jump to navigation

Sat News #213 – Giugno 2011 – I canali di documentari e lifestyle Sky 07/06/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA, Sat News, Natura.
trackback

Nel sesto ed ultimo spazio relativo al mese di GIUGNO 2011 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali di documentari e lifestyle (identificati dal numero “400”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


Discovery Channel
(Canale 401
, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 402
)

DOCUMENTARI

Top Gear USA
Da giovedì 02 Giugno alle 21:00
10×60’
Arriva in Italia la versione a stelle e strisce del programma di motori più autorevole e irriverente della storia della televisione… Top Gear USA!
Stesso format, automobili da urlo, prove al limite della legalità e 3 presentatori nuovi di zecca: il pilota professionista Tanner Foust, l’attore Adam Ferrara e l’esperto di automobili Rutledge Wood, oltre all’immancabile Stig americano!
La crew inoltre in ogni puntata accoglierà un ospite d’eccezione, del calibro di Dominic Monaghan, Kid Rock, Tony Hawk e Michelle Rodriguez per mettere alla prova le loro capacità al volante.

MYTHBUSTERS
SEASON 8 – 10×60’
Da giovedì 2 Giugno alle 23:00
Arriva l’ultima esaltante stagione del programma scientifico più divertente del pianeta. Seguiamo Adam, Jamie e la loro crew per scoprire se le più strane e incredibili leggende metropolitane e miti moderni hanno un fondamento scientifico o meno.

AMERICAN CHOPPER
SEASON 6 – 13X60
Da Martedì 14 giugno alle 23:00
Ritorna su Discovery Channel l’officina più pazza e famosa d’America. Visiteremo l’Orange County Chopper alla scoperta delle favolose motociclette fatte a mano in classico stile chopper e delle tremende dinamiche familiari/professionali che la animano. L’officina è gestita dal Paul Teutul Sr, affiancato dai suoi due figli, Paul Jr e Mikey e da altri personaggi. Insieme dovranno affrontare progetti fantastici, consegne serrate, clienti vip e di assoluto riguardo, stando sempre attenti che la tensione all’interno del team non degeneri.

INGEGNERIA ESTREMA
SEASON 8 – 08×60’
da Lunedì 06 Giugno alle 23:00
Seguiamo ancora il nostro Danny Forster che ci guiderà alla scoperta delle opere di igegneria più avveniristiche del mondo. Tra queste la città galleggiante di Amsterdam, il nuovo aeroporto di Mumbai, la nuova metropolitana di New York, una mega diga in Turchia e la realizzazione del centro acquatico olimpico per le Olimpiadi di Londra 2012.


National Geographic Channel
(Canale 403,
anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 404
)

DOCUMENTARI

AI CONFINI DELLE SCIENZA
stg 8 – (13×50’) PREMIERE
da mercoledì 8 @ 21.10
Nuovi episodi della serie Ai confini della scienza, che cercherà di svelare alcuni dei misteri scientifici più affascinanti del nostro tempo. Con il contributo di alcuni dei più famosi scienziati del mondo, analizzerà i progressi compiuti nel campo della ricerca e nuove teorie utilizzando storie di interesse umano, le più avanzate tecniche di computer grafica ed effetti speciali, per rendere vivi ed evidenti concetti scientifici che spaziano dalla geologia all’astronomia, dalla fisica alla tecnologia.

MYSTERY FILES
Stg2 – (13×30’) PREMIERE
da sabato 11 @ 21.10 e @ 21.10 (due eps back to back)
Questa seconda stagione di Mystery File ha un approccio ai diversi argomenti e personaggi trattati che la distingue dai più diffusi documentari di storia e di mistero, facendone una serie assolutamente patinata, da prime time, e appartenente più al genere dell’inchiesta storica. Solo per citare i contenuti di alcuni episodi: come e perché Hitler divenne il mostro che tutti ricordiamo, come raggiunse una posizione di tale domino nella Germania del primo dopoguerra, perché decise di entrare in politica e, infine, alla base di questi eventi e scelte è possibile che ci fosse un disordine psicologico che gli derivò dall’esperienza sul fronte? O ancora, è tutto vero ciò che conosciamo sulla figura di Gesù Cristo o forse non ne abbiamo una visione distorta derivante da una specifica traduzione dei Vangeli, quando addirittura non si tratti di una interpretazione erronea? E per continuare, Newton è ricordato soprattutto per la scoperta della legge di gravitazione universale, ma non sappiamo nulla del fatto che probabilmente avesse una personalità fortemente paranoica e ossessiva, che passò molta parte della sua vita cercando di svelare codici nascosti nella Bibbia e inseguendo la leggenda della Pietra Filosofale. Questi sono solo alcuni dei personaggi analizzati da questa nuova serie in tredici episodi, che ci permetterà di rivedere molte delle conoscenze che davamo come definitivamente acquisite.

