Ieri e oggi in TV 06/06/2011 – Ascolti TV di domenica 5 giugno 2011: 3,3 milioni (14,9%) per il film L’amore è eterno finchè dura, 3,2 milioni medi (14%) per la fiction Ho sposato uno sbirro 2, circa tre milioni (12,17%) per Report; 2,5 milioni a testa per NCIS: Los Angeles 1 in replica (9,82%) e per Dr. House 7 inedito (9,75%) 06/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 30 Rock, Allarme Italia, Bookstore, Coco avant Chanel, Colombo, Cosmo, Desperate Housewives, Domenica sportiva Estate, Dr. House, Getaway, Hardball, Ho sposato uno sbirro 2, In onda, L'albero della vendetta, L'amore è eterno finchè dura, L'amore prima del mito, Miami Medical, Miss Padania 2011, Nanga Parbat, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Paperissima Sprint, Pronto Elisir, Report, Royal Pains, Sky Fighters, Speciale Tg1, Spring Breakdown, Squadra Speciale Cobra 11, Terra!
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.761
6 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
DOMENICA 5 GIUGNO 2011
IERI SERA… Sopra i 3,3 milioni il film commedia in replica su Canale 5 “L’amore è eterno finchè dura” con Carlo Verdone e Laura Morante; una media di 3,2 milioni invece per la replica su Rai 1 dei primi due episodi della serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri. Quasi 3 milioni per la penultima puntata del ciclo primaverile del programma di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli, dedicato ad un riepilogo degli sviluppi di alcune inchieste realizzate negli ultimi anni; circa 2,5 milioni a testa per il primo episodio in replica della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS: Los Angeles” con Chris O’Donnell e per un episodio inedito della settima stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (subito dopo, però, una media di 1,8 milioni per i primi due episodi inediti della sesta ed ultima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Numb3rs” con Rob Morrow, e una media sotto gli 1,7 milioni per i primi due episodi inediti in chiaro della seconda stagione della serie di Italia 1 “Royal Pains” con Mark Feuerstein); 1,8 milioni per la prima visione su Rete 4 del film biografico “Coco avant Chanel – L’amore prima del mito” con Audrey Tautou; infine, oltre 600.000 spettatori per la prima visione su La 7 del film documentario “Nanga Parbat” diretto da Joseph Vilsmaier.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.502.000 | 14,07 |
![]() |
2.458.000 | 9,88 |
![]() |
2.609.000 | 10,48 |
![]() |
1.299.000 | 5,22 |
![]() |
9.867.000 | 39,65 |
![]() |
4.001.000 | 16,08 |
![]() |
2.256.000 | 9,06 |
![]() |
1.980.000 | 7,96 |
![]() |
1.177.000 | 4,73 |
![]() |
9.451.000 | 37,98 |
![]() |
919.000 | 3,69 |
![]() |
2.014.000 | 8,09 |
![]() |
2.634.000 | 10,58 |
TOTALE | 24.885.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” – “Arrivano i marziani” (3.421.000 spettatori – 13,84%).
Alle 21.18 gli episodi 1-2 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2”: l’episodio “Una dolce vita” ha avuto 3.373.000 spettatori (13,44%), l’episodio “Missione tata” (ore 22.35) ha ottenuto 3.080.000 spettatori (16,11%). Alle 23.36 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario: Surfin’ Torino” (755.000 spettatori – 8,26%).
Alle 18.05 il film TV thriller “Nella mente di Kate” (878.000 spettatori – 5,95%).
Alle 19.37 l’episodio 6 “Ricatto” della terza stagione della terza stagione della serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (1.273.000 spettatori – 6,26%).
Alle 21.04 l’episodio 1 “Falsa identità” della prima stagione della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.525.000 spettatori – 9,82%).
Alle 21.48 gli episodi 1-2 della sesta ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: l’episodio “Il cecchino” ha avuto 2.126.000 spettatori (8,61%), l’episodio “Fuoco amico” (ore 22.37) ha ottenuto 1.502.000 spettatori (7,59%).
Alle 23.23 (e fino alle 00.39) il programma sportivo “Domenica sportiva Estate” (809.000 spettatori – 7,86%).
