DVDfilm #692 – “La pecora nera” (DVD + libro) 04/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film, Libri.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD + libro del film drammatico italiano “La pecora nera”, uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 1° ottobre 2010 su distribuzione BIM.
Titolo: “La pecora nera”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,29 Gbyte
Regia: Ascanio Celestini
Sceneggiatura: Ascanio Celestini, Ugo Chiti e Wilma Labate (basato sul libro “La pecora nera” di Ascanio Celestini)
Produzione: Madeleine, Rai Cinema
Distribuzione: Feltrinelli – collana “Le Nuvole”
Prezzo indicativo: 16,90 €
Data di pubblicazione: 13 aprile 2011
Cast: Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa, Luisa De Santis, Nicola Rignanese, Barbara Valmorin, Teresa Saponangelo
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surroud 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 93 minuti circa
Acquista “La pecora nera” su Amazon.it
Ecco la presentazione del film indicata sulla copertina del cofanetto:
Confinato da 35 anni in un manicomio, libero solo di rinchiudersi in un supermercato a comprare cose, Nicola ha abbandonato alla sua tragica normalità una società che non si chiede più niente, e forse per questo pensa di potersi salvare. “Nel momento in cui ci si domanda il significato e il valore della vita, si è malati” diceva Sigmund Freud.
Nel cinema di Ascanio Celestini ritroviamo il magico filo rosso di una narrazione che, dal teatro alla letteratura, recupera lucidamente i problemi di tutti noi e li illumina di una luce diversa, inchiodati alla semplicità di una parola.
La pecora nera diventa la storia di un’Italia rimasta immobile nel tempo, rinchiusa nel mito intoccabile dei “favolosi anni sessanta”. Un paese che si smarrisce per mancanza di coraggio, che chiude i manicomi ma non smette di aver paura del buio.
Perché per la paura del buio si può ancora morire.
Buoni contenuti speciali:
- “Parlavi alla luna – Storie dal film La pecora nera” (60 minuti)
- Trailer cinematografico (2 minuti)
In allegato alla confezione il volume “La pecora nera – Il libro”, di 178 pagine, che contiene una rassegna stampa sul film, contributi dal backstage, il diario di lavorazione del regista Ascanio Celestini, e diversi articoli di approfondimento sull'”esperienza della follia” a cura di Alessio Coppola, Giorgio Antonucci, Bruno Tagliacozzi, Adriano Pallotta e altri.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.