LE CATACOMBE DI PALERMO
domenica  5 @ 22.10
(1×50’) PREMIERE

GLI SPECIALI DI NATGEO

1) TEMPLARI: IL CONFLITTO FINALE
(1×50’) PREMIERE – domenica 12 @ 22.10

2) SULLE TRACCE DI ATLANTIDE
(1×50’) PREMIERE – domenica 19 @ 22.10

3) THE EGYPTIAN JOB
(1×120’) PREMIERE – domenica 26 @ 22.10

INSIDE – UTERI IN AFFITTO
(1×50’) PREMIERE – domenica 19 @ 23.10

L’ABOMINEVOLE UOMO DELLE NEVI
(1×50’) PREMIERE – sabato 18 @ 20.10

MEGASTRUTTURE – GRATTACILE INTELLIGENTI
(1×50’) PREMIERE – giovedì 2 @ 21.10

MEGAFABBRICHE – LA CHEVY VOLT
(1×50’) PREMIERE – giovedì 23 @ 21.10

MEGAFABBRICHE ITALIANE
(9×50’) PREMIERE – ogni lunedì  @ 21.30

ANGELI CON ALI
(4×60’) PREMIERE – sab 4 @ 16.10

NASCITA DELL’INGHILTERRA
(3×50’) PREMIERE – da mercoledì 22 @ 22.10
Se pensavate che il paesaggio natural della Gran Bretagna fosse tranquillizzante, un posto stabile in cui nulla di eclatante accade, dovrete cambiare opinione. Quasi tutto ciò che riguarda l’Inghilterra, dalla storia, all’aspetto e alla posizione delle città e ovviamente al paesaggio è connesso agli eventi geologici del passato e alla natura del suo sottosuolo.

CODICE ROSSO. UOMO IN MARE
martedì 28 @ 21.10

CRIMINI CONTRO NATURA
(4×50’) PREMIERE – venerdì 3 @ 22.10


Discovery Science(Canale 405)

PROGRAMMI

Le energie del futuro
4×60’
da martedì 7 giugno ore 23.05
Le Energie del Futuro spiega a fondo i metodi eco-compatibili che gli ingegneri utilizzeranno per alimentare le città del futuro. Nel corso della serie, impareremo che le fonti rinnovabili come l’energia solare, la fusione nucleare, il vento e il vapore possono essere sfruttate per un’esistenza sostenibile. Scopriamo come diversi paesi stanno realizzando ambiziosi progetti per ridurre il loro consumo energetico. Da una città a zero emissioni nel Medio Oriente, a un grattacielo in Cina che produce autonomamente acqua ed elettricità, ad un centrale elettrica che utilizza l’energia dell’atomo ad una stazione geotermica che scava in profondità nella terra per sfruttarne il calore, analizziamo i processi che aiuteranno il nostro pianeta a non esaurire le sue risorse.

Le sette meraviglie dell’era industriale
7×60’
Da Mercoledì 1 Giugno alle 22:05
“The Gadget Show” analizza per gli spettatori tutte le ultime novità sul mercato e le nuove tecnologie con cui avremo a che fare nel prossimo futuro. Il nostro team di esperti testeranno una varietà di prodotti di consumo nel loro inconfondibile stile, rendendo l’analisi divertente e accessibile agli spettatori. Dai lettori mp3 alle videocamere, dai lettori blu-ray alle giacche da sci con bluetooth incorporato, ogni episodio ci darà informazioni su come questi oggetti funzionano e sui loro eventuali punti di forza e debolezza.


Discovery Travel & Living(Canale 406)

DOCUMENTARI

Orrori da gustare
OGNI SABATO @ 21:10 DAL 4 GIUGNO
Stg4 – 9×60’
Nella quarta stagione di “Orrori da gustare”, il presentatore Andrew Zimmern prosegue il suo viaggio per il mondo alla ricerca delle più insolite prelibatezze culinarie e visita ristoranti e mercati in diverse città per gustare i sapori locali di ogni paese. Andrew sa che ciò che in una regione è cibo comune, in un altra può essere un alimento esotico; il nostro avventuriero culinario è comunque pronto ad assaggiare i cibi più bizzarri, tra cui creature esotiche e organi di ogni genere. Andrew visiterà tra gli altri anche la Grecia, la Finlandia, San francisco, etc…


