Ieri e oggi in TV 26/05/2011 – Ascolti TV di mercoledì 25 maggio 2011: 4 milioni (16,44%) per la prima puntata del varietà Lasciami cantare!, 3,8 milioni (15,02%) per Chi l’ha visto?, 3,4 milioni (15,83%) per l’ultima puntata di Le Iene Show, appena 3,3 milioni (13,12%) per la seconda puntata della fiction I liceali 3; 1,7 milioni (20,30%) per Porta a Porta con ospite Berlusconi 26/05/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Banco Paz, Chi l'ha visto, Close to Home, Crazy Parade, I liceali 3, Ice Princess, L'uomo del giorno dopo, La storia siamo noi, Lasciami cantare!, Le Iene Show, Le indagini di padre Castell, Matrix, Mi chiamo Sam, Parla con me, Porta a porta, Roma, Saturday Night Live, Storia proibita del 900 italiano, Un sogno sul ghiaccio
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.750
26 maggio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MERCOLEDI’ 25 MAGGIO 2011
IERI SERA… Quattro milioni di spettatori per la prima delle tre puntate previste del varietà musicale (non in diretta) di Rai 1 “Lasciami cantare!” con Carlo Conti, con la sfida canora tra concorrenti VIP come Massimo Ghini, Eleonora Giorgi, Massimo Ciavarro e Melissa Satta; sopra i 3,8 milioni il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; 3,4 milioni per l’ultima puntata del ciclo primaverile del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; ancora deludente, con appena 3,3 milioni medi, la seconda puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “I liceali 3” con Massimo Poggio. Tra gli altri programmi, appena 2 milioni per il film commedia di Rai 3 “Ice Princess – Un sogno sul ghiaccio” con Michelle Trachtenberg; una media di 1,9 milioni per i due episodi inediti della serie poliziesca tedesca di Rete 4 “Le indagini di padre Castell” con Francis Fulton Smith; sopra i 900.000 spettatori il film drammatico in replica su La 7 “Mi chiamo Sam” con Sean Penn.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.255.000 | 16,22 |
![]() |
2.010.000 | 7,66 |
![]() |
3.178.000 | 12,11 |
![]() |
972.000 | 3,71 |
![]() |
10.416.000 | 39,70 |
![]() |
4.271.000 | 16,28 |
![]() |
2.978.000 | 11,35 |
![]() |
1.929.000 | 7,35 |
![]() |
1.144.000 | 4,36 |
![]() |
10.353.000 | 39,46 |
![]() |
1.315.000 | 5,01 |
![]() |
1.735.000 | 6,61 |
![]() |
2.417.000 | 9,21 |
TOTALE | 26.237.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.32 il programma “Qui Radio Londra” (4.113.000 spettatori – 17,48%). Alle 20.39 il game-show “Affari tuoi” (4.568.000 spettatori – 18,27%). Alle 21.14 la prima puntata del nuovo varietà musicale “Lasciami cantare!” (4.017.000 spettatori – 16,44%, preceduto alle 21.09 da un’anteprima con 3.762.000 spettatori – 14,26%). Alle 23.39 (e fino alle 01.18) il programma “Porta a Porta” con ospite il Premier Silvio Berlusconi (1.740.000 spettatori – 20,30%).
Alle 18.28, in diretta dalla Camera dei Deputati, le Dichiarazioni di voto finale sul disegno di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 31 marzo 2011, n.34, recante disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spetro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonché per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo (464.000 spettatori – 3,56%). Alle 19.56 il clip-show “Crazy Parade” (727.000 spettatori – 3,46%).
Alle 21.03 il film commedia “Ice Princess – Un sogno sul ghiaccio” (2.025.000 spettatori – 7,56%).
Alle 23.01 l’episodio 14 “La febbre del gioco” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (534.000 spettatori – 2,97%). Alle 23.40 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Solovky, isola delle lacrime” (319.000 spettatori – 2,96%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.077.000 spettatori – 5,29%).
Alle 20.16 l’episodio 8 “Il mago” della prima stagione della della sit-com Sabrina, vita da strega (998.000 spettatori – 4,38%).
