Ieri e oggi in TV 08/06/2011 – Ascolti TV di martedì 7 giugno 2011: 6,2 milioni (22,33%) per l’amichevole Irlanda-Italia, 4,7 milioni (18,09%) per Ballarò, 4 milioni (15,47%) per la prima visione del film La custode di mia sorella; 2 milioni a testa per i Wind Music Awards (9,64%) e per Masters of Magic (7,48%) 08/06/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Abbronzatissimi 2, Ammesso, Ballarò, Calcio, Correva l'anno, Crossing Jordan, Febbre da cavallo, Identikit di un delitto, In Plain Sight, Irlanda-Italia, La custode di mia sorella, La Mandrakata, Le vite degli altri, Masters of Magic, Matrix, Shadowboxer, The Last Kiss, Wind Music Awards 2011
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.763
8 giugno 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Non sono indicati i telegiornali; tutti gli orari ed i titoli indicati possono variare senza preavviso.
MARTEDI’ 7 GIUGNO 2011
IERI SERA… Una media superiore ai 6,2 milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’incontro amichevole di calcio Irlanda – Italia, che ha visto una sconfitta degli Azzurri allenati da Prandelli da parte degli irlandesi di Trapattoni per 2-0 (i gol: 36° p.t. Andrews, 45° s.t. Cox); 4,7 milioni per il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri vedeva tra gli ospiti Maurizio Lupi, Rosy Bindi, Bruno Tabacci, Concita De Gregorio e Alessandro Sallusti; 4 milioni per la prima visione su Canale 5 del film drammatico “La custode di mia sorella” con Cameron Diaz e Abigail Breslin. Tra gli altri programmi: 2,1 milioni per il film commedia di Rete 4 “Febbre da cavallo – La Mandrakata” con Gigi Proietti; delude, con appena 2 milioni di spettatori medi in tre ore e mezzo di durata, la prima serata del varietà musicale di Italia 1 “Wind Music Awards” con Teo Mammucari e Vanessa Incontrada; circa 2 milioni anche per la prima puntata del varietà di Rai 2 “Masters of Magic” con Raul Cremona e Jessica Polsky; quasi 700.000 spettatori medi per i due episodi in replica della prima stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.714.000 | 20,63 |
![]() |
2.259.000 | 8,16 |
![]() |
4.021.000 | 14,52 |
![]() |
955.000 | 3,45 |
![]() |
12.949.000 | 46,76 |
![]() |
4.509.000 | 16,28 |
![]() |
2.290.000 | 8,27 |
![]() |
1.971.000 | 7,12 |
![]() |
934.000 | 3,37 |
![]() |
9.815.000 | 35,44 |
![]() |
934.000 | 3,37 |
![]() |
1.655.000 | 5,98 |
![]() |
2.342.000 | 8,46 |
TOTALE | 27.695.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.46 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Irlanda – Italia, terminato sul punteggio di 0-2 (6.232.000 spettatori – 22,33%, preceduto alle 20.30 dallo speciale Rai Sport con 3.344.000 spettatori – 12,99%). Alle 23.09 (e fino alle 00.51) il programma “Porta a Porta” sugli sviluppi del delitto Sarah Scazzi (1.917.000 spettatori – 15,87%).
Alle 18.45 il programma “Tribuna del Referendum” – Gestione servizi pubblici locali di rilevanza economica – Comitato Promotore – Circoli Ambiente Cultura Rurale – Federazione della Sinistra – Comitato per l’acqua, Proprietà e controlli pubblici, gestione Libera (2,96%). Alle 19.16 il programma “Referendum 2011 – Messaggi Autogestiti” – Comitato Promotore – Comitato No AIREF Servizi pubblici e tariffa – Cittadinanza ONLUS (2%).
Alle 19.31 l’episodio 8 “In memoria di un amico” della seconda stagione della serie poliziesca Senza traccia (623.000 spettatori – 3,06%). Alle 21.04 (e fino alle 23.22) la prima puntata del varietà “Masters of Magic” (1.983.000 spettatori – 7,48%).
Alle 23.40 il film commedia “The Last Kiss” (518.000 spettatori – 6,05%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.241.000 spettatori – 5,68%).
Alle 20.12 l’episodio 17 “Il primo bacio” della prima stagione della della sit-com Sabrina, vita da strega (937.000 spettatori – 3,98%).