History Channel
(Canale 407
;
in versione “+1” al canale 408)

DOCUMENTARI

AFFARI DI FAMIGLIA – i nuovi episodi
Da LUNEDI’ 13 GIUGNO dalle 20:00 (striscia lun-ven; ultima puntata 1 luglio)
16 x 26’
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Riparte su History la nuova stagione di Affari di famiglia, il docu-reality che segue le avventure degli Harrison, i bizzarri proprietari del più famoso banco dei pegni di Las Vegas. Corey (lo “smilzo”), suo padre Rick (la “volpe”) e suo nonno Richard (“il vecchio”), gestiscono da ben tre generazioni il Gold & Silver Pawn Shop, un’attività dove si comprano e vendono oggetti il cui valore è stabilito anche e soprattutto dalla storia che raccontano.
Tra battibecchi e personaggi decisamente originali sul bancone degli Harrison arriva ogni sorta di oggetto: dalle mappe segrete ai piatti di Hitler il fascino e la passione per gli oggetti che raccontano una storia rimangono gli ingredienti fondamentali di questa serie.

OCCIDENTE: IL SEGRETO DEL MIO SUCCESSO
Da LUNEDI’ 6 GIUGNO alle 22:00 (6 x 48’)
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Perche’ la storia del mondo moderno è la storia dell’Occidente?
Da quasi mezzo millennio l’Occidente esercita un ruolo chiave nel mondo.
Dal colonialismo alla globalizzazione l’ovest del mondo ha sempre imposto le proprie regole e la propria cultura promettendo in cambio pace e prosperità ai popoli con cui veniva in contatto.
Ma perché l’Occidente e’ riuscito a dominare il resto del mondo? Cosa ha reso cosi’ facile la diffusione della cultura e dello stile di vita occidentale?
Sulla base di queste considerazioni il famoso storico di Harvard Niall Fergusson affronta un viaggio nella storia, svelando le ragioni (le ‘six killer applications’) dell’egemonia occidentale: la vera spiegazione del perchè, per quasi cinque secoli, una piccola minoranza dell’umanità è stata in grado di assicurarsi la parte più grande delle risorse della terra.
Questa supremazia e’ ancora vera oggi? Superpotenze emergenti come la Cina stanno inesorabilmente ridisegnando un nuovo ordine mondiale.
La fine dell’Occidente, cosi’ spesso evocata, è davvero vicina?

SEGRETI SVELATI
Da MARTEDI’ 7 GIUGNO, ogni martedì alle 22:00 – (ultima puntata 9 agosto)
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Anche gli oggetti più comuni, ordinari del mondo moderno e della storia possono contenere messaggi segreti, nascosti in codici e simboli. Queste idee e teorie misteriose nascono dalla mente di un autore di grande successo come Brad Meltzer, il quale le ha scoperte durante le ricerche per i suoi romanzi gialli. In ogni episodio, Brad interroga un gruppo di ricercatori che viaggeranno in lungo e in largo per esaminare indizi e decodificare i significati, a prima vista oscuri, celati dietro fonti apparentemente insignificanti. Collegando i punti dello schema illumineranno le  più impenetrabili probabilità per far emergere una verità più profonda sul mondo.
Misterioso, investigativo, rivelatorio. E’ una detective story che scava tra codici e simboli alla ricerca della chiave di volta. Con rigore scientifico si cercano indizi in grado di svelare i messaggi occulti dietro le grandi opere e icone del mondo. Valutare la possibilità di mettere in evidenza il talent: Brab Meltzer si posiziona tra il simbolista Robert Langdom de “Il Codice Da Vinci” e il cacciatore di tesori Benjamin Franklin Gates de “Il mistero dei Templari”.