Alle 19.59 il programma “Referendum 2011 – Messaggi Autogestiti” – Comitato Promotore – Futuro e Libertà per il Terzo Polo – “Comitato Sì”-Legge uguale per tutti – Futuro e Libertà per il Terzo Polo (6,55%). Alle 20.02 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.051.000 spettatori – 4,95%). Alle 20.20 la prima puntata del programma medico “Pronto Elisir” (1.263.000 spettatori – 5,39%). Alle 21.00 (e fino alle 23.02) la nona puntata “Com’è andata a finire?” del programma giornalistico “Report” (2.952.000 spettatori – 12,17%). Alle 23.30 la decima puntata del programma divulgativo “Cosmo” (949.000 spettatori – 9,52%).
Alle 19.39 gli episodi 15-16 “Saluta le truppe” e “Il premio The Source” della prima stagione della sit-com 30 Rock (0,63%; ore 20.01: 0,63%).
Alle 20.25 l’episodio 12 “Andrà tutto bene” della seconda stagione della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (260. 000 spettatori – 1,11%).
Alle 21.12 il film d’azione “Getaway” (556.000 spettatori – 2,37%).
Alle 23.11 il film d’avventura “Sky Fighters” (2,05%).
Alle 20.43 l’ultima puntata dell’edizione primaverile del varietà “Paperissima Sprint” (4.885.000 spettatori – 19,79%).
Alle 21.19 il film commedia “L’amore è eterno finchè dura” (3.359.000 spettatori – 14,90%). Alle 23.41 l’ultima puntata del settimanale del Tg5 “Terra!” (711.000 spettatori – 7,78%).
Alle 19.15 il film drammatico “Hardball” (1.550.000 spettatori – 7,13%).
Alle 21.24 l’episodio 17 “La caduta dell’angelo” della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.495.000 spettatori – 9,75%).
Alle 22.16 gli episodi 1-2 della seconda stagione inedita in chiaro della serie Royal Pains: l’episodio “Il seme della pazzia” ha avuto 1.756.000 spettatori (8,17%), l’episodio “Mal d’amore” (ore 23.12) ha ottenuto 1.588.000 spettatori (11,56%).
Alle 00.07 l’episodio 1 “Nuovo arrivo” della serie Miami Medical (910.000 spettatori – 12,90%).
Alle 01.02 il film commedia “Spring Breakdown” (468.000 spettatori – 13,70%).
Alle 19.44 l’episodio “Un giallo da manuale” della serie gialla Colombo (1.629.000 spettatori – 7,26%).
Alle 21.12 il film biografico “Coco avant Chanel – L’amore prima del mito” (1.838.000 spettatori – 7,99%). Alle 23.32 (e fino alle 01.50) la 13a edizione del varietà “Miss Padania 2011” (399.000 spettatori – 5,86%).
Alle 18.27 il film western “L’albero della vendetta” (3,37%). Alle 20.36 il programma “In Onda” con ospite Antonio Di Pietro (1.116.000 spettatori – 4,47%).
Alle 21.37 il film documentario “Nanga Parbat” (627.000 spettatori – 2,91%). Alle 23.39 (e fino alle 00.45) il programma “Speciale In Onda: Allarme Italia – Viaggio nel Paese delle emergenze” (352.000 spettatori – 3,90%). Alle 01.09 una replica del programma “Bookstore” (1,52%).
LA MOTO GP
G.P. di Catalogna – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 6.757.000 spettatori (36,81%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.47): 2.110.000 spettatori (14,42%)
I CONTENITORI DOMENICALI
“Domenica in – L’Arena Speciale 150°” – puntata 2 (Rai 1, ore 14.00 – 15.40) prima parte: 2.231.000 spettatori – 12,14%; seconda parte, ore 14.48: 2.431.000 spettatori – 15,85%; “Protagonisti”, ore 15.30: 14,53%
“In 1/2 h” – intervista a Marine Le Pen (Rai 3, ore 14.29) 1.031.000 spettatori – 6,07%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 2.693.000 spettatori – 16,64%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.165.000 spettatori – 21,51%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.06) 2.941.000 spettatori – 16,78%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 1.889.000 spettatori – 13,19%
ore 19.56: 4.858.000 spettatori (22,61%)
ore 19.56: 4.784.000 spettatori (22,19%)
ore 19.59: 1.844.000 spettatori (8,55%)
ore 20.30: 2.787.000 spettatori (11,75%)
LUNEDI’ 6 GIUGNO 2011
Alle 21.20, in diretta dall’antico porto di Gallipoli, il varietà “42° Premio Barocco” con Fabrizio Frizzi e Anna Falchi. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il nuovo programma divulgativo “Insideout – Pazzi per la scienza” con Melissa Satta – puntata 1 – leggete qui.