Alle 20.34 l’episodio 3.262 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.272.000 spettatori – 8,66%). Alle 21.11 (e fino alle 23.27) la trentasettesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (4.691.000 spettatori – 18,09%). Alle 23.34 il programma “Tg3 Linea notte Estate” (1.451.000 spettatori – 11,66%). Alle 00.16 la puntata “Lindbergh – Nobile: la conquista dell’aria” del programma documentaristico “Correva l’anno” (542.000 spettatori – 7,85%).
Alle 20.25 l’episodio 6 “Gentili clienti, Attenzione” della prima stagione della serie canadese Flashpoint (1,07%).
Alle 21.11 il film drammatico “Shadowboxer” (0,86%).
Alle 22.45 il film thriller “Identikit di un delitto” (1,53%).
Alle 20.43 il varietà “Paperissima Sprint” (5.478.000 spettatori – 20,26%).
Alle 21.17, per il ciclo “Il coraggio delle donne”, il film drammatico “La custode di mia sorella” (4.038.000 spettatori – 15,47%). Alle 23.31 (e fino alle 01.52) il programma “Matrix” sullo scandalo calcioscommesse (781.000 spettatori – 10,59%).
Alle 19.25 l’episodio 17 “Collisione” della quarta stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.283.000 spettatori – 6,51%).
Alle 20.18 l’episodio 7 “Visione in rosso” della prima stagione della serie poliziesca The Mentalist (1.641.000 spettatori – 6,38%). Alle 21.11 la prima serata del varietà musicale “Wind Music Awards 2011” (2.005.000 spettatori – 9,64%).
Alle 00.47 il film commedia “Ammesso” (358.000 spettatori – 8,42%).
Alle 20.29 l’episodio “Tony lo Squalo” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.914.000 spettatori – 7,24%).
Alle 21.14 il film commedia “Febbre da cavallo – La Mandrakata” (2.108.000 spettatori – 8,11%).
Alle 23.32 il film commedia “Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo” (727.000 spettatori – 8,47%).
Alle 18.31 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” (404.000 spettatori – 3,03%). Alle 19.33 il varietà “G’Day” (705.000 spettatori – 3,82%). Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.412.000 spettatori – 5,33%).
Alle 21.07 gli episodi 15-16 “Atti di misericordia” e “Persi e ritrovati” della prima stagione della serie Crossing Jordan (630.000 spettatori – 2,20%; ore 22.00: 755.000 spettatori – 2,79%).
Alle 22.52 l’episodio 1 “Programma protezione testimoni” della prima stagione inedita in chiaro della serie In Plain Sight – Protezione testimoni (427.000 spettatori – 2,73%).
Alle 00.22 la quinta puntata del programma “Le vite degli altri” (182.000 spettatori – 3,10%).
“Beautiful” – episodio 5.867 (Canale 5, ore 13.39) 3.781.000 spettatori (21,01%)
“Centovetrine” – episodio 2.382 (Canale 5, ore 14.11) 3.400.000 spettatori (20,98%)
“La strada per la felicità” – episodio 421 (Rai 3, ore 13.14) 1.089.000 spettatori (6,25%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.09 – 16.38) 543.000 spettatori (5,74%)
“Chiamata d’emergenza” – episodio 16 (La 7, ore 16.13) 3,19%
“Tempesta d’amore” – episodio 1176 p.2 (Rete 4, ore 19.46) 1.780.000 spettatori (8,22%)
“L’eredità” – replica (Rai 1, ore 18.50) 2.591.000 spettatori – 17,45%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.190.000 spettatori – 21,37%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 2.909.000 spettatori – 17,60%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.128.000 spettatori – 17,07%
ore 19.56: 5.145.000 spettatori (22,93%)
ore 19.56: 4.974.000 spettatori (21,85%)
ore 20.00: 2.712.000 spettatori (11,86%)
ore 20.30: 2.661.000 spettatori (10,32%)
MERCOLEDI’ 8 GIUGNO 2011
In seconda serata su Rai 3 salta il previsto speciale “Tg3 Linea notte Estate – 30 anni dalla tragedia di Vermicino”.
Su Canale 5 salta la prima visione in seconda serata del film commedia “Iago” (2008) con Nicolas Vaporidis e Laura Chiatti.