QUANDO OLIVETTI INVENTO’ IL PC
LUNEDI’ 27 GIUGNO alle 22:00 1 x 52’
REGISTA E AUTORE: ALESSANDRO BERNARD E PAOLO CERETTO
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
La storia sconosciuta dell’invenzione del primo personal computer.
4 Ottobre 1965 – New York Times, Wall Street Journal, Business Week, New York Herald Tribune titolano a piena pagina “The first desk top computer of the world …”
Durante la più importante fiera tecnologica mondiale dell’epoca, a New York, l’azienda Italiana Olivetti espone in bella vista i suoi nuovi modelli di calcolatrici meccaniche mentre relega in un angolo seminascosto un nuovo prodotto tanto avveniristico quanto sottovalutato: la Programma 101, il primo personal computer della storia. Sarà un successo clamoroso. Lo stand è preso d’assalto. Curiosi e addetti ai lavori formano file interminabili e obbligano gli organizzatori a disporre un apposito servizio d’ordine per regolare le entrate… Questo evento è il culmine dell’incredibile storia dell’invenzione del primo Personal Computer, un piccolo calcolatore progettato e costruito in semiclandestinità da alcuni pionieri della ricerca in campo informatico. Il 10 giugno 1967 La Hewlett Packard versa 900.000 dollari all’Olivetti, per aver violato il brevetto della Programma 101 con il suo modello HP 9100. “A me e Perotto – ci spiega il progettista De Sandre – venne versato un dollaro simbolico, come inventori del primo personal computer…”. Il film racconta l’avvincente storia dell’invenzione che ha rivoluzionato il futuro gettando le basi del nostro presente, attraverso i protagonisti diretti e il parere di esperti internazionali.

GLI ANNIVERSARI DI HISTORY CHANNEL
– GIUGNO –

Prosegue la segnalazione degli anniversari storici del mese

4 giugno 1944
Liberazione di Roma

Con spezzoni dell’Istituto Luce, le testimonianze di chi era presente e il supporto di alcuni storici, raccontiamo i mesi che separarono lo sbarco ad Anzio dalla battaglia per riconquistare Roma.
Sabato 4 giugno alle 14:15: Sbarco di Anzio e la battaglia per Roma

6 giugno 1944
D-DAY

Con spezzoni d’archivio, testimonianze e ricostruzioni, il documentario racconta gli eventi dello sbarco in Normandia del 6 giugno 1944 attraverso gli occhi di chi vi partecipò direttamente.
Lunedì 6 giugno alle 14:15 e 15:10: Lo sbarco in Normandia – Prima e seconda parte

10 giugno 1940
L’Italia entra in guerra

La Seconda Guerra Mondiale raccontata attraverso le voci di chi ha vissuto in prima persona quei terribili anni e i pensieri riportati sulle pagine dei diari e delle lettere scritte da chi non è più in vita.
Ogni venerdì alle 21:00 a partire dal 10 giugno: WWII – La guerra degli italiani

27 giugno 1980
Strage di Ustica

A 30 anni dalla morte delle 81 persone a bordo del volo DC-9 Itavia I-TIGI, le cause della tragedia restano inspiegabili. Fu un incidente o una bomba a bordo? O forse si svolgevano le prove di un’imminente guerra?
Lunedì 27 giugno alle 14:15: Ustica – Tragedia nei cieli


(Canale 409)

DOCUMENTARI

GIOVEDI’ 2 GIUGNO ALLE 22:10
DOG WHISPERER 4 – 100mo EPISODIO
(36×60’) PREMIERE PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Dog Whisperer celebra la sua centesima puntata con un episodio spettacolare. I protagonisti delle serie precedenti (e un ospite eccezionale!) sfileranno lungo un tappeto rosso ricco di ostacoli, festeggiando con le loro acrobazie il compleanno di Dog Whisperer, in compagnia di Cesar Millan e sua moglie Ilusion.

DAL 26 GIUGNO OGNI DOMENICA ALLE 22:00
GLI ANIMALI PIU’ PERICOLOSI: SPECIALE SUD AMERICA
In occasione della Coppa America 2011, Nat Geo Wild presenta ogni domenica un ciclo di documentari dedicati agli animali più pericolosi del Sud America. Puma, pipistrelli, formichieri, armadilli: un’avventura adrenalinica alla scoperta di creature eccezionali.
Con :
Amazon (World’s Deadliest Animals II Ep. 4) – L’amazzonia (1×60’)
The Megafalls of Iguacu – Le cascate di Iguazu (1×60’)
Puma: Lion of the Andes – Puma: il leone delle Ande (1×60’)
Silent Stalker (Hunter Hunted II Ep. 3) – Predatore silenzioso (1×60’)
Amazon Claws – Artigli nella giungla (1×60’)
Quest for the Megafish of the Amazon – Pesci giganti dell’Amazzonia (1×60’)