Alle 23.25 il film TV thriller “Il giorno degli squali” (2005), con Shannon Lucio e Riley Smith.
Alle 21.05 il programma “Hotel Patria” con Mario Calabresi – puntata 1. Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.55 il documentario sportivo “Sfide” – puntata “I gemelli del gol: Vialli e Mancini”.
Alle 20.40 parte l’edizione estiva del varietà “Paperissima Sprint” con Giorgia Palmas, Vittorio Brumotti e il Gabibbo.
Alle 21.10 la serie italiana “Fratelli detective” con Enrico Brignano e Marco Todisco – episodi 7-8.
Alle 23.30 il film commedia “Gallo cedrone” (1998), con Carlo Verdone e Regina Orioli.
-
Alle 21.10 il docu-reality “Plastik – Ultrabellezza” con Elena Santarelli – puntata conclusiva 7.
Alle 00.35 la serie Nip/Tuck con Julian McMahon e Dylan Walsh – episodio 5×20.
Alle 21.10 il film d’azione “Testimone involontario” (1999), con Keenen Ivory Wayans e Jon Voight.
Alle 23.25 il film d’azione “Silent Trigger – Grilletto silenzioso” (1996), con Dolph Lundgren e Gina Bellman.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 36 “Referendum battiquorum”, ospiti Ilaria D’Amico, Carlin Petrini, Maurizio Landini, Maurizio Paniz, Oscar Giannino, Giampiero Catone, Renata Pisu, in collegamento Margherita Hack. Alle 00.10 il documentario “La vita segreta delle donne” – puntata 31 “Amori strani”.
Alle 21.00 la differita del varietà “MTV Movie Awards 2011” con Jason Sudeikis. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodi 14×11 e 14×08.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia – Best of” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il film d’avventura “L’inferno sommerso” (1979), con Michael Caine e Sally Field.
Alle 23.35 il programma sportivo “Diretta Stadio… Notte sport”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Wake of Death” (2004), con Jean-Claude Van Damme e Simon Yam.
Alle 22.45 la serie australiana Underbelly con Rodger Corser e Caroline Craig – episodi 1×02-03.
Alle 21.05 il documentario “Lagerfeld Confidential” (2006). Alle 22.30 il docu-reality culinario “Gordon Ramsay – F-Word” con Gordon Ramsay – puntata 4×12. Alle 23.30 lo spettacolo teatrale “Brigante emigrante” (2011), di Bruno Colella.
Alle 21.10 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodi 2×03-04 . Alle 22.45 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.10 il film commedia “Al lupo! Al lupo!” (1992), con Carlo Verdone e Francesca Neri.
Alle 23.10 il film giallo “Concerto per pistola solista” (1970), con Anna Moffo e Eveline Stewart.
Alle 21.00 una replica del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Alle 23.30 la replica del varietà “Ciro, il figlio di Target”.
Alle 21.05 il documentario “Jamie Oliver: il mio giro americano” – puntata 5 “Georgia”. Alle 22.05 il docu-reality “Uno psicologo da cani – Dog Whisperer” con Cesar Millan – puntata 1×20. Alle 23.05 il clip-show “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 5×05.
Alle 21.10 il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” – puntata 1 “Vietnam”. Alle 22.10 il docu-reality “Adolescenti, istruzioni per l’uso” – puntata 2×09. Alle 23.10 il talk-show “The Dr. Oz Show”.
Alle 21.00 il film drammatico “The Queen” (2006), con Helen Mirren e Michael Sheen.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “La nuova Squadra” (2007), con Pietro Taricone e Rolando Ravello – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Storia del Risorgimento: Cavour – 17 marzo 1861”.
Alle 21.00 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 1. Alle 21.50 il documentario “Francia”. Alle 22.00 il programma “La selva delle lettere” di Pupi Avati – puntata “Salvatore Di Giacomo”.
Alle 23.00 la serie d’avventura Daniel Boone con Fess Parker e Patricia Blair – episodio 82.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Hard Rock Songs” – puntata 1. Alle 22.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 22/2011.
Alle 22.00 il reality-game italiano “Cortesie per gli ospiti New York” – puntata 8. Alle 22.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata “Due ruote in corsia. Ma non è una cosa seria”. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari” – puntata 1.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 68.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat e Alex Wolff – episodio 3×04.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo” – episodio 9.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×03.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 18.