Alle 21.20 il varietà musicale “Lasciami cantare!” con Carlo Conti – puntata conclusiva 3. Alle 23.45 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 14×09.
Alle 21.50 la serie d’azione tedesca Lasko con Mathis Landwehr e Stephan Bieker – episodio 2×02.
Alle 22.40 la serie soprannaturale Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 5×02.
Alle 23.45 la serie medica Three Rivers con Alex O’Loughlin e Katherine Moennig – episodio 10. Alle 00.25 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “I colori della guerra – Victory”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 37.
Alle 23.20 il programma “Tg3 Linea notte Estate”.
Alle 23.55 il programma “Ritratti” – puntata “Rino Gaetano: un folletto sempre più blu”.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali 3” con Massimo Poggio e Christiane Filangieri – puntata 4.
Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il nuovo ciclo del programma “Invincibili” con Marco Berry – puntata 1. Alle 24.00 il varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata 12.
Alle 21.10 la serie poliziesca tedesca Le indagini di padre Castell con Francis Fulton-Smith e Christine Döring – episodi conclusivi 3×03-04.
Alle 23.10 il film drammatico “Colpevole d’omicidio” (2002), con Robert De Niro e Frances McDormand.
Alle 21.10 il film drammatico “Nel nome del padre” (1993), con Daniel Day-Lewis e Emma Thompson. Alle 00.15 il programma documentaristico “Storia proibita del 900 italiano” – puntata “Gli anni degli stupefacenti”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntate
2×04 e 1×03. Alle 23.00 lo speciale “MTV News – Story of the Day”.
Alle 23.30 la serie animata “South Park” – episodio 14×13 e 14×10.
Alle 21.00 il programma “Chi se ne frega della musica” con Caparezza – puntata 2. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia – Best of” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
Alle 23.20 il film commedia “Spie come noi” (1985), con Chevy Chase e Dan Aykroyd.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Frailty – Nessuno è al sicuro” (2001), con Bill Paxton e Matthew McConaughey.
Alle 22.50 la serie drammatica Roma con Kevin McKidd e Ray Stevenson – episodi 2×05-06.
Alle 21.05 il documentario “Frank Gehry – Creatore di sogni” (2005), di Sydney Pollack. Alle 22.30 il programma “Le Regine”. Alle 23.25 il concerto “BB King – Live in Montreaux” (1993).
Alle 21.10 il film commedia “Una top model nel mio letto” (2006), con Daniel Auteuil e Alice Taglioni. Alle 22.45 il programma “Uomini e donne Story” con Maria De Filippi.
Alle 21.05 il film thriller “L’anno del Dragone” (1985), con Mickey Rourke e John Lone.
Alle 23.25 il film drammatico “Valentin” (2002), con Carmen Maura e Alejandro Agresti.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 2×05.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 2×04.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 2×05.
Alle 23.15 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 1×06.
Alle 21.10 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen – Il diavolo in cucina” con Gordon Ramsay – puntate conclusive di stagione 7×13-14-15.
Alle 21.10 la replica del varietà di La 7 “Italialand” con Maurizio Crozza – puntata conclusiva 2.
Alle 23.10 la serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney – episodio 19 “Il bacio dello scorpione”.
Alle 21.00 il film drammatico “La stella che non c’è” (2006), con Sergio Castellitto e Tai Ling.
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2008), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 2 “Doppio imprevisto”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco: Serata Lingua italiana”.
Alle 21.00 la soap italiana “Caro domani” con Elisabetta Rocchetti – episodio 3. Alle 22.00 il documentario “La selva delle lettere” – puntata 21 “Francesco Petrarca”.
Alle 22.55 la serie d’avventura Daniel Boone con Fess Parker e Patricia Blair – episodio 84.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest Hard Rock Songs” – puntata 3. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio – puntata 2. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio – puntata 4×02.
Alle 21.00 il docu-reality “Extreme Rescue” – puntata “San Carlos de Bariloche, Cordillera”. Alle 22.00 il programma “Ferrarissima – Il mito Ferrari” – puntata 3.
Alle 21.10 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 70.
Alle 22.00 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 22.25 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 22.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.05 la serie per ragazzi The Naked Brothers Band con Nat e Alex Wolff – episodio 3×06.
Alle 21.30 la serie animata “La leggenda di Enyo” – episodio 11.