DAL 1 GIUGNO OGNI MERCOLEDI’ DALLE 21:15
CREATURE STRISCIANTI
Nat Geo Wild presenta “Creature striscianti”, due ore da brivido in compagnia di serpenti, coccodrilli, lucertole e draghi, per un mercoledì a sangue freddo. Un viaggio alla scoperta di queste meravigliose ma spaventose creature.
Con :
Dragon Hunt (Dangerous Encounters VI Ep. 2) – I draghi di Komodo (1×60’)
Killer Dragons – Draghi assassini (1×60’)
Fear of Snakes – Chi ha paura dei serpenti (1×60’)
Python Invasion in the Everglades – Duello al sole: pitone vs alligatore (1×60’)
Monster Crocs – Gli ultimi coccodrilli (1×60’)
Croc Ganglands – La gang dei coccodrilli (1×60’)
Dragon Chronicles – I draghi oltre la favole (1×60’)
Lizard Kings – Il re lucertola (1×60’)
Secrets of the King Cobra – La vita segreta dei cobra (1×60’)
Anaconda: Queen of the Serpents – Anaconda: regina dei serpenti (1×60’)

Shark Men 2
Fischer Productions (10×60’) PREMIERE
Un team di esperti pescatori e un rinomato scienziato uniscono le forze per rivelare i misteri di uno dei più grandi predatori degli abissi: lo squalo. Ma quali sono gli ingredienti di questa fantastica spedizione?
Una nave speciale, i più grandi ami del mondo e un piano senza precedenti per sollevare gli squali dall’acqua e procedere all’esame, al prelievo di sangue e al collegamento di dispositivi di monitoraggio avanzati.
Gli squali diventeranno persone come noi.
Un incontro faccia a faccia per scoprire le loro differenze e mettere insieme le loro storie di vita sorprendenti.

Wild Case Files – Inchieste oltre natura
Tigress (6×60’)
ogni lunedì alle 22:10
In ogni puntata “Inchieste oltre natura” indaga tre casi eccezionali. 2003, baia di Montrey, California: un calamaro mostruoso invade la costa divorando qualsiasi cosa incontri lungo il cammino. 1993, Pinaroo, Australia: migliaia di topi assalgono il fienile e il porcile della famiglia Ann Venning, scatenando una delle più grandi devastazioni nella storia australiana. Settembre 2007, Kenya: in meno di una settimana diecimila gnu muoiono mentre cercano di attraversare il fiume Mara, uno sterminio senza precedenti. Come si possono spiegare questi eventi? Equipes di esperti e di scienziati uniscono le loro forze provando a sciogliere l’enigma…


(Canale 410)

DOCUMENTARI

IN FUGA VERSO LA CITTÀ
Ogni mercoledi dalle 20:30 DAL 1 GIUGNO
Caotiche, piene di contraddizioni, affascinanti e inquietanti allo stesso mometo, ogni città nasconde un segreto.
Nat Geo Adventure vi regalerà un meraviglioso viaggio verso le città più belle e controverse del mondo, in un appuntamento di due ore in cui scopriremo tutte le curiosità su New York, il Cairo, Bombay, Mosca, ma anche le incredibili Iakutsh, Bangkok, Hammerfest e La Paz.

IL BRIVIDO DEL SABATO SERA
Ogni sabato dalle 21.00 DAL 4 GIUGNO
Nat Geo Adventure vi porterà in un viaggio da brivido attraverso il racconto di storie di terrore e rapimenti, ma anche disavventure di giovani viaggiatori che, in cerca di facile fortuna, si ritroveranno immischiati nel traffico di droga e imprigionati in carceri terrificanti.
Il viaggio continuerà nel proibito con Taboo, verso un mondo dove tutto sembra portato all’eccesso e oltre i limiti della normalità, attraverso le tradizioni più bizzarre e conturbanti delle più varie culture al mondo.

Making tracks 2 – IN VIAGGIO CON LA MUSICA
Two Heads Tv Productions (8×30’) PREMIERE
dal lunedi al venerdi alle 20:00 dal 6 giugno

Bondi Rescue 5 – BAYWATCH IN AUSTRALIA 5
All3media International (13X30’) PREMIERE
dal lunedi al venerdi alle 24:00 dal 6 giugno


Gambero Rosso (Canale 411)

PROGRAMMI DI CUCINA

Lei pesca, lui cucina
Quando si invertono i ruoli
In collaborazione con il canale Caccia e Pesca
1^TV
In onda in esclusiva ogni venerdì alle 21.30
Lei è Marica Cicoria, esperta pescatrice volto di Caccia e Pesca. Lui è Massimiliano Mariola chef di Gambero Rosso Channel. Marica sa pescare ma non sa cucinare, Max sa cucinare ma non sa pescare. Vivono insieme avventure in giro per l’Italia, armati delle loro attrezzature e impazienti di imparare l’una dall’altro i trucchi del mestiere. Tecniche di pesca, paesaggi mozzafiato, ricette con il pescato e con i prodotti locali. Ironici, divertenti, appassionati del proprio mestiere, Marica e Max danno vita a divertenti sketch che vedono ribaltati i classici ruoli di uomo e donna. Mentre lei pesca, lui va in cerca dei prodotti tipici del posto e coglie piante aromatiche in attesa di sapere quale tipo di pesce andrà a cucinare.
Un modo originale e divertente per imparare a pescare e cucinare con allegria nel rispetto dell’ambiente e della natura.