Alle 22.45 la serie animata “La stravagante famiglia Odd” – episodio 21.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×49.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 3.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×50.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2×07.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×08.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 17.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 10.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 8-9.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 20.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 31.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 41.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 93.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 93.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 96. Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×09.
Alle 22.10 il docu-reality culinario “Chef a Beverly Hills” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio conclusivo 3×13.
Alle 21.50 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×13.
Alle 22.40 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 4.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×17.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Off the Map con Martin Henderson e Jason Winston George – episodio 6.
Alle 22.45 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 3.
Alle 23.40 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 13.
Alle 00.10 la sit-com Hot in Cleveland con Valerie Bertinelli e Betty White – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×13.
Alle 21.55 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×18.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds: Suspect Behavior con Forest Whitaker e Beau Garrett – episodio 3.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Legionary – Fuga all’inferno” (1998), con Jean-Claude Van Damme e Steven Berkoff.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto”. Alle 22.00 il varietà “Central Station” con Omar Fantini.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntate 2×09-10 “Una mamma ritrovata” e “Assenzio e dissenso”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a New York” – puntate 3×09-10 “New York Minute” e “La notte porta consiglio”.
Alle 21.00 il game-show culinario “Chef per un giorno” – puntata “Ela Weber”.
Alle 22.00 il game-show culinario “Top Chef Masters” – puntata conclusiva 1×10 “Il Top Chef Master”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “Addio, Miss Marple” (2005).
Alle 21.10, per la serie “Born to be proud”, il documentario “Il ragazzo nato ragazza”. Alle 22.10 il documentario “Due mamme per un bambino”.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodio 4×13.
Alle 21.50 la serie d’azione Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 4×01.
Alle 22.40 la serie poliziesca francese Braquo con Jean-Hugues Anglade e Nicolas Duvauchelle – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 5×04 “Una questione d’onore”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 3.
Alle 22.00 il film horror “Ab-normal Beauty” (2004), con Race Wong e Rosanne Wong.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 24.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 155.
Alle 21.35 la replica della puntata di sabato scorso del talent show di Canale 5 “Italia’s Got Talent” con Simone Annicchiarico e Geppi Cucciari.
Alle 21.00 il programma “Easy Water – Pesciolini si diventa” – puntata 6. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “La magia in bottiglia”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 27.
Alle 21.00 il programma di teatro “Backstage” con Valeria Monetti – puntate 13-14. Alle 22.00 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Federico Moccia.
Alle 20.30 il game-show musicale “Canzoni no stop” – puntata 3×05. Alle 21.30 il concerto “Katie Melua Onstage”. Alle 22.30 il documentario “Dead Famous” – puntata 2×04 “Joan Crawford”.
Alle 21.00 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 14.
Alle 22.30 la serie peruviana Perù campione – episodio 6.
Alle 21.00 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.45 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 64.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 61.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 139.
Alle 22.20 la serie animata “L’invincibile Ninja Kamui” – episodi 9-10.
Alle 23.15 la serie animata “Ninja Scroll” – episodi 9-10.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A Remix” – puntata “Roma Stagione andata”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Serie A Remix” – puntata “Roma Stagione ritorno”.
Alle 21.10 il film d’azione “The Karate Kid – La leggenda continua” (2010), con Jaden Smith e Jackie Chan.
Alle 21.10 il film d’animazione “Shrek 2” (2004).
Alle 21.10 il film comico “Sex Movie in 4D” (2008), con Josh Zuckerman e Amanda Crew.
Alle 21.00 il film d’animazione “Planet 51”(2009).
Alle 21.00 il film commedia “La notte che non c’incontrammo” (1993), con Kevin Anderson e Annabella Sciorra.
Alle 21.00 il film commedia “Io & Marilyn” (2009), con Leonardo Pieraccioni e Suzie Kennedy.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Universal Soldier: The Return” (1999), con Jean-Claude Van Damme e Michael Jai White.
Alle 21.00 il film commedia “Class” (1983), con Rob Lowe e Jacqueline Bisset.
Alle 21.00 il film commedia “Solo un bacio per favore” (2007), con Virginie Ledoyen e Stefano Accorsi.
Alle 20.50 il film commedia “Caccia alla volpe” (1966), con Peter Sellers e Victor Mature.
Alle 21.00 il documentario “Marchio di fabbrica” – puntata 6×17-18.
Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 16×11-12.
Alle 20.30 il documentario “Crash Science” – puntata “Moto”.