Alle 21.55 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×05.
Alle 22.20 la serie animata “Winx Club” – episodio 20.
Alle 22.45 la serie animata “La stravagante famiglia Odd” – episodio 23.
Alle 20.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×53.
Alle 21.00 la serie animata “La banda volante” – episodio 7.
Alle 21.10 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×54.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2×09.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×10.
Alle 21.40 la serie animata “Minuscule” – episodio 21.
Alle 21.45 la serie animata “La squadra della fattoria” – episodio 14.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodi 16-17.
Alle 22.10 la serie animata “Insieme a Rosie” – episodio 26.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: il tour” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la sit-com La nuova famiglia Addams con Glenn Taranto e Ellie Harvie – tre episodi.
Alle 21.35 la serie animata “Pucca”.
Alle 22.25 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.00 la serie animata “Carletto, il principe dei mostri” – episodio 2.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 43.
Alle 21.55 la serie animata “Monciccì”.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 95.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 95.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 98.
Alle 21.10 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 4×11. Alle 22.05 il reality italiano “Appuntamento al buio – Made in Italy” – puntata 3.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Chicago Code con Jennifer Beals e Jason Clarke – episodio 5.
Alle 21.50 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams– episodio conclusivo 3×13.
Alle 22.45 la serie White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 2×13.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×18.
Alle 21.55 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×18.
Alle 22.45 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 14. Alle 23.15 il programma “Sex Education Show” con Giovanna Palmieri – puntata 3.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×21-22.
Alle 22.45 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 14.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Lasko – Il treno della morte” (2006), con Mathis Landwehr e Arnold Vosloo.
Alle 21.00 il varietà comico “Bambine cattive” con Giulia Ricciardi. Alle 22.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Spose di plastica” – puntata “La sposa perfetta”.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Real L Word” – puntata 10 “Potere alle donne”.
Alle 21.00 il programma “Case da incubo” – puntate 6-7. Alle 22.00 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 30.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodio 7×15.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 3×01.
Alle 21.10 la miniserie “Tsunami” (2006), con Tim Roth e Toni Collette – seconda ed ultima parte.
Alle 23.10 il programma “Fuoriluogo” con Luca Telese – puntata 6.
Alle 21.00 la serie Terriers – Cani sciolti con Donal Logue e Michael Raymond-James – episodio 11. Alle 21.50 il reportage “Cocaina” – puntata 1 “Viva la coca”.
Alle 22.45 la serie Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Michelle Borth e Tim DeKay – episodio 1.
Alle 21.00 la serie Hazzard con Byron Cherry e Christopher Mayer – episodi 5×11-12.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie statunitense Being Human con Sam Witwer e Sam Huntington – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 5.
Alle 22.00 il film horror “Swarmed – Lo sciame della paura” (2005), con Michael Shanks e Carol Alt.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Cuidado con el angel” con Maite Perroni e William Levy – episodio 26.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 157.
Alle 21.35 una replica del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “9 mesi bella” – puntata 22. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Idee per decorare”. Alle 22.00 il programma “Zig Zag” – puntata 13.
Alle 21.00 il docu-reality “Tanto per cambiare” – puntate “Disperata ricerca” e “Mondo università”. Alle 22.10 il programma “Passepartout – Ospite a sorpresa” con Laura Lattuada – ospite Patrizia De Blanck.
Alle 20.40 il reality musicale “So You Think You Can Dance” – puntata 7×02. Alle 22.30 il documentario “Dead Famous” – puntata 2×05 “John Lennon”.
Alle 21.00 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 3. Alle 21.55 il programma filippino “Diari filippini – OFW Diaries” – puntate 13-14.
Alle 20.55 il programma sportivo “World Combat League”. Alle 21.40 il varietà “The Dudesons”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 66.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 63.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 141.
Alle 22.20 la serie animata “ARIA – The Natural” – episodi 18-19.
Alle 23.15 la serie animata “Burn-Up Excess” – episodi conclusivi 12-13.
Alle 20.20 la diretta dell’incontro di calcio Uruguay – Olanda, valido per le qualificazioni ai campionati europei 2012.
Alle 21.10 il film commedia “Così è la vita” (1998), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.10 il film drammatico “Flying By – La musica del cuore” (2009), con Mo Collins e Billy Ray Cyrus.
Alle 21.10 il film d’azione “Outlander – L’ultimo vichingo” (2008), con James Caviezel e Sophia Myles.
Alle 21.00 il film fantastico “New Moon” (2009), con Kristen Stewart e Taylor Lautner.
Alle 21.00 il film commedia “Mona Lisa Smile” (2003), con Julia Roberts e Kirsten Dunst.
Alle 21.00 il film commedia “Star System – Se non ci sei non esisti” (2008), con Simon Pegg e Kirsten Dunst.
Alle 21.00 il film thriller “Don’t Say a Word” (2001), con Michael Douglas e Brittany Murphy.
Alle 21.00 il film drammatico “I guerrieri della notte” (1979), con Michael Beck e James Remar.
Alle 21.00 il film thriller “L’agenda nascosta” (1990), con Frances McDormand e Brian Cox.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Danielle Steele – Per una volta, il cuore” (1994), con Lindsay Wagner e Barry Bostwick.
Alle 21.00 il documentario “Man, Woman, Wild” – puntata 10 “Dominica”. Alle 22.00 il documentario “Animal Armageddon” – puntata 2 “Inferno sulla Terra”.
Alle 21.10 il documentario “Ai confini della scienza” – puntata “Una scatola misteriosa”. Alle 22.10 il documentario “La forza degli elementi” – puntata “Fuoco”.
Alle 21.00 il documentario “Enigmi alieni – La missione”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Sestriere, il calore della neve”. Alle 21.55 il documentario “Pazzo per i viaggi” con Morgan Burrett – puntata 8 “Australia – Dalla costa ad Ayers Rock”.
Alle 20.55 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 1×07.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 13-14.
Alle 22.25 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 1.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 21.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “Sym-bionic Titans”.
Alle 21.25 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.00 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.55 la serie animata “Tom & Jerry Tales”.
Alle 21.20 la serie animata “Cuccioli cerca amici – Nel regno di Pocketville”.
Alle 21.45 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 22.10 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.35 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “Piccolo grande Timmy”.
Alle 22.00 la serie animata “Poppets Town”.
Alle 22.15 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la sit-com La mia vita con Derek con Michael Seater.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Topolino e i cattivi Disney” (2003).
Alle 20.40 la serie animata “Bibi, piccola strega”.
Alle 21.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.35 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.00 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.45 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 il programma “Camilla Store” – puntata 1.
Alle 21.00 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 20.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 5×03-04.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×18.
Alle 23.40 la serie bellica The Pacific con Jon Seda e Joseph Mazzello – episodio 5.
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×16.
Alle 21.50 la serie ospedaliera Trauma con Derek Luke e Anastasia Griffith – episodio 16.
Alle 21.00 il film commedia “Appuntamento con l’amore” (2010), con Patrick Dempsey e Anne Hathaway.
Alle 21.00 il film drammatico “Tutti gli uomini del Re” (2006), con Sean Penn e Kate Winslet.
Alle 21.00 il film poliziesco “Miami Vice” (2006), con Colin Farrell e Jamie Foxx.
Alle 21.00 il film drammatico “Carrington” (1995), con Emma Thompson e Jonathan Pryce.
Alle 21.00 il programma sportivo “Hi-Lites Serie A”.
Alle 22.30 il programma sportivo “Calcio mercato“.
Alle 21.00 il documentario “Storia della scienza” – puntata 6 “Chi siamo noi?”. Alle 21.55 il documentario “Il pianeta Terra” – puntata 9 “Mari poco profondi”.
Alle 21.00 il documentario “Roma-Tel Aviv: storia di un dirottamento”. Alle 21.55 il documentario “Reporter di guerra” – puntata 2.
Alle 20.30 la serie animata “Marco, dagli Appennini alle Ande” – episodio 30.
Alle 20.55 la serie animata “Ciao, Sabrina” – episodio 43.
Alle 21.20 la serie italiana “Cri Cri” con Cristina D’Avena – episodio 47.
Alle 21.45 la serie animata “Devichil” – episodio 25.
Alle 22.15 la serie animata “Mermaid Melody – Principesse sirene” – episodio 34.
Alle 22.40 la serie animata “Shugo Chara – La magia del cuore” – episodio 2×24.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 3×02 segnala il secondo episodio della terza stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, TV Soap, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.