La cucina tropicale di Miguel
Il “paradiso” non è mai stato così caliente
1^ TV
In onda in esclusiva ogni giovedì alle 21.30
Miguel Maestre è uno chef spagnolo proprietario di un ristorante di cucina spagnola, “El toro loco”, a Sidney. Considerato il “Nigella al maschile” per la sensualità con cui tratta il cibo, Miguel è il protagonista di questa serie interamente ambientata in Australia, tra paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache. Le ricette di Miguel sono ricche di colori, energia e profumi. Lo chef spagnolo cucina su spiagge tropicali, in foreste sempreverdi, tra piantagioni di caffè e frutta, affianco di immense cascate o su una palafitta attorniato da pappagalli colorati e simpatiche scimmiette. Tra le sue preparazioni: barramunda con pancetta croccante, papaya caramellata e prosciutto crudo croccante, fonduta di cioccolato con fragole flambé, wanton dolci ai frutti tropicali, mousse di yogurt e frutto della passione e i più famosi cocktail da accompagnamento. Con la sensualità e la simpatia di Miguel, verremo trasportati in un paradiso di gusti e sapori e potremo portare a casa un po’ della sua cucina caliente.

Jamie’s Food escape
In onda ogni mercoledì alle 21.30
Jamie Oliver, in questa serie, visita sei paesi in Europa e nel Mediterraneo per scoprire i cibi del luogo e le differenti varietà culinarie che contraddistinguono le varie città. Marrakesh, Andalucia, Stoccolma, Venezia e Atene sono solo alcune delle tappe dello chef inglese. Sempre alla ricerca di cibi genuini, Jamie parla con la gente del posto, visita i luoghi da dove provengono gli ingredienti tipici di ogni città e poi prepara ricette tradizionali arricchite dal suo estro e dalla sua fantasia.


(Canale 412)

PROGRAMMI DI VIAGGI

30 COSE DA FARE PRIMA DI MORIRE
Inedito e in esclusiva, a partire dal 9 giugno, ogni giovedì alle 21
Panorami incredibili, monumenti millenari, sport estremi, parchi divertimento, avventure nella natura: sono centinaia le cose da provare almeno una volta nella vita. Jules Lund, Livinia Nixon e Gary Sweet ne hanno raccolte alcune in 30 cose da fare prima di morire, che a partire dal 9 giugno, ogni giovedì alle 21, incollerà gli spettatori di DoveTV (Sky canale 412) al televisore.
Ogni settimana i tre protagonisti provano, scrutano e fanno esperienza di tutto ciò che offre un Paese, in un countdown coinvolgente, fino alla prima, insuperabile attività da non perdere.
Che sia passare una notte nel letto di Frank Sinatra o fare un safari a dorso di elefante, andare a caccia di coccodrilli o vivere un giorno da star a bordo di uno yacht in Costa Azzurra, 30 cose da fare prima di morire attraversa il pianeta in una classifica accattivante, tra viaggi da sogno, desideri sublimi e adrenaliniche peripezie da lasciare senza fiato. Siete pronti a stilare la vostra lista personale?

LA SECONDA CASA NON SI SCORDA MAI
Produzione originale, a partire dal 15 giugno, ogni mercoledì alle 21
Chi non ha mai desiderato una casa in campagna, dove passare un weekend nel silenzio, o una villetta al mare, per una vacanza pied-dans-l’eau? A partire dal 15 giugno, ogni mercoledì alle 21 DoveTv (Sky canale 412) avvera i sogni di alcune fortunate coppie nella nuova stagione di La seconda casa non si scorda mai. Ogni settimana, Giulia Garbi (agente immobiliare) e Nicola Saraceno (architetto) si sfidano per aiutare una famiglia a trovare l’occasione dei loro sogni. I due esperti si fanno raccontare come dovrebbe essere la loro seconda casa ideale – la zona, la dimensione, il budget e tutte le caratteristiche che dovrebbe avere. E con gli elementi raccolti, si danno battaglia, lanciandosi alla ricerca delle migliori offerte.
Insieme alle dimore, Giulia e Nicola mostrano ai telespettatori le caratteristiche della zona scelta, visitano i borghi circostanti, i loro monumenti e la loro storia. Nicola dona qualche spunto sulle bellezze architettoniche della regione, mentre Giulia si concede delle piccole deviazioni per raccontare le realtà locali, dai prodotti tipici alle rassegne che si svolgono ogni anno.
A colpi di panorami impagabili, spazi immensi e location da favola, tra i mari limpidi della Puglia e le più belle colline dell’Appennino, il loro è uno scontro all’ultima casa. Ma a vincere sarà uno solo.