Alle 20.38 l’episodio 3.253 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.094.000 spettatori – 8,40%). Alle 21.07 la trentacinquesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.858.000 spettatori – 15,02%). Alle 23.16 il varietà “Parla con me” (1.295.000 spettatori – 8,55%).
Alle 20.22 l’episodio 15 “In comunità” della seconda stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (1,20%).
Alle 21.10 il film commedia “Banco Paz” (0,95%).
Alle 22.43 gli episodi 1-2 “Passaggio” e “Figlio di Ade” della seconda ed ultima stagione della serie drammatica Roma (0,91%; ore 23.46: 1,71%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.622.000 spettatori – 22,06%).
Alle 21.21 la seconda puntata “Alleanze” della serie italiana “I liceali 3” (3.343.000 spettatori – 13,12%). Alle 23.20 (e fino alle 01.25) il programma “Matrix” con ospite Fabrizio Corona (993.000 spettatori – 9,72%).
Alle 19.31 l’episodio 7 “Inchiodato” della quarta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.052.000 spettatori – 5,58%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.747.000 spettatori – 7,10%). Alle 21.16 la quattordicesima ed ultima puntata del varietà “Le Iene Show” (3.408.000 spettatori – 15,83%, preceduto alle 21.09 da un’anteprima con 1.647.000 spettatori – 6,22%). Alle 00.15 (e fino alle 01.30) la decima puntata del varietà “Saturday Night Live” (729.000 spettatori – 11,41%).
Alle 20.30 l’episodio 20 “Il ritorno del generale” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.832.000 spettatori – 7,37%).
Alle 21.13 gli episodi 5-6 con cui è terminata la seconda stagione inedita della serie poliziesca tedesca Le indagini di padre Castell: l’episodio “Il pellicano” ha avuto 1.993.000 spettatori (7,31%), l’episodio “Un segreto di famiglia” (ore 22.07) ha ottenuto 1.937.000 spettatori (7,72%).
Alle 23.06 il film di fantascienza “L’uomo del giorno dopo” (626.000 spettatori – 6,80%).
Alle 18.31 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (335.000 spettatori – 2,81%). Alle 19.33 il varietà “G’Day” (418.000 spettatori – 2,47%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.897.000 spettatori – 7,49%).
Alle 21.22 (e fino alle 23.43) il film drammatico “Mi chiamo Sam” (917.000 spettatori – 3,88%). Alle 00.05 la puntata “Noi non siamo come voi” del documentario “Storia proibita del 900 italiano” (129.000 spettatori – 1,70%).
“Beautiful” – episodio 5.856 (Canale 5, ore 13.40) 3.695.000 spettatori (21,18%)
“Centovetrine” – episodio 2.375 (Canale 5, ore 14.09) 3.673.000 spettatori (22,56%)
“La strada per la felicità” – episodio 412 (Rai 3, ore 13.15) 987.000 spettatori (5,84%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.08 – 16.36) 474.000 spettatori (4,38%)
“Chiamata d’emergenza” – episodio 9 (La 7, ore 16.10) 1,15%
“Tempesta d’amore” – episodio 1166 p.2 – 1167 p.1 (Rete 4, ore 19.44) 1.869.000 spettatori (9,33%)
CICLISMO – 94° GIRO D’ITALIA
“Si gira” (Rai 3, ore 12.31) 6,61%
17^ tappa: Feltre – Tirano (Rai 3, ore 15.52) 1.080.000 spettatori – 9,46%
“Giro all’arrivo” (Rai 3, ore 16.14) 1.592.000 spettatori – 14,98%
“Processo alla tappa” (Rai 3, ore 16.56) 893.000 spettatori – 9,44%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 3.105.000 spettatori – 23,42%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.414.000 spettatori – 24,56%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 2.774.000 spettatori – 18,64%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 1.949.000 spettatori – 17,57%
ore 19.56: 5.032.000 spettatori (23,81%)
ore 19.56: 4.606.000 spettatori (21,58%)
ore 20.00: 2.302.000 spettatori (10,68%)
ore 20.30: 2.185.000 spettatori (8,96%)
GIOVEDI’ 26 MAGGIO 2011
Variazione di film in seconda serata su 7 Gold: è rinviato a domani il previsto film erotico “Quell’età maliziosa” (1975) con Gloria Guida e Nino Castelnuovo.
