di grande impatto emotivo.
Nelle carceri italiane si legge molto, e si scrive ancora di più: scrivere vuol dire essere liberi, vagare con la mente superando i muri e le inferriate, e la scrittura è un ottimo mezzo per ricordare, riflettere, immaginare, ed in un certo senso “evadere”.
Questo volume raccoglie i racconti finalisti, scritti da diversi detenuti e detenute, noti o sconosciuti, giovanissimi rinchiusi nei carceri minorili o anziani ergastolani, ed alcuni rilasciati prima della pubblicazione, ma ciascuno portatore di una storia intensa che rivive sulla carta con una nuova sensibilità.
Alcuni estratti dai venti racconti sono presenti nel sito ufficiale del concorso: nelle storie ricorrono temi come la solitudine, il senso di colpa, le campagne di prevenzione al suicidio che si effettuano all’interno del carcere, e la convergenza un po’ di tutti i racconti è verso un argomento importante, l’utilizzo del tempo. Come ben riassume Renato Zero: “[…] basta una distrazione. Un cedimento, ed ecco che il tempo si trasforma nel nostro principale antagonista. Ma a volte è sufficiente che un’esile penna abbia voglia di assecondarci e d’incanto non siamo più soli. La scansione ossessiva e lancinante di quelle lancette finisce per rassicurarci, fornendoci spazio totale per far cantare l’anima, senza più l’ansia di sentirci spiati o giudicati. Un uomo previdente dovrebbe tenere sempre una penna nel taschino. Non si sa mai a qualcuno venisse in mente, sul più bello, di spegnere la nostra speranza. Ecco la penna amico… Vola! […]”.
DVDeXtra #132 – “I grandi pesi massimi” 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Libri, Sport.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato al cofanetto DVD dal titolo “I grandi pesi massimi”, una produzione del canale sportivo statunitense ESPN che presenta i più grandi pesi massimi della storia del pugilato.
Titolo: “I grandi pesi massimi”
Numero di dischi: 2
Spazio occupato sul disco: 7,84 Gbyte (DVD 1); 3,91 Gbyte (DVD 2)
Produzione: ESPN Inc., 2005
Distribuzione: Cinehollywood
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 23 febbraio 2011
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata: 148 + 77 minuti circa
Acquista “I grandi pesi massimi” sul sito web Cinehollywood
(altro…)
Edicola – Da oggi il nuovo mensile del Corriere della sera “Sette Green” 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Giornali e riviste, Sette Green.add a comment
Dopo lo speciale dello scorso mese di dicembre, debutta oggi il nuovo mensile “Sette Green”, dedicato ai consumi ecosostenibili, in edicola insieme con “Sette”, l’allegato settimanale del “Corriere della Sera” (al prezzo di 1,50 €, insieme con il quotidiano).
La nuova iniziativa editoriale vuole essere un contributo per adottare uno sguardo più verde sul mondo e sui nostri comportamenti. La copertina è dedicata a Biagio Antonacci, che racconta la svolta verde che dopo i quarant’anni lo ha portato a ristrutturare il suo podere di Bertinoro secondo i criteri dell’ecosostenibilità e a occuparsi direttamente della coltivazione dei campi, e che regala ai lettori una sua inedita poesia “verde”.
Inaugura il nuovo mensile la grande ricerca “Sostenibilità e stili di vita emergenti” realizzata da Gpf per Sette: una fotografia dell’Italia, che individua le abitudini per ridurre l’impatto sull’ambiente di un campione di 2.500 italiani tra i 15 e i 74 anni. I dati emersi restituiscono un ritratto confortante: il 90% dei cittadini è sensibile alla raccolta differenziata dei rifiuti; un italiano su due preferisce comprare prodotti eco-sostenibili; nove italiani su dieci stanno attenti a non sprecare acqua e a risparmiare energia.
Non mancheranno le notizie su nuove energie, inquinamento, salute del pianeta: nel primo numero un servizio dal Polo Nord, il fotovoltaico trasparente scoperto da un giovane scienziato italiano, e un suggestivo reportage mille metri sottoterra. Completano il numero i consigli eco dell’esperta Cristina Gabetti, dalle ricette fai da te per lavare le stoviglie ai rimedi antitarme ecologici, e gli accorgimenti per rendere le nostre case eco compatibili, risparmiare energia tutelando anche la salute, scegliere abiti a impatto zero, conoscere i veicoli elettrici.
Anche il numero speciale Sette Green, come tutti i numeri di Sette, è stampato su carta certificata Fsc, il marchio che identifica i prodotti contenenti legno provenienti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.