GERMANIA MERAVIGLIOSA
Inedito e in esclusiva, a partire dal 21 giugno, ogni martedì alle 21
John Ruskin sosteneva che ogni popolo scrive la propria storia in tre libri: quello delle sue parole, quelle delle sue azioni e quello della sua arte. Ed è proprio quest’ultimo il più attendibile e quello che DoveTV (Sky canale 412) presenta con Germania meravigliosa, in onda a partire dal 21 giugno tutti i martedì alle 21.
Il conduttore Andrew Graham-Dixon traccia i grandi temi dell’arte germanica seguendo un percorso allo stesso tempo geografico e cronologico, e focalizzandosi sui centri culturali di ogni epoca. La serie racconta la straordinaria storia di questa nazione dal passato travagliato attraverso le correnti artistiche che si sono susseguite. Dagli albori dei movimenti artistici tedeschi attraverso Barocco, Romanticismo, Espressionismo e Dadaismo, fino ai tempi moderni, il viaggio di Andrew lo porta lungo il Reno e in Baviera, dalla Prussia a Berlino, fino all’incontro con Gerhard Richter, il più grande artista contemporaneo tedesco. Germania meravigliosa è un viaggio epico, che parte dalle foreste primordiali per raggiungere il mondo rinascimentale di Durer, Altdorfer e Grünewald, fino ai castelli della Baviera. E prosegue poi nelle oscurità di Monaco e Berlino sotto il regime fascista, per finire con i movimenti degli ultimi 50 anni, manifesti del ricordo, del perdono e del concepimento di una nuova rigenerata realtà.


Marcopolo
(Canale 414)

PROGRAMMI

SENTIERI D’ITALIA
in onda a giugno dal lunedì al venerdì alle 22.00
L’ atmosfera incantata e rarefatta, il silenzio, lo splendido  paesaggio che appaga gli occhi e l’anima: questo è ciò che la montagna offre a coloro che ne percorrono i sentieri,  impervi e magnifici, su crinali sferzati dal sole o tra boschi che sembrano fatati. Condotto da Michele Dalla Palma, fotografo, viaggiatore e, soprattutto, grande amante della montagna, “Sentieri d’Italia”,  è un viaggio attraverso i sentieri più affascinanti tra le cime italiane, attraverso rifugi e valli, fiumi e boschi da esplorare con lo zaino in spalla.
A giugno nuove puntate porteranno i telespettatori sulle vette più belle d’Italia, per sentieri immersi in paesaggi da sogno.
Per riscoprire una dimensione ormai dimenticata: il “cammino”, inteso non solo come spostamento ma anche come filosofia, come modo di vivere l’ambiente circostante, assaporandolo lentamente, istante dopo istante.


alice
(Canale 416)

PROGRAMMI DI CUCINA

MATTIA … A MODO MIO
da lunedì 20 giugno, tutti i giorni alle 20.30
Grandi novità in arrivo nel mese di giugno dallo chef Mattia Poggi. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, il giovane Mattia abbandona gli amati fornelli…
Ma non temete! Continuerà  ad allietarvi e rifocillarvi con le sue deliziose ricette,  conosciute e sperimentate da un capo all’altro d’Europa.
La nuova stagione di Mattia prevede infatti un tour gastronomico per le mete estive più belle alla scoperta di piatti tipici e prelibatezze tra mare e monti.
Un appuntamento quotidiano divertente per  saperne di più della cucina oltreconfine  e per dare alla cucina di tutti i giorni quel pizzico di originalità che fa di ogni piatto qualcosa di davvero speciale.


