DVDfilm #690 – “Il mio nome è Khan” 01/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film drammatico “Il mio nome è Khan” (titolo originale “My Name Is Khan”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 26 novembre 2010 su distribuzione 20th Century Fox.
Titolo: “Il mio nome è Khan”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,82 Gbyte
Regia: Karan Johar
Sceneggiatura: Shibani Bathija (dialoghi di Shibani Bathija e Niranjan Iyengar)
Musiche: Shankar Ehsaan Loy (Shankar Mahadevan, Ehsaan Noorani e Loy Mendonsa)
Produzione: Dharma Productions, Fox Searchlight Pictures, Fox Star Studios, Imagenation Abu Dhabi, Red Chillies Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 4 maggio 2011
Cast: Shahrukh Khan, Kajol, Yuvaan Makaar, Zarina Wahab, Tanay Chheda, Jimmy Shergill, Sonya Jehan, Parvin Dabas, Arjun Mathur, Sugandha Garg, Sheetal Menon, Christopher B. Duncan, Kenton Duty, Michael Arnold, Umesh Tonpe
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese/hindi (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata del film: 155 minuti circa
Acquista “Il mio nome è Khan” su Amazon.it
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del disco:
Una grande storia che racconta d’amore, di cultura, di integrazione e di felicità… l’incredibile viaggio di un uomo in cerca del perdono e dell’amore perduto.
Rizwan Khan (Shah Rukh Khan), musulmano cresciuto in India, ha una forza d’animo fuori del comune. Nonostante soffra di una lieve forma di autismo, riesce ad avere una carriera brillante che lo porta ad emigrare in America, a seguito della morte della madre. Qui incontra Mandira Rathore (Kajol), una stupenda ragazza Indù della quale si innamora perdutamente.
I due si sposano e sono felici fino all’11 settembre, quando l’immane tragedia delle Torri Gemelle cambia il comportamento degli americani nei loro confronti.
Mandira, sconvolta dagli eventi lascia Rizvan il quale, nella sua attonita semplicità, confuso e arrabbiato, comincia un viaggio attraverso l’America ostile alla ricerca dell’amata…
Cercando di sistemare le cose per poter vivere di nuovo con la sua donna nel pieno della gioia combatterà contro i pregiudizi dell’occidente traumatizzato.
Alcuni contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:
- “Cambiare il volto di Bollywood” (5 minuti)
- “Lavorare insieme” (4,5 minuti)
- “La musica di “My name is Khan” (3 minuti)
- “La storia di “My name is Khan” (6 minuti)
- Promo musicale di Sajda (1,5 minuti)
- Promo musicale di Tere Naina (1,5 minuti)
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.