Alle 21.10 la serie italiana “Un medico in famiglia 7” con Giulio Scarpati e Francesca Cavallin – episodi conclusivi 25-26. Alle 23.35 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 33 “E se domani”, ospiti il leader di Sinistra, Ecologia e Libertà Nichi Vendola, Maurizio Lupi del Popolo della Libertà, Matteo Salvini della Lega Nord e Bruno Tabacci di Alleanza per l’Italia. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Giovanni Falcone, un giudice italiano”. Alle 00.25 il varietà “Base Luna” con G-Max – puntata 11.
Alle 21.05, in diretta dallo Stadio Olimpico di Roma, il Golden Gala di atletica leggera. Alle 23.05 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Zelig – Svisti e mai visti” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata 3. Alle 23.45 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 10×03-04.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e Jon Tenney – episodio 5×09. Alle 23.50 l’edizione notturna del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata conclusiva 14.
Alle 21.10 il film drammatico “Erin Brockovich – Forte come la verità” (2000), con Julia Roberts e Albert Finney.
Alle 24.00 il film drammatico “Noi due sconosciuti” (2007), con Halle Berry e Benicio Del Toro.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate sesta serie “Famiglia Portner” e “Famiglia Zummo”. Alle 23.10 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari. Alle 23.30 il programma “Effetto Domino 2020” con Myrta Merlino – puntata 10.
Alle 21.00 il film commedia “Il peggior allenatore del mondo” (2007), con David Koechner e Carl Weathers. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 14×04 e 14×01.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il varietà “Musica Insieme”.
Alle 23.20 il film thriller “Gli occhi della notte” (1967), con Audrey Hepburn e Alan Arkin.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Per l’ennesima volta rinviata (a giugno) su Cielo la partenza della terza stagione inedita in chiaro della serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan, a cui avrebbe dovuto seguire l’esordio in chiaro della seconda stagione della serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam.
In prima serata Rai 4 recupera il film non trasmesso ieri al posto del previsto film commedia “Banco Paz” (2002), con Alicia Silverstone e Woody Harrelson, ed in seconda serata propone l’episodio 4 della serie animata “Toradora!” saltato giovedì scorso.
Alle 21.10 il film commedia “Le ragazze del Coyote Ugly” (2000), con Piper Perabo e Maria Bello.
Alle 22.50 la serie animata “Toradora!” –
episodio 4.
Alle 23.15 la serie animata “Soul Eater” – episodio 36.
Alle 23.40 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×04.
Alle 00.25 il film d’azione “Mortal Kombat” (1995), con Christopher Lambert e Robin Shou.
Alle 21.05 il programma “Personal Shopper”. Alle 22.00 il programma “Mr. Hyde” – ospite Giuseppe Battiston. Alle 22.55 il documentario “Exit Through the Gift Shop” (2010). Alle 00.25 il docu-reality culinario “Gordon Ramsay – F-Word” con Gordon Ramsay – puntata 4×10.
Alle 21.10 il film thriller “24 ore” (2002), con Charlize Theron e Kevin Bacon. Alle 23.10 la replica del programma di Canale 5 “Uomini e donne” con Maria De Filippi.
Alle 21.10 il film d’azione “Costretti ad uccidere” (1998), con Chow Yun-Fat e Mira Sorvino.
Alle 22.45 il film thriller “Lantana” (2001), con Anthony LaPaglia e Geoffrey Rush.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Mission to Mars” (2000), con Tim Robbins e Gary Sinise.
Alle 22.40 la miniserie “Covert One – Virus mortale” (2006), con Stephen Dorff e Mira Sorvino – seconda ed ultima parte.
Alle 21.05 il film d’azione “Il risolutore – A Man Apart” (2003), con Vin Diesel e Larenz Tate.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Kestie Morassi e Madeleine West – episodio 1×07.
Alle 21.10 una replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello. Alle 23.00 il programma “Storie di grandi chef” con Michela Rocco di Torrepadula – puntata 2.
Alle 21.00 il film thriller “Triplo gioco” (2002), con Nick Nolte e Tchéky Karyo.
Alle 21.00 la serie italiana “Donna detective 2” (2010), con Lucrezia Lante della Rovere e Kaspar Capparoni – episodi 1-2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle” – puntata “Giochiamo al varietà”.
Alle 20.55 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.20 il programma “La selva delle lettere” – puntata “Giorgio Bassani”. Alle 22.20 il programma “Il grande talk – Popotus”. Alle 22.50 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il programma musicale “Taylor Momsen’s Top 50 Style Icon” – quarta parte. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa disperatamente” – puntata 4. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella – puntata 2×04.
Alle 21.00 il programma “A nuova vita” – puntata 4 “Inseguendo un sogno”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Mustang”.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 61.
Alle 21.55 la serie animata “Batman of the Future”.
Alle 22.15 la serie animata “Legion of Superheroes”.
Alle 22.40 la serie animata “Le avventure di Superman”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat e Alex Wolff – episodio 2×06.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo” – episodio 3.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×07.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 7.
Alle 22.45 la serie animata “La stravagante famiglia Odd” – episodio 10.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×27.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 7.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×28.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 23-24.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×46.
Alle 21.50 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 8.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 13-14.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 30.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 82.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 82.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 89.
Alle 21.10 la serie I pilastri della Terra con Eddie Redmayne e Hayley Atwell – episodi 3-4.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×21.
Alle 21.50 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio conclusivo di stagione 2×22 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×17.
Alle 23.15 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×17.
Alle 21.00 la serie Off the Map con Martin Henderson e Jason George – episodio 4.
Alle 21.55 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×13.
Alle 22.50 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Janeane Garofalo – episodio 2.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×12.
Alle 21.00 il varietà “Torta di riso” – puntate 7-8. Alle 21.55 il clip-show “When Stunts Go Bad” – puntata 1.
Alle 22.50 la serie poliziesca Southland con Ben McKenzie e Michael Cudlitz – episodio 3×04.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini. Alle 22.00 il varietà comico “Made in Sud” con Gigi e Ross.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntate 1×01-02 “Il rock della gelosia” e “Decisioni a nudo”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata 2×11 “Progetti glam”.
Alle 21.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 29. Alle 22.00 il documentario “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 4.
Alle 21.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – L’ombra del passato” (2004), con Gabrielle Anwar e Max Martini.
Alle 21.10 il film drammatico “Fatti della Banda della Magliana” (2005), con Roberto Brunetti e Francesco Pannofino.
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodio conclusivo 4×22.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Braquo con Jean-Hugues Anglade e Nicolas Duvauchelle – episodio 1×03.
Alle 22.50 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julia Stiles – episodio 5×11.
Alle 23.45 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 9.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Cheryl Ladd – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 la serie statunitense Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio conclusivo 2×15.
Alle 21.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladyse Jimenez – episodio conclusivo 13.
Alle 22.00 il film horror “La profezia” (2000), con Christopher Walken e Vincent Spano.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 13.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 144.
Alle 21.35 la replica della puntata conclusiva di ieri sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Senza ago nè filo”. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 12.
Alle 20.30 il programma “C’è posto per te” con Mattia Poggi e Giorgia Wurth – puntata 39. Alle 21.30 il docu-reality “Opening Soon” – puntata “Peninsula Ridge – Niagara Peninsula”. Alle 22.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntata 12 “In Italia”. Alle 22.30 il programma “Adoption Stories – Destini incrociati” – puntata 35 “La famiglia Das”.
Alle 20.40 il docu-reality inglese “10 anni più giovane” – puntata 2×16 “Kerry Fender Revisit”. Alle 21.05 il docu-reality “Strade di Hollywood” – puntata 1×09. Alle 21.30 il documentario inglese “Presenze” – puntata 14×08 “Gregynog Hall”. Alle 22.30 il talk-show “Best of Jools Holland” – ospiti David Gray, Suggs, Ruby Turner, Beverly Knight, Amy Winehouse, Percy Sledge, James Morrison, Emmylou Harris, Norah Jones, K.D. Lang.
Alle 21.00 il programma ucraino “La mia verità – My Truth” – puntata 5.
Alle 21.55 la serie ucraina Il cliente non è raggiungibile – episodio 3.
Alle 20.10 il varietà “Guinness World Records”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 57.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 54.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 132.
Alle 22.20 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 19-20.