(Canale 418)

PROGRAMMI

I GIARDINI DI AUDRY
UNA GRANDE DIVA PER UN VIAGGIO INDIMENTICABILE NEI PIU’ BEI GIARDINI DEL MONDO
in onda a giugno domenica alle 19.30
Vi piacerebbe visitare meravigliosi giardini e perdervi tra le magie floreali create da esperti paesaggisti? E se poi a guidarvi fosse una donna dal grande fascino, un’icona di eleganza e stile per intere generazioni? Stiamo parlando dell’incomparabile e indimenticata  Audrey Hepburn, guida d’eccezione per questo  affascinante viaggio in tutto il mondo alla scoperta dei legami fra fiori e poesia, giardini e pittura, armonie naturali e letteratura.
Un’esperienza unica durante la quale potrete apprezzare il sapiente lavoro dei più grandi esperti e paesaggisti del verde e storici. Un appuntamento con una grande diva il cui amore per la natura si è trasformato in una contagiosa fonte di grazia. Lo sguardo di un’artista, simbolo di stie d eleganza,  al servizio dell’arte della natura.


Animal Planet
(Canale 421)

DOCUMENTARI

EXTRAORDINARY DOGS
PRIMA TV
Domenica 19 giugno alle 21:10
“Extraordinary Dogs” ripercorre alcune incredibili storie di cani che, in circostanze davvero uniche, hanno dimostrato una grande forza e una lealtà incrollabile verso i loro padroni. Ogni puntata presenta alcuni esemplari davvero speciali che si sono distinti per le loro qualità olfattive, visive o per la loro forza e fedeltà. Storie di resistenza e di adattamento in circostanze avverse, che hanno permesso a cani come Sophie Tucker di sopravvivere su un’isola deserta del Queensland, in Australia, per quattro mesi dopo aver attraversato acque infestate da squali. Oppure, quella dell’eroico cane da soccorso che è stato in grado di ritrovare, sotto 30 metri di macerie, uno dei sopravvissuti al disastro del World Trade Center.


(Canale 430)

PROGRAMMI DI NAUTICA

SULLE ORME DI NANSEN
In due puntate, in onda su Y&S (Sky canale 430) sabato 11 e domenica 2 giugno alle 15:50, SULLE ORME DI NANSEN racconta l’impresa compiuta dal norvegese Børge Ousland e dallo svizzero Thomas Ulrich, che hanno ripercorso la marcia verso il Polo Nord intrapresa centodieci anni prima dai due grandi esploratori norvegesi Fridtjof Nansen e Hjalmar Johansen. Un viaggio pieno d’insidie che nessuno aveva più potuto ripetere  prima a causa della decisione della Russia di ritenere quei luoghi zona militare. E per questo interdetta a chiunque. Ma dopo essere riusciti a ottenere l’autorizzazione, Ousland e Ulrich hanno potuto dare inizio al loro sogno. Un sogno che si è trasformato nel corso dei giorni in un’esperienza indimenticabile, fatta di fatica e pericolo costante. E a onor del vero, anche priva di tutte quelle dotazioni di sicurezza che caratterizzano molte spedizioni “eroiche” odierne: telefono satellitare e GPS. Non le avevano Nansen e Johansen, giocoforza, quando nel marzo del 1895 lasciano a Otto Sverdrup il comando della nave, e della spedizione, e con due kayak, tre slitte e 24 cani puntano verso il Polo nord. Dal punto in cui sono, 84°00’N, il Polo dista in teoria 660 Km (360 Nm). Meno di un mese dopo i due raggiungono 86°14’N, stabilendo il nuovo record artico. Poi, sfiniti, iniziano il viaggio di ritorno. Obiettivo: raggiungere la Terra di Francesco Giuseppe. Il 26 agosto approdano su una piccola isola, dove decideno di trascorrere l’inverno cacciando orsi e foche per sopravvivere. I cani sono ormai tutti morti. Il 19 maggio 1896 Nansen e Johansen riprendono i kayak e in capo a due mesi raggiungono Cape Flora, all’estremita’ ovest dell’Isola Northbrook. Sistemati nel nuovo rifugio, a metà giugno a Nansen pare di sentire un cane che abbaia. Si infila gli sci e si dirige verso il punto da cui sembra provengano i suoni. Poco dopo vede un uomo: e’ l’esploratore Frederick Jackson. E con un incontro che non ha nulla da invidiare a quello ben piu’ celebre avvenuto tra Stanley e Livigstone, Jackson e Nansen si stringono la mano pronunciando soltanto, rispettivamente: “Lei è Nansen, vero?”, “Sì, sono Nansen”. Per i due superstiti e’ la salvezza.


Trame e notizie tratte dal materiale stampa diffuso dalle emittenti, aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.

Pubblicità

Commenti»

1. enzo foglianese - 06/07/2011

Apprezzo moltissimo questa preziosa guida e desidererei sapere:

– su DOVE ricapiterà, e quando, Russia Meravigliosa, serie della quale ho perso il primo episodio?

– la prossima serie sarà Spagna meravigliosa?

Grazie
ef


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: