Edicola – “SciFiNow” #3, giugno 2011: “Speciale L’estate dei supereroi” 04/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, SciFiNow.trackback
E’ in vendita nelle edicole da lunedì prossimo il numero 3 – Giugno 2011 della rivista “SciFiNow”, edizione italiana dell’omonimo mensile di fantascienza inglese che già presento nel blog con le sue uscite: il mensile, edito da Funfactory Entertainment, è composto da 100 pagine ed in vendita al prezzo di 4,90 €.
A seguire, la copertina e l’elenco dei contenuti del numero.
Funfactory Entertainment è lieta di annunciare l’uscita del terzo numero di SciFiNow 3. Dopo il successo editoriale ottenuto con l’uscita del primo e del secondo numero, SciFiNow 2 vi aspetta dal 5 giugno in edicola con un’ edizione ancora più ricca di contenuti.
Nel terzo numero tra le mille proposte:
SciFiNow vi offre la guida completa all’ultima e più controversa delle serie dell’era Star Trek – The Next Generation: Voyager e i temi dell’esplorazione, con tutti i protagonisti, tutte le curiosità, una speciale classifica dei migliori e i peggiori episodi di tutte le stagioni e una intervista esclusiva con Kate Malgrew, il mitico capitano Janeway che ci parlerà di Star Trek come metafora della vita stessa.
Una divertente e scanzonata intervista a Kevin Smith, il padrino dei Geek e il papà di Clerks che ci parla di cinema, fumetti e di View Askewnivers: il suo personalissimo universo di “geek con l’anima”.
L’estate dei supereroi. La parola agli attori: James McAvoy ovvero Charles Xavier, Ryan Reynolds nei panni di Lanterna Verde e Chris Evans alias Capitan America ci aiutano a capire meglio gli eroi che rappresentano.
Il re dell’urlo Wes Craven presenta Scream 4, anticipando sorprese e colpi di scena del nuovo episodio e cogliendo l’ occasione per parlare della intera saga.
E ancora:
Dr Who: Uno speciale dossier sulla serie televisiva di fantascienza più longeva di tutti i tempi. Neil Gaiman ci parla del suo episodio “The Doctor’s Wife” e della sua antica passione per il Dottore.
X Men: L’inizio. Come tutto è cominciato. Il regista Mattew Vaughn riporta gli X Men negli anni 60 e sviscera il particolarissimo rapporto tra Magneto e Professor X: da profonda amicizia a complicatissima rivalità.
Celebriamo una leggenda: John Carpenter e i suoi classici di genere. Film e personaggi che hanno influenzato decenni di cinema.
Inoltre:
Warehouse 13: In esclusiva dal produttore esecutivo Jack Kenny la guida al dietro le quinte degli episodi della prima stagione.
Speciale Being Human: Una chiacchierata con Jeremy Carver, produttore esecutivo e scrittore della versione Usa della mitica serie tv.
Speciale Split: La nuova rivista a fumetti e d’informazione dedicata al mondo della tv, dell’animazione e della fantascienza. Un’anticipazione su tutte le novità editoriali Funfactory Entertainment.
Speciale “L’ultimo dei templari” Il fantasy gothic horror in uscita nelle sale italiane il 15 luglio.
Intervista a Joss Whedon che ci parla della sue leggendarie serie TV (Buffy, Angel, Firefly) e del suo ultimo ambizioso progetto per il grande schermo: I Vendicatori.
Il Fantasy horror Award 2 è finalmente alle porte. Continuano le esclusive interviste con tutti i protagonisti: Per i nostri lettori la prima parte dell’intervista a Stuart Gordon, ospite d’eccezione del Festival, regista immenso e poliedrico, autore di capolavori come Re-Animator, From Beyond, Dagon e Stuck. Yoshihiro Nishimura e la sua prima volta in Italia. Ci parlerà della sua eccezionale carriera di effettista e regista e del suo ultimo capolavoro Helldriver, in anteprima nazionale al Fantasy Horror Award. Intervista a Stefano Bessoni, il regista di Imago Mortis. Ci parlerà della sua ultima fatica Krokodyle, che verrà proiettato in esclusiva al Fantasy Horror Award 2 e distribuito in Dvd dalla Funfactory Entertainment.
Inoltre:
le nostre rubriche: Il Portale: la guida SciFi alle ultime novità (il nuovo Superman di Zach Snyder, Blade Runner 2??, Finale di stagione per la superba terza serie di Fringe, Supernatural quota sei, Super 8 scena per scena); Games: tutte le novità dal mondo dei videogiochi, le recensioni Sci Fi Cinema e home video.
Le classifiche SciFi Now: i 25 film che hanno cambiato la fantascienza, nel bene e nel male .
Tutto questo e tanto altro ancora su SciFiNow 3 la rivista numero 1 nel mondo della fantascienza questo e tanto
Sicuramente lo prenderò, i primi due numeri mi sono decisamente piaciuti.
Però avrei preferito una cover dedicata agli X Men, vista anche la presenza di volti telefilmici.
Altro numero da sbavo totale, Smith, Carpenter, Whedon, Dr. Who, Gaiman,…. che rivista stupenda.
alcuni articoli sono vecchi e non aggiornati. ;-)