Alle 23.15 la serie animata “Gantz” – episodi 7-8.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Manchester United, valido per la finale di Champions League 2008/09.
Alle 21.10 il film commedia “Colpo di fulmine – Il mago della truffa” (2009), con Jim Carrey e Ewan McGregor.
Alle 21.10 il film drammatico “L’imbroglio nel lenzuolo” (2010), con Maria Grazia Cucinotta e Primo Reggiani.
Alle 21.10 il film drammatico “Chloe – Tra seduzione e inganno” (2009), con Amanda Seyfried e Julianne Moore.
Alle 21.00 il film d’avventura “The Karate Kid – Per vincere domani” (1984), con Ralph Macchio e Pat Morita.
Alle 21.00 il film commedia “Le mie grosse grasse vacanze greche” (2009), con Nia Vardalos e Richard Dreyfuss.
Alle 21.00 il film commedia “La valigia sul letto” (2009), con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza.
Alle 21.00 il film d’azione “Snatch – Lo strappo” (2000), con Benicio Del Toro e Brad Pitt.
Alle 21.00 il film musicale “Un uomo da vendere” (1959), con Frank Sinatra e Edward G. Robinson.
Alle 21.00 il film thriller “Smokin’ Aces” (2006), con Ben Affleck e Andy Garcia.
Alle 21.00 il film drammatico “Questa ragazza è di tutti” (1966), con Natalie Wood e Robert Redford.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 15×04.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata 6×09. Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata 7×04 “Uomo non armato mezzo salvato”.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Il Ponte Rion Antirion”. Alle 22.10 il documentario “Megafabbriche” – puntata “AgustaWestland”.
Alle 20.55 il documentario “I miti della Formula 1” – puntata 5 “Mario Andretti”.
Alle 22.00 il documentario “Gli eroi del ghiaccio: Himalaya” – puntata 4 “La morte dietro l’angolo”.
Alle 21.00 il documentario “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “L’Antartide e le Falkland” e “Alaska: Artic National Wildlife Refuge”. Alle 22.00 il documentario “Russia meravigliosa” con Andrew Graham-Dixon – puntata 3 “Rompere gli schemi”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 1×05.
Alle 21.35 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 18-19.
Alle 22.35 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 6.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 89-90-91.
Alle 21.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.20 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Indovina con Jess”.
Alle 21.50 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Sabrina: amiche per sempre” (2002).
Alle 20.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.45 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 6.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×17.
Alle 21.50 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodio 4.
Alle 21.00 la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e Michael Riley – episodi 2×01-02.
Alle 23.05 la serie Covert Affairs con Piper Perabo e Christopher Gorham – episodio 1×05.
Alle 21.00 il film commedia “Semi-Pro” (2008), con Will Ferrell e Woody Harrelson.
Alle 21.00 il film poliziesco “Diamond 13” (2009), con Gérard Depardieu e Olivier Marchal.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film commedia “Cado dalle nubi” (2009), con Checco Zalone e Giulia Michelini.
Alle 21.00 il film drammatico “La morte e la fanciulla” (1994), con Sigourney Weaver e Ben Kingsley.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.00 il documentario “Giro del mondo in 80 religioni” – puntata 3 “L’Africa”. Alle 21.55 il documentario “92 anni e tossicodipendente”.
Alle 21.00 il documentario “Tecnologie del futuro” – puntata 13 “Case del futuro”. Alle 21.55 il documentario “Prototipi da strapazzo” – puntata 13 “Robot dog sitter”.
Alle 20.45 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 17.
Alle 21.10 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 30.
Alle 21.35 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 34.
Alle 22.00 la serie animata “Devichil” – episodio 12.
Alle 22.25 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 21.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Ecco, mi sono scordato che c’era mi chiamo sam.
Risultati scadenti per le ammiraglie, bene chi l’ha visto trainato dall’ennessimo “caso di nera” dell’anno, bene il finale delle iene e bene ice princess, che sara’ alla 70esima replica.
moolto bene flashpoint
e sabrina resta sempre bassina…
Antonio hai sbagliato!
Su Rai4 stasera c’è il Coyote Ugly!
Rai 4 ha invertito il film di ieri sera con quello di stasera… non c’è bisogno di scaldarsi tanto :)