Alle 21.30 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Piaggio”. Alle 22.30 il documentario “Megafabbriche” – puntata “La Camaro SS”.
Alle 21.00 la docu-fiction BBC “Atlantis”.
Alle 21.00 il documentario “Viaggi senza limiti” – puntata 4 “Shanghai”. Alle 21.55 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata 2×04 “In costiera da Amalfi a Furore”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” con Simone Dalla Valle – puntata 3.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 9-10.
Alle 22.30 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 12.
Alle 20.40 la serie animata “Spank, tenero rubacuori”.
Alle 21.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 111-112.
Alle 22.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.25 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.50 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la “Canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Provaci ancora Stitch!” (2003).
Alle 20.35 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.45 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.45 la serie animata “Avengers! – I più potenti eroi della Terra”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 18.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film d’azione “Green Zone” (2010), con Matt Damon e Jason Isaacs.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×16.
Alle 21.50 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×16.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×15-16.
Alle 22.40 la serie inglese Being Human con Lenora Crichlow e Russell Tovey – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 il film fantastico “Arthur e la vendetta di Maltazard” (2009), con Freddie Highmore e Mia Farrow.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto può succedere” (2003), con Jack Nicholson e Diane Keaton.
Alle 21.00 il film thriller “Boogeyman – L’uomo nero” (2005), con Barry Watson e Emily Deschanel.
Alle 21.00 il film drammatico “Un tram che si chiama desiderio” (1951), con Vivien Leigh e Marlon Brando.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Golden Goal ’11”.
Alle 21.00 il documentario “Il pianeta Terra” – puntata 9 “Mari poco profondi”. Alle 21.55 il documentario “Spedizione in Guyana” – puntata 1.
Alle 21.00 il documentario “Anatomia di un disastro” – puntata 8 “Strade”. Alle 21.55 il documentario “Cacciatori di tornado” – puntata 14 “Mega tornado in Texas”.
Alle 20.30 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 28.
Alle 20.55 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 41.
Alle 21.20 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 45.
Alle 21.45 la serie animata “Devichil” – episodio 23.
Alle 22.15 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 32.
Alle 22.40 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×22.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
sempre meglio rai4!
house ormai rovinato.
Qualcuno sa se tra sabato e domenica è andato in onda una puntata fuori programma di “beautiful”??
Tra la puntata vista venerdi e quella vista oggi, l’impressione è che ne sia saltata una, se nn addirittura 2.
non hanno fatto nessuna puntata fuori programma: giovedi e venerdi ne hanno fatte 2 per la mancanza di centovetrine.
Come ha scritto Matteo, nei giorni del ponte hanno raddoppiato gli episodi di Beautiful in onda: segui lo spazio TV SOAP del blog per non perderti alcun episodio (l’ultimo è quello di stamattina, qui).
Ah però, stasera c’è il vuoto cosmico ovunque sui free.
Da notare che NCIS LA in replica va molto meglio che con gli inediti… ‘-_-
sì, però gli inediti andavano di venerdì…
Si beh, ma è cmq un dato a dir poco bizzarro, no?!
Ma di solito, quando gli MTV Movie Awards vanno in replica il lunedì sera non hanno i sottotitoli in italiano?? se li sono dimenticati??
Ultimamente MTV sembra gestita da scimpanzè…
Appena finiti di vedere gli MTV Movie Awards (non li guardavo da diversi anni).
Osceni, imbarazzanti e ridicoli per ospiti, film e categorie. Una cosa che con il cinema c’entra davvero poco…
E non parliamo di Robert Pattinson strafatto di cocaina.
si davvero brutti…mi ricordo che anni fa i premi erano molto più simpatici e venivano anche attori di calibro più elevato.
negli ultimi anni sembra la “sagra” di twilight…
mi pareva strano Pattinson…ma non avrei saputo dire per quale motivo!
invece la mancanza di sottotitoli ha un pò penalizzato la visione ai miei genitori che per esempio l’inglese lo masticano pochino…
Oddio, cosa ti avevano fatto di male i tuoi genitori per farli vedere gli Mtv Movie Awards??
sono appassionati di cinema. li abbiamo sempre guardati insieme. forse la domanda dovrebbe essere: cosa avevo fatto di male io ai miei genitori perchè mi facessero seguire gli MTV Movie Awards??
Antonio tu che hai contatti con MTV, sai niente dell’assenza dei sottotitoli??
Anche oggi hanno replicato ma